Sky Italia acquista i diritti esclusivi per EuroBasket 2015 (Maschile e Femminile)

Il titolo parla di EuroBasket. Non di serie A o altro....
Finché il titolo è quello siamo OT
Per tutto il resto c'è il topic generale sul basket in TV :)
 
Ehm... Mi sa che siamo un po' OT :)

E bastaaaaa, sempre con sta storia, fino all'inizio degli europei dove discutiamo di basket italiano sul satellite? Non ho mai mai visto un forum più ingessato di questo caspita. Il camale FIP grazie a Sky sta egregiamente fornendo un servizio all'altezza della spettacolritù dello sport. Ieri TS vs TP è stata una bella partita, peccato la concomitanza con L'eurolega si FOX sport 2, ma sono soddisfatto, considerata anche la NBA poi su Sky sport, insomma una bella serata di pallacanestro. Sono OT? Non mi importa.

P.S. Adesso che riparte la champions league di calcio lo riaprono il 3d annesso? Ma pensa te.. manco nella Core del Nord c'è tutta sta rigidità.
At salùt
 
Vedendo la programmazione mi sa che sarà impossibile vedere tutte le partite. Unica cosa: spero in almeno 3 canali
 
Tutte è difficile, in quanto nella fase a gironi ci sono quasi sempre 4 partite in contemporanea ad ogni slot orario (purtroppo alcune federazioni preferiscono ancora la coincidenza di orari che la spalmatura per favorire le televisioni, ma vabbè questo è un discorso che ormai puzza...) però due canali ben fatti ci possono stare. Naturalmente tutta la seconda fase ad eliminazione in diretta integrale visto che si parte subito con gli Ottavi di finale quindi meno partite.
 
Io credo non si andrà oltre le 3 partite al giorno su un unico canale
Sarei assai stupito del contrario
 
Meno di quelle del mondiale su SI?? Mi sembrano pochine...

Guardando gli orari della prima fase in diretta possono andare solo 3 match perchè dubito utilizzeranno più di un canale. Magari sarà condita da qualche differita:eusa_think:
Comunque la grande differenza non sarà la copertura ma la qualità con cui l'evento sarà offerto dalla migliore redazione basket del paese. Nulla di tutto ciò è minimamente paragonabile a quello che hanno offerto in precedenza RaiSport e SI ( e non mi riferisco solo alla qualità delle immagini )
Chi ha seguito il torneo olimpico di Londra 2012 su SkySport sa di cosa parlo
 
Guardando gli orari della prima fase in diretta possono andare solo 3 match perchè dubito utilizzeranno più di un canale. Magari sarà condita da qualche differita:eusa_think:
Comunque la grande differenza non sarà la copertura ma la qualità con cui l'evento sarà offerto dalla migliore redazione basket del paese. Nulla di tutto ciò è minimamente paragonabile a quello che hanno offerto in precedenza RaiSport e SI ( e non mi riferisco solo alla qualità delle immagini )
Chi ha seguito il torneo olimpico di Londra 2012 su SkySport sa di cosa parlo

volendo potrebbero ofire due canali skysport2 e skysportpulus
 
volendo potrebbero ofire due canali skysport2 e skysportpulus

sì, ma non è che le partite della prima fase decenti (e sto largo ad affermare "decenti") siano più di tante...ci sono giusto un paio di volte 2 match guardabili in contemporanea (il secondo dei quali anche se viene proposto in leggera differita non è che sarà così tragico)...

tanto per fare una breve analisi del programma della prima fase* (basata su opinioni strettamente personali):

* = qui sotto il link al calendario completo, per rendere l'idea...
http://www.eurobasket2015.org/en/ci...ompID_qMRZdYCZI6EoANOrUf9le2.season_2015.html

5/9

sessione primo pomeriggio: non guarderei nemmeno uno di quei match neppure sotto tortura
sessione tardo pomeriggio: ESP-SRB è l'unico match che merita la visione (al massimo si può considerare GRE-MKD per i fans più hardcore e per l'atmosfera sicuramente molto tesa che avrà quel match)
sessione serale: ITA-TUR, ovviamente + CRO-SLO, che se andasse in differita dopo l'Italia sarebbe anche meglio (visto che dubito che qualcuno potrebbe optare per il derby Slavo al posto dell'esordio Azzurro, se fossero entrambe trasmesse contemporaneamente)

6/9

sessione primo pomeriggio: forse GER-SRB può offrire uno spettacolo decente, anche grazie al fatto che si giocherà a Berlino...il resto, meglio sorvolare...
sessione tardo pomeriggio: potrei pensare di guardare ITA-ISL, ma giusto perchè me lo chiede il cuore...il resto, lasciamo perdere...
sessione serale: GRE-CRO e TUR-ESP...stesso discorso della serata precedente...basterebbero una diretta e una differita a seguire, così uno se le potrebbe gustare entrambe senza dover registrare nulla...

7/9

non c'è un solo match passabile in tutta la giornata...:doubt: :eusa_doh:

8/9

sessione primo pomeriggio: niente di memorabile...
sessione tardo pomeriggio: forse GER-TUR se le 2 squadre saranno al completo e vorranno prendere sul serio il torneo (e sulla TUR qualche dubbio ce l'ho, visti i precedenti, che dicono che i Turchi vanno bene solo in casa, quando comprano gli arbitri :eusa_whistle: :icon_twisted: :eusa_doh:)...
sessione serale: ITA-ESP per tutti noi, ovviamente (CRO-MKD potrebbe diventare interessante se la MKD dovesse ripetersi sui livelli del 2011, altrimenti anche questo match scadrebbe moltissimo di interesse)...

9/9

sessione primo pomeriggio: SLO-GRE + forse (vale il discorso precedente) SRB-TUR il meglio di giornata a quell'ora...
sessione tardo pomeriggio: unico match interessante, ITA-GER
sessione serale: anche qui, l'unica partita guardabile è FRA-RUS

10/9

sessione primo pomeriggio: SRB-ITA (che all'ultima giornata potrebbe anche non essere nemmeno più interessante per la classifica, ma solo una questione di cuore)...altro di buono, non c'è...
sessione tardo pomeriggio: GER-ESP (e anche in questo caso, non è detto che all'ultima giornata non sia ormai praticamente un'amichevole inutile)...
sessione serale: non vedo partite interessanti, a meno che Israele non diventi di colpo uno squadrone e trasformi FRA-ISR in qualcosa di inaspettatamente imperdibile...


come vedi, anche se utilizzassero un solo canale e si limitassero a 3 dirette e una differita al giorno, non ci si perderebbe praticamente nulla di interessante...ma solo quei match di contorno che sembrano tanto un mega-garbage time di puro stampo regular season NBA di squadre senza nulla da dire...;)
 
Nella prima fase in effetti una partita per slot orario più qualche differita va benissimo. L'importante è la copertura integrale dagli ottavi in poi.

P.s. Curiosità: ma sono l'unico a ritenere 24 squadre troppe per un europeo?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
P.s. Curiosità: ma sono l'unico a ritenere 24 squadre troppe per un europeo?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Serve per dare visibilità a più nazioni, e vendere i diritti ad un prezzo superiore in ciascuna nazione
 
Nella prima fase basta ed avanza una partita per slot orario.

L'Europeo a 24 squadre è stato fatto per questioni politiche, accontentare il maggior numero di federazioni possibili.
 
Nella prima fase in effetti una partita per slot orario più qualche differita va benissimo. L'importante è la copertura integrale dagli ottavi in poi.

P.s. Curiosità: ma sono l'unico a ritenere 24 squadre troppe per un europeo?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

no, siamo almeno in 2...;)
per me, già 16 sono tante per il livello attuale del basket Europeo, visto il divario molto ampio tra le migliori 7/8 squadre del continente e il resto della "truppa"...24, poi, sono una vera esagerazione in senso tecnico (anche se capisco perfettamente l'esigenza di offrire comunque una vetrina di prestigio al Basket di Paesi che, pur avendo tanta gente appassionata, non raggiungono una qualità di gioco eccelsa)...
 
sì, ma non è che le partite della prima fase decenti (e sto largo ad affermare "decenti") siano più di tante...ci sono giusto un paio di volte 2 match guardabili in contemporanea (il secondo dei quali anche se viene proposto in leggera differita non è che sarà così tragico)...

tanto per fare una breve analisi del programma della prima fase* (basata su opinioni strettamente personali):

* = qui sotto il link al calendario completo, per rendere l'idea...
http://www.eurobasket2015.org/en/ci...ompID_qMRZdYCZI6EoANOrUf9le2.season_2015.html

5/9

sessione primo pomeriggio: non guarderei nemmeno uno di quei match neppure sotto tortura
sessione tardo pomeriggio: ESP-SRB è l'unico match che merita la visione (al massimo si può considerare GRE-MKD per i fans più hardcore e per l'atmosfera sicuramente molto tesa che avrà quel match)
sessione serale: ITA-TUR, ovviamente + CRO-SLO, che se andasse in differita dopo l'Italia sarebbe anche meglio (visto che dubito che qualcuno potrebbe optare per il derby Slavo al posto dell'esordio Azzurro, se fossero entrambe trasmesse contemporaneamente)

6/9

sessione primo pomeriggio: forse GER-SRB può offrire uno spettacolo decente, anche grazie al fatto che si giocherà a Berlino...il resto, meglio sorvolare...
sessione tardo pomeriggio: potrei pensare di guardare ITA-ISL, ma giusto perchè me lo chiede il cuore...il resto, lasciamo perdere...
sessione serale: GRE-CRO e TUR-ESP...stesso discorso della serata precedente...basterebbero una diretta e una differita a seguire, così uno se le potrebbe gustare entrambe senza dover registrare nulla...

7/9

non c'è un solo match passabile in tutta la giornata...:doubt: :eusa_doh:

8/9

sessione primo pomeriggio: niente di memorabile...
sessione tardo pomeriggio: forse GER-TUR se le 2 squadre saranno al completo e vorranno prendere sul serio il torneo (e sulla TUR qualche dubbio ce l'ho, visti i precedenti, che dicono che i Turchi vanno bene solo in casa, quando comprano gli arbitri :eusa_whistle: :icon_twisted: :eusa_doh:)...
sessione serale: ITA-ESP per tutti noi, ovviamente (CRO-MKD potrebbe diventare interessante se la MKD dovesse ripetersi sui livelli del 2011, altrimenti anche questo match scadrebbe moltissimo di interesse)...

9/9

sessione primo pomeriggio: SLO-GRE + forse (vale il discorso precedente) SRB-TUR il meglio di giornata a quell'ora...
sessione tardo pomeriggio: unico match interessante, ITA-GER
sessione serale: anche qui, l'unica partita guardabile è FRA-RUS

10/9

sessione primo pomeriggio: SRB-ITA (che all'ultima giornata potrebbe anche non essere nemmeno più interessante per la classifica, ma solo una questione di cuore)...altro di buono, non c'è...
sessione tardo pomeriggio: GER-ESP (e anche in questo caso, non è detto che all'ultima giornata non sia ormai praticamente un'amichevole inutile)...
sessione serale: non vedo partite interessanti, a meno che Israele non diventi di colpo uno squadrone e trasformi FRA-ISR in qualcosa di inaspettatamente imperdibile...


come vedi, anche se utilizzassero un solo canale e si limitassero a 3 dirette e una differita al giorno, non ci si perderebbe praticamente nulla di interessante...ma solo quei match di contorno che sembrano tanto un mega-garbage time di puro stampo regular season NBA di squadre senza nulla da dire...;)
Il tuo e un discorso che ci po stare ma io faccio un altro tipo sullo sfruttamento dei diritti e più partite offerte meglio e
 
Il tuo e un discorso che ci po stare ma io faccio un altro tipo sullo sfruttamento dei diritti e più partite offerte meglio e

Il discorso ci sta alla grande ma non saranno contenti quelli di Sky :D Leggendo questa presentazione penseranno che hanno preso una "sola" da paura...in pratica un torneo più o meno inutile, eccezion fatta per qualche partita e, ovviamente, le fasi finali. :lol:
 
Il discorso di Phelps ci sta, ma non va bene. Cioè in tutte le competizioni europee/mondiali ci sono queste tipo di partite, ma se i canali ce li hai i diritti anche perchè non sfruttarli per i più appassionati? Chi te lo dice che tra quelle partite inutili, non ne vengano fuori delle partitone con sorprese annesse? Ora in quel periodo non so se c'è altro di importante nella programmazione di sky da precludere un secondo canale al eurobasket, ma se ora sky trova spazio per serie a2 e il basket femminile sarebbe il minimo il doppio canale, imho.
 
Indietro
Alto Basso