Discussioni su Mediaset Extra

Ascolti del 22 febbraio 2015 (domenica)

Fascia 7-9: 0.77
Fascia 9-12: 0.87
Fascia 12-15: 0.29
Prima serata: 0.59

Beautiful in onda dalle 8.10 alle 12.30
 
E quando mai Mediaset Extra ha raggiunto simili ascolti al mattino e di domenica...da notare poi il crollo al termine di Beautiful. Buono il dato in prima serata con Le Iene.
 
E quando mai Mediaset Extra ha raggiunto simili ascolti al mattino e di domenica...da notare poi il crollo al termine di Beautiful. Buono il dato in prima serata con Le Iene.

Quando mai? Per esempio a gennaio quando davano "Buona Domenica", come ci ha dimostrato "babene" più volte... :) E comunque si parla sempre di ascolti sotto l'1%. Nessun miracolo, nessun boom, nessun miracolo....
 
Se non erro durante le repliche mattutine di Forum e comunque quasi sempre i risultati erano questi. La domenica avevano un ottimo ascolto con Buona Domenica.

Poi riflettevo anche su un'altra cosa...gli orari ballerini. Avere come riferimento delle fasce orarie che quasi sempre non coincidono con quello che va in onda fa si che i dati vengano falsati sempre.

Se oggi ho il programma X alle 12 vado a vedere i dati nella fascia 12-15, ma se domani quel programma me lo ritrovo alle 11.30 o magari alle 12.30, ecc...mi falsa molto il controllo sui reali dati.

Poi un canale che ha una programmazione che non compete nemmeno con il peggior canale locale necessariamente è soggetto a perdite di telespettatori, si fa fatica a seguirlo.
 
Quando mai? Per esempio a gennaio quando davano "Buona Domenica", come ci ha dimostrato "babene" più volte... :) E comunque si parla sempre di ascolti sotto l'1%. Nessun miracolo, nessun boom, nessun miracolo....

E per questo <1% Extra ora paga diritti ad aventi-diritto internazionali, mentre prima otteneva questi ascolti con programmi dell'archivio. Che bell'affare che fanno.
L'unico guadagno che posso immaginare è il fatto che un 0,59% di ascolto 100% casalingheiras-noveleiras porti introiti pubblicitari maggiori di un 0,59% vintage, per colpa della massima vulnerabilità cerebrale femminile.
 
E per questo <1% Extra ora paga diritti ad aventi-diritto internazionali, mentre prima otteneva questi ascolti con programmi dell'archivio. Che bell'affare che fanno.
L'unico guadagno che posso immaginare è il fatto che un 0,59% di ascolto 100% casalingheiras-noveleiras porti introiti pubblicitari maggiori di un 0,59% vintage, per colpa della massima vulnerabilità cerebrale femminile.

Invece immagino che gli spettatori di buona domenica o sarabanda abbiano una facoltà cerebrale molto alta e raffinata...Comunque più ragionevolmente penso che il pubblico di serie o telenovelas sia un pubblico limitato ma piuttosto fedele, in grado di fidelizzarsi e garantire un ascolto fisso e costante! Non so se mediaset extra riuscirà nell'intento, ma credo che sia normale che ci provi visto i buoni risultati che negli anni è riuscita a ritagliarsi Rai Premium ad esempio...con le tante vituperate telenovelas!
 
Le telenovelas su RaiPremium sono una parte molto residuale..

Beh, scusa...ma hai visto il palinsesto? Ci sono sei telenovelas e tre soap...betty la fea, legami, batticuore, la signora in rosa, terra nostra (che fa quasi il 2% di share) ecc...queste quelle trasmesse attualmente...qualche mese fa Pasion Prohibida e Topazio hanno toccato il 3 %...
 
Beh, scusa...ma hai visto il palinsesto? Ci sono sei telenovelas e tre soap...betty la fea, legami, batticuore, la signora in rosa, terra nostra (che fa quasi il 2% di share) ecc...queste quelle trasmesse attualmente...qualche mese fa Pasion Prohibida e Topazio hanno toccato il 3 %...

Sottoscrivo.
Sulle 24 ore le telenovelas fra primi passaggi e repliche passano 10 volte, gli ascolti delle ultime settimane sono in sostenuta ripresa dopo un periodo che c' era stato un po' di stallo alternato però a performance più brillanti. Un bilancio? programmazione con sostanziale tenuta. I frequentatori del Digital-forum l' abbiamo visto per lo più detestano le telenovelas allora ne parlano sempre solo in negativo.
 
Beh, scusa...ma hai visto il palinsesto? Ci sono sei telenovelas e tre soap...betty la fea, legami, batticuore, la signora in rosa, terra nostra (che fa quasi il 2% di share) ecc...queste quelle trasmesse attualmente...qualche mese fa Pasion Prohibida e Topazio hanno toccato il 3 %...
Quante ore di telenovelas ci sono su RaiPremium? Non più di 5 ore al giorno. .. comunque era solo per dire che il palinsesto di RaiPremium non si fonda sulle telenovelas, bensì sulle fiction italiane, che occupano la parte principale del palinsesto
 
Quante ore di telenovelas ci sono su RaiPremium? Non più di 5 ore al giorno. .. comunque era solo per dire che il palinsesto di RaiPremium non si fonda sulle telenovelas, bensì sulle fiction italiane, che occupano la parte principale del palinsesto

Non voglio insistere, ma credo che le affermazioni debbano avere un minimo di fondamento e non buttate lì a caso...Palinsesto alla mano legami ha due passaggi al giorno (due ore), batticuore idem (due ore), betty la fea va in onda con due puntate al giorno (due ore), terra nostra due passaggi (due ore), la signora in rosa un passaggio (un ora)...in più vanno in onda le soap italiane un posto al sole con due episodi (un ora), seconda chance (mezz'ora) e incantesimo (un ora)...In un palinsesto di 24ore 9 ore sono dedicate a serie sudamericane a cui si aggiungono due ore e mezza di soap...
 
Sono iscritto da poco ma vi leggo da una vita.

Forse nella querelle vi sfugge che Reese disse chiaro e tondo tempo addietro che il costo di mettere i montatori ad editare le puntate di Buona Domenica non valeva la pena in termini di affari per l'azienda.
Mentre le novelas son belle e pronte, non so se i diritti per l'emissione in tv costino di più (ma avranno preventivato di rientrare con la pubblicità), ma almeno nessun montatore in servizio deve dedicarci del tempo a fare tagli ed accorci.


Poi sento spesso la diatriba sul corpo femminile. Da che mondo è mondo la donna è sempre stata utilizzata tramite traino sessuale subliminale per vendere calze, biancheria, macchine, gelati e... per far funzionare gli show in tv. E' una tecnica di persuasione ben nota nel mondo del commercio.

Provate a prendere le edizioni di Scherzi a parte (solo per fare un esempio, potrebbe essere qualunque varietà), immaginate che la Alessia Marcuzzi non indossasse quegli abiti così sexi e femminili ma si fosse presentata in completo gessato blu, giacca e pantaloni. Tetro, nevvero? Un completo che occulti le gambe va bene su un programma di nera o per le trasmissioni vaticane della Bianchetti.
Da che mondo è mondo la logica del marketing sa benissimo che per vendere un prodotto devi porre tutte le condizioni per catturare l'attenzione..
Persino Panorama, il celebre settimanale si è sempre contraddistinto per esibire seni e sederi anche se parlava di politica attualità o altro.

Io non sono d'accordo quando asserite che certi programmi son stati epurati per non mostrare i seni delle cheer leaders di Buona Domenica o le scosciate ballerine.
Se fu roba trasmessa già in orari "protetti" a tutela dei minori all'epoca, che differenza fa piuttosto che oggi che basta collegarsi a internet e trovare fiumi di porno a qualunque ora, fruibili pure dagli adolescenti?

Piuttosto, mettiamoci nell'ottica dell'imprenditore editore che deve far tornare il bilancio della rete mediaset extra: si cercano altre strade per far salire ascolti e denaro in termini di rientro pubblicitario.

D'altronde, m. extra mica è una onlus: è un'azienda che deve far di tutto per far salire le sue quotazioni.
Non è colpa di mediaset se il vintage è di nicchia, cioè è fruito solo da un ristretto gruppo di affezionati. Se così non fosse sarebbero aperte ancora diverse tv a pagamento con palinsesti stile rai sat album e lo storico Happy channel che emise tantissimi varietà da Odiens a Bellezze a tanti altri, col vantaggio di trasmetterli in alta qualità.

Ergo: non è questione di simpatie, ma di guadagni: diversamente se ci fosse la fila per gli abbonamenti al varietà-story eccome se riaprirebbero quei canali.

Io la penso così.
 
Invece immagino che gli spettatori di buona domenica o sarabanda abbiano una facoltà cerebrale molto alta e raffinata...

Si tratta della vulnerabilità femminile alla pubblicità. Non c'entra niente col livello qualitativo. La donna, sopratutto casalinga, è il bersaglio di prima scelta della pubblicità : se cosi non fosse, l'universo pubblicitario non sarebbe totalmente infarcito di codici femminili (moglie più furba del marito, universo ultra-affettivo, dizione e linguaggio femminili ecc.). Bernays insegna.
 
Anche tu a paragonare il porno con la tv..e vabbé...non riesco proprio a far capire la differenza.

Reese disse che buona domenica non era un programma da mandare la notte perchè portava via tempo ad editare e non che era dispendioso a farlo, rileggi bene.

Facessero i canali a pagamento..darei 100 euro al mese anche solo per un canale di vintage.

L'importante è che venga fuori la mia teoria..che gli ascolti non contano nulla, ma una questione di scelte editoriali.
 
Forse nella querelle vi sfugge che Reese disse chiaro e tondo tempo addietro che il costo di mettere i montatori ad editare le puntate di Buona Domenica non valeva la pena in termini di affari per l'azienda.

Hai letto male. Disse che la riedizione di BD non si giustificava per un orario di trasmissione notturno.

Edit : Hivemind :D
 
D'altronde, m. extra mica è una onlus: è un'azienda che deve far di tutto per far salire le sue quotazioni.
Non è colpa di mediaset se il vintage è di nicchia, cioè è fruito solo da un ristretto gruppo di affezionati. Se così non fosse sarebbero aperte ancora diverse tv a pagamento con palinsesti stile rai sat album e lo storico Happy channel che emise tantissimi varietà da Odiens a Bellezze a tanti altri, col vantaggio di trasmetterli in alta qualità.

Io la penso così.
quello che dici è sacrosanto!! ovvio che viene prima di tutto il bilancio..e mica stanno li a cambiar aria??
pero (secondo me) c'è un modo per accontentare un po tutti
io tempo fa dissi che se il problema del vintage sono gli ascolti, perche' non trasmetterli di notte? una sorta di night vintage
tanto sta sicuro che a chi interessa sara' pronto con il timer per registrali e rivederli il giorno dopo
quel vintage gia editato per Happy Channel di cui si dispongono ovviamente dei diritti per ritrasmetterli
attualmente lo stanno facendo per Rock&Roll..spero che in futuro si possa estendere per altri programmi..
 
Indietro
Alto Basso