Vcast - Il nuovo servizio di VideoCloudRecorder

Stasera provo di nuovo vcast....con il doppio episodio di Deadwood su raimovie.....le precedenti volte che avevo provato mi erano arrivati 2 oops su 4....ho letto i post e ho visto che c'è stato un miglioramento.....vediamo!!
 
Purtroppo io ho Nokia quindi non so dirti esattamente....però c'è un simbolo con cui sincronizzi i dati....tieni presente che a volte ho avuto a che fare con smartphone android che sincronizzavano i dati solo con rete wifi.....
A casa uso il wifi, ma non succede comunque niente.
 
Le 5 registrazioni che ho fatto per sabato sono andatia buon fine.
Per stasera mesdo a registrare il basket
Peccato l'assenza del canale che seguo maggiormente :(
 
Ma infatti non me la prendo con Vcast. Le registrazioni sono andate a buon fine. Mi sa che vado nel topic di Google Drive.
 
Stasera su rai movie alle 21,15 ci sono due episodi della stagione 1 di deadwood...ma la guida Tv di vcast riporta ..sono fotogenico ( un film)....allora ho proceduto cin la registrazione manuale.....ho fatto la scelta giusta?????
 
stasera su rai movie alle 21,15 ci sono due episodi della stagione 1 di deadwood...ma la guida tv di vcast riporta ..sono fotogenico ( un film)....allora ho proceduto cin la registrazione manuale.....ho fatto la scelta giusta?????

:)
 
Ma infatti non me la prendo con Vcast. Le registrazioni sono andate a buon fine. Mi sa che vado nel topic di Google Drive.
devi fare uno slide dall'alto verso il basso. comparirà la rotellina del caricamento, aspetti un attimo e si aggiornerà la lista. stesso meccanismo che ha l'app gmail.
 
Stasera su rai movie alle 21,15 ci sono due episodi della stagione 1 di deadwood...ma la guida Tv di vcast riporta ..sono fotogenico ( un film)....allora ho proceduto cin la registrazione manuale.....ho fatto la scelta giusta?????
10/2 Accuratezza GUIDA TV

Nei giorni scorsi abbiamo consolidato l'accuratezza dei palinsesti dei canali

RAI1, RAI2, RAI3, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA 7,

ora ci stiamo gradualmente occupando degli altri.

Ti chiediamo la cortesia di darci una mano a verificarne la coerenza con quanto effettivamente trasmesso e a segnalarci, qualora dovessi riscontrarle, le eventuali divergenze di palinsesto dei primi 7 canali sopra elencati, tenendo sempre presente che cambi dell'ultimo momento e slittamenti di orario entro i 30' non dipendono da Vcast ma dalla programmazione e organizzazione di ciascun broadcaster.

La programmazione di tutti gli altri canali, al momento, è solamente indicativa. Prima di programmare è pertanto preferibile fare sempre una verifica con i palinsesti ufficiali.
 
Per una volta che mi interessava un film su Rai5, il canale non è disponibile su Vcast :(
 
Mi é appena arrivata la mail che conferma la mia registrazione di ieri sera su raimovie....era una registrazione manuale dalle 21 alle 23 .....dopo controllo il file.
Stavolta sono stati più veloci ...quindi direi che il servizio comincia ad essere affidabile e puntuale...bene.
 
Trovo carine le e-mail che istruiscono a usare il servizio o che informano sulle novità, cose che già sappiamo, ma fanno bene.
 
Trovo carine le e-mail che istruiscono a usare il servizio o che informano sulle novità, cose che già sappiamo, ma fanno bene.
Davvero?
Ci darò un'occhiata, giusto per vedere se sono fatte bene, se le ho ricevute le ho cestinate senza neanche accorgermene...odio istruzioni, maestrini e tutorials... :laughing7:
 
Praticamente come tutte le generazioni degli over 50.... Che poi non sanno far nulla con niente di tecnologico e si lamentano che non capiscono nulla!!
Bravo, bravo... :laughing7:
Ma non me la prendo, perchè questo è un luogo comune...
Invece ti insegno una cosa: i miei coetanei non ci capiscono nulla, questo è vero, perchè hanno un approccio sbagliato, pretendono di imparare COME si fa, mentre invece dei programmi, delle procedure, dalle righe di comando ai programmi più user friendly, bisogna diventare amici e parlare con loro, col loro linguaggio.
Quindi imparare ad INTERFACCIARSI REALMENTE e non COME si fa...sapessi come mi viene il nervoso quando spiego le cose ai miei colleghi e vedo che invece di seguire si SCRIVONO I PASSAGGI... :mad:

Per questo odio le istruzioni, bisogna spaccarcisi la testa e riuscire da soli...
 
All'inizio pensavo pure io che i libretti fossero inutili, ma poi seguendo i consigli di altri esperti, ho iniziato prendere il vizio di leggere tutto il libretto (in maniera veloce, e in momenti di relax tipo la sala da bagno) appena faccio un nuovo acquisto tecnologico. Ti assicuro che quei 10 minuti impiegati per farlo, ti spiegano moltissime cose che non capiresti mai se cerchi di imparare con il "fai da te"..

Provaci, te lo consiglio! :)
 
All'inizio pensavo pure io che i libretti fossero inutili, ma poi seguendo i consigli di altri esperti, ho iniziato prendere il vizio di leggere tutto il libretto (in maniera veloce, e in momenti di relax tipo la sala da bagno) appena faccio un nuovo acquisto tecnologico. Ti assicuro che quei 10 minuti impiegati per farlo, ti spiegano moltissime cose che non capiresti mai se cerchi di imparare con il "fai da te"..

Provaci, te lo consiglio! :)
Certo...se parliamo di materiale un po' avanzato sono d'accordo al 100%.
Diciamo che evito il materiale più terra terra e preferisco che lo evitino anche le persone che cerco di formare, preferendo seguirli direttamente.
Per carità, non sono professionalmente un formatore in questo campo, ma ho rimediato una gran praticaccia, grazie alla passione e alla mia professione precedente di radiofonico, in cui ebbi l'occasione di vedere già i primi approcci dell'uso di apparecchiature digitali e sono stato stimolato a rompermici appunto un po' la testa.
Quindi adesso, quando si tratta di aiutare l'appproccio a qualunque cosa riguardi l'informatica, pensano subito a me...sempre che si tratti come si diceva di persone di una certa età (anche più giovani di me, comunque, non c'è verso, dai 40 in su son problemi).
Coi ragazzi invece mi diverto molto a parlare e spesso ad imparare, avendo alle volte qualcosa da offrire nell'inquadramento complessivo di cose che sanno fare senza chiedersi il perchè...
Un po' come mi piace con gli stessi parlare di musica: "Lo sai che ero un DJ? Raccontami un po' cosa c'è di nuovo adesso"...salvo anche qui fare io poi notare richiami per me evidenti ad esperienze musicali anni 70/80/90... :)
 
Indietro
Alto Basso