RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E questa è già una buona cosa...

Mica tanto. Avessero adottato una iso sul 32, san salvatore, san pietro etc, sarebbe stato meglio per la lombardia che avrebbe il 32 liberato. Ho un dubbio. La frequenza del san salvatore è 762 MHz, in piena banda LTE. Dubito molto che la sua permanenza li sia eterna.
 
A grande richiesta vi svelo da dove esce il canale 32 da liberare per la Confederazione.
Per Ginevra 2006 gli svizzerotti hanno richiesto APPOSTA una grossa e inutile mole di frequenze su cui dovrebbero trasmettere dei loro mux (ipotetici per altro e in SFN).
Sono i canali Dab 10A, 10B, 10C, 10D, 12A e 12D e i Dvb 06-08-21-24-27-29-31-32-39-42-47-51-54-55-56-57-60
Con mille scuse, i nostri vicini proseguono a trasmettere a muzzo, utilizzando reti kMFN con k tendente a moltissimo. Il 32 è utilizzato solo a Monte Mondini e ha una copertura normale che non va a oltre Luino, quando c'è propagazione si potrebbe intravedere ad Arona.
La richiesta di liberare il 32 nasce dal fatto che gli amici della vostra (pfui) amata Confederazione, tra cioccolati bordelli e banche) hanno segnalato SOLO quest'interferenza. Per altro dovuta a un'accensione da Monte Marzio (a pochi chilometri da Monte Mondini) di un'operatore di rete ultralocale. Normale, quindi, per le cortesie che gli amici ticinotti riservano a noi del Sotto-Sotto-SottoCeneri che venga spento in mezza Pianura Padana
 
A grande richiesta vi svelo da dove esce il canale 32 da liberare per la Confederazione.

Forse ricordo male, ma il 32 non era il canale usato in zona valtellina che copriva Tirano ? Mi sembra che poi sia stato spostato sul 24, unico caso di cambio frequenza svizzero.

Sempre come ricordo mi pare che Ginevra 2006 avesse poi decretato il canale 39 per la sfn ticinese.

Il 32 in effetti, a parte forse quella vecchia situazione, non c'entra una mazza.
 
Ma io mi chiedo, quanti ricevono il 39 ...quando mi sposto do sempre un'occhiata alle antenne e non vedo quasi mai ( senza quasi) antenne in verticale verso Castel San Pietro... certo, ci saranno zone particolarmente affollate ma non credo si possa far sparire completamente il segnale senza disturbare i cugini...

Ma, guarda, qui da me, zona sud Cantù, a stima, almeno il 70% dei tetti monta una verticale verso Castel San Pietro.
E' stato davvero un proliferare notevole verificatosi negli ultimi 6 / 8 mesi.
Ora sarei curioso di capire quanti di questi impianti vedono ancora la Rsi: se sono stati fatti con antenne direttive e
filtri potrebbero ancora ricevere; se sono stati fatti alla spera in Dio, buttando le antenne in centralino (e fino
a dicembre andavano bene), dovrà ripassare l'antennista!!
Per quanto riguarda le antenne se ne vede di ogni tipo (tranne Elmax che ho solo io!): Fracarro blu, Televes dat,
e anche diverse logaritmiche! Sarebbe interessante capire quali di queste subiscono il 39 di Valcava (che è quasi
a 90° da noi), e quali invece ne rimangono indenni.
 
Infatti, ora pare che anche la zona di Cantù non sia piu un isola felice, certo che le antenne sono rimaste ma quante di queste ricevono veramente?
;)
 
@eliobell: praticamente tutte quelle uhf 21-69 possono subire interferenze da segnali laterali; se si adoperano antenne 21-69 essendo a banda larga hanno dei lobi laterali piu o meno accentuati, mentre una antenna di canale 39 come la elmax non li ha.
 
Giusto. Però gli antennisti che hanno fatto tutti questi impianti avrebbero anche potuto
prevedere un inasprimento dei disturbi da Valcava e montare qualcosa di più specifico
sin da subito, mentre così si rischia di fare il lavoro due volte...
 
Giusto. Però gli antennisti che hanno fatto tutti questi impianti avrebbero anche potuto
prevedere un inasprimento dei disturbi da Valcava e montare qualcosa di più specifico
sin da subito, mentre così si rischia di fare il lavoro due volte...

Se è Valcava il lavoro se lo risparmieranno quasi ovunque ..
Io avev preso, ed ho, una Fracarro tarata intorno al 39. Funzionava bene prima dell'arrivo di telepace. Ma poi non sono più riuscito a tirarla dentro anche perchè era stato attivato il lissone oltretutto.

Da allora non ho più provato.
 
Se è Valcava il lavoro se lo risparmieranno quasi ovunque ..
Io avev preso, ed ho, una Fracarro tarata intorno al 39. Funzionava bene prima dell'arrivo di telepace. Ma poi non sono più riuscito a tirarla dentro anche perchè era stato attivato il lissone oltretutto.

Da allora non ho più provato.
Allora il nano di gesso ha fatto un buon lavoro su tutta la linea, e i ragazzi di via della fortuna sono stati veramente in gamba.......p.s. si prega di non cancellare il mio intervento in quanto non lesivo di nesuno( a parte la definizione nano di gesso) ma unicamente fatto per il ragguaglio tecnico "tattico" sulle porc....te, scusate modifiche, volute da cologno monnezza. grazie....se per il mod. è troppo allora bannate pure......sarebbe un peccato per la pluralità di idee e altro........ariciao........p.s. del p.s. ad ogni modo io la rsi srg ssr la vedo comunque (tutti e 5 i canali) ed il mio intervento alla discussione è fatta solo al fine di tenervi informati sulle manovre di via della fortuna....e se la cosa non aggrada fatelo sapere............ariciao dell'ariciao ............stop
 
A grande richiesta vi svelo da dove esce il canale 32 da liberare per la Confederazione.
Per Ginevra 2006 gli svizzerotti hanno richiesto APPOSTA una grossa e inutile mole di frequenze su cui dovrebbero trasmettere dei loro mux (ipotetici per altro e in SFN).
Sono i canali Dab 10A, 10B, 10C, 10D, 12A e 12D e i Dvb 06-08-21-24-27-29-31-32-39-42-47-51-54-55-56-57-60
Con mille scuse, i nostri vicini proseguono a trasmettere a muzzo, utilizzando reti kMFN con k tendente a moltissimo. Il 32 è utilizzato solo a Monte Mondini e ha una copertura normale che non va a oltre Luino, quando c'è propagazione si potrebbe intravedere ad Arona.
La richiesta di liberare il 32 nasce dal fatto che gli amici della vostra (pfui) amata Confederazione, tra cioccolati bordelli e banche) hanno segnalato SOLO quest'interferenza. Per altro dovuta a un'accensione da Monte Marzio (a pochi chilometri da Monte Mondini) di un'operatore di rete ultralocale. Normale, quindi, per le cortesie che gli amici ticinotti riservano a noi del Sotto-Sotto-SottoCeneri che venga spento in mezza Pianura Padana
Era ovvio che fosse cosí. Ossia che qualcuno a livello locale trasmettendo sul 32 avesse sconfinato in Svizzera e quindi la Svizzera avesse protestato facendo dismettere il 32 in quasi tutto il Piemonte e in quasi tutta la Lombardia. Chi invece trasmette sul 39 e sul 57 è bravo a non sconfinare mai in Svizzera e quindi la Svizzera non protesta per far dismettere il 39 e il 57 in Lombardia e Piemonte.
 
Se è Valcava il lavoro se lo risparmieranno quasi ovunque ..
Io avev preso, ed ho, una Fracarro tarata intorno al 39. Funzionava bene prima dell'arrivo di telepace. Ma poi non sono più riuscito a tirarla dentro anche perchè era stato attivato il lissone oltretutto.

Da allora non ho più provato.

No Spinner, qua da noi, zona sud Cantù, con un semplice ritocchino all'impianto (Elmax + filtro blocca 39), la Rsi è ancora ampiamente fruibile. Va solo preso atto che da Cologno Monzese (o da chi per loro...), hanno alzato un po' il tiro...
 
Dura accettare che Cologno non c'entra nulla. Mettiamola sempre in politica magari in nome del pluralismo... così si é sempre obiettivi. Il vero problema é che alla gente interessa solo ricevere programmi criptati in Italia gratis tramite gli svizzeri.
 
Dura accettare che Cologno non c'entra nulla. Mettiamola sempre in politica magari in nome del pluralismo... così si é sempre obiettivi. Il vero problema é che alla gente interessa solo ricevere programmi criptati in Italia gratis tramite gli svizzeri.

Bene, ne sono sempre stato convinto. Rimane il fato che essendoci prossimamente una scappatoia (32) dal cantone potrebbero avere in futuro lo spazio per una piccola ma importante fetta d'italia, come avveniva con il 36, se volessero. Ma probabilmente vogliono stare alla larga dagli strali dal Cielo.

Sono sbalordito dalla pecoraggine degli accusatori di una certa azienda, gli stessi che applaudivano probabilmente ad europa 7 una vicenda semplicemente scandalosa, ma state sbagliando di brutto facendovi condurre come pecore dal capo gregge che non è certamente il "povero" nano.

A riguardo del 39 (RNC..) segnalo che si è nuovamente abbassato di qualità.
 
Se vanno sul 36 ce possibilità che il segnale arrivi in Emilia-Romagna costa Adriatica ho e solo un sonio
 
Chi fa il fatturato maggiore? Gherardo difendi una tv che sembra un incrocio tra rai 4 e Raidue degli anni Ottanta
 
leggendo gli apprezzamenti sulla rsi qui sul forum e su molta stampa italiana non mi pare di essere l'unico ad apprezzarla...se tu hai il dente avvelenato contro la svizzera noi non possiamo farci niente! poi sai, fra il murdok e il nano non vedo molta differenza e ambedue hanno tutti i vantaggi a non far vedere la rsi in lombardia.
Chi fa il fatturato maggiore? Gherardo difendi una tv che sembra un incrocio tra rai 4 e Raidue degli anni Ottanta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso