RSI la1 e la2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ribadisco... sì salva il meteo... e comunque se vogliono pagare i diritti il doppio per servire Milano facciano pure
 
ripeto, sono gusti tuoi; i diritti la ssr li paga gia compresi di overspill come tutte le tv terrestri di questo mondo ma evidentemente per la rsi sono soldi buttati via causa forza maggiore; ti faccio notare che da zurigo e da ginevra molti germanici e francesi ricevono tranquillamente i nostri programmi per parecchie decine di chilometri dantro il loro territorio nazionale e nessuno gli ha mai fatto una porcata simile come invece sta accadendo in lombardia.
Ribadisco... sì salva il meteo... e comunque se vogliono pagare i diritti il doppio per servire Milano facciano pure
 
Per fortuna adesso è targata quenza più ministero e non potete prendervela con i soliti noti
 
leggendo gli apprezzamenti sulla rsi qui sul forum e su molta stampa italiana non mi pare di essere l'unico ad apprezzarla...se tu hai il dente avvelenato contro la svizzera noi non possiamo farci niente! poi sai, fra il murdok e il nano non vedo molta differenza e ambedue hanno tutti i vantaggi a non far vedere la rsi in lombardia.
Anche io diffido da chi ammanta di nobili interessi il desiderio di vedere gratis contenuti pregiati (che gli svizzeri fra l'altro pagano col canone), ma non è giusto fare di ogni erba un fascio: personalmente nella pochissima TV che guardo ho sempre un occhio di riguardo per la RSI, notiziario internazionale per esempio, ma anche lo sport di famiglia (mio padre era un ciclista) l'ho sempre seguito sulla svizzera, negli anni Settanta perchè la RAI non dava il Tour, adesso anche il Giro d'Italia.
Mi divertono ed interessano i commentatori della RSI, che spaziano anche sulla storia e geografia della Francia, a cui per motivi personali sono molto interessato, e riguardo al Giro sono meno settari.
N.B. Ho fatto questo discorso per sottolineare che Tour e Giro sarebbero gratis anche in Italia... :badgrin:
 
A me basta di riuscire a riceverla ancora sul DTT le questioni politiche non mi interessano preferisco quelle tecniche per cui proviamo a capire insieme come risolvere la faccenda del 39
 
sarà sempre risolvibile come adesso per i milanesi che subiscono roncola; valcava arriva fino a coldrerio, novazzano e stabio (misurato) in territorio elvetico allora sarebbero c**zi amari per questi "signori"; che vadano pure in valcava, tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino e magari é la volta buona che si danno la zappa sui piedi da soli; qui le autorità misurano e vigilano costantemente non come in italia che se ne fregano.
Non è risolvibile. Se vanno in valcava arrivano sino a Como sud
 
Ultima modifica:
sarà sempre risolvibile come adesso per i milanesi che subiscono roncola; valcava arriva fino a coldrerio, novazzano e stabio (misurato) in territorio elvetico allora sarebbero c**zi amari per questi "signori"; che vadano pure in valcava, tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino e magari é la volta buona che si danno la zappa sui piedi da soli; qui le autorità misurano e vigilano costantemente non come in italia che se ne fregano.
Garda che gli svizzeri vedono anche loro i nostri canali quindi dovrebbe essere anche il contrario
 
come gia ripetuto piu volte, tutte le nazioni europee ricevono per overspill i programmi dei confinanti e proprio come hai appena detto anche qui a lugano riceviamo i programmi italiani perche siamo abbastanza vicini al confine ed é sempre stata una cosa normale; un accanimento come in lombardia per rendere irricevibili questi segnali non l'ho mai visto da nessuna parte eccetto negli stati in guerra.
Garda che gli svizzeri vedono anche loro i nostri canali quindi dovrebbe essere anche il contrario
 
gli italiani si sono abituati ad accettare la tv-spettacolo come i vari tg dove quando succedono le sciagure ne fanno un interminabile, sadico teatro di cattivo gusto dove i "particolari" vengono ripetuti all'esasperazione con mamme che piangono la morte dei loro bambini, argomenti importanti piu che attuali banalizzati ad hoc da idioti come striscia, dibattiti politici dove i "personaggi" si scannano in diretta insultandosi come un branco di scimmie urlatrici anziche discutere civilmente uno alla volta in modo che la gente possa capirci qualcosa ecc....la tv svizzera si differenzia parecchio da questo brutto andazzo e probabilmente viene apprezzata anche per questo e guardandola il pubblico italiano si rende conto forse di quanto i media italiani abbiano toccato il fondo e ciò, a chi ha orchestrato questo scempio, da molto fastidio.
Anche io diffido da chi ammanta di nobili interessi il desiderio di vedere gratis contenuti pregiati (che gli svizzeri fra l'altro pagano col canone), ma non è giusto fare di ogni erba un fascio: personalmente nella pochissima TV che guardo ho sempre un occhio di riguardo per la RSI, notiziario internazionale per esempio, ma anche lo sport di famiglia (mio padre era un ciclista) l'ho sempre seguito sulla svizzera, negli anni Settanta perchè la RAI non dava il Tour, adesso anche il Giro d'Italia.
Mi divertono ed interessano i commentatori della RSI, che spaziano anche sulla storia e geografia della Francia, a cui per motivi personali sono molto interessato, e riguardo al Giro sono meno settari.
N.B. Ho fatto questo discorso per sottolineare che Tour e Giro sarebbero gratis anche in Italia... :badgrin:
 
Ultima modifica:
Due domande per OTG (una in tema, l'altra no): mi sono sempre chiesto perchè nella tua lista di Cantù
non hai messo in elenco il mux della Rsi (mentre invece a Meda, che è più a sud, c'é sempre stato).
L'altra domanda riguarda Teleunica da Montevecchia sul 21Uhf, sparita da un bel mesetto: è stata
per caso rasa al suolo da qualche pesce grosso ? (fine OT).
 
Non ci sono pesci grossi se non nella testa di qualcuno. Il 21 è canale pluriinterferito. Per il 39 mancanza mia
 
pensierino della sera o tardo pomeriggio .......trovato il mio amico di via della fortuna.......mmhhh. pare che una volta lasciato posare il polverone sulle torri di raiway, al biscione interessano non più di tanto, la vera primizia da cogliere sarà l'acquisizione di Tim per la diffusione della tv via cavo magari in condominio con l'amico murdock, per cui se le cose andranno in porto la situazione dell'etere andrà a sbloccarsi da sola(come del resto avviene in gran parte d'europa dove la banda larga e la tv via cavo con annessi e connessi va alla grande). Quindi a ragion veduta si libereranno parecchie frequenze proprio per il mancato uso da parte dei piu' importanti competitor attualmente sul mercato.........che convoglieranno sul cavo la maggior parte dei programmi appetibili e commerciabili........in sostanza finiremo, come per esempio,come la Confederazione, che tranne i suoi 5 canali sul dtt ad avere uno spettro elettronico pulito.......inutile dire che le emittenti locali ,tranne alcune, moriranno di morte naturale..........alla prossima ciao a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso