Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
leggendo sul forum riguardo i movimenti su alcuni mux nazionali ,con ricerca quasi giornaliera di spazi e nascita di nuovi canali tipo il recente Gazzetta tv , e la "discesa in campo" sul dtt da parte di Sky , forse Cairo avrebbe dovuto guardare al suo mux in un'ottica piu' immediata di affitto a terzi soggetti piu' che stare a escogitare nuovi contenuti di propria produzione ex-novo. Agire con una certa prontezza e celerita' (superiore a quella finora messa in atto) nel realizzare la rete di emissione, contando anche sul contratto con EI Towers, dopo l'aggiudicazione del lotto avrebbe portato qualche operatore di rilievo a bussare alla sua porta proprio di questi tempi che sembrano piuttosto fertili in tal senso.
Volevo domandare se EI Towers , organizzando la cosa dal puro lato tecnico, puo' avere voce in capitolo sugli "inquilini" del mux, del tipo " io ti organizzo la visibilita' nazionale e capillare del mux , ma ci rimarrei un po' male se tu poi ci metti un contenuto dtt di Sky..(per fare un esempio)". Grazie
 
No no. .
Io non sto pensando affatto a canali Mediaset, ma a canali dell'offerta Premium :laughing7:

So bene cosa prevede il bando sottoscritto da Cairo al momento della partecipazione all'asta, ma qualcuno, in altro 3d ha avuto la faccia tosta di rispondermi questo:
L'antitust ha liberato le pay tv sul DTT dai suddetti limiti vista la posizione dominante di SKY. Confondi , inoltre, la proprietà di un Mux con l'affitto di banda per la pay tv... Invito a conoscere le cose prima di parlare.
Ovviamente, io continuo ad affidarmi a quanto scritto nel bando.
 
Ultima modifica:
No no. .
Io non sto pensando affatto a canali Mediaset, ma a canali dell'offerta Premium :laughing7:

So bene cosa prevede il bando sottoscritto da Cairo al momento della partecipazione all'asta, ma qualcuno, in altro 3d ha avuto la faccia tosta di rispondermi questo:

Ovviamente, io continuo ad affidarmi a quanto scritto nel bando.

Questa mi è nuova, sarebbe interessante vedere anche la fonte di questa cosa...che poi ricordiamo che qui conta l Europa e la regola parla chiaro, non devono essere canali di chi ha un mux..se lo sara sognato...
 
Questa mi è nuova, sarebbe interessante vedere anche la fonte di questa cosa...che poi ricordiamo che qui conta l Europa e la regola parla chiaro, non devono essere canali di chi ha un mux..se lo sara sognato...
Decade se separi le due cose, fornitore di contenuti (con la sua propria intestazione proprietaria), operatore di rete (con la sua propria società di gestione).
Disinvoltamente su mux D-Free e La 3 ci sono parcheggiati "programmi televisivi" di chi è operatore di rete (e ha vari mux)...
Non capisco che cosa vuoi arrivare a dire citando l' Europa.
Che per la legge europea non si possa fare è un conto, che in Italia non si faccia o non si farà è altra questione.
Il giorno del 3000 dopo Cristo che Cairo accenderà il mux chi aveva bisogno di banda trasmissiva in Italia l' avrà presa da Persidera & C., non sarà un momento così tanto felice. La banda ex-La7 e ex-La7d che si libererà su Persidera sarà rimpiazzata da canali Sky (o di qualcuno grosso) verosimilmente. A Cairo sappiamo quale unico referente universale resta oltre alla zavorra di tentativi di marchi di proprietà che proverà a sfornare.
 
Ultima modifica:
Vi faccio notare che in fatto di banda libera da poter affittare in giro c'è anche quella del mux Dfree che ora ha solo 3 canali ed è strano che ancora nessuno si sia fatto affittare banda da Ben Ammar , eppure si dice che c'è carenza di banda disponibile .... :eusa_think:
 
Decade se separi le due cose, fornitore di contenuti (con la sua propria intestazione proprietaria), operatore di rete (con la sua propria società di gestione).
Disinvoltamente su mux D-Free e La 3 ci sono parcheggiati "programmi televisivi" di chi è operatore di rete (e ha vari mux)...
Non capisco che cosa vuoi arrivare a dire citando l' Europa.
Che per la legge europea non si possa fare è un conto, che in Italia non si faccia o non si farà è altra questione.
Il giorno del 3000 dopo Cristo che Cairo accenderà il mux chi aveva bisogno di banda trasmissiva in Italia l' avrà presa da Persidera & C., non sarà un momento così tanto felice. La banda ex-La7 e ex-La7d che si libererà su Persidera sarà rimpiazzata da canali Sky (o di qualcuno grosso) verosimilmente. A Cairo sappiamo quale unico referente universale resta oltre alla zavorra di tentativi di marchi di proprietà che proverà a sfornare.
Strano che tu sia cosi poco informato...E evidente che non hai seguito tutta la vicenda,ma quei mux del bando ex beauty contest, rientrano nell obbligo, che l europa, ha imposto all italia, per il riequilibrare un evidente monopolio, il bando di tali mux, è stato piu volte sottoposto all antistrust europeo, e una regola fondamentale è quella, se vuoi un mux dell asta ex beauty contest, non puoi poi ospitare i canali di chi possiede già frequenze, e accettando ciò l italia non paga piu la multa che pagava da anni, quindi su quel mux, non possono finire, canali mediaset e rai, valgono le regole del bando non quelle italiane....tu citi D FREE e LA3, che non rientrano in questa "legge", perche non sono mux ex beauty contest, e li vale ovviamente quello che tu dici.
 
Riporto nuovamente l' ART. 13.2 del bando del MISE del 07/02/2014, così che non ci siano più dubbi ;) :

"13.2. Gli aggiudicatari dei lotti rilasciati con le procedure di cui al presente bando non possono utilizzare capacità trasmissiva per la diffusione di contenuti che appartengono esclusivamente o in parte, ad un operatore (ivi incluse le società controllate o le controllanti) che detiene 5 multiplex DVB-T o successive evoluzioni tecnologiche."

@stefio ma secondo te perché nessuno va su DFREE (o La3)? ..Qualcuno che non sia Mediaset o canali direttamente collegati a Ben Ammar?
È perché la copertura fa schifo!
 
Riporto nuovamente l' ART. 13.2 del bando del MISE del 07/02/2014, così che non ci siano più dubbi ;) :

"13.2. Gli aggiudicatari dei lotti rilasciati con le procedure di cui al presente bando non possono utilizzare capacità trasmissiva per la diffusione di contenuti che appartengono esclusivamente o in parte, ad un operatore (ivi incluse le società controllate o le controllanti) che detiene 5 multiplex DVB-T o successive evoluzioni tecnologiche."

!
..piu chiaro di cosi...;)
 
..piu chiaro di cosi...;)

Ma non significa nulla...
Cartoon Network, Disney's, Discovery World, BBC, Eurosport ecc ecc non sono controllate da Mediaset, ecco che potrebbero metterci questi canali ;)
Come già facevano per la questione del 40% pre switch off... cartoon network, Disney junior, studio universal ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Strano che tu sia cosi poco informato...E evidente che non hai seguito tutta la vicenda,ma quei mux del bando ex beauty contest, rientrano nell obbligo, che l europa, ha imposto all italia, per il riequilibrare un evidente monopolio, il bando di tali mux, è stato piu volte sottoposto all antistrust europeo, e una regola fondamentale è quella, se vuoi un mux dell asta ex beauty contest, non puoi poi ospitare i canali di chi possiede già frequenze, e accettando ciò l italia non paga piu la multa che pagava da anni, quindi su quel mux, non possono finire, canali mediaset e rai, valgono le regole del bando non quelle italiane....tu citi D FREE e LA3, che non rientrano in questa "legge", perche non sono mux ex beauty contest, e li vale ovviamente quello che tu dici.
Leggo solo ora, non ho avuto tempo di vedere prima di oggi.
I canali Premium sono ambigui, possono inventarsi/ritagliarsi soluzioni di comodo.
 
Dipende di cosa parliamo.. se parliamo di canali Premium (Premium Calcio, Premium Action, Premium Mya ... ) è un conto: questi canali non potranno andare assolutamente sul Mux di Cairo; se, invece, parliamo di canali come Eurosport, Disney Channel ecc.. è un'altra storia
 
Dipende di cosa parliamo.. se parliamo di canali Premium (Premium Calcio, Premium Action, Premium Mya ... ) è un conto: questi canali non potranno andare assolutamente sul Mux di Cairo; se, invece, parliamo di canali come Eurosport, Disney Channel ecc.. è un'altra storia

ecco il sotterfugio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso