Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ribadisco... sì salva il meteo... e comunque se vogliono pagare i diritti il doppio per servire Milano facciano pure
Per fortuna adesso è targata quenza più ministero e non potete prendervela con i soliti noti
Anche io diffido da chi ammanta di nobili interessi il desiderio di vedere gratis contenuti pregiati (che gli svizzeri fra l'altro pagano col canone), ma non è giusto fare di ogni erba un fascio: personalmente nella pochissima TV che guardo ho sempre un occhio di riguardo per la RSI, notiziario internazionale per esempio, ma anche lo sport di famiglia (mio padre era un ciclista) l'ho sempre seguito sulla svizzera, negli anni Settanta perchè la RAI non dava il Tour, adesso anche il Giro d'Italia.leggendo gli apprezzamenti sulla rsi qui sul forum e su molta stampa italiana non mi pare di essere l'unico ad apprezzarla...se tu hai il dente avvelenato contro la svizzera noi non possiamo farci niente! poi sai, fra il murdok e il nano non vedo molta differenza e ambedue hanno tutti i vantaggi a non far vedere la rsi in lombardia.
Non è risolvibile. Se vanno in valcava arrivano sino a Como sud
Garda che gli svizzeri vedono anche loro i nostri canali quindi dovrebbe essere anche il contrariosarà sempre risolvibile come adesso per i milanesi che subiscono roncola; valcava arriva fino a coldrerio, novazzano e stabio (misurato) in territorio elvetico allora sarebbero c**zi amari per questi "signori"; che vadano pure in valcava, tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino e magari é la volta buona che si danno la zappa sui piedi da soli; qui le autorità misurano e vigilano costantemente non come in italia che se ne fregano.
Garda che gli svizzeri vedono anche loro i nostri canali quindi dovrebbe essere anche il contrario
2 o 10ghz da Brunate e ne fai di strada....
Anche io diffido da chi ammanta di nobili interessi il desiderio di vedere gratis contenuti pregiati (che gli svizzeri fra l'altro pagano col canone), ma non è giusto fare di ogni erba un fascio: personalmente nella pochissima TV che guardo ho sempre un occhio di riguardo per la RSI, notiziario internazionale per esempio, ma anche lo sport di famiglia (mio padre era un ciclista) l'ho sempre seguito sulla svizzera, negli anni Settanta perchè la RAI non dava il Tour, adesso anche il Giro d'Italia.
Mi divertono ed interessano i commentatori della RSI, che spaziano anche sulla storia e geografia della Francia, a cui per motivi personali sono molto interessato, e riguardo al Giro sono meno settari.
N.B. Ho fatto questo discorso per sottolineare che Tour e Giro sarebbero gratis anche in Italia...![]()