In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Io finora ho saltato gran Budapest hotel(temo possa non essere il mio genere ma comunque lo vedrò) e 12 anni schiavo(per questione di tempo ma è già nel mysky), the Butler e the wolf of wall Street sono capolavori imperdibili!
 
Ma se salti la visione dei capolavori, perché ti sei abbonato al pacchetto cinema?

Bah...ok i gusti, pero'..., nessuno dei quattro titoli citati mi e' sembrato un capolavoro.

Decisamente sopra la media 12 anni schiavo e The Wolf, GBH fa storia a se', puo' sbalzare dall'1 al 10 con un una certa facilita'.
The Butler invece, e'proprio un mezzo bidone.
 
Bah...ok i gusti, pero'..., nessuno dei quattro titoli citati mi e' sembrato un capolavoro.

Decisamente sopra la media 12 anni schiavo e The Wolf, GBH fa storia a se', puo' sbalzare dall'1 al 10 con un una certa facilita'.
The Butler invece, e'proprio un mezzo bidone.

Sono d'accordo sui giudizi, e io avrei dovuto definirli "film di punta del mese di febbraio su Sky" (che fatica...) invece di "capolavori" (termine peraltro fin troppo abusato).
Ok, mea culpa.
Il punto della questione però rimane il giudicare un film senza averlo visto. Peggio ancora, giudicarlo per la lunghezza.
Fa strano che un appassionato di cinema (tale si presume essere un abbonato al pacchetto cinema) salti a pié pari film di questo calibro, anche solo per l'hype che suscitano.
 
Secondo me è sbagliata l'equazione "abbonato pacchetto cinema=appassionato di cinema".
Si può tranquillamente guardare un film senza essere dei cinefili incalliti. E magari aver messo il pacchetto cinema perché in promozione ad un prezzo favorevolissimo.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Io ho saltato le commedie ma The Butler e in modo particolare 12 anni schiavo, te li consiglio!

Io invece ti sconsiglio proprio questi 2...Confermo il tuo giudizio a pelle...superMATTONI d'autore...Ovviamente gusti personali :D

Cmq mi incuriosci, se hai saltato questi 4 film dalla trama....cosa guardi di solito...??!
 
Sono d'accordo sui giudizi, e io avrei dovuto definirli "film di punta del mese di febbraio su Sky" (che fatica...) invece di "capolavori" (termine peraltro fin troppo abusato).
Ok, mea culpa.

Ma no figurati, forse sono parso io troppo fiscale.
Comunque son d'accordo sul fatto che il termine "capolavoro" spesso sia usato a caso.
 
Secondo me è sbagliata l'equazione "abbonato pacchetto cinema=appassionato di cinema".
Si può tranquillamente guardare un film senza essere dei cinefili incalliti. E magari aver messo il pacchetto cinema perché in promozione ad un prezzo favorevolissimo.

Al di la' del discorso abbonamento e di come ci si arriva, mi trovo d'accordo con la tua prima affermazione.
Poco a poco ci stanno arrivando tutti a questa conclusione.
 
Io invece ti sconsiglio proprio questi 2...Confermo il tuo giudizio a pelle...superMATTONI d'autore...Ovviamente gusti personali :D

Cmq mi incuriosci, se hai saltato questi 4 film dalla trama....cosa guardi di solito...??!
Se dici a me, 12 anni schiavo l'ho visto ancora prima che arrivasse su Primafila (di solito li aspetto su Sky ma per quel film non resistevo) e The Butler è pronto nel mysky per essere visto, ma l'ho già definito un bel film prima di vederlo. Per le commedie ormai sul forum lo sanno anche i muri che di solito non le guardo.
 
STILL LIFE [Drammatico, 2013]

Semplicemente MERAVIGLIOSO, il trionfo dell'"umanità"...una perla di rara bellezza, capace di far riflettere e regalare emozioni.
Splendida la colonna sonora e interpretazioni eccellenti sopratutto grazie ad un grandissimo Eddie Marsan.
Imperdibile.

Voto: 9
Confermo in toto e aggiungo che il tema particolare e delicato è stato affrontato con la giusta sensibilità, dal protagonista, alle inquadrature, alle ambientazioni, alla colonna sonora (lo strumento principale era un'arpa?). A me ha ricordato un po' questo film che avevo visto http://www.filmtv.it/film/40102/departures/ e non so perchè mi ha fatto venire in mente i film di Miyazaki.
 
Sono d'accordo sui giudizi, e io avrei dovuto definirli "film di punta del mese di febbraio su Sky" (che fatica...) invece di "capolavori" (termine peraltro fin troppo abusato).
Ok, mea culpa.
Il punto della questione però rimane il giudicare un film senza averlo visto. Peggio ancora, giudicarlo per la lunghezza.
Fa strano che un appassionato di cinema (tale si presume essere un abbonato al pacchetto cinema) salti a pié pari film di questo calibro, anche solo per l'hype che suscitano.

La mia scelta del film funziona così:

1) Leggo la trama
2) Se mi piace, mi guardo il trailer. Nel caso di questi film blasonati, guardo il trailer anche se la trama non mi convince.
3) Se il trailer mi convince, me lo vedo e prima o dopo la visione, mi leggo le recensioni per sfizio.
4) Se il trailer non mi fa capire nulla (ci sono trailer fatti con i piedi), oppure mi lascia un po' perplesso, mi vado a leggere le recensioni e poi decido se guardarlo o meno.

I quattro film che ho citato sopra non sono proprio riusciti ad attirare la mia attenzione. L'unico a cui ero tentato di dare una possibilità era The Wolf of Wall Street non per il film, ma per l'interpretazione di Leonardo DiCaprio (e del suo doppiatore). Quando però ho visto la durata monstre, ho fatto marcia indietro. Non perchè escludo a priori i film lunghi. Anzi, ne ho visti tanti con durate assurde (tipo il Ben-Hur con Charlton Heston e il Dottor Zivago). Semplicemente, reputo masochistico guardarsi un film di 3 ore che già sai non ti aggradirà. Fosse stato 1 oretta e mezza, toh, 2 ore, pure pure un tentativo uno lo fa.

Io invece ti sconsiglio proprio questi 2...Confermo il tuo giudizio a pelle...superMATTONI d'autore...Ovviamente gusti personali :D

Cmq mi incuriosci, se hai saltato questi 4 film dalla trama....cosa guardi di solito...??!

Prediligo azione, fantascienza, fantasy, horror, avventura e thriller (credo di non aver saltato nulla di ciò che mi aggrada :D ). Ma se un film di un altro genere (sempre con i criteri di scelta descritti su) mi colpisce, lo guardo. Per dirti, mi son piaciuti molto La migliore offerta e This Must Be The Place. Film che non appartengono al mio mondo, ma mi hanno davvero colpito. Soprattutto il primo, mi ha emozionato molto. E' stato fatto così bene, che io spettatore soffrivo assieme al protagonista. Immenso Geoffrey Rush (e anche il suo doppiatore).
 
alla fine uno vede quello che gli pare e piace, bello o brutto che sia, e se ritiene un determinato film un capolavoro, non vedo il problema, anche perchè sinceramente credo poco possa interessare quello che pensa il singolo.

io considero capolavori film recenti come Into The Wild, Inception, The Prestige, Il Discorso del Re, Drive, Still Life, The Wolf of Wall Street, non siete d'accordo? chissenefrega :D
 
Ma come faranno i critici cinematografici? Ci sarà un genere che non gli piace, come fanno a giudicare in modo obbiettivo? Alla fine anche loro possono toppare perchè sono umani.
 
Ma come faranno i critici cinematografici? Ci sarà un genere che non gli piace, come fanno a giudicare in modo obbiettivo? Alla fine anche loro possono toppare perchè sono umani.

mica esiste un giudizio universale, esiste l'esperienza, un' opinione pubblica, uno sguardo sul tema il più ampio possibile, innanzitutto non bisogna avere pregiudizi, e un senso critico possibilmente non influenzato dai propri gusti.

per capirci, nella pittura L'Ultima Cena è considerato un capolavoro, ma mica mi deve piacere per forza o perchè a me non piace allora non può essere definito in questo modo.
 
ANGRY GAMES

Secondo me questo non si dovrebbe definire film..... dico solo una cosa pessimo, in 75 minuti neanche una risata....

Voti 3 (al film)
2 (a me stesso che l'ho guardato)
 
Secondo me è sbagliata l'equazione "abbonato pacchetto cinema=appassionato di cinema".
Si può tranquillamente guardare un film senza essere dei cinefili incalliti. E magari aver messo il pacchetto cinema perché in promozione ad un prezzo favorevolissimo.

Sì, ma che tristezza 'sta cosa...


Prediligo azione, fantascienza, fantasy, horror, avventura e thriller (credo di non aver saltato nulla di ciò che mi aggrada :D ). Ma se un film di un altro genere (sempre con i criteri di scelta descritti su) mi colpisce, lo guardo. Per dirti, mi son piaciuti molto La migliore offerta e This Must Be The Place. Film che non appartengono al mio mondo, ma mi hanno davvero colpito. Soprattutto il primo, mi ha emozionato molto. E' stato fatto così bene, che io spettatore soffrivo assieme al protagonista. Immenso Geoffrey Rush (e anche il suo doppiatore).

Avrai anche i tuoi gusti, ma almeno sai riconoscere un buon film quando lo vedi. Grande stima. :icon_thumleft:
 
Smetto quando voglio.
Originale e ben fatto.
Commedia brillante. Mi ha sorpresa piacevolmente.
Voto: 7.5
 
Ma come faranno i critici cinematografici? Ci sarà un genere che non gli piace, come fanno a giudicare in modo obbiettivo? Alla fine anche loro possono toppare perchè sono umani.

Se il critico e'serio, difficilmente toppera' ma non e'importante questo quanto il TUO giudizio.

L'unico critico attendibile e' e sara' sempre lo spettatore, con le sue esperienze e le sue conoscenze. E' in base a quelle che forma una sua "statura" cinematografica.
Prendiamo ad esempio un abbonato al pack cinema di sky, che magari guarda solo quello che passa sky. E'naturale che fra tanti trashoni che si ritrova mese per me poi becca un 12 anni schiavo (esempio) e grida al capolavoro. Film a MIO giudizio ottimo, ma non certamente un capolavoro.
Perche' 12 anni schiavo e'un ottimo film? Perche' ha uno stile asciutto, ricorda i classici del passato ed e'girato divinamente. Basta per essere un capolavoro? PER ME, PER LE MIE ESPERIENZE CINEMATOGRAFICHE assolutamente no; perche'? Perche'manca di genialita', innovazione, manca quel peso specifico che lo avrebbe consegnato direttamente alla storia.

Ora prendiamo La grande bellezza. PER ME e'un capolavoro. Eppure se qualcuno viene a dirmi che non lo e' io non solo l'accetto ma sono pronto a discuterne e addirittura a cambiare idea se il mio interlocutore dovesse dimostrarmi coi fatti che mi sto sbagliando.
Se invece uno viene a dirmi che 12 anni schiavo o The butler sono capolavori, li ascolto giusto per educazione.
 
Indietro
Alto Basso