Sky Italia acquista i diritti esclusivi per EuroBasket 2015 (Maschile e Femminile)

Il discorso ci sta alla grande ma non saranno contenti quelli di Sky :D Leggendo questa presentazione penseranno che hanno preso una "sola" da paura...in pratica un torneo più o meno inutile, eccezion fatta per qualche partita e, ovviamente, le fasi finali. :lol:

No calma, l'europeo così com'è a 24 squadre propone tante partite scontate nella prima fase ma poi quando si entra nel vivo a parer mio è il torneo per nazionali più bello che esista per due ragioni:
1- c'è una grande incertezza visto che ci sono almeno 5/6 squadre con legittime ambizioni di vittoria.
2- assegna posti olimpici e posti al torneo di qualificazione olimpica, quindi anche le finali per i piazzamenti sono giocate con il coltello tra i denti.

Un inizio soft con tante partite scontate non vuol dire che la competizione sia una sola.
 
Il tuo e un discorso che ci po stare ma io faccio un altro tipo sullo sfruttamento dei diritti e più partite offerte meglio e

su questo sai che io sono il primo a dire che tutti dovrebbero poter scegliere in libertà e, una volta acquistati i diritti di un evento, dovrebbe essere ritrasmesso in ogni minimo dettaglio...

ma sappiamo bene che non sempre questa filosofia è stata seguita dalle varie emittenti (che io ricordi, solo calcio e rugby hanno avuto in questi anni il privilegio della copertura totale dell'evento simbolo del movimento più per la natura particolare - poche partite al giorno senza quasi mai contemporaneità - che altro)...
ergo, io sarei il primo a felicitarmi di un'eventuale sforzo massiccio da parte della nostra TV per gli Europei di Basket, ma allo stesso tempo sono consapevole che sarà difficile che avvenga (e mi consolo, se così fosse, con il fatto che il "sacrificio" alla fine sarebbe meno invasivo di quel che potrebbe sembrare a prima vista)...

bledi ha scritto:
Il discorso di Phelps ci sta, ma non va bene. Cioè in tutte le competizioni europee/mondiali ci sono queste tipo di partite, ma se i canali ce li hai i diritti anche perchè non sfruttarli per i più appassionati? Chi te lo dice che tra quelle partite inutili, non ne vengano fuori delle partitone con sorprese annesse? Ora in quel periodo non so se c'è altro di importante nella programmazione di sky da precludere un secondo canale al eurobasket, ma se ora sky trova spazio per serie a2 e il basket femminile sarebbe il minimo il doppio canale, imho.

hai ragione...ma ogni tanto dobbiamo analizzare le prospettive con un po' di realismo...
un conto sono i nostri desideri, un altro l'effettiva sostenibilità del lavoro necessario a soddisfarli...;)

survivant ha scritto:
Il discorso ci sta alla grande ma non saranno contenti quelli di Sky Leggendo questa presentazione penseranno che hanno preso una "sola" da paura...in pratica un torneo più o meno inutile, eccezion fatta per qualche partita e, ovviamente, le fasi finali.

beh, no...dai...l'ho scritto che trattasi di analisi fondata su gusti strettamente personali...
e poi, se conoscessero un minimo la materia di cui si occupano (ecco l'inghippo...:badgrin: :eusa_whistle:), anche i dirigenti sky saprebbero che queste manifestazioni globali offrono una panoramica completa...da momenti eccezionali e imperdibili per qualunque appassionato di sport in generale ad altri diciamo "di contorno" che possono interessare solo i fans più hardcore (e, per quanto riguarda il basket, io non appartengo alla categoria), che non sono certo quelli che devono determinare la decisione di acquisire o meno i diritti di un evento...;)
 
per me, già 16 sono tante per il livello attuale del basket Europeo, visto il divario molto ampio tra le migliori 7/8 squadre del continente e il resto della "truppa"...24, poi, sono una vera esagerazione in senso tecnico (anche se capisco perfettamente l'esigenza di offrire comunque una vetrina di prestigio al Basket di Paesi che, pur avendo tanta gente appassionata, non raggiungono una qualità di gioco eccelsa)...

Anche io la penso come te, 16 squadre basterebbero...ma vorrei una tua opinione invece sui criteri di qualificazione al prossimo torneo olimpico, la più pregiata vetrina dove ancora una volta si farà fatica ad avere 8 squadre decenti! 5 europee (speriamo, visto lo scherzo fatto dalla Nigeria al torneo finale del 2012), USA, Brasile (solo perchè in casa) e poi? L'Argentina dei vecchietti, un'altra americana, africana, asiatica e oceanica!
 
...ma vorrei una tua opinione invece sui criteri di qualificazione al prossimo torneo olimpico, la più pregiata vetrina dove ancora una volta si farà fatica ad avere 8 squadre decenti! 5 europee (speriamo, visto lo scherzo fatto dalla Nigeria al torneo finale del 2012), USA, Brasile (solo perchè in casa) e poi? L'Argentina dei vecchietti, un'altra americana, africana, asiatica e oceanica!

la mia opinione sugli sport di squadra ai Giochi e sulle relative qualificazioni l'ho già espressa in passato...e non è certo positiva...
le garanzie geo-politiche in un campo partenti così limitato rendono il torneo in questione (e vale per tutti, non solo il basket...a parte forse l'hockey prato e la pallanuoto femminile che non hanno nemmeno 12 squadre competitive in tutto il mondo) povero di qualità tecnica e privo di fascino...a questo punto, addirittura quasi inutile...
sui meccanismi cervellotici delle qualificazioni, poi, meglio stendere un velo pietoso...e anche in questa occasione vale per quasi tutti gli sport...ce ne sono alcuni in cui è praticamente impossibile capire l'andamento della situazione nel corso della stagione, bisogna di fatto aspettare soltanto che vengano annunciate le classifiche finali e i nomi dei partecipanti ai Giochi...:5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Divertente finale ieri sera tra Verona e Ferentino. E prodotto televisivo che sta migliorando settimana dopo settimana ( sopratutto a livello di grafiche comincia a ricordare i bei vecchi tempi )
Peccato solo per la cornice di pubblico assai modesta
Sono l'unico che ha visto la finale ed in generale seguito la Final Six ?:eusa_think:
 
Divertente finale ieri sera tra Verona e Ferentino. E prodotto televisivo che sta migliorando settimana dopo settimana ( sopratutto a livello di grafiche comincia a ricordare i bei vecchi tempi )
Peccato solo per la cornice di pubblico assai modesta
Sono l'unico che ha visto la finale ed in generale seguito la Final Six ?:eusa_think:

Ho visto la finale e la semifinale tra torino e verona.Comunque il prodotto sta molto migliorando senza dubbio.
 
Io ho visto la semifinale tra Torino e Verona sabato, ieri sera ero al palazzetto per vedere la mia Varese quindi niente finale anche se mi dicono sia stata una bella partita. Il prodotto a me sembra molto buono, sabato sera il commento di Trigari-Crespi era di altissimo livello e come detto da Villans anche graficamente stanno migliorando molto.
 
Il 21 marzo eccezionalmente andrà una partita di B. Da Bologna la partita della Fortitudo....
 
Apertura del portone per Sky da parte di Marino...

E per fortuna che per salvao lui voleva solo il free.
 
Apertura del portone per Sky da parte di Marino...

E per fortuna che per salvao lui voleva solo il free.
Ho sentito le dichirazuone rilasciate ieri a sportitalia, ha aperto a tutti i broadcaster, ma ha detto chi fará la migliore offerta (non solo economica, ma anche di quantità e visibilità, sará la casa del basket per i prossimi anni). È stata firmata la convenzione fip/legabasket, e questa non mi fa ven sperare (il presidente della fip non mi è mai piaciuto), ma comunque non è deciso niente..
Di sicuro se sky vuole la serieA la deve pagare, di certo non gliela regalano come la lega2.

Anzi quando partono i magazine giornalieri?
Ripeto il mio concetto il basket non puó riffuguarsi di nuovo solo in pay, la storia si ripete
 
Beh il tuo concetto di basket non è che interessi molto alle società e a Sky.
Dici? Al momento le società fino a prova contraria non vogliono questo.. gli sponsor come sono importanti per la formula1 lo sono a maggior raggione pure per il basket, poi se sky offre 2,5 milioni di euro NETTI a stagione il basket ritorna in pay, sará un bene o un male? Poi lo vedremo
 
Sognamo un Cielo Sport :D
Scherzi a parte.. prima li "cacciano" (a Sky) e poi vogliono tornare indietro.. chissà se sarà la stessa cosa per la Pallavolo..
 
Indietro
Alto Basso