Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Volevo aprire una discussione sul problema delle frequenze da rottamare in Puglia se non c'è già, citando frequenze, mux, canali, cambiamenti futuri ecc..., come dovrei fare?
Grazie
 
Volevo aprire una discussione sul problema delle frequenze da rottamare in Puglia se non c'è già, citando frequenze, mux, canali, cambiamenti futuri ecc..., come dovrei fare?
Grazie

Sì, se ne parla già nel thread dello switch-off pugliese, già da molto tempo, con anche aggiornamenti recenti. La situazione ora è in stallo a causa dei ricorsi e quindi è tutto sospeso da qui a 2 mesi, ma alla fine, dati gli obblighi derivanti dagli accordi internazionali, le emittenti regionali, di certo, dovranno accontentarsi di un numero ben più basso di frequenze rispetto a quelle attuali, con riorganizzazioni totali delle composizioni dei mux che resteranno operativi e chiusura di alcuni canali secondari e tematici. Ma da qui a più di 2 mesi, la situazione resterà come adesso e ci sarà tutto il tempo e il modo per parlarne ampiamente.

:hello:
 
Segnalo gli schermi neri che continuano a persistere nei vari mux:
-ch21: lcn 810-820,
-ch28: lcn 215,
-ch29: lcn 219,
-ch31: lcn 272,
-ch39 (BA-BT-FG): lcn 95-659-699,
-ch41: lcn 88-618-687-688,
-ch45: lcn 644,
-ch51: lcn 186-617.
Segnalo inoltre che da qualche ora c'è un monoscopio su LevanteTv (lcn98-ch29).
 
Segnalo gli schermi neri che continuano a persistere nei vari mux:
-ch21: lcn 810-820,
-ch28: lcn 215,
-ch29: lcn 219,
-ch31: lcn 272,
-ch39 (BA-BT-FG): lcn 95-659-699,
-ch41: lcn 88-618-687-688,
-ch45: lcn 644,
-ch51: lcn 186-617

Ma molti canali, fra questi, non sono mai stati attivati realmente e molto probabilmente, non lo saranno mai più. Qualche altro canale, forse, è già stato disattivato definitivamente, anche nella prospettiva futura di minor spazio complessivo a disposizione! Mi sembra che ci sono 2 canali di televendite disattivati, quello sul ch.45 alla LCN 644 e quello sul ch.31 alla LCN 272: segno che i canali locali di sole televendite non sono affatto remunerativi perché non se li fila nessuno!

:hello:
 
Scrivo giusto per segnalare la situazione attuale televisiva da Monopoli ormai pressochè statica:

* Spento da quasi un mese il mux Canale Italia 2 sul ch10.
* Spento da ormai sei mesi il mux Teletrullo sul ch22 e credo proprio che non lo rivedremo mai più.
* Senza flusso il mux TBM sul ch41, regolarmente funzionante fino a qualche giorno fa. Ci vuole qualche nuovo temporale per rimetterlo in funzione.

Per il resto tutto regolarmente funzionante e ricevibile. Al momento ancora non attivo il mux TIMB2 sul ch55, Retecapri ormai 'desaparecidos'.
 
Scrivo giusto per segnalare la situazione attuale televisiva da Monopoli ormai pressochè statica:

* Spento da quasi un mese il mux Canale Italia 2 sul ch10.

Questo mux, in realtà, sembra che sia stato sempre attivo: forse, depotenziamento del segnale o problemi di coesistenza tra le 2 emissioni di Bari e Monopoli a livello del tuo impianto, o comunque, problemi sopravvenuti al tuo impianto, almeno in banda VHF. Ma il segnale è sempre stato attivo.

Per il resto tutto regolarmente funzionante e ricevibile. Al momento ancora non attivo il mux TIMB2 sul ch55, Retecapri ormai 'desaparecidos'.

Il TIMB2 sul ch.55, penso che entro Marzo sarà attivato. Per il mux ReteCapri, prima o poi, ritengo che arriverà perché qualche nuova emissione la stanno attivando, ma vanno a passi di lumaca e stanno ancora soltanto sulla settantina di impianti a livello complessivo, che è ridicolo per un operatore di rete nazionale a quasi 3 anni dal completamento degli switch-off su base nazionale!!! :eusa_doh:;)

:hello:
 
Ultima modifica:
A breve nel mux di TeleA (ch31) dovrebbe essere inserito il canale Napoli Nova all'lcn626 e dovrebbe riprendere a vedersi il canale all'lcn272...
 
Questo mux, in realtà, sembra che sia stato sempre attivo: forse, depotenziamento del segnale o problemi di coesistenza tra le 2 emissioni di Bari e Monopoli a livello del tuo impianto, o comunque, problemi sopravvenuti al tuo impianto, almeno in banda VHF. Ma il segnale è sempre stato attivo.

Problemi all'impianto lo escluderei, anche al vicino che ha rifatto l'impianto appena un mese fa questo mux è sparito. Qualche tempo fa ricordo di aver letto su questo 3d che il segnale del mux CI2 da Bari era stato potenziato arrivando sin ai livelli di Tivuitalia ed quindi è successo cosa già accadeva con loro infatti l'intensità del segnale c'è ma manca la qualità visto che i due segnali si annullano a vicenda. I segnali da Bari almeno sulla mia zona (Polignano nord) arrivano sparati infatti capita spesso di agganciare i mux Rai 1 e 5 nonostante non ho una VHF su Bari.
 
Qualche tempo fa ricordo di aver letto su questo 3d che il segnale del mux CI2 da Bari era stato potenziato arrivando sin ai livelli di Tivuitalia ed quindi è successo cosa già accadeva con loro infatti l'intensità del segnale c'è ma manca la qualità visto che i due segnali si annullano a vicenda. I segnali da Bari almeno sulla mia zona (Polignano nord) arrivano sparati infatti capita spesso di agganciare i mux Rai 1 e 5 nonostante non ho una VHF su Bari.
Allora, si tratta sempre della solita vecchia questione delle 2 emissioni non sincronizzate, col problema che le 2 postazioni sono relativamente vicine ed entrambe trasmettono in polarizzazione verticale; nella tua zona, evidentemente, il livello del segnale da Bari è eccessivamente disturbante e pregiudica la qualità di ricezione in modo considerevole.

:hello:
 
Indietro
Alto Basso