RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo la teoria ti chiedo ma é sicurissima sta cosa o é appunto solo teoria ,
conferme , scritte qualcosa ce l´hai , sia ben chiaro non dubito minimamente sulla tua professionalitá
 
secondo la teoria un partitore adoperato al contrario (come miscelatore) non dovrebbe avere perdite (a parte il solito db per i passaggi) mentre se adoperato come partitore perde 3db di splittaggio + 1db di passaggi = 4db; non ho mai capito percio come mai sui miscelatori tipo due uhf dichiarano sempre 4db di perdita...

ciao

credo se indicano la miscelazione specifica di due segnali UHF ( o possono essere anche due VHF oppure un VHF ed un UHF(
è perché miscelano due ingressi tramite rispettivi filtri passa banda, ( con condensatori e bobine) che hanno comunque un perdita.

Anche un miscelatore che miscela due ingressi UHF con uno splitter rovesciato, poi ha comunque un filtro passa banda in cascata
e relativa perdita, altrimenti non avrebbe la specifica x UHF.

Questo in teoria perché di miscelatori ne ho aperti diversi , non mi è mai capitato di aprire degli accoppiatori "puri" .

ciao
 
ciao a tutti,
vi risulta qualche nuova attivazione/modifica che possa interferire il 39 nella bassa provincia di Como?

Edit: per quanto riguarda partitori ed accoppiamenti vi rimando ad un vecchio post che avevo scritto qua.
 
di solito riportano 1db per vhf-uhf e 4db per uhf-uhf ma questi ingressi non vanno adoperati come accoppiatori di antenne perche potrebbero essere in controfase annullando il segnale; gli accoppiatori induttivi per antenne invece sono si degli splitter al contrario, ma hai la certezza che sono avvolti in fase quindi si dovrebbero anche avere i famosi 3db di guadagno; comunque molti fattori entrano in ballo nella pratica tipo la mutua influenza reciproca fra le antenne dovuta alla vicinanza, il cavo che non é mai a 75 ohm esatti, e altri fattori...quindi se si accoppiano antenne per avere piu direttivita e piu guadagno é un conto, ma se come nel nostro caso, si accoppiano per annullare un segnale interferente che proviene da una direzione di lato (valcava) la cosa si complica e, oltre ai calcoli, bisogna pazientemente distanziare le due antenne di un cm. per volta da 30 a 40cm misurando attentamente ogni volta la qualita del segnale finché si trova il punto in cui valcava va in controfase e lascia passare castel san pietro; a quel punto bloccare bene i dadi e buona visione! io comunque propendo per la via piu semplice, un bel muro di cemento armato e via!
 
Ultima modifica:
ciao hosso, contento di rivederti sul forum! complimenti per le spiegazioni ottime e molto semplici da capire.
ciao a tutti,
vi risulta qualche nuova attivazione/modifica che possa interferire il 39 nella bassa provincia di Como?

Edit: per quanto riguarda partitori ed accoppiamenti vi rimando ad un vecchio post che avevo scritto qua.
 
Un update da un mio impianto.
A Triuggio collegando lo strumento in antenna girando e abbassando un poco la 90 elementi che uso per il 39 ho ripristinato la fruibilità. Certo non è come prima ma qualche db di margine c'è.
Al contrario di Biassono da Triuggio non vedo direttamente le antenne di valcava che sono un po schermate dalla collina e il campo verso San Salvatore è invece libero.
Dato che non ho intenzione di pagare sky per la F1 appena si alzano un po le temperature cercherò pure io il modo di riportare la visione alla normalità anche a Biassono.
A naso serviranno due 20 elementi accoppiate e una pazienza infinita, il segnale c'è è solo disturbato e se non ho riflessi frontali da valcava un modo per annullarlo si trova.
Per dirla tutta mi preoccupa Rovagnati che negli ultimi due anni è cresciuto di 20 metri e potrebbe riflettere il 39 da valcava.
Ciao
R.
 
Un update da un mio impianto.
A Triuggio collegando lo strumento in antenna girando e abbassando un poco la 90 elementi che uso per il 39 ho ripristinato la fruibilità. Certo non è come prima ma qualche db di margine c'è.
Al contrario di Biassono da Triuggio non vedo direttamente le antenne di valcava che sono un po schermate dalla collina e il campo verso San Salvatore è invece libero.
Dato che non ho intenzione di pagare sky per la F1 appena si alzano un po le temperature cercherò pure io il modo di riportare la visione alla normalità anche a Biassono.
A naso serviranno due 20 elementi accoppiate e una pazienza infinita, il segnale c'è è solo disturbato e se non ho riflessi frontali da valcava un modo per annullarlo si trova.
Per dirla tutta mi preoccupa Rovagnati che negli ultimi due anni è cresciuto di 20 metri e potrebbe riflettere il 39 da valcava.
Ciao
R.

ciao

giusto ieri sera ho notato che per alcuni secondi LA2 appariva nuovamente senza squadrettamenti per poi sparire nuovamente.
devo armarmi di volontà un bel pail e trovare un mezzoretta per provare a correggere il puntamento della 20RD4
poi vi do un feedbak

ciao
 
ma per voi elvetici cambia tutto. roncola non potrà mai arrivare neanche sui cocuzzoli
 
ciao

giusto ieri sera ho notato che per alcuni secondi LA2 appariva nuovamente senza squadrettamenti per poi sparire nuovamente.
devo armarmi di volontà un bel pail e trovare un mezzoretta per provare a correggere il puntamento della 20RD4
poi vi do un feedbak

ciao

ciao

vi aggiorno come precedentemente indicato
sono salito in soffitta e ho provato a riorientare e spostare l' antenna , ma è stato tutto vano.

Per brevi istanti sono riuscito a catturare il segnale , ma con buona difficoltà, data influenza della mia presenza nei pressi dell'antenna;
ma poi non mi è riuscito di trovare una soluzione efficiente e stabile.

Devo provare a costruire e posizionare una schermatura e pensavo a due soluzioni:

- cartone o altro supporto leggero con applicato foglio di alluminio ( tipo per alimenti )
affiancando più strisce per coprire 1 metro di altezza per due di larghezza.

- rete metallica plastificata della stessa dimensione

può essere sufficiente ?

ciao
 
penso che la rete metallica a maglie fini sia meglio ma non dovrebbe esserci molta differenza fra i due tipi di schermatura, tutt'e due molto efficaci, e piu sono grandi e distanti dall'antenna meglio é.
 
ciao

purtroppo al momento non posso mettere mano all' impianto esterno, anche se lo tocco dovrei cambiare tutto
non avendo neppure la garanzia di risolvere , perché se il segnale in zona per propagazione , sul territorio arriva a macchia di leopardo
anche a pochi metri di distanza la situazione può essere completamente diversa.

comunque esattamente che genere di installazione hai ? quale 10 elementi e come è inserita nel resto nell' impianto ?
 
Se guardi qualche mio post indietro trovi tutto quello che desideri, comunque se prima di Natale ricevevi dal sottotetto significa che il leopardo lo puoi smacchiare facilmente... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso