Decoder Samsung P990V HD PVR (Versione Sw 510.091.02.fe del 28/01/2020)

L'SCR è un tipo di LNB che in un solo cavo è in grado di far passare fino a quattro segnali (ma non ricordo se ci sono modelli ancora più evoluti) diversi, per cui è possibile collegare fino a quattro decoder con singolo sintonizzatore tutti insieme (serve uno splitter esterno in questo caso), ognuno dei quali può stare su un qualsiasi canale senza creare problemi agli altri.

Detto in altre parole, è un tipo di LNB che in un solo cavo offre quattro segnali indipendenti l'uno dall'altro come se ci fossero quattro cavi separati, con un notevole guadagno in fatto di praticità e di pulizia quando si installa l'impianto. Il My Sky sfrutta due canali (cioè due segnali, per capirci) perché ha due sintonizzatori, quindi gli altri due canali rimangono solitamente liberi e si possono collegare altri ricevitori.

Il SPLITTER a che cosa verve ( per colegare 2 o più decoder satelitare con un solo cavo che scende da una uscita di LNB ) ?
 
@Ericson..... Scusa, ma allora la spiegazione che ti ha dato GPP non è servita a nulla?!?!? :)

Per vedere e registrare allo stesso tempo ti serve un LNB "speciale" di tipo SCR con questa modalità colleghi 1 solo cavo all'ingresso n°1 del decoder, oppure un LNB con 2 calate, cioè 2 cavi distinti che devi collegare all'ingresso 1 e 2 del decoder. Lo split NON serve. NON puoi dividere l'unico cavo di un LNB tradizionale con 1 splitter, per vedere e registrare allo stesso tempo 2 programmi diversi...
 
@Ericson..... Scusa, ma allora la spiegazione che ti ha dato GPP non è servita a nulla?!?!? :)

Per vedere e registrare allo stesso tempo ti serve un LNB "speciale" di tipo SCR con questa modalità colleghi 1 solo cavo all'ingresso n°1 del decoder, oppure un LNB con 2 calate, cioè 2 cavi distinti che devi collegare all'ingresso 1 e 2 del decoder. Lo split NON serve. NON puoi dividere l'unico cavo di un LNB tradizionale con 1 splitter, per vedere e registrare allo stesso tempo 2 programmi diversi...

Forse nn mi sono spiegato meglio io ho una parabola con un LNB ( senza SCR ) come poso colagare il mio my SKY per vedere e registrare allo steso tempo perché uno mi ha detto di comprare un SPLITTER con due o più uscite ! Forse io sbagliò o nn capisco più niente !
 
Non puoi sfruttare appieno il My Sky se hai un impianto con LNB "tradizionale". Infatti è necessario sostituire l'illuminatore con uno SCR o con uno fornito di due uscite, quindi con due cavi che arrivano alla postazione TV.
 
Forse nn mi sono spiegato meglio io ho una parabola con un LNB ( senza SCR ) come poso colagare il mio my SKY per vedere e registrare allo steso tempo perché uno mi ha detto di comprare un SPLITTER con due o più uscite ! Forse io sbagliò o nn capisco più niente !

Riassumo per l'ultima volta.

Se vuoi vedere un programma mentre ne registri un altro NON ti serve uno splitter. Come detto prima ti serve un LNB SCR oppure un LNB tradizionale ma con 2 uscite e quindi 2 cavi che entrano in casa e si collegano al decoder.

Sdoppiare con uno splitter l'uscita di un normale LNB e quindi l'unico cavo che ti entra in casa NON E' POSSIBILE, quindi:

- Soluzione n°1 LNB SCR con un unico cavo

- Soluzione n°2 LNB tradizionale ma con 2 uscite e 2 cavi che entrano in casa e nel decoder.

NESSUNA ALTRA SOLUZIONE E' POSSIBILE.
 
riassumo per l'ultima volta.

Se vuoi vedere un programma mentre ne registri un altro non ti serve uno splitter. Come detto prima ti serve un lnb scr oppure un lnb tradizionale ma con 2 uscite e quindi 2 cavi che entrano in casa e si collegano al decoder.

Sdoppiare con uno splitter l'uscita di un normale lnb e quindi l'unico cavo che ti entra in casa non e' possibile, quindi:

- soluzione n°1 lnb scr con un unico cavo

- soluzione n°2 lnb tradizionale ma con 2 uscite e 2 cavi che entrano in casa e nel decoder.

Nessuna altra soluzione e' possibile.

grazie mile per il vostro aiuto
 
Amici del forum salve a tutti,questo è il mio primo post qua,e mi ritrovo a scrivere a "causa" del mio /miei decoder Samsung P990V HD.
Dunque procediamo con ordine. Io ho un abbonamento completo a SkyHD,e 2 multivision ad esso abbinate (entrambi in HD). E quindi 3 decoder,di cui uno abilitato ai servizi MySky,e gli altri 2 bianchi semplici.
Qualche anno fa (credo 3 più o meno),in un momento dettato dalla necessità di avere un ulteriore decoder per usufruire di Sky in un'altra stanza,portando la scheda di uno dei 2 multivision,ho acquistato presso un privato un decoder modello Samsung P990V/DIO privo di hard disk,ma perfettamente funzionante per quanto riguarda la parte ricettiva. Mai acquisto fu più azzeccato,per anni questo decoder ha svolto il suo lavoro in maniera impeccabile.
Circa 10 giorni fa,durante la trasmissione di una partita vista in quest'ultimo decoder tramite la smartcard multivision,alla fine dell'evento,noto un certo ritardo anomalo nella risposta del decoder al telecomando,che mi rendeva praticamente impossibile fare zapping,perché il passaggio da un canale all'altro impiegava in media 15 secondi,con relativa schermata blu eccetera. A questo punto il mio primo pensiero,come sempre,è il buon vecchio metodo di staccare la spina,attendere qualche secondo e riattaccarla. Riaccendo il decoder ma nulla,il problema continua a persistere. Le provo tutte,faccio un hard reset staccando la spina e premendo il tasto guida sul decoder riattacco,ma nulla,ripristino la configurazione dalle impostazioni,niente. Penso che il problema possa essere il telecomando,ma il problema c'è anche se cambio i canali dal decoder. Provo a smontare il decoder,e collegare in 2 postazioni diverse della casa: nada,sempre problema presente. Aggiorno il software all'ultima versione. Nulla.

A questo punto penso che il problema possa essere il decoder,visto che nei giorni precedenti,col maltempo,la corrente elettrica era andata via più e più volte.

Vado su ebay e trovo un altro decoder,quasi identico al mio, modello P990V (non DIO),sempre in HD ma senza hard disk,e lo acquisto.
Ieri arriva finalmente il decoder,e all'inizio sembra finalmente funzionare bene. Aggiorno il firmware all'ultima versione,ma ricomincia anche questo nuovo decoder a darmi gli stessi problemi di prima,ovvero cambio canali lentissimo.

Insomma,le ho provate tutte,ma il decoder nuovo presenta lo stesso problema del vecchio. L'unica cosa che ho notato è che,e vado nel menu nascosto (configura/401/ok) e faccio la pulizia del disco (in entrambi) al riavvio il decoder torna a funzionare come prima,una scheggia! Cambia i canali velocemente eccetera,salvo poi dopo 1,massimo 2 minuti tornare alla lentezza di prima.

Qualcuno potrebbe gentilmente dirmi,se lo sa,quale potrebbe essere il problema e l'eventuale soluzione ad esso? Non ci sto capendo più nulla! Grazie mille
 
Visto che è mancata ripetutamente la corrente elettrica si potrebbe essere danneggiato l'alimentatore. Tu hai provato entrambi i ricevitori con lo stesso alimentatore per caso? So che potrebbe non essere una cosa correlata, ma è l'unica spiegazione che mi viene in mente.
 
ciao e grazie per la risposta. Ho provato anche con un alimentatore diverso,ma il risultato non cambia purtroppo
 
La lentezza la noti solo nel cambio canale o anche quando navighi in altri menu del ricevitore? Se è legata solo al cambio canale azzardo a ipotizzare qualche problema all'illuminatore (forse ha qualche problema ad agganciarsi su determinate frequenze rallentando così la sintonizzazione dei canali). Hai fatto un test del ricevitore per capire se ti vengono segnalati errori di qualche genere?
 
La lentezza è sia sul cambio canali,che quando sono fisso su un canale e con la freccia superiore del telecomando scorro l'epg in basso per vedere cosa fanno negli altri canali. Se vado sul menu però,tranne nella guida tv che si impalla,i menu impostazioni o configurazione va benissimo senza alcun problema. Io tenderei ad escludere un problema all'illuminatore,perché a casa oltre a questo ho altri 4 decoder sky,e funzionano tutti perfettamente
 
Ultima modifica:
Aggiornamento. Ho notato una cosa. Se faccio la procedura configura/401/ok e la pulizia disco,e riavvio il decoder senza scheda,nei canali in chiaro (rai e mediaset) il decoder va bene e non si impalla anche per diversi minuti. Appena inserisco la scheda e vado in un canale sky,dopo qualche secondo torna ad essere lento come prima
 
Aggiornamento. Ho notato una cosa. Se faccio la procedura configura/401/ok e la pulizia disco,e riavvio il decoder senza scheda,nei canali in chiaro (rai e mediaset) il decoder va bene e non si impalla anche per diversi minuti. Appena inserisco la scheda e vado in un canale sky,dopo qualche secondo torna ad essere lento come prima

Anche a me mi succede la stesa cosa anche io quando cambio canali o vedo i programi con le frecce il decoder diventa molto lento ! Come mai ?
 
La lentezza è sia sul cambio canali,che quando sono fisso su un canale e con la freccia superiore del telecomando scorro l'epg in basso per vedere cosa fanno negli altri canali. Se vado sul menu però,tranne nella guida tv che si impalla,i menu impostazioni o configurazione va benissimo senza alcun problema. Io tenderei ad escludere un problema all'illuminatore,perché a casa oltre a questo ho altri 4 decoder sky,e funzionano tutti perfettamente

Sì in effetti il discorso LNB sembrava anche a me improbabile e poi se con gli altri ricevitori non ti dà problemi è chiaro che non dipende da esso.

Singolare invece il fatto che il problema sia legato alla smartcard. Hai fatto la prova a mettere nei due ricevitori "difettosi" la smartcard che hai sull'altro decoder? Così, tanto per provare.
 
Si ho provato 2 smartcard multivision diverse,ma il risultato non cambia. Avevo pensato una cosa semmai...visto che entrambi i decoder sono senza hard disk (evidentemente chi me li ha venduti li vende a parte) potrebbe darsi che col nuovo aggiornamento vada in palla proprio per questo motivo? Qualora fosse così...potrei provare a montare su uno dei due un mio vecchio HDD da 40 GB...così giusto per vedere che succede...che ne dici potrebbe funzionare?
 
Indietro
Alto Basso