Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
2015: NUOVI TV 4K Ultra HD di Sony con processore X1

sara' come aveate scritto voi pagine indietro il famoso HW con minimo un quad core cpu ?


Il processore X1 4K Ultra HD sfrutta le tecnologie X-tended Dynamic Range e X-tended Dynamic Range PRO per i contenuti 2K e 4K Ultra HD, riproducendo anche i neri più intensi e le cromie più brillanti.

xq007.jpg





I 12 modelli 4K Ultra HD ora offrono un nuovo processore 4K Ultra HD, l'X1, che porta a un livello superiore la gamma dell'anno scorso e migliora chiarezza, colori e contrasto di qualsiasi contenuto, inclusi quelli non 4K Ultra HD.

Quindi non e’ chiaro, ma senbra che negli altri NUOVI modelli sono FullHD non ci sia questo nuovo processore, e quindi che siano ancora rimasti al tuner T2 h.264 ?
 
Ultima modifica:
Ma che c entra il tuner!? Non scriviamo sciocchezze ripetendo gli slogan commerciali dei punti vendita
 
In pratica quindi bisogna assicurarsi che il tuner gestisce anche il codec H.265.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Il tuner è il sintonizzatore, ed è sempre T2 , hevc è un algoritmo che interpreta i dati che escono dal tuner, così come il tuner T1 può "gestire sia h263 che h264 ,un tuner T2 gestisce h263,h264 e hevc.
Non credo sia corretta la tua correzione nella seconda parte della frase ;)
La sezione tuner non entra nel merito del codec... non ha a che fare con il codec con cui sono compressi i dati... non gli frega niente del codec usato. Hai detto bene nella prima frase ;)

PS. H.263 non è supportato da nessun ricevitore digitale per la tv. MPEG-2 e MPEG-4 ASP (se ti riferivi a questi) possono usare la matrice quantizzativa di default chiamata h.263(per la cronaca la usa Mediaset sui suoi canali, anche se con flag "custom") ma non sono il codec H.263 che è un altro standard di compressione (se non erro usato per le videoconferenze... almeno diversi anni fa forse ancora). MPEG-4 AVC/H.264 (e poi HEVC/H.265) è in pratica l' "erede comune" sia di MPEG-2 che di H.263.
 
Ultima modifica:
ok ma quindi per evitare di prendre un tv nuovo che abbia HEVC solo nella parte multimedia ma non nel decoder, non ci dovra' essere : tuner DVB t2 hevc o h.265 ? anche perche ritengo che un generico DVB T2 volgia dire poco o no
 
ok ma quindi per evitare di prendre un tv nuovo che abbia HEVC solo nella parte multimedia ma non nel decoder, non ci dovra' essere : tuner DVB t2 hevc o h.265 ? anche perche ritengo che un generico DVB T2 volgia dire poco o no
Il codec è qualcosa SEMPRE a valle del tuner (ovvero dalla sezione che sintonizza la frequenza e demultiplexa quello che chiamiamo comunemente mux digitale).

La distinzione va fatta tra i tv che usano il codec, HEVC in tal caso (e ti ricordo ancora che è sinonimo di H.265!!!! quindi si fa solo confusione a scriverne come se fossero due codec differenti!) ,anche per decodificare i canali tv da quelli che, a quanto pare, lo usano solo nella parte "multimediale".

Comunque tanto è tempo perso risponderti... tra qualche pagina reitererai puntualmente la questione... o mistificando, come al solito quello che ti si risponde.
 
Ultima modifica:
Perfetto. Stefano ha chiarito perfettamente il discorso, adesso evitiamo di fare ancora confusione :)
 
Ma avete letto gli ultimi post? Infatti quel modello tv che ha robisat anche se viene indicato con codec hevc non vede i canali 4k. Quindi anche se c'è scritto evidentemente non è così :evil5:
 
Ultima modifica:
@s7efano scusa se non sono tutti intelligenti come te, tu sei onnipotente e sai tutto tu, meno male x te ! magari un po meno di supponenza vero .... NO COMMENT !
 
Alé 89 ai ragione e un uhd 4k ma solo audio etv in futuro questo modello non da possibilità di cancellare i canali manualmente via sat solo saltare fonte assistenza LG tramite aggiornamento
 
Alé 89 ai ragione e un uhd 4k ma solo audio etv in futuro questo modello non da possibilità di cancellare i canali manualmente via sat solo saltare fonte assistenza LG tramite aggiornamento

OT : Stessa cosa dei Panasonic 4k é ancora senza hevc , per i modelli 2015 l´hevc é previsto ma per cancellare i canali che non vanno piú via sat faranno finalmente qualcosa ?
perché se fai la ricerca automatica dopo ti trovi migliaia di canali che puoi solo nascondere, una cagata fenomenale

Non so perché questi sviluppatori della Panasonic non vogliono implementare nei loro televisori il sistema manuale di cancellazione canali dove anche il piú misero dei decoder da 15 € ce l´ha ,va a capirli :eusa_wall::eusa_wall:
 
In parole povere non basta vedere nelle caratteristiche dell'apparecchio tv (che in futuro si vorrà acquistare) che ci sia solo la sigla 4k ed uhd ma deve essere ben specificato che il tuner è in Hevc, è così? :eusa_think:
 
Grazie per le correzioni S7efano, tentavo di rendere più facili le cose per uno che non è dentro al settore, ma meglio essere precisi ;-)
 
Grazie per le correzioni S7efano, tentavo di rendere più facili le cose per uno che non è dentro al settore, ma meglio essere precisi ;-)
Di nulla, come già successo altre volte, si capiscono le tue buone intenzioni ;)

Il problema secondo me, è che i riceventi del messaggio non sono solo quelli che vogliono capire, a cui vuoi rivolgerti tu, ma anche altri che invece cavalcano in malafede un'informazione non perfettamente corretta, ma forse più comprensibile e che raggiunge più facilmente i meno addentrati al settore, in una distorsione totale che non c'entra più nulla con la realtà e/o con quello di cui si parla(in una sezione Tecnica)...

L'ideale penso sarebbe un compromesso tra il più 'tecnico' possibile e il più 'comunicativo' possibile, senza distorsioni... ma per ognuno di noi non è sempre facile e finiamo per rimanere in uno solo dei due 'campi'...
 
Per tornare al problema del Codec HEVC (alias H.265) e degli input che decodifica in alcune Tv, vi riporto parte del comunicato stampa di LG all'ultimo CES di Las Vegas:

"A particularly forward-looking feature of LG’s ULTRA HD TVs is the built-in 4K HEVC 60p decoder. The device decodes broadcast signals in both H.264 and HEVC H.265 formats, in both 30p or 60p. What’s more, the TV seamlessly displays Ultra HD content from nearly any input source, including HDMI 2.0, USB and LAN."

Tradotto da Google translator e con mie modifiche (il boldface è mio):

Una caratteristica particolarmente lungimirante dei televisori LG ULTRA HD è il built-in 4K HEVC decoder 60p. Il dispositivo decodifica i segnali di trasmissione in entrambi i formati H.264 e H.265 HEVC, in entrambi 30p o 60p. E cosa c'è di più, la TV visualizza perfettamente il contenuto Ultra HD da quasi qualsiasi sorgente di input, tra cui HDMI 2.0, USB e LAN.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso