In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)

Personalmente a parte gli impuntamenti all'accensione non ho notato sinora, a distanza di un paio di mesi, nessun inconveniente. Anche il dtt incorporato funziona egregiamente. Tutto sommato mi trovo bene.

Ma da cosa dipendono questi impuntamenti?
Certo che nella prima ora di uso del mysky questi impuntamenti mi hanno rovinato diverse registrazioni che avevo programmato. Ad ogni impuntamento sono costretto ad andare avanti con la registrazione e ad eliminare il fastidioso messaggio di errore.
 
Buongiorno a tutti e grazie per le precedenti risposte. Allora vengo al dunque. Ieri sera si presenta il corriere della GLS con il decoder da consegnarmi. Premetto di una maleducazione estrema. Io avevo gia' messo il mio decoder da restituire in uno scatolo. Scendo giu' al portone e il corriere aveva gia' tolto tutto dallo scatolo e mi stava consegnando solo il decoder dicendo che dovevo utilizzare i cavi e i componenti del vecchio decoder. Io ho fatto le mie rimostraanze, e alla fine mi sono preso, chiaramente il decoder, il telecomando e il cavo di alimentazione nuovo, mentre lui ha rimesso nella scatola che mi doveva lasciare a me il vecchio decoder. Ora io non so se nella confezione c'erano altre cose. Pero' resta di fatto che mi sembra assurdo questo comportamento. Ho installato il decoder, chiamato Sky per riattivare i servizi My Sky sul nuovo decoder e ho avuto difficolta' al collegamento wi fi, inserivo la password e non me la riconosceva. Dopo innumerevoli tentativi ho cambiato la password al modem e alla fine il decoder l'ha accettata. Per quanto riguarda il Digitale terrestre lascio il cavo dell'antenna al televisore penso che sia megliore la visione dei canali. Grazie e scusatemi se mi sono dilungato. Buona giornata a tutti.
 
A proposito, nella ricevuta che mi ha lasciato non e' scritto il seriale del decoder riconsegnato.
 
Buongiorno a tutti e grazie per le precedenti risposte. Allora vengo al dunque. Ieri sera si presenta il corriere della GLS con il decoder da consegnarmi. Premetto di una maleducazione estrema. Io avevo gia' messo il mio decoder da restituire in uno scatolo. Scendo giu' al portone e il corriere aveva gia' tolto tutto dallo scatolo e mi stava consegnando solo il decoder dicendo che dovevo utilizzare i cavi e i componenti del vecchio decoder. Io ho fatto le mie rimostraanze, e alla fine mi sono preso, chiaramente il decoder, il telecomando e il cavo di alimentazione nuovo, mentre lui ha rimesso nella scatola che mi doveva lasciare a me il vecchio decoder. Ora io non so se nella confezione c'erano altre cose. Pero' resta di fatto che mi sembra assurdo questo comportamento. Ho installato il decoder, chiamato Sky per riattivare i servizi My Sky sul nuovo decoder e ho avuto difficolta' al collegamento wi fi, inserivo la password e non me la riconosceva. Dopo innumerevoli tentativi ho cambiato la password al modem e alla fine il decoder l'ha accettata. Per quanto riguarda il Digitale terrestre lascio il cavo dell'antenna al televisore penso che sia megliore la visione dei canali. Grazie e scusatemi se mi sono dilungato. Buona giornata a tutti.

Ma scusa la richiesta l'hai fatta dal fai da te? da quando in qua il corriere che porta il decoder nuovo ritira quello vecchio?
 
Buon pomeriggio a tutti. Ho inviato un email a Sky e poi loro mi hanno telefonato concordando il tutto e dicendo che non avrei dovuto riconsegnare il decoder. Invece un giorno prima mi ha telefonato Sky logistica per dirmi la data di consegna del nuovo e soprattutto dicendomi che dovevo riconsegnare il vecchio
 
Se ne parla da un' ottantina di pagine.... :)

Forse è meglio se le riconti... :)

Ho aderito all'identica offerta tramite il "FaiDaTe" e ti confermo che:
- Se aderisci dal FaiDaTe non ti chiedono indietro il vecchio MySky (puoi continuare ad usarlo, semplicemente spostando di volta in volta la smart-card)

...visto che a metà dicembre la situazione era ben diversa, da cui il mio post.

Se rivogliono davvero il mio V2 questo nuovo decoder se lo possono tenere visto che non mi cambierebbe certo la vita utilizzarlo...con solo 500gb di spazio poi. E pensare che ora me lo darebbero per 9 euro...
 
Io ho già ultima versione del sw ma mi da sempre errore numero 7 :(

Una settimana fa, per risolvere il problema dell'errore numero 7, ho seguito la procedura della pulizia disco. Da allora ho fatto una ventina di registrazioni tutte completate perfettamente. Se qualcuno non la conoscesse ecco la procedura: premere Menu, andare su Configura, premere 0 poi 1 e poi OK. Dal menu che compare scegliere Pulizia disco. Ovviamente tutto il contenuto di MyTV verrà cancellato, per questo ho aspettato di non avere niente lì prima di farlo. Spero di essere stato d'aiuto.
 
ragazzi buona serata, ho richiesto il nuovo decoder wifi che mi dovrebbe arrivare verso mercoledì/giovedì della prossima settimana, ho letto che il corriere al momento del ritiro ti da il solo decoder e si tiene tutto il resto della scatola, dove non solo ci sono il nuovo telecomando che poi potrebbe essere diverso dal tuo, ma anche la lettera accompagnatoria con il manuale di istruzioni ecc. ecc., spero proprio che non sia così, perché quando arriverà il decoder io sarò a lavoro e lo ritirerà molto probabilmente mia moglie, quindi se fosse davvero così si "approfitterebbe del fatto che ci sia una donna" al ritiro quindi senza esperienza in materia, ed io al ritorno a casa se trovo una soluzione del genere non solo mi inc.... di brutto ma sicuramente blocco il conto hai pagamenti sky così che se ne possono anche andare al quel paese. non era meglio appoggiarsi agli sky center? come una volta portavi il vecchi e ritiravi il nuovo.
PS. devo anche riconsegnare la tessera sky oppure no? grazie a tutti
 
ragazzi buona serata, ho richiesto il nuovo decoder wifi che mi dovrebbe arrivare verso mercoledì/giovedì della prossima settimana, ho letto che il corriere al momento del ritiro ti da il solo decoder e si tiene tutto il resto della scatola, dove non solo ci sono il nuovo telecomando che poi potrebbe essere diverso dal tuo, ma anche la lettera accompagnatoria con il manuale di istruzioni ecc. ecc., spero proprio che non sia così, perché quando arriverà il decoder io sarò a lavoro e lo ritirerà molto probabilmente mia moglie, quindi se fosse davvero così si "approfitterebbe del fatto che ci sia una donna" al ritiro quindi senza esperienza in materia, ed io al ritorno a casa se trovo una soluzione del genere non solo mi inc.... di brutto ma sicuramente blocco il conto hai pagamenti sky così che se ne possono anche andare al quel paese. non era meglio appoggiarsi agli sky center? come una volta portavi il vecchi e ritiravi il nuovo.
PS. devo anche riconsegnare la tessera sky oppure no? grazie a tutti


Non è assolutamente vera questa cosa, se c'è stato qualche caso isolato non vuol dire che sia la norma. Il corriere ti porta il nuovo decoder nella sua scatola originale (una foto della confezione puoi anche vederla in questo topic un po di pagine dietro) con telecomando e tutto il resto, ed il corriere è già "istruito" (in teoria e nella maggiorparte dei casi) su come ritirare il vecchio decoder. Riconsegni decoder, alimentatore, telecomando e digital key ( se ce l hai), il corriere ha già una scatola nuova vuota apposta per metterci il vechio decoder, accompagnato addirittura da istruzioni su come posizionare il vecchio decoder nella scatola per la restituzione. La scheda ovviamente non devi restituirla...

Sky fa una marea di ca...ate sotto molti punti di vista, ma non accanitevi verso un problema che non si è neanche verificato e che potrebbe verificarsi in teoria solo perche è successo a qualcuno. Come funziona te l'ho appena spiegato il più dettagliatemente possibile (ed è anche come sono andate le cose a me, cioè tutto come doveva andare).

p.s. non credo che i corrieri potrebbero trarne qualche vantaggio nel non consgenare la scatola... è una cosa assurda e difficile anche da credere che sia potuto succedere...
 
grazie sei stato molto chiaro e mi hai tranquillizzato un po, visto i 99 euri che ho sborsato per averlo, non solo speriamo che almeno non mi dia problemi, una domanda se dovessi avere dei problemi tipo quei rumori al'hdd o che ne so impuntamenti vari, potrei chiamare sky per una sostituzione gratis oppure cosa? grazie ancora
 
grazie sei stato molto chiaro e mi hai tranquillizzato un po, visto i 99 euri che ho sborsato per averlo, non solo speriamo che almeno non mi dia problemi, una domanda se dovessi avere dei problemi tipo quei rumori al'hdd o che ne so impuntamenti vari, potrei chiamare sky per una sostituzione gratis oppure cosa? grazie ancora
Per quanto riguarda i rumori ci fai poco o niente perchè è un "problema" piuttosto diffuso, ma come detto non porta a conseguenze e soprattutto non sono per nulla invasivi (Ho dovuto appoggiare l'orecchio al mysky per sentirli)
Due problemi che non hai citato sono:
-Assenza segnale DTT dopo uno spegnimento automatico del decoder --> risolvibile staccando e riattaccando la corrente e prevenibile togliendo lo spegnimento automatico dalle impostazioni di risparmio
-Problema n°7 e registrazioni incomplete --> Risolvibile facendo la pulizia del disco nel menu nascosto in configura
Con gli impuntamenti mi sento di rassicurarti dicendoti che è un caso isolato.
 
sul decoder sky samsung che ho non si sente nessun rumore del'hdd, comunque se è come dici che è inavvertibile sto tranquillo, poi per il segnale dtt e registrazioni incomplete ho di questi problemi anche con il sam, che non ho mai saputo risolvere in pieno se non per il segnale dtt cambiare canale aspettare qualche secondo per poi ritornarci, o alla peggio fare un reset, per le registrazioni incomplete, è meglio fare subito una pulizia del disco o aspettare che si presentino questi problemi? perché sul mio dec.. questi problemi si sono intravisti dopo alcuni anni di utilizzo quindi non da subito cosa mi consigliate? grazie ragazzi
 
Per quanto riguarda i rumori ci fai poco o niente perchè è un "problema" piuttosto diffuso, ma come detto non porta a conseguenze e soprattutto non sono per nulla invasivi (Ho dovuto appoggiare l'orecchio al mysky per sentirli)
Due problemi che non hai citato sono:
-Assenza segnale DTT dopo uno spegnimento automatico del decoder --> risolvibile staccando e riattaccando la corrente e prevenibile togliendo lo spegnimento automatico dalle impostazioni di risparmio
-Problema n°7 e registrazioni incomplete --> Risolvibile facendo la pulizia del disco nel menu nascosto in configura
Con gli impuntamenti mi sento di rassicurarti dicendoti che è un caso isolato.

il rumore dell'hard disk lo sento anche io, la sera però con il silenzio, quindi chi dice di non averlo questo problema, provate la sera magari abbassando la tv e sentirete dei ticchetii, si notano soprattutto cambiando canale perché l'hard disk lavora per cancellare la registrazione del timeshift che avviene di nascosto al decoder cancellando quella del canale precedente e ripartendo la registrazione del timeshift sul canale successivo, quindi diciamo che gli hard disk utilizzati su questi myskyhd wifi sono stati installati rumorosi e senza cura sulla qualità, quindi direi che non è un problema diffuso ma un problema di questo modello di decoder

gli impuntamenti non sono proprio un caso isolato è una problematica firmware che avviene ogni tanto, mentre si scorre l'epg della barra info, o mentre si cambia canale si impunta cambiando d'improvviso canale, questa cosa l'avevo segnalata nel forum e qualcun altro ha confermato lo stesso problema quindi questo è un altro problema del firmware di questo decoder forse nato appunto dall'ultimo aggiornamento, inoltre resta il famoso problema firmware del falso errore di assenza segnale nel cambio canali, questo si presenta molto raramente

errore n.7 risolvibile con pulizia disco
 
il rumore dell'hard disk lo sento anche io, la sera però con il silenzio, quindi chi dice di non averlo questo problema, provate la sera magari abbassando la tv e sentirete dei ticchetii, si notano soprattutto cambiando canale perché l'hard disk lavora per cancellare la registrazione del timeshift che avviene di nascosto al decoder cancellando quella del canale precedente e ripartendo la registrazione del timeshift sul canale successivo, quindi diciamo che gli hard disk utilizzati su questi myskyhd wifi sono stati installati rumorosi e senza cura sulla qualità, quindi direi che non è un problema diffuso ma un problema di questo modello di decoder

gli impuntamenti non sono proprio un caso isolato è una problematica firmware che avviene ogni tanto, mentre si scorre l'epg della barra info, o mentre si cambia canale si impunta cambiando d'improvviso canale, questa cosa l'avevo segnalata nel forum e qualcun altro ha confermato lo stesso problema quindi questo è un altro problema del firmware di questo decoder forse nato appunto dall'ultimo aggiornamento, inoltre resta il famoso problema firmware del falso errore di assenza segnale nel cambio canali, questo si presenta molto raramente

errore n.7 risolvibile con pulizia disco

Come "piuttosto diffuso" intendevo appunto di questo decoder...siamo nella discussione dedicata :D
Come impuntamenti credo si riferisse a quel post di qualche giorno fa dove si diceva che hanno rovinato alcune registrazioni....per questo mi sono sentito di dirgli che è un caso isolato!
Problema del falso errore di assenza segnale non lo ho mai avuto invece...se ti riferisci all'ecosistema sat ovviamente

sul decoder sky samsung che ho non si sente nessun rumore del'hdd, comunque se è come dici che è inavvertibile sto tranquillo, poi per il segnale dtt e registrazioni incomplete ho di questi problemi anche con il sam, che non ho mai saputo risolvere in pieno se non per il segnale dtt cambiare canale aspettare qualche secondo per poi ritornarci, o alla peggio fare un reset, per le registrazioni incomplete, è meglio fare subito una pulizia del disco o aspettare che si presentino questi problemi? perché sul mio dec.. questi problemi si sono intravisti dopo alcuni anni di utilizzo quindi non da subito cosa mi consigliate? grazie ragazzi

Io ho aspettato due settimane e alla prima manifestazione ho fatto la pulizia! (Fortuna che è cascata in un momento di poche registrazioni)
Comunque credo che convenga farla prima di iniziare a registrare sul serio!! eheh
 
si hai ragione, sicuramente forò subito la pulizia del'hdd, domanda forse stupida, dove posso reperire online il manuale del dec perché non riesco ha trovarlo da nessuna parte,un'altra cosa, sarà possibile cambiare l'hdd per metterne uno più capiente e migliore e silenzioso di quello che c'è? ok sicuramente perderei la garanzia dei due anni, ma mettiamola così passati i due anni ci sarebbe un modo una soluzione per fare questo? se si dove posso trovare nozioni in merito? anche perchè se il dec l'ho pagato penso che non sia in comodato d'uso, sbaglio! grazie ancora ragazzi.
 
si hai ragione, sicuramente forò subito la pulizia del'hdd, domanda forse stupida, dove posso reperire online il manuale del dec perché non riesco ha trovarlo da nessuna parte,un'altra cosa, sarà possibile cambiare l'hdd per metterne uno più capiente e migliore e silenzioso di quello che c'è? ok sicuramente perderei la garanzia dei due anni, ma mettiamola così passati i due anni ci sarebbe un modo una soluzione per fare questo? se si dove posso trovare nozioni in merito? anche perchè se il dec l'ho pagato penso che non sia in comodato d'uso, sbaglio! grazie ancora ragazzi.

purtroppo è in comodato d'uso gratuito, se fai un danno al decoder nel cambiare hard disk dovresti pagare le penali di altri 150-180 euro
 
quindi dopo i 99 euri sborsati è ancora in comodato d'udo? sti c..... complimenti sky sempre peggio forse non hanno capito che già in tre anni mediaset gli a preso 400/500 mila abbonati, continuate così bravi bravi.
una domanda, ma le due porte usb sono abilitate o no, e se lo sono ci si può collegare un hdd esterno per le registrazioni?
PS. se mi posso permettere per chi già lo possiede perché non mettete qualche foto ben fatta del dec.... e ne spiegate un pò il funzionamento inoltrandovi in spiegazioni più dettagliate grazie
 
Indietro
Alto Basso