MotoGP e F1 2014 in tv | Sky Sport, Cielo Tv, Rai Sport | Cosa ne pensi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho due abbonamenti di cui uno privo di sport.
La conseguenza é che spesso ho dovuto guardare la f1 sulla rai o il gp su cielo.
Detto ciò posso affermare con sicurezza che il servizio offerto da sky ,con tutti i suoi problemini, é nettamente superiore da tutti i punti di vista.
Per quanto riguarda lo spettacolo ,direi che nonostante la netta supremazia mercedes/marquez ,ho avuto dei motivi per guardare le competizioni fino alla fine.....
Un ritocco sostanziale del regolamento, in formula uno, sarebbe però auspicabile....ma questo non dipende da Sky...
Arrivederci alle prossime stagioni ,mi auguro con gli stessi telecronisti......
 
Per quelle gare che ho visto, c’è da migliorare Race Anatomy (ovvero togliere Camicioli dalle balle :D). Stessa cosa anche per Cielo.
Ecco, per Cielo opterei anche per le libere live nei week-end che, come da contratto, devono andare anche free. E, come per la F1, farei sistematicamente un appuntamento a settimana con Race Anatomy, non solo nei week-end di gara.
 
Mini-capitolo MotoGp:
Per quelle gare che ho visto, c’è da migliorare Race Anatomy (ovvero togliere Camicioli dalle balle ). Stessa cosa anche per Cielo.
Ecco, per Cielo opterei anche per le libere live nei week-end che, come da contratto, devono andare anche free. E, come per la F1, farei sistematicamente un appuntamento a settimana con Race Anatomy, non solo nei week-end di gara.

• In quale canale (free o pay) hai seguito la F1? Per quale ragione?
Ho visto la F1 sul canale di Sky perché… dicono meno castronerie della Rai :D

• Come hai trovato la copertura televisiva della F1? Perchè?
Copertura molto buona, anche per i GP storici che hanno mandato in onda un copia e incolla della passata stagione. Per il week-end live, non aggiungerei nient’altro. Al massimo taglierei spazio a Ultimo Giro alle domande degli spettatori da casa.

• Ti sei divertito a seguire la F1? Perchè?
Si. Rispetto agli anni passati ci sono state più gare movimentate. Da Oscar quella in Bahrain. Ciò non toglie che ci siano state anche quelle noiose (per esempio io cancellerei forever Monaco: due ore di trenino manco fossero a Capodanno :D, ma quello è un altro discorso)

• Quali sono stati i punti di forza della copertura tv della F1? Perchè?
Secondo me, sono vari i punti di forza:
- Il team ai box, con Boselli una spanna sopra gli altri
- Filippi: quello che dice lo fa capire anche a chi non è esperto di meccanica/elettronica.
- Villeneuve: dice sempre quello che pensa e se ne sbatte dei “poteri forti”. Un mito.
- Antonini: un valore aggiunto alla squadra. Lo metterei al posto di Gené in cabina di commento anche in gara.
- Masolin: beh… è sempre un bel vedere :laughing7:
- Turrini: le sue stoccatine non sono solo battute ed è molto competente nel suo “ruolo”

• Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv della F1? Perchè?
Ma… ci sono anche le pecche:
- Gené: a volte è inascoltabile. Alonso qui, Alonso là… Ferrari qui, Ferrari là. Secondo lui ogni gara che Alonso ha finito, ha fatto un “super lavoro”. Avrà dei difetti sto pilota, no?!?! Eccome se ne ha… :D
- Abyie (o come cavolo si scrive): il senso della sua apparizione durante il week-end.? Spulciare Twitter? Allora mi candido per prendere il suo posto l’anno prossimo.
- Vandone: basta relegarlo in uno studio 3x3 a Milano. Gli ingegneri hanno bisogno di toccare con mano le vetture, non vederle dietro uno schermo. La Rai in questo, c’è da dirlo, è avanti. Anche se parte del lavoro di Vandone che farebbe in pista, lo fa molto bene Filippi.
- Race Anatomy: non tanto nella squadra ma nel palinsesto. Opterei per un appuntamento fisso ogni settimana di, ipotizzo, 1-2 ore, in cui si parla delle notizie in settimana, delle indiscrezioni che escono, e perché no, di quello che è la F1 in generale (anche passata). Perché obiettivamente, il canale durante l’inverno e durante le pause, potrebbero anche toglierlo che non ce ne accorgeremmo.

Al momento non me ne vengono in mente altri.

Interattivita: non posso giudicarla perché non la uso mai :D Non aggiunge niente alla regia internazionale per i miei gusti.

• Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
Credo abbia già risposto nella domanda precedente :D

• Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
Idem :D
 
Premesso che NON ho seguito la MotoGP perchè non mi interessa più da anni

# In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
Su Sky e sulla Rai.
Se in contemporanea sceglievo la Rai per poi godermi la replica su Sky usando l'interattività

# Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Beh, la definirei esagerata.
Io stesso da malato di F1 non ho seguito alcune cose come la conferenza dei team o le libere.

# Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?

In F1 abbiamo avuto una stagione fantastica

# Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
- Leo Turrini: ironia, competenza ed esperienza
- Mara Sangiorgio: all'inizio del 2013 era praticamente ignorata, oggi è una star. Fa parte della redazione motori da prima della F1 ed è irrinunciabile ormai
- Fabio Tavelli a Race Anatomy: ha elevato la qualità e rapidità del programma all'ennesima potenza

# Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
- l'interattività ridotta, una VERGOGNA! In Brasile il primo camera car su Hamilton alle 18:03!
- riduzione da 3 canali a 1 solo! Se sono fuori e vogio registrare il GP sul race control non posso più farlo! VERGOGNA
- doppio audio solo durante la gara! Non mi è mai stato possibile ascoltare la voce di Hamilton durante le sue interviste. A sto punto vado a leggerle online!
- commento vergognosamente pro-Vettel! Vanzini è sempre stato un suo fan, ma da quando Vettel ha firmato per la Ferrari anche Genè è divntato un suo ultras! Differenza clamorosa con la Rai, dove Mazzoni, Capello e Bruno hanno esaltato più di tutti Hamilton e Ricciardo, i grandi protagonisti di questa stagione!
- Federica Masolin: parla TROPPO. Ogni volta che deve dare la linea o presentare un servizio parte col suo monologo delirante pieno di banalità. Deve capire che ha dei limiti dovuti alla scarsa conoscenza della F1 del passato e quindi evitare di fare la saputella! Ieri si è persino inventata che Todt arrivò in Ferrari nel '96! MA COME SI FA??? Sia più umile e lasci parlare gli altri di cose che non sa. I secchioni non piacciono a nessuno, specie se parlano di cose che hanno studiato ma non vissuto!
- Alessandra Neri a Race Anatomy: INUTILE! Banalità in serie, non si capisce cosa ci faccia! E lo si nota nel confronto con Michela Cerruti e soprattutto la sottovalutatissima Vicky Piria che è stata ospite solo una volta.
- Marta Abiye: molto carina, dolce, umile, mai sopra le righe. Ma ragazzi è di una lentezza disarmante! In Brasile fu la Masolin a condurre Ultimo Giro e la trasmissione prese il volo!

# Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
A Sky stanno un passo avanti alla Rai, bisogna ammetterlo, ma si può ancora migliorare tantissimo.
Sopratutto nel centrale gli argomenti del giorno: ieri nel pre-gara è stato tutto un parlare di Vettel e Ferrari, come se la gara non fosse influente per il Mondiale.
Così non va.

Per l'organizzazione delle trasmissioni, io affiderei alla Masolin il ruolo della Abiye, a cui invece affiderei i servizi di SkySport24.
Il ruolo della Masolin invece dovrebbe andare a una persona più competente.
Mi piacerebbe tanto Anna Capella di Mediaset, ma anche la Sangiorgio andrebbe bene.
L'importante è che sia una che sappia della F1 del passato e non solo 4 luoghi comuni (spesso errati) in croce
 
Ultima modifica:
  • In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
    Ho seguito tutte le gare su Sky. La Rai è troppo scadente nella squadre giornalistica, Sky soddisfa molto meglio i miei desideri su come mi piace seguire il motorsport.
  • Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
    F1: Molto vicina all'ottimo. Commento, interviste, approfondimenti.
    Moto Gp: Idem
  • Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
    F1: Nonostante la supremazia Mercedes, le gare sono state piacevoli da seguire, i duelli non sono mai mancati. Mi sono annoiato sul serio solo a Sochi, pista inguardabile.
    Moto GP: Ho seguito la Moto3 e la MotoGP. Nella prima categoria mi sono divertito moltissimo, gare incerte, entusiasmo, colpi di scena. Spettacolo. La Moto GP a dispetto di un campionato apparentemente dominato ha in realtà offerto le migliori gare da diversi anni a questa parte (credo dal 2010 almeno), e le premesse con il ritorno di Suzuki e Aprilia aprono scenari ancor più interessanti.
  • Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
    F1: La squadra ha funzionato complessivamente meglio, i meccanismi cabina commento/pista sono stati più calibrati e funzionali al racconto della gara. Bene la nuova interattività con la chiamata numerica delle finestre. Molto bene secondo me anche tutto il contorno: "I signori della F1", "Five Club", e poi le interviste dai box fuori dagli spazi ufficiali.
    Moto GP: Commento e squadra box, ottimi rapporti, interviste, commento. Maglienti e Donato Grosso hanno fatto un ottimo lavoro con le interviste, e devo dire che Sanchini in versione "tecnico" è stato spesso illuminante. La Saderini mi è parsa via via più a suo agio nel corso della stagione. Bene Filicic in cronaca.
  • Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
    F1: Filippi è bravo come "tecnico" in pit lane, ma anche io vorrei Vandone in pista. Altro punto negativo, l'assenza di interattività nelle prove libere, deve essere ripristinata. Race Anatomy non mi piace più. Tavelli è bravo, ma la trasmissione manca di ritmo, inoltre per me 3 ospiti in studio sono più che sufficienti: Turrini + Pilota + Giornalista e Tavelli a moderare, via la Neri e dentro la Piria.
    MotoGP: Per me Capirossi, mi è parso spesso fuori fase rispetto alla gara, è vero che ogni tanto ha dato qualche spunto molto interessante, ma io lo terrei come terza voce in cabina, con Sanchini accanto a Filicic.
  • Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
    F1 e Moto GP: C'è sempre spazio per migliorare, ma si tratta di dettagli, come spiegato nelle altre domande, nulla di strutturale.
  • Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
    Per Sky, sul piano degli uomini/donne impiegate, confermerei tutti. In F1 darei maggior spazio al commento ad Antonini, e porterei Vandone in pista. Aggiungerei rubrica fissa di news sul motorport FIA F1, GP2, Formula E, Le Mans Series etc. Ah, e interattività ripristinata anche nelle libere! Su Race Anatomy ho detto prima.
    In Moto Gp, cambierei solo Capirossi con Sanchini, per il resto bene così.
 
Comunque c'è da dire che se il calendario è confermato a 20 gare, l'anno prossimo aumenterà ulteriormente il divario Sky-Rai con 11 dirette esclusive Sky e 9 dirette condivise.
 
Io da gennaio non avrò più il pack sport,chissà che non diano la possibilità di acquistare il ticket f1 come due anni fa, ma ne dubito
 
domanda: sky vorrà esercitare l'opzione su altri 2 anni se ci sarà un nuovo calo di ascolti?
 
1) In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
Avendo Sky, ho seguito entrambi gli eventi sui rispettivi canali Sky Sport F1 HD e MotoGP HD. Durante l'estate mi è capitato spesso di guardarli live su Rai 1 la F1 e su Cielo la Motogp, dato che ero spesso fuori casa e non avendo ipad con Skygo non potevo fare altrimenti. Riguardo alla Motogp differenze non ce ne sono (tranne alle qualifiche, la FP4 non la trasmettono), riguardo alla F1 sinceramente durante la gara mi interessa poco la telecronaca che ritengo tutto sommato alla pari.
2) Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Parlando sempre di Sky ottima in entrambi i casi, il chiaro naturalmente ha molto meno.
3) Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
Grazie al super Rossi quest'anno la MotoGp è stata splendida.. peccato, due-tre gare in meno vinte da Marquez avrebbero valorizzato maggiormente il campionato.. la Formula 1 quest'anno sembra essere peggiorata.. da tifoso della rossa naturalmente mi sono annoiato.. poca prevedibilità, tanto che la nuova divertente Formula E potrebbe in futuro togliere qualche fan alla F1..rivoglio le rimonte dagli ultimi ai primi posti dei grandi piloti, stile ciò che accadeva tempo fa e accade in motogp! E inoltre, rivoglio il rombo dei motori di F1 come gli scorsi anni ;)
3) Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Premesso che non ho mai seguito rubriche (solo prove libere, qualifiche e gara di entrambi i campionati) potrei dire che mi ritengo soddisfatto di un'ottima copertura degli eventi sia in pay che in chiaro (sempre della sola gara), e l'interazione di Sky tra telecronisti e inviati è stato un punto di forza ;)
4) Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Forse qualche miglioramento nel commento tecnico in motogp.. Sanchini è più divertente.. sempre riguardo alla Motogp in chiaro la Fp4 è fondamentale per le qualifiche ed è una pecca quando non c'è Sky non vederla.
5) Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
E' naturale che una copertura migliore sarebbe trasmettere gli eventi live e anche in chiaro, da migliorare c'è poco ad oggi.
6) Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?

Fossi in Sky creerei un canale unico dedicato ai motori, alla fine in contemporanea ci sarebbero forse solo uno o due gp e in quel caso si creerebbe un canale plus, e in questo canale di motori inserirei anche la Formula E.
 
1) In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione? La F1 l'ho seguita tutta su Sky ,la MotoGP l'ho vista sia su Sky che su Cielo ,a casa non ho Sky quindi alcune gare le ho viste su Cielo.
2) Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Ottima in entrambi i casi.
3) Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
Sì ,in MotoGP gare combattute e un ritrovato Valentino Rossi sempre a lottare coi primi . In F1 apparte lo strapotere Mercedes ci sono stati Ricciardo come outsider e un ritrovato Massa con la Williams.
4) Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
I Paddock live e la presenza di grandissimi inviati sui circuiti.
5) Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
In F1 potrebbero fare delle rubriche anche sui piloti della GP2 ,della GP3 e della Porsche Supercup . In MotoGP potrebbero trasmettere anche le prove libere e le qualifiche della RedBull Rookies Cup e della Shell Advance Asia Talent Cup e potrebbero anche trasmettere la classe pre-moto3 del CIV.
6) Pensi che sia stata la migliore copertura realizzabile ,o c'è spazio per migliorare?
E' gia ottima così.
7) Se tu fossi a capo del team Rai ,Sky Sport ,Cielo TV ,che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della prossima stagione?
Per Sky metterei 2 canali Race Control x F1 e MotoGP utili in caso di concomitanze mentre x Cielo si potrebbe trasmettere l'FP4 della MotoGP in diretta
 
Ultima modifica:
DIGITAL-SAT TI DOMANDA....
  • In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
    Formula1 fino a settembre solo su sky, poi alcune gare sulla rai in caso di diretta, e su sky in caso di differita, il prossimo vedrò tutte le gare in tedesco
  • Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
    Su sky non dovevano togliere l'interattività al venedì, a causa di questo non ho seguito le prove libere
  • Ti sei divertito a seguire / F1?
    Molto il campionato mi è piaciuto, tranne il gp di australia e USA, peccato per le ferrari, gp più spettacolare, il barhain
  • Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di / F1? Perchè?
    La qualità del telecronista sky, per alcuni, poi vengono a criticare su alrri 3ad pero ihih ;), federica Masolin, per me invece no era una giornalista come gli altri, brava a svolgere il suo ruolo ;)
  • Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di / F1? Perchè?
    Il commento rai, ormai usurato, salvo solo giovanelli e bruni
  • Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
    La migliore copertura sarebbe tutti i gp in chiaro, su cielo, ma visto che i dititti sono in rai, tutti i gp in chiaro anche sulla rai, la paytv è la principale causa del calo d'interesse del circus
  • Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?

    Riconfermerei in toto la sqyadra formula1 di sky.

    Per la motogp su sky cambierei tutta la squadra tranne sanchini e l'inviato principale.. non sponsorizzerei il vr46 junior team di moto3, c'è conflitto d'interessi, anche sportitalua sponsorizzava la yamaha di cairoli nel mondiale motocross, ma la telecronaca era lo stesso neutrale e si tifava pure per gli altri italiani, a sky invece no, hanno esagerato
 
In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
Da appassionato di F1 che non si è perso un gp negli ultimi 23 anni, ho seguito su Rai e Cielo. perchè non mi sogno di fare un abbonamento per un prodotto che DEVE rimanere free (non a caso negli ultimi 2 anni, con l'avvento della pay tv gli ascolti mondiali della F1 sono a picco e si è aperta la crisi).

Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Sufficiente. se la Rai avesse trasmesso anche GP2 e GP3 allora la copertura sarebbe stata ottima. ma sono esclusive sky. idem per Cielo e la scarsa copertura di libere e qualifiche.

Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
Nì. Alcune gare spettacolari ma altre soporifere. e la F1 fra DRS, Kers, gomme di pastafrolla, penalità sullo schieramento e doppi punti sta diventando ridicola.

Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
L'unica possibilità di vedere le gare in Tv in chiaro. ecco il punto di forza :)

Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
Come detto sulle tv free non sono state seguite le serie di contorno (GP2, GP3, ecc..). Inoltre al solito la Rai potrebbe pubblicizzare meglio orari e appuntamenti x ogni determinato gp.

Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
Vedi sopra

Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
facile dire trasmettere tutto in diretta free :)
Fossi in Rai lascerei subito a casa Stella Bruno. raccomandata incompetente che da 20 anni ruba i soldi degli italiani. Anche l'ingaggio di Fisichella totalmente inutile. Per quanto riguarda Cielo sarebbe ora di lanciare l'HD anche sul digitale terrestre.
Inoltre per entrambi i prodotti introdurrei un appuntamento fisso con replica dei GP in un giorno succesisvo la gara (lunedì sera/seconda serata?). magari anche su un canale minore (raisport)
 
Ultima modifica:
Inoltre per entrambi i prodotti introdurrei un appuntamento fisso con replica dei GP in un giorno succesisvo la gara (lunedì sera/seconda serata?). magari anche su un canale minore (raisport)

sarebbe bello ma non so se i diritti che anno lo permaneranno
 
Sui canali Sky Sport F1 HD e Sky Sport MotoGP HD. Perché offrivano l'interattività e perché, essendo canali tematici dedicati, offrivano una copertura quantitativamente superiore ai canali gratuiti.

L'ho trovata molto buona in generale, sia per la competenza giornalistica che per il numero di approfondimenti.

Mi sono divertito per la F1 perché il campionato è stato incerto fino all'ultimo e ha regalato gare godibili. Per me è stato il campionato più interessante degli ultimi 10 anni. Diverso il giudizio per la MotoGP, che ho giudicato troppo prevedibile a causa dell'eccessiva superiorità dell'accoppiata Marquez-Honda (ma non è colpa del pilota ovviamente).

Punti di forza sono stati l'interattività e le trasmissioni di approfondimento.

Punti deboli della copertura F1 sono stati la voglia di Vanzini di forzare mettendo enfasi quando le situazioni di pista non erano affatto niente di eccezionale, ma il problema più grosso è stato l'abuso degli sdoppiamenti di inquadrature perpetrato dal regista Astori per tutta la stagione. Sdoppiamenti che non solo disturbano la fruizione della gara, ma che nella stragrande maggioranza delle volte sono assolutamente inutili.

Per la F1 basterebbe cambiare regista e metterne uno che abbia come obiettivo quello di far vedere la gara agli abbonati, senza manie di grandezza o voglia di protagonismo. Se fosse possibile si potrebbe riportare a tre il numero dei feed on-board e sarebbe bello se ad ogni cambio di feed non ci fosse bisogno di reimpostare il canale audio. In alternativa metterei la telecronaca come canale audio predefinito per tutti i feed del mosaico.

Se fossi dirigente Sky cambierei regista per la F1 oppure obbligherei l'attuale regista a non usare gli sdoppiamenti, se non in situazioni eccezionali e per brevissimi spazi di pochi secondi.
 
In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
un po su sky e un po free dato che poi sky lo disdetto sono dovuto per forza passare la free
Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
per sky copertura ottima forse eccessiva le conferenza stampa del giovedì ma anche degli altri giorni ha me personalmente non importa per il chiaro la rai copre benissimo la f1 uinca pecha e che non anno le serie minori invece cielo e buona ma dovrebbe imparare dalla rai
Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
dicamo che le stagioni si di f1 che Motomondiale sono state dominate ma ce stato lotta per le retrovie ma alla fine se sai che vince non e poi cosi bella la f1 dovrebbe ritornare in dietro con i regolamenti e i rombi dei motori per motogp va bene cosi cambiare le qualifiche e ritornare come una volta
Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
per sky coprire tutto il Weekend e avere tutto sommato dei telecronisti buoni il punto di forza della free sparuto in estate farla alla sera le gare e durante il giorno fare un po come si voleva non lo trovata male
Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
pre la f1 su sky i telecronisti Vanzini e Gene tutti gli altri mi piacono per la motogp dire nessuno per il free dire non trasmetterle tutte in diretta e su cielo non fare come fanno quando sono in diretta
Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
su sky e rai penso di si su celo da migliorare quando le gare vanno in differita e trasmettere tutto il weekend come fa la rai sia in diretta che in differita
Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
per sky via Vanzini e riperdere Leopizzi e via Gene e pendere Tarquino ho Patrese poi tutta la squadra riconformata e anche le trasmissioni anno bene cosi per Motomondiale tutti riconformati per Race Anatomy mieterei ha condurne in tutte e due Tavelli che bravissimo per la rai cambere tutti tarane giovanelli e piola e per le trasmissioni lare cosi come sono datate che sono ipostasi bene per cielo non fare lo studio prima del gare e lascerei le trasmissioni che vanno su sky
P.s per i canali tematici di sky io ripore le gare ingrali dei anni pasati e magri le telcrnche originali anche in quelle che trsmteva la rai ho medaset e poi vano bene i griori del fe e motogp e un pograma di aprfondmnti
 
Non mi funziona l'interattività, premo il tasto verde, entra nel mosaico ed esce subito.
Sto Decoder uno di questi giorni lo spacco...

Quando fa cosi devi riavviare il decoder. Lo fa anche a me. Per eludere il problema una mezzoretta prima dell'inizio delle qualifiche o della gara,spengo il decoder per cinque minuti e lo riaccendo. Cosi sei quasi certo di non imbatterti nel problema sul piu' bello.

p.s. A me è capitato proprio che mentre Massa sul canale on board mix si stava schierando, mi è uscito dall'interattività. Ma ci sono rientrato subito e non mi ha dato problemi. Diciamo che abbiamo dei decoder che fanno pena e non riescono a supportare i servizi interattivi di cui Sky dovrebbe mettere a disposizione degli utenti senza problemi.

Diciamo che ci sono momenti che ti "sputa" fuori dall'interattività e quello che ti è successo è il piu' grave.
 
In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
Sky perchè tutte le gare erano in diretta e i canali erano già compresi nell'abbonamento, se dovevo arricchire o variare l'abbonamento, forse mi sarei accontentato di Rai/Cielo. Comunque la F1 su Sky aveva migliori telecronache, nozioni tecniche, meno pubblicità, qualcosa di interattivo anche se migliorabile. Sulla Rai mi è capitato di vedere qualcosa quando andava in diretta, buon HD come su Sky. Per la MotoGP più o meno gli stessi motivi anche se la superiorità a Mediaset non è così netta. Su Cielo ho visto poca roba in diretta.

Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
Sky = totale anche se nelle prove libere di F1 dovrebbero aprire l'interattività. Totale anche la Motogp ma non ho mai avuto la necessità, neanche in passato, di seguire le prove libere.
Rai/Cielo = la vera mancanza è la diretta di tutti i GP.

Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
F1: rispetto agli anni scorsi (ma è già da alcuni anni) mi è capitato di guardare solo gara e qualifiche, a volte anche in replica o registrate (senza sapere il risultato). Anni fa guardavo tutto e rigorosamente in diretta. La F1 mi ha divertito meno perchè la Mercedes era troppo superiore, staccavano tutti in partenza e vincevano con distacchi imbarazzanti, e poi la Ferrari per cui tifo era troppo scarsa. La MotoGP è stata meglio per il ritorno di un Rossi competitivo e la Ducati che poteva far bene ogni gara.

Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
F1 Sky = tutto in diretta, migliori telecronache, nozioni tecniche, meno pubblicità, qualcosa di interattivo anche se migliorabile.
F1 Rai = buon HD paragonabile a Sky.
MotoGP Sky = più o meno come la F1 anche se inizialmente sentivo la mancanza di una telecronaca forse meno competente ma più entusiasmante come quella di Guido Meda (Mediaset).

Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
F1 Sky = mancanza dell'interattività nelle prove libere, pubblicità che comunque copriva parte dello schermo.
F1 Rai = non c'era tutto in diretta, la solita telecronaca ripetitiva e distratta e la pubblicità che interrompe la visione.
MotoGP Sky = una telecronaca inizialmente non entusiasmante, poi è migliorato Filicic ma Capirossi non è ancora all'altezza.
MotoGP Cielo = non c'era tutto in diretta, trasmissione di contorno con Camicioli quasi inutile, pubblicità durante le gare che troncava il discorso.

Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
Tutti devono migliorare i punti sopra e altro ancora.

Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
Sky Sport F1 = confermare tutto quanto (anche la Masolin :D ). Migliorare i punti sopra.
Sky Sport MotoGP = Sanchini al posto di Capirossi durante la diretta.
RAI = dovrebbero trasmettere tutto in diretta e sarebbe da cambiare buona parte di telecronisti e inviati ma la vedo dura.
Cielo = dovrebbero cercare di staccarsi maggiormente dal canale pay, facendo una telecronaca dedicata/alternativa.
 
1 - In quale canale (free o pay) hai seguito MotoGP / F1? Per quale ragione?
io non ho seguito per nulla...non sono io l'appassionato di motori a casa mia...:lol: :eusa_whistle: ;)
mio padre, invece, si è servito di quel che "passava il convento" (visto che l'abbo sky è mio)...rai e RSI per la F1 e Cielo e ancora RSI per le Moto (più a volte mi ha "sfrattato" :5eek: dalla mia personalissima postazione sky per le gare di GP2 e GP3, non reperibili altrove...almeno fino a quando io non ho eliminato il pack sport di sky per "manifesta inutilità" secondo i miei personalissimi gusti ed interessi)...

2 - Come hai trovato la copertura televisiva di MotoGP / F1? Perchè?
incompleta sulla rai/Cielo, perchè le differite per eventi del genere (e per i veri appassionati) non contano, è come se non esistessero proprio...
eccessiva e ridondante, ma allo stesso tempo pure incompleta e deludente su sky...eccessiva e ridondante perchè sprecare ben 2 canali dedicati interamente ad una disciplina che si disputa per 60 giorni all'anno su 365 è da dementi e toglie spazio e risorse ad altri eventi...incompleta e deludente allo steso tempo perchè i canali interamente dedicati non sono stati sfruttati come si sarebbe dovuto e potuto nei periodi in cui non vi erano gare (riproponendo per esempio in modo metodico ed ordinato tutte le gare degli ultimi 10 anni - ogni settimana di gara quelle corrispondenti - in versione integrale e con telecronaca originale...ah, non avevano i diritti? beh, per mettere in piedi un simile "ambaradan" sarebbe stato il minimo acquistarli...quindi doppia nota di demerito)...
esemplare, invece, la copertura su RSI...tutte le prove ufficiali e le gare in diretta, senza "fronzoli", senza sprechi di tempo e spazio e con commenti competenti (a detta dell'esperto, io non posso esprimermi)...

3 - Ti sei divertito a seguire MotoGP / F1? Perchè?
vedi prima risposta...

4 - Quali sono stati i punti di forza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
la quantità, la copertura integrale dei weekend di gara su sky...la completezza del servizio pur nell'essenzialità della RSI...la rai non ha mai avuto punti di forza quando si parla di attività agonistiche, siano esse sport, motori o qualunque altro evento...

5 - Quali sono stati i punti di debolezza della copertura tv di MotoGP / F1? Perchè?
vedi risposta numero 2 (soprattutto per sky)...

6 - Pensi che sia stata la copertura migliore realizzabile, o c'è spazio per migliorare?
su sky devono assolutamente ritrovare il lume della ragione e smetterla con la politica dei 2 canali dedicati solo a F1 e MotoGP (con relativi "contorni")...lo spazio e le risorse così sprecate devono assolutamente essere reinvestite nel soddisfare anche gli altri abbonati, non solo i calcio/motoristi...
la rai dovrebbe trovare quella competenza che non ha mai avuto in campo sportivo e passare all'alta definizione i suoi canali sportivi...praticamente è una causa persa...
cielo dovrebbe altrettanto passare all'alta definizione nella versione FTA sul DTT...per il resto non ci si può far nulla se solo una parte delle gare può andare in onda in diretta per tutti...

7 - Se tu fossi a capo del team Rai, Sky Sport, Cielo Tv, che cosa decideresti di cambiare/confermare/ripensare in vista della nuova stagione?
sky...vedere risposte precedenti...
Cielo, da quel che ho capito va bene così (Camicioli alla conduzione dello studio a parte)...
la rai...lasciamo perdere, che è meglio...:badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso