MotoGP e F1 2014 in tv | Sky Sport, Cielo Tv, Rai Sport | Cosa ne pensi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
  • In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
Tutto su Sky o live o tramite MySkyHD

  • Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Su Sky ovviamente ottima


  • Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
Si, la formula uno a parte qualche "stramberia" da regolamento mi è piaciuta molto, e la motogp è stata molto bella grazia sia a Marquez che al duello per la seconda posizione mondiale


  • Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Copertura totale degli eventi in maniera approfondita


  • Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Formula1: Vanzini non mi piace il suo stile e Genè non mi è mai piaciuto; la regia italiana è da evitare del tutto
MotoGp: va più o meno bene così anche se anni di Meda hanno lasciato il segno

  • Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
Come ho detto sopra vanno eliminate del tutto le personalizzazioni eccessive, pacchiane e quasi sempre inutili della regia italiana nella Formula1; Vanzini si dovrebbe dare una ridimensionata e Genè imparasse l'italiano da Villeneuve. Per le moto direi di eliminare Camicioli e le sue esaltazioni.


  • Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
La copertura Sky va bene così per entrambi gli eventi e la riconfermerei in toto, fermo restando le critiche espresse sopra.
La copertura Rai potrebbe essere migliore, ma piuttosto che su quella penserei a sostituire qualche inviato con qualcuno con più verve e competenza
Cielo visto che è solo SD non è nemmeno da prendere in considerazione.
 
In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
La MotoGP su cielo e su Sport1 (quando cielo non trasmetteva le gare in diretta).
La Formula1 su Rai 1 e su RTL (quando Rai 1 non trasmetteva le gare in diretta).
Ho seguito tutte le gare in chiaro perchè di pagare un abbonamento per vedere certi eventi non mi và proprio!

Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Scarsa perchè non è più totalmente in chiaro. E vedere le gare in differita nel 2014 non ha più senso perchè è impossibile non sapere il risultato prima. O ti isoli dal mondo (ma lo trovo insensato) oppure non le guardi proprio. E i dati auditel lo dimostrano.

Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
La MotoGP si. La Formula1 no perchè ormai è diventata "pallosa". Anche ieri che era l'ultima gara per il titolo... se non spuntava il problema tecnico di rosberg era una noia... e ti fa venire sonno... La MotoGP invece è tutt'altra cosa. E più emozionante e ti tiene incollato allo schermo perchè succede sempre qualcosa.

Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Nessuno.

Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Non avere tutte le dirette in chiaro.

Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
No, per niente. Lo sarà solo quando Formula1 e MotoGP torneranno in chiaro o almeno (anche in chiaro).

Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
Beh la Rai diversamente non può fare. Cercherei comunque di mettere le differite sulla rete principale e non su Rai 2. Inoltre me lo sono sempre chiesto... ma la Rai non può trasmettere la replica della gara sui canali Rai Sport 1/2? Noto che non è mai stato fatto. Probabilmente non possono. Unica cosa... eviterei i vari problemi tecnici che sono capitati soprattutto nelle ultime gare. Cioè il puntino nero a centro schermo...
Per cielo beh il commento... Io metterei meda se possibile. Per gli utenti TivùSat renderei disponibile la versione HD. Almeno MotoGP e altri eventi si potrebbero seguire anche in HD. Per il resto và bene così.
 
In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
MotoGP su Cielo, e F1 su Rai...perche non ho nessun abbonamento a PayTV, e comunque pagare solo per questi 2 eventi non lo farei mai
Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
...per quello che potevano fare, ottima per Cielo, buona per la rai, e parlo delle differite, che trovo assurdo mandino alle 21.00 su rai2, quando potrebbero già alle 17/18...

Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
La MotoGP si(di più la Moto3), e annoiato a morte per la f1, il perche è facilmente intuibile, quando c è una sola squadra forte, non può essere avvincente
Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
nessuno in particolare
Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
già detto, per la motoGp nessuno, per la F1, la cattiva gestione delle differite
Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
si può sempre migliorare, ma meglio di cosi, che si fà?
Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
Per la Rai, cambierei Stella Bruno, che trovo inadeguata al ruolo, per la MotoGP, non trovo critiche, anche i telecronisti mi sono piaciuti, e vedrei male il ritorno di Meda e di tutte le sue urla bedeuine....
 
In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
Solo, esclusivamente ed interamente su Sky Sport F1 HD; parlo solo della Formula Uno perché seguo solo quella delle due... Le due ruote non mi hanno mai appassionato.
Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Molto buona, ma è quello che una Televisione a pagamento deve offrire: il massimo possibile ogni qualvolta ce n'è bisogno.
Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
In pista si e no, in TV si.
Mi sono divertito molto con i "pre" di qualifiche e gara; è il giusto modo di intrattenere il pubblico, soprattutto quello occasionale: il pubblico appassionato è facile che trovi noioso tutto questo in quanto, seguendo teoricamente tutto, ascoltano e riascoltano spesso le stesse cose ma, appunto, il pubblico che c'è al venerdi, non è detto che sia quello del sabato, che non è detto che sia quello della domenica...
Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Sky ha il punto di forza nella copertura totale, ma è così che deve essere, visto il contratto.
Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
La Rai e Cielo non hanno la copertura totale, ma non ne voglio parlare ulteriormente perché guardo solo la Formula Uno su Sky.
Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
Si può sempre migliorare, oltretutto Sky si fa ben pagare, quindi deve sempre cercare di alzare il suo livello...
Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
Parlando di Sky...
- Bisogna rimettere l'interattività anche al venerdi...
- Aumentare il numero di repliche integrali, anche delle sessioni di prove libere (tutte e tre), anche durante la settimana, con i 'pre' e i 'post'...
- Rimanere sempre su uno stile tecnico per quel che riguarda la telecronaca, ma è comprensibile che al sabato e la domenica non sia così per via della presenza di spettatori occasionali a cui interessa più l'aspetto di contorno, gossipparo, di intrattenimento...
- Rimanere sul pezzo al venerdi: meno aneddoti da mercato, annullare i commenti dai Social ed approfondire la parte tecnica il più possibile, dato che (come detto) al venerdi "si può"...
- Visto che interagire bisogna, fare trasmissioni dedicate durante il Week-End da dedicare al pubblico Social che sennò s'indispettisce (manco portassero ascolti "che contano"...), ma lasciarli fuori dalle telecronache...

Infine: canale unico Sky Sport Motori HD, punto e basta.
 
Ultima modifica:
1 - In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
la tv dei pover, ahem, free
2 - Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
fino al 2017 dovrò accontentarmi, ma l'evoluzione del mercato va rispettata.
3 - Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
io le seguo a prescindere, non sono un ferrarista o fan di Rossi della domenica. E sono contento della rinascita della Williams, con quegli storici colori un belvedere...
4 - Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
sono per tutti
5 - Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
come ben sappiamo la tv più odiata del forum diventa un mortorio se le rosse non vanno bene. E infatti... sulle moto invece, Zoran Filicic ha perso quella grinta che lo distingueva in Sportitalia
6 - Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
per avere almeno le dirette di tutte le gare, rinuncerei a tutto il contorno di qualifiche e libere. per il resto, punto 2
7 - Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
niente
 
1 - In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
Ho seguito la motogp su sky e più spesso cielo; f1 su sky, anche se va detto che ho visto giusto un paio di gare a inizio stagione, non riesce più ad appassionarmi come un tempo
2 - Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
La copertura televisiva su sky è per forza di cose esaustiva, del resto con 2 canali dedicati che trasmettono live 60 giorni su 365 ci mancherebbe altro!
3 - Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
La motogp mi ha divertito, così come la moto3, bei duelli e belle gare. La f1 l'ho trovata monotona, a causa del regolamento cervellotico e dello strapotere mercedes.
4 - Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Tutto live dal giovedì alla domenica. Il team di telecronisti, secondo me ottimo nell'insieme. Sulle rubriche di contorno non mi esprimo perché non ne ho mai vista una.
5 - Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Due canali dedicati sono veramente troppi! Un unico canale dedicato ai motori basterebbe e avanzerebbe, con magari un canale di supporto per quei rari casi di concomitanza. Capirossi soporifero.
6 - Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
Sì può sempre migliorare, magari lavorando di più sulla programmazione nei periodi senza gare
7 - Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
Probabilmente una ferrari competitiva e un Rossi in.lotta per il titolo aiuterebbero più di mille altre cose a risollevare gli ascolti. Per il resto cambierei Capirossi con Sanchini, molto.più godibile.


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
- In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
Le ho seguite quasi tutte su sky, tranne un paio di GP sulla Rai quando non ero a casa
- Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Copertura pressochè totale su Sky come dovrebbe essere visto che è una pay-tv
- Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
Mi sono divertito molto a seguire la MotoGp un pò meno la F1 dove la superiorità della Mercedes toglie parecchio interesse per la lotta al vertice sia in gara che in qualifica
- Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Come detto la copertura è stata pressochè totale sia per gli eventi Live che per le trasmissioni di approfondimento, un netto miglioramento rispetto all'anno scorso è stata la possibilità di muoversi tra le finestre dell'interattività con i tasti numerici
- Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
La mancanza dell'interattività nelle libere e il non poter più registrare gli onboard dopo la soppressione dei canali Race Control e OnboardMix. Inoltre si sente un pò la mancanza di un tecnico/ingegnere in pista nella F1.
- Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
Si può sempre migliorare, vedi risposta precedente ;)
- Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
Come detto, per Sky servirebbe un tecnico in pista in F1, mentre per la MotoGp sostituirei Capirossi con Sanchini al commento tecnico, su Cielo cambierei Camicioli a condurre lo studio...per la Rai...cercherei di togliere immediatamente quel puntino nero in mezzo allo schermo :D
Inoltre su Sky credo andrebbe bene anche fare un canale unico per i motori e magari ripristinare quello del Race Control
 
  • In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
  • Entrambi su SkySport, mi sono abbonato per questo.

    • Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
    • Copertura buona, per la perfezione ci manca ancora, i canali è come se stessero accesi solo nei weekend degli eventi, per il resto solo continue repliche.

      • Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?

      • Quest'anno abbastanza, vale anche per la MGP che ho seguito più dello scorso anno. Le gare non sono cosi' scontate.

        • Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?

        • L'avere un canale dedicato che permetta di coprire bene tutte le sessioni.

          • Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?

          • L'eccessiva presenza e ripetitività di sequenze musicali, oltre che pubblicità e obblighi di palinsesto inutili al cliente.

            • Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?

            • C'è mooolto spazio...

              • Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?

              • Molte cose, potremmo parlare del mosaico interamente in HD, e questa volta prendendo sul serio queste parole e mandando i canali interni davvero in HD e non 2 HD e 3 SD. Oppure della pubblicità presenta in maniera massiccia prima e dopo la gara, con fastidiosi banner anche durante... ma nn è una pay tv? O semplicemente di fornire ai propri clienti decoder che non si blocchino e parabole che perdano il segnale con una semplice pioggia, o in presenza di neve.
                Rimettere il mosaico per tutte le sessioni, tutto in HD, nella mezz'ora precedente alla partenza rimanere sulla posta sempre e non mandare in onda spot semi-pubblicitari oppure clip musicali che non fanno altro che deconcentrarsi dall'atmosfera del circuito, non mandare clip tecniche alle 13:52 quando c'è tutto lo spazio che si vuole durante la settimana, dove viene proposto High Tech ...da 22 minuti. E come già scritto, nel 2013 mi aspettavo almeno un tg giornaliero dedicato al mondo della F1, invece che i test documentati con specialini da soli 15 o 30 minuti, un canale dedicato deve essere tale. Non è un contenitore di repliche posizionate a caso nel palinsesto.
                Insomma, tanta strada da fare.
 
1 - In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
Solo rigorosamente canali 207 e 208 per la professionalità e competenza dei giornalisti
2 - Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Direi ottima. Per la F1 ormai il gruppo è totalmente oliato, per la MotoGp si sono amalgamati abbastanza in fretta e secondo me il risultato è stato alquanto migliore di quello di Mediaset - peraltro già buono - dopo anni di trasmissione
3 - Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
Sono tifoso Ferrari, di Valentino e della Ducati, ma le corse mi piacciono e mi appassionano al di là dei risultati dei miei beniamini. Quest'anno le vittorie delle singole gare erano abbastanza scontate sia per F1 che per MotoGp, ma non sono comunque mancate gare interessanti e/o divertenti
4 - Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Avere i canali dedicati così da non avere problemi di palinsesto, la competenza, la bravura e la passione che ci mettono i giornalisti ed i talent di Sky. Per loro di sicuro è il lavoro per mangiare ma si vede che sono anche appassionati dello sport che seguono
5 - Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Tutto è perfettibile, ma non vedo punti deboli degni di nota. Della mancanza dell'interattività al venerdì ho sentito molto poco la mancanza, visto che quasi sempre sono costretto a vederle registrate. Per il cronometraggio ho ovviato con l'App ufficiale F1 che con 10 euro annui fornisce moltissime informazioni. Per quanto riguarda il taglio dei canali interattivi, direi sono stati tolti quelli più "inutili". Il race tracker è comunque presente all'interno de race control, il canale box era francamente poco utile per come era studiato, il canale highligts non l'ho mai usato in tutto il 2013.
6 - Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
Non so se si può fare meglio, come detto tutto e migliorabile. Di certo è il meglio che abbiamo visto fino ad oggi e per quanto mi riguarda sono pienamente soddisfatto. E sono alquanto esigente in materia
7 - Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
Al limite solo aggiustamenti di dettaglio. Ad esempio a me è molto piaciuto Ultimo Giro del Gp del Brasile condotto dal circuito. La Masolin molto più rapida della Abiye. Per il resto, ripeto, a me va molto bene così com'è adesso.
 
Ultima modifica:
1 - In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
Anch'io rigorosamente su SkySportF1/MotoGP HD. Alternative non erano contemplate:eusa_naughty:
Motivo?la miglior redazione motori della nazione
2 - Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Ottima. Oserei direi perfetta per i miei gusti
3 - Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
In F1 era difficile non divertirsi ( a parte i tifosi del camion rosso e gli spettatori occasionali i quali spesso e volentieri sono le stesse persone)
Ogni GP emozionante e con colpi di scena oltre a gare combattute fino alla fine...penso a Canada e Ungheria ma per tutta la stagione mi sono divertito molto. Oserei dire la stagione più divertente degli ultimi anni
In MotoGp non posso dire lo stesso...gli sbadigli hanno superato le poche gare capaci di regalare emozioni
4 - Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Senz'altro la passione con cui il personale SkySport affronta ogni avventura sportiva che intraprendono. A differenza di altri network è impossibile non notare il piacere e la passione che ci mettono mettendo in secondo piano che si tratti di un lavoro per loro. Altrove purtroppo non è così. Ovviamente anche l'interattività sopratutto la domenica è un valore aggiunto per me.
5 - Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
In MotoGp la coppia Filicic-Capirossi non mi ha convinto. In F1 come gli altri preferirei meno sdoppiamenti e se possibile meno commenti pro-Ferrari ( idem per le 2 ruote con il 46 ). Ma visto che questa è abitudine assai diffusa ovunque anche negli altri paesi credo che rimarrà una mia utopia. Almeno per adesso non siamo al livello di zerbinaggio Rai/Mediaset Sport
6 - Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
Ovviamente si può sempre migliorare. In primis come detto per la MotoGp ci vuole una nuova coppia...promuovere Sanchini per esempio e affiancargli il suo vecchio compagno di telecronaca Vignando...ma anche qui è pura utopia...Meda non risolverebbe a mio avviso il problema almeno per me...magari lo spettatore occasionale e i tifosi del 46 sarebbero contenti ( anche qui spesso e volentieri le cose coincidono )
In F1 già detto nella risposta precedente anche se ci sarebbe parecchio da dire sulle insinuazioni di Vanzini/Gene su Vettel nelle ultime 2 stagioni...ovviamente adesso spariranno nel nulla...viceversa mai nessuna critica al piagnone spagnolo o all'alticcio pilota finlandese.
7 - Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
Per SkySport già detto. Cielo non ho seguito nulla ma già la sola presenza di Camicioli ( uomo che è riuscito a rivalutare Mazzoni come voce del motosport...ho detto tutto )anche se solo nel pre o post gara mi tiene lontano da ogni possibile sgradita escursione sul 126.
Su RaiSport non seguo più nulla nel motosport dal 2012 e vorrei continuare così anche nei prossimi anni/lustri decadi se l'amico Zappia vorrà...basandomi sui commenti sul web degli appassionati e nel mio passato meglio stendere un velo pietoso...urge al più presto ( la invoco da anni ) una completa rivoluzione di RaiSport sia nel quadro dirigenziale che nelle voci della testata. Detto questo anche altrove ci sarebbe bisogno di rinnovamento ( magari non nel motosport ma il altri settori sicuramente sì...e mi riferisco sia a Mediaset che a SkySport )
 
Se volete aggiungere altri commenti potete farlo, così poi cominciamo a vedere quali sono i temi emersi da questa indagine :)
 
Se volete aggiungere altri commenti potete farlo, così poi cominciamo a vedere quali sono i temi emersi da questa indagine :)

Spero tu riesca a trovarne :D
Su 70 messaggi, meno della metà sono inerenti alla discussione (anche se la prima parte di messaggi è stata riportata dal thread di Sky ;)); viste le varie lamentele mi aspettavo più commenti :D
 
-In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
Tutto su Sky Sport per la qualità del prodotto nettamente superiore alla concorrenza
-Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Ottimale, tutto coperto dal primo all'ultimo secondo
-Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
Mi sono divertito molto con la MotoGP, un pò meno con la F1 ma solo perchè c'era un chiaro dominio di una macchina sulle altre e la competizione ne ha risentito parecchio
-Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
La qualità e la quantità del prodotto offerto da Sky non ha pecche per quanto mi riguarda
-Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
La creazione dei canali tematici la trovo inutile
-Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
A Sky manca solo un ingegnere in pista per la F1.
-Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
Sky F1 già detto manderei un ingegnere in pista gli aspetti tecnici sono troppo importanti e farei di tutto per confermare Genè al commento. Sky MotoGP sostituirei Camicioli alla conduzione di race Anathomy e manderei Reggiani al commento al posto di Capirossi. Rai e Cielo non saprei non avendoli praticamente mai seguiti
 
Sì potrebbe aggiornare il titolo al 2015 o creare una nuova discussione?

intanto vi faccio notare che fino in estate (escluso il Mugello di inizio giugno) tutte le gare di motogp su cielo saranno in differita..cioè nessuna alle 14 di domenica. ..e quelle corse (predicato) quando da noi è sera andranno a tarda notte in chiaro. ..in compenso il fine stagione sarà più seguito...
 
intanto vi faccio notare che fino in estate (escluso il Mugello di inizio giugno) tutte le gare di motogp su cielo saranno in differita..cioè nessuna alle 14 di domenica. ..e quelle corse (predicato) quando da noi è sera andranno a tarda notte in chiaro. ..in compenso il fine stagione sarà più seguito...
E' per rimarcare l'esclusività. Gli anni scorsi di MotoGP e F1 si è sempre più o meno alternato una diretta e una differita... con la MotoGP (visto che si può fare perchè è tutta interna la cosa, senza dover dividere con le scelte della RAI) si è pensato di lasciare la prima parte quasi esclusivamente in esclusiva pay per le dirette, cosicchè per molti mesi consecutivi in chiaro si vedrà poco e la gente dell'esclusiva potrà cominciare a sentirne il peso. L'alternanza diretta pay-diretta free è risultata un po' debole.
 
non ha senso crearla adesso visto che questa discussione era un sondaggio sulla stagione conclusa

se cerchi la discussione sulla motogp è questa http://www.digital-forum.it/showthread.php?174174-Motomondiale-2015

Scusa,...però mi sembra un pò fuori luogo là visto che è questa la sezione dello sport in tv (benché nel macro discorso del satellite...)
E poi al sondaggio, per quanto utile che sia, nessuno ha risposto da novembre. ..lo credevo chiuso...
 
Scusa,...però mi sembra un pò fuori luogo là visto che è questa la sezione dello sport in tv (benché nel macro discorso del satellite...)
E poi al sondaggio, per quanto utile che sia, nessuno ha risposto da novembre. ..lo credevo chiuso...

questa discussione è stata aperta per trarre le conclusioni sulla stagione passata e il sondaggio si è svolto a fine campionato, aperto a novembre e finito lì........per quello del 2015 non ha senso aprirlo adesso visto che la stagione deve cominciare

se vuoi parlare della programmazione c'è la discussione dedicata nella sezione sky oppure nella sezione TV sul canale Cielo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso