65° Festival di Sanremo (10-14 Febbraio 2015)

Conti ha vinto. Se pure nella terza serata, che è notoriamente quella più debole, ha fatto ascolti simili, si può già parlare tranquillamente di successo preso in pieno.
Fossi in Leone non penserei due volte a dargli pure il Sanremo del prossimo anno.

A me piacerebbe Fiorello. Non che un Conti-bis mi dispiaccia, però, preferisco più una conduzione diversa all'anno. Da più aria di novità.

Secondo me alla fine Nek ha meritato, non tanto per l'esibizione in sè (anche se a mio parere è un bravo interprete), quanto per la canzone. Non poteva non vincere una canzone di Mina. Gli altri sono stati televotati in massa, ma Moreno, pur nelle grazie dei televoti, non doveva vincere la sua manche. Ci sono certe canzoni che non debbono essere stravolte, solo cantate, quella era una di quelle. La serata delle cover è un po' debole, preferivo quella con i duetti riarrangiati, quella invece è davvero potente.
Sicuramente ci sarà un calo, tutto sommato hanno portato a casa la pagnotta comunque.

Ma il voto bisogna darlo all'interpretazione/riarrangiamento, non alla canzone. Sennò un artista può fare benissimo il paraculo scegliendo un pezzo mastodontico (tipo Nel blu dipinto di blu o Un amore così grande) pur di assicurarsi la vittoria.
Non credo che ci siano pezzi non riarrangiabili. Si può far tutto, ma bisogna saperlo fare e bisogna saper convincere. E soprattutto, circondare il brano con un'atmosfera che trasuda emozione.

Io negli ultimi anni avevo trascurato Sanremo sempre più noioso e pieno di pubblicità , quest'anno mi sta piacendo e lo sto seguendo merito anche di Conti molto bravo , le canzoni come al solito alcune mi piacciono altre no , non so chi vincerà forse il Volo come dicono tutti di una cosa però sono quasi sicuro , la canzone che avrà più successo sarà quella di Nek

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Sia oggi che ieri, ad occupare le prime due posizioni su iTunes sono Fragola e Il Volo. Annalisa e Chiara si aggirano nella metà della top 10 e Nek e Malika un po' più giù.
Nelle prossime settimane può succedere di tutto, ma per ora, sembra che il pubblico acquirente stia premiando di più Fragola e Il Volo.
 
Sia oggi che ieri, ad occupare le prime due posizioni su iTunes sono Fragola e Il Volo. Annalisa e Chiara si aggirano nella metà della top 10 e Nek e Malika un po' più giù.
Nelle prossime settimane può succedere di tutto, ma per ora, sembra che il pubblico acquirente stia premiando di più Fragola e Il Volo.

notoriamente mia nonna e mia madre acquistano su itunes :D ovvio che sul metodo + giovane di acquisto, vincano i giovani...dove inoltre i pezzi singoli li compri a poco...e dove spesso collegato c'è la carta di credito di mamma e papà :D
 
Ma il voto bisogna darlo all'interpretazione/riarrangiamento, non alla canzone. Sennò un artista può fare benissimo il paraculo scegliendo un pezzo mastodontico (tipo Nel blu dipinto di blu o Un amore così grande) pur di assicurarsi la vittoria.Non credo che ci siano pezzi non riarrangiabili. Si può far tutto, ma bisogna saperlo fare e bisogna saper convincere. E soprattutto, circondare il brano con un'atmosfera che trasuda emozione..
In teoria sì hai ragione :D ma è chiaro che la gente vota prima di tutto per chi canta e poi per cosa canta. Se canti Mina o Celentano...

Sia oggi che ieri, ad occupare le prime due posizioni su iTunes sono Fragola e Il Volo. Annalisa e Chiara si aggirano nella metà della top 10 e Nek e Malika un po' più giù.
Nelle prossime settimane può succedere di tutto, ma per ora, sembra che il pubblico acquirente stia premiando di più Fragola e Il Volo.
Fragola, Il Volo e Nek sono i video più visti online, quindi credo che questo terzetto sia in leggera fuga. Inoltre ho sentito molto Annalisa stamattina in radio. Dear Jack? Ineffabili. Ma pronti al televoto :D
 
In teoria sì hai ragione :D ma è chiaro che la gente vota prima di tutto per chi canta e poi per cosa canta. Se canti Mina o Celentano...


Fragola, Il Volo e Nek sono i video più visti online, quindi credo che questo terzetto sia in leggera fuga. Inoltre ho sentito molto Annalisa stamattina in radio. Dear Jack? Ineffabili. Ma pronti al televoto :D

Annalisa secondo me potrebbe anche vincere

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
notoriamente mia nonna e mia madre acquistano su itunes :D ovvio che sul metodo + giovane di acquisto, vincano i giovani...dove inoltre i pezzi singoli li compri a poco...e dove spesso collegato c'è la carta di credito di mamma e papà :D

Il successo di un singolo si basa da sempre sulle vendite (e adesso anche sullo streaming). Se gli anziani son rimasti al 45 giri è un problema loro e degli artisti che dovrebbero sostenere :D

Cmq, mi sfugge 'sta cosa della nonna. Non mi risulta che in gara ci siano artisti apprezzati solo dagli anziani (o quantomeno per larga parte). Il download è ormai usato da una buonissima fetta di persone sotto i 40 anni e sta prendendo piede anche nelle persone tra i 40 e i 50 anni. Considerando la tipologia di cantanti in gara, non vedo dove sia il problema con questo riferimento ai nonni. Che possano piacere anche a loro, è un altro discorso.
 
Stasera a blob hanno fatto vedere la scena con arisa linkata qualche pagina fa, seguita da una scena di trainspotting! Ahahah! :D:D
 
:lol: ok
Allora forse sono lenti.. quei pezzi di Sanremo di che serata erano?
Su Striscia hanno mandato pezzi degli ospiti: Claudio Amendola, lo chef di MasterChef (non ricordo come si chiama) e un altro che non ricordo.
Durante la rubrica "Che satira tira" hanno mandato parte dello sketch di Luca e Paolo.

Sapete come si chiama la canzone dance che mandano prima e dopo la pubblicità?
 
ma francesco silvestre che dovrebbe essere checco dei modà è sia autore delle canzoni di annalisa e bianca atzei? o anche di altri in qusesto festival?
 
Quello dei Moda', coi suoi testi, sta distruggendo la musica italiana. La canzone di Annalisa è uno scempio, lei è bravissima e ci mette più di una pezza, ma spero che non le scriva più testi altrimenti il suo talento andrebbe totalmente sprecato.
 
Indietro
Alto Basso