Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Novità di inizio mese :D

Nel Mux Primantenna è stato aggiunto Telesubalpina (LCN 16). In 4:3 Letterbox...

Nel Mux La9 su Telecampione LCN 75 continua a essere presente la programmazione di OK ITALIA - TELEITALIA.

Nel Mux Studio1 nessuna traccia di RomitTV su Unomedia (almeno per il momento) e su STUDIO STORE (LCN 622) continua a essere presente la programmazione di AB Channel (Sat) senza nessun logo di Studio Store.

Nel Mux Rete7 su LINEA ITALIA (LCN 140) è arrivata buona parte della programmazione di AB Channel.

Nel Mux Telestar Piemonte al posto di Telecampione (LCN 75) è arrivata OKITALIA (LCN 170) ed è stata aggiunta una copia del canale con l'identificativo TELEITALIA (LCN 225).

Nel Mux Telecolor su Telecampione (LCN 75) continua a essere presente la programmazione di OK ITALIA - TELEITALIA.
 
Ch riceve il Ch 34 di Rete St-Vincent da Bricco dell'olio ha notato miglioramenti/peggioramenti nel segnale o è rimasto tutto invariato? Grazie ;)
 
Tolta bandiera da antenna isozaki si inizia a fare sul serio. Sono davvero curioso e timoroso di quanto accadrà ..

Inviato da Samsung S5
 
Tolta bandiera da antenna isozaki si inizia a fare sul serio. Sono davvero curioso e timoroso di quanto accadrà ..

Inviato da Samsung S5

Cosa vuoi che succeda al massimo cambieranno in verticale e allora tutti sul tetto a fare ginnastica :D:5eek:
 
Ch riceve il Ch 34 di Rete St-Vincent da Bricco dell'olio ha notato miglioramenti/peggioramenti nel segnale o è rimasto tutto invariato? Grazie ;)

Ho notato qualche squadrettamento in più invece di nessun segnale. Quindi un piccolo miglioramento. Ma non faccio testo vista l'interferenza feroce!
 
Ciao, sono di Luino, sponda varesina del Lago Maggiore.

Vi risuta che ci siano problemi in zona agli impianti della RAI?

E' da una settimana che mi squadretta RAI HD e non riesco a vedere un film decentemente.

Stando alle informazioni ricevute dovrei ricevere o da Varese Campo dei Fiori o dal piemonte Pollino.

Grazie.

Nessuno?
 
Risultano anche a voi a nero telepace e Maria Vision sul 39?

ancora con il 39 uhf.da me e' scomparso da una settimana,almeno.la famiglia QUENZA e' nettamente la peggiore del panorama televisivo della mia zona.non riceve quasi nessuno né il 29 né il 39 né tantomeno il 32 che tanto dovra' essere soppresso entro aprile sembra.qui male anche vstar per mancati accordi con 4rete.si pestano i piedi a vicenda.il 54 non c'e' piu' dalla mie parti da un secolo.il 10 vhf soffre di interferenze tra mdd e vlc.il 21 uhf sempre vuoto da gg.complimentoni.il resto va bene con il 58 uhf in risalita (qua.80% circa).stamattina off del 51 uhf di CREMONA,ora ok.:icon_twisted:
 
Perché ce nera gia una Isozaki che trasmette ! pensavo fosse tutta nuova:eusa_wall:

Avevano attivato un micro ripetitore messo li in qualche maniera neppure sul tetto quando era in costruzione. Vedremo ora quando accenderanno dall' antennone. Ad idea credo che gli elementi radianti siano entro contenuti proprio nei tre pezzi posati con l'elicottero. Sarebbe una soluzione innovativa. Sarebbe sciocco non averli montati a terra e poi sollevati altrimenti.

Ci sarà anche FM e DAB.

Se loro saranno in verticale per forza di cose anche silva-galdino-breda e via dicendo dovranno pensare a cambiare polarizzazione. Useranno sicuramente una potenza limitata vista la postazione cittadina senza pari.

Se si portassero tutti li, ma anche non se si optasse per una omnidirezionale verticale, ai milanesi basterà una sola piccolissima antenna per vedere tutto al riparo dai "disturbi" orizzontali delle postazioni montane, è per questo che potrebbe essere una rivoluzione. Dipenderà molto da come si concluderà l'opa di Mediaset.
 
ancora con il 39 uhf.da me e' scomparso da una settimana,almeno.la famiglia QUENZA e' nettamente la peggiore del panorama televisivo della mia zona.non riceve quasi nessuno né il 29 né il 39 né tantomeno il 32 che tanto dovra' essere soppresso entro aprile sembra.qui male anche vstar per mancati accordi con 4rete.si pestano i piedi a vicenda.il 54 non c'e' piu' dalla mie parti da un secolo.il 10 vhf soffre di interferenze tra mdd e vlc.il 21 uhf sempre vuoto da gg.complimentoni.il resto va bene con il 58 uhf in risalita (qua.80% circa).stamattina off del 51 uhf di CREMONA,ora ok.:icon_twisted:

Confermo che anche a me sembra il peggior gruppo di mux ricevibili a Milano. non solo per il segnale ma per la qualità dei singoli canali che vanno spesso a sprazzi o non sincronizzati tra video ed audio.

Se spegnerà il 32 è possibile che diventi 29 il medesimo ripetitore, a meno che non salgano con tutti sulla nuova torre RAI. E non la riterrei così avventata come ipotesi.
 
Mi dicono che sono stati disattivati due ch 29 di Quenza: uno a Pavia
e uno in altra provincia lombarda.
 
Non sono stati disattivati. Il 29 di santa giuletta è in funzione come sempre. Quello di Rho non è più in esercizio da anni ma venne traslocato a milano città durante una causa. Il mise ha solo iniziato l'iter per la revoca dei diritti d'uso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso