Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Imola problemi non tecnici ma manca corrente in appennino spento m falcone da dove arrriva no i mux rai e non solo da stamane vi sono piu di 20 comuni in montagna senza corrente elettrica forse pure la da bacco ???
 
Qui a Reggio non ancora ricevibili : 21 (TV Parma)- 22(7 Gold plus) - 29 (telereggio) - 34 (teleducato) - 35 (telesanterno) - 41 ( telestense ).
 
Qualcuno ha notato problemi ai mux Rai 1-2-3-4 nella provincia di Reggio Emilia ? Da qualche ora riscontro problemi di assenza segnale sul mux 2-3. E segnale debole nel 1-4

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 con Tapatalk 2
 
Qualcuno ha notato problemi ai mux Rai 1-2-3-4 nella provincia di Reggio Emilia ? Da qualche ora riscontro problemi di assenza segnale sul mux 2-3. E segnale debole nel 1-4

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 con Tapatalk 2
Mah...da una scorsa "casalinga" che ho dato adesso (quindi non una misurazione particolarmente seria) non noto problemi...
Occhio che le antenne di ricezione inzuppate di neve (anche se ormai dopo la giornata di oggi penso saranno libere) sono difficilmente prevedibili...
 
Credo sia un anomalia al mio impianto (acqua in antenna). Ora il 40 sembra tornato nella normalità. Il 24 ancora debole, mentre il 30 ogni tanto da segni di vita.il 26 ancora no.
 
Ultima modifica:
Problemi al mux DI.TV VHF 6. Alcuni canali squadrettano anche con segnale ottimo. Di.TV caffè 24 inguardabile

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 con Tapatalk 2
 
bouquet ditv uhf 39

da qualche giorno non vedo più i canali del bouquet Di.tv sull'uhf 39 dal Pincio , segnale ok e qualità 0 .
Il resto dei canali da pincio-san marino-covignano arriva a regolarmente e ho una unica BLU420 puntata proprio li
senza filtri o trappole varie sulla strada del segnale , in passato arrivava a bomba con qualità sempre al 100%

bye

rnquetz
 
da qualche giorno non vedo più i canali del bouquet Di.tv sull'uhf 39 dal Pincio , segnale ok e qualità 0 .
Il resto dei canali da pincio-san marino-covignano arriva a regolarmente e ho una unica BLU420 puntata proprio li
senza filtri o trappole varie sulla strada del segnale , in passato arrivava a bomba con qualità sempre al 100%

bye

rnquetz
Il post sopra al tuo (di Billy Clay) risponde alla tua stessa domanda, già fatta da un altro.
Il che spiega perchè manca il contenuto, a fronte di un buon segnale...
 
Qualcuno sa di qualche anomalia sui vari 24 ricevibili a Rimini? Ho problemi su un TV particolarmente schizzinoso, che però da quasi un anno non mi dava più problemi.
Da mercoledì a oggi.
 
bertinoro e san marino sembrano come al solito ben sincronizzati.
Ma come è il tuo impianto (non possiamo ricordare tutti i post...)? tu ricevi covignano verticale? o forse ti entra come echo visto che è forte e se hai un tv tipo dvb-t (vechi tuner) sony sharp panasonic il problema può essere quello degli echi.
Nel qual caso gli unici accorgimenti sono selezionare il migliore intrappolando le altre antenne e usare antenne più direttive.
 
La madre degli imbecilli è sempre incinta.....

Dal Resto del Carlino:
"Per migliorare la ricezione del suo telefono in casa, ha ‘spento’ la città."
"Da giorni venivano segnalati problemi in mezza Faenza: difficoltà a fare e ricevere chiamate, estrema lentezza nelle connessioni a Internet tramite chiavetta"
"Ora colui che ha installato l’apparecchiatura vietata potrebbe andare incontro a sanzioni anche salate."

http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/ripetitore-abusivo-spegne-telefoni-faenza-1.686971

Per la serie, non ho la minima idea di cosa sto facendo, ma dato che non mi importa un fico secco se non di me stesso, lo faccio!
 
bertinoro e san marino sembrano come al solito ben sincronizzati.
Ma come è il tuo impianto (non possiamo ricordare tutti i post...)? tu ricevi covignano verticale? o forse ti entra come echo visto che è forte e se hai un tv tipo dvb-t (vechi tuner) sony sharp panasonic il problema può essere quello degli echi.
Nel qual caso gli unici accorgimenti sono selezionare il migliore intrappolando le altre antenne e usare antenne più direttive.

Ciao Billy, grazie per l'interessamento, la mia antenna non è certamente ottimale per ricevere il 24 e mi entra un pò di tutto, però visto che la situazione si era stabilizzata da circa un anno, chiedevo se c'erano anomalie.
Probabilmente come dici tu è un problema di echi (il tv che fa le bizze è una cineseria da quattro soldi... gli altri di marca vanno tutti bene).
 
Modena verticale...

Di ritorno ora da Modena, noto sempre più spesso la verticale verso Reggio (oggi su uno dei palazzoni nuovi dove ci sono l'Euronics e l'American Graffiti, vicino al Museo Enzo Ferrari, qualche settimana fa in pieno centro, sulle case di fronte alla facciata di Palazzo Ducale - Accademia Militare)...escluso che si tratti di qualche fanatico di Telereggio (che comunque a Modena si può vedere su altre frequenze non proprietarie) evidentemente trattasi di antenna da collegare al classico filtro 24/26/30/40 per la RAI.
Evidentemente gli amici modenesi, dovendo forzatamente rinunciare al campanilismo, si girano ormai non solo verso Bologna, ma anche verso Reggio...tanto l'amore non è appassionato nè verso l'una nè verso l'altra... :badgrin: :laughing7: ;)
A parte gli scherzi, ciò è molto saggio e lo consiglio a tutti in zona, tanto tu parti col materiale per tirare dentro la RAI da Barbiano (BO), misuri e vedi un segnale un po' penoso?
Bhè, un'occhiata verso Cà del Vento (RE) fai presto a darla, metti l'antenna in verticale e giri dall'altra parte della linea dell'Appennino (verso Sud Ovest, anzichè Sud Est), tanto i canali son gli stessi e anche il filtrino che avevi va sempre bene...

Già il mai abbastanza compianto e rimpianto pipione ci aveva mostrato il diagramma di Cà del Vento, che si era procurato con le sue mille risorse, e dimostrato che, a seconda dei casi, poteva essere usato su Modena in alternativa a Barbiano.
 
Di ritorno ora da Modena, noto sempre più spesso la verticale verso Reggio (oggi su uno dei palazzoni nuovi dove ci sono l'Euronics e l'American Graffiti, vicino al Museo Enzo Ferrari, qualche settimana fa in pieno centro, sulle case di fronte alla facciata di Palazzo Ducale - Accademia Militare)...escluso che si tratti di qualche fanatico di Telereggio (che comunque a Modena si può vedere su altre frequenze non proprietarie) evidentemente trattasi di antenna da collegare al classico filtro 24/26/30/40 per la RAI.
Evidentemente gli amici modenesi, dovendo forzatamente rinunciare al campanilismo, si girano ormai non solo verso Bologna, ma anche verso Reggio...tanto l'amore non è appassionato nè verso l'una nè verso l'altra... :badgrin: :laughing7: ;)
A parte gli scherzi, ciò è molto saggio e lo consiglio a tutti in zona, tanto tu parti col materiale per tirare dentro la RAI da Barbiano (BO), misuri e vedi un segnale un po' penoso?
Bhè, un'occhiata verso Cà del Vento (RE) fai presto a darla, metti l'antenna in verticale e giri dall'altra parte della linea dell'Appennino (verso Sud Ovest, anzichè Sud Est), tanto i canali son gli stessi e anche il filtrino che avevi va sempre bene...

Già il mai abbastanza compianto e rimpianto pipione ci aveva mostrato il diagramma di Cà del Vento, che si era procurato con le sue mille risorse, e dimostrato che, a seconda dei casi, poteva essere usato su Modena in alternativa a Barbiano.

Mi ricordo che ne scrissi io a riguardo sul thread di Modena qualche tempo fa, quando nella zona dove lavoro io (dietro Motorizzazione Civile per intenderci) su alcuni villini di nuova costruzione, vidi diversi impianti fatti di un orizzontale e una verticale puntate entrambe verso sud, l'orizzontale diretta proprio a sud(Serramazzoni), la verticale sud-ovest..qualcuno ricordo ipotizzo' gia' allora Ca' Del Vento, altri invece mi pare ipotizzassero Lama Mocogno, dovrei andare a rivedermi i post...comunque considerando che da li' in linea d'aria verso Bologna c'hai quel baluardo del Direzionale 70, puo' davvero essere la soluzione ottimale x la Rai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso