Mini-capitolo MotoGp:
Per quelle gare che ho visto, c’è da migliorare Race Anatomy (ovvero togliere Camicioli dalle balle ). Stessa cosa anche per Cielo.
Ecco, per Cielo opterei anche per le libere live nei week-end che, come da contratto, devono andare anche free. E, come per la F1, farei sistematicamente un appuntamento a settimana con Race Anatomy, non solo nei week-end di gara.
• In quale canale (free o pay) hai seguito la F1? Per quale ragione?
Ho visto la F1 sul canale di Sky perché… dicono meno castronerie della Rai
• Come hai trovato la copertura televisiva della F1? Perchè?
Copertura molto buona, anche per i GP storici che hanno mandato in onda un copia e incolla della passata stagione. Per il week-end live, non aggiungerei nient’altro. Al massimo taglierei spazio a Ultimo Giro alle domande degli spettatori da casa.
• Ti sei divertito a seguire la F1? Perchè?
Si. Rispetto agli anni passati ci sono state più gare movimentate. Da Oscar quella in Bahrain. Ciò non toglie che ci siano state anche quelle noiose (per esempio io cancellerei forever Monaco: due ore di trenino manco fossero a Capodanno

, ma quello è un altro discorso)
• Quali sono stati i punti di forza della copertura tv della F1? Perchè?
Secondo me, sono vari i punti di forza:
- Il team ai box, con Boselli una spanna sopra gli altri
- Filippi: quello che dice lo fa capire anche a chi non è esperto di meccanica/elettronica.
- Villeneuve: dice sempre quello che pensa e se ne sbatte dei “poteri forti”. Un mito.
- Antonini: un valore aggiunto alla squadra. Lo metterei al posto di Gené in cabina di commento anche in gara.
- Masolin: beh… è sempre un bel vedere

- Turrini: le sue stoccatine non sono solo battute ed è molto competente nel suo “ruolo”
• Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv della F1? Perchè?
Ma… ci sono anche le pecche:
- Gené: a volte è inascoltabile. Alonso qui, Alonso là… Ferrari qui, Ferrari là. Secondo lui ogni gara che Alonso ha finito, ha fatto un “super lavoro”. Avrà dei difetti sto pilota, no?!?! Eccome se ne ha…

- Abyie (o come cavolo si scrive): il senso della sua apparizione durante il week-end.? Spulciare Twitter? Allora mi candido per prendere il suo posto l’anno prossimo.
- Vandone: basta relegarlo in uno studio 3x3 a Milano. Gli ingegneri hanno bisogno di toccare con mano le vetture, non vederle dietro uno schermo. La Rai in questo, c’è da dirlo, è avanti. Anche se parte del lavoro di Vandone che farebbe in pista, lo fa molto bene Filippi.
- Race Anatomy: non tanto nella squadra ma nel palinsesto. Opterei per un appuntamento fisso ogni settimana di, ipotizzo, 1-2 ore, in cui si parla delle notizie in settimana, delle indiscrezioni che escono, e perché no, di quello che è la F1 in generale (anche passata). Perché obiettivamente, il canale durante l’inverno e durante le pause, potrebbero anche toglierlo che non ce ne accorgeremmo.
Al momento non me ne vengono in mente altri.
Interattivita: non posso giudicarla perché non la uso mai

Non aggiunge niente alla regia internazionale per i miei gusti.
• Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
Credo abbia già risposto nella domanda precedente
• Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
Idem
