In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)

Ciao a tutti.
Ho richiesto questo decoder, come secondo mysky, al posto decoder del multivision (era un pace hd normale). L altro mysky è un Samsung pv990n.
Pagato 99€ (erano 69€ se sceglievo un modello non wifi), l ho scelto proprio leggendo questo topic.
Oggi è arrivato il tecnico, adeguato l impianto e installato. E molto veloce e reattivo, confrontato al Samsung, però.....

-Ho aggiornato il software, visto che era un pelo più vecchio(era 300. e qualcosa), ora però mi da 217.007.15, provato a rifarlo più volte, ma niente, resta quello.
-Si sente un leggero ticchettio dell hard disk, non mi piace per niente, se lo sento anche la notte glielo riporto.
-Pensavo avesse una nuova grafica, non ricordo dove l ho letto, invece è identica al Samsung, solo in più l opzione wifi.

Avete qualche consiglio da darmi ? Grazie mille !
 
Ciao a tutti.

Io ho ricevuto un SMS da Sky che mi dice che posso avere questo decoder a 39 euro invece che 99 euro chiamando 199100500. Contemporanemente anche nell'area FaiDaTe del sito ho la stessa offerta che rimarrà valida fino al 31/12 e che comporta un prolungamento di 18 mesi della durata del contratto.

Ecco i termini e le condizioni:
Corrispettivo per servizio di consegna ed evoluzione tecnologica My Sky: 39€ (anziché 99€).
Vincolo di permanenza 18 mesi; in caso di recesso anticipato dall’abbonamento, sarà richiesto un importo corrispondente agli sconti fruiti oltre al costo dell’operatore di 11,53€, ove previsto.
L’adesione alla presente offerta, comporta il passaggio al nuovo listino Sky in vigore dal 2/7/2012 con la nuova combinazione di pacchetti prescelta dall’abbonato.
My Sky Wi-Fi concesso in comodato d’uso gratuito.
Sky On Demand e Restart: servizi inclusi, previa attivazione gratuita da parte del cliente. Per fruire della funzionalità Restart e Sky On Demand, My Sky HD deve essere collegato alla rete internet. Costi di connessione: legati all’operatore utilizzato. Oggetto del servizio sono solo i contenuti, tutti o in parte, relativi ai pacchetti sottoscritti dall’abbonato. Tutte le info per la fruizione dei servizi e My Sky HD compatibili su sky.it/mysky.
Restart: servizio disponibile per clienti con Sky On Demand attivo. Oggetto di Restart sono solo film inclusi nella videoteca Sky On Demand.

Quello che non vedo scritto qui però è la presenza del digitale terrestre integrato. Me lo potete confermare per favore?
 
Se sei sicuro che il modello che ti daranno sarà questo allora confermiamo che ha il digitale terrestre. In quelle note d'altronde sono presentati più che altro i servizi fruibili con l'apparecchio, ma non vi sono scritte le specifiche tecniche (accennano solo al collegamento WiFi), quindi è comprensibile che non ci sia scritto del sintonizzatore terrestre.
 
... Quello che non vedo scritto qui però è la presenza del digitale terrestre integrato. Me lo potete confermare per favore?...
Ho aderito all'identica offerta tramite il "FaiDaTe" e ti confermo che:
- Ha il DTT (e funziona bene. Ottima sensibilità e stabilità. Migliore di quello integrato nel mio, non proprio economico, TV)
- Ha il Wi-FI (funziona bene anche questo)
- Ti fanno slittare la scadenza del contratto
- Se aderisci dal FaiDaTe non ti chiedono indietro il vecchio MySky (puoi continuare ad usarlo, semplicemente spostando di volta in volta la smart-card)

Io inizialmente avevo i tuoi stessi dubbi.
Se ti va leggi i miei interventi a cominciare da qui: http://www.digital-forum.it/showthr...dal-23-11-14&p=4239671&viewfull=1#post4239671
 
Ho aderito all'identica offerta tramite il "FaiDaTe" e ti confermo che:
- Ha il DTT (e funziona bene. Ottima sensibilità e stabilità. Migliore di quello integrato nel mio, non proprio economico, TV)
- Ha il Wi-FI (funziona bene anche questo)
- Ti fanno slittare la scadenza del contratto
- Se aderisci dal FaiDaTe non ti chiedono indietro il vecchio MySky (puoi continuare ad usarlo, semplicemente spostando di volta in volta la smart-card)

Io inizialmente avevo i tuoi stessi dubbi.
Se ti va leggi i miei interventi a cominciare da qui: http://www.digital-forum.it/showthr...dal-23-11-14&p=4239671&viewfull=1#post4239671

Perfetto, grazie, era quello che volevo sapere, ho trovato un regalo di Natale... per me :eusa_whistle:
 
Ho aderito all'identica offerta tramite il "FaiDaTe" e ti confermo che:
- Ha il DTT (e funziona bene. Ottima sensibilità e stabilità. Migliore di quello integrato nel mio, non proprio economico, TV)
- Ha il Wi-FI (funziona bene anche questo)
- Ti fanno slittare la scadenza del contratto
- Se aderisci dal FaiDaTe non ti chiedono indietro il vecchio MySky (puoi continuare ad usarlo, semplicemente spostando di volta in volta la smart-card)

Io inizialmente avevo i tuoi stessi dubbi.
Se ti va leggi i miei interventi a cominciare da qui: http://www.digital-forum.it/showthr...dal-23-11-14&p=4239671&viewfull=1#post4239671

puoi gentilmente passarmi l'indirizzo della sede logistica di sky del mittente che ti ha spedito il decoder ? devo chiedere un informazione riguardo la restituzione al corriere del decoder attuale e una precisazione sul nuovo decoder che mi devono spedire, ti ho mandato un messaggio privato ieri l'hai letto ? :)
 
Ultima modifica:
Credo si tratti dell'ennesima confusione generata dai vari call-center sparsi per l'europa: io ho un MYSKY HD Samsung 990V che non gode di upgrade tecnologico...forse questo il motivo delle 99,00...
Staremo a vedere, anche perchè non mi è arrivato nulla. :eusa_naughty:

ALE

anche io decoder simile, quindi si vede che è considerato un modello recente :D

tienimi aggiornato se ti arriva, che nel caso provo a richiamare ed insistere
 
A me invece hanno detto che non si può ancora neanche pagando in quanto le scorte sono molto limitate.

:laughing7:

ciao, penso ti abbiano detto una balla visto che ora il decoder con wi-fi integrato lo si può richiedere direttamente dalla schermata della sottoscrizione di un nuovo abbonamento sul sito sky
 
Ciao a tutti.
Ho richiesto questo decoder, come secondo mysky, al posto decoder del multivision (era un pace hd normale). L altro mysky è un Samsung pv990n.
Pagato 99€ (erano 69€ se sceglievo un modello non wifi), l ho scelto proprio leggendo questo topic.
Oggi è arrivato il tecnico, adeguato l impianto e installato. E molto veloce e reattivo, confrontato al Samsung, però.....

-Ho aggiornato il software, visto che era un pelo più vecchio(era 300. e qualcosa), ora però mi da 217.007.15, provato a rifarlo più volte, ma niente, resta quello.
-Si sente un leggero ticchettio dell hard disk, non mi piace per niente, se lo sento anche la notte glielo riporto.
-Pensavo avesse una nuova grafica, non ricordo dove l ho letto, invece è identica al Samsung, solo in più l opzione wifi.

Avete qualche consiglio da darmi ? Grazie mille !

anche io avevo la 300.085.09 e ora, dopo l'aggiornamento, sono passato ad un soft inferiore, il 217.007.15. Come mai ? come posso risolvere e passare al nuovo ?
 
anche io avevo la 300.085.09 e ora, dopo l'aggiornamento, sono passato ad un soft inferiore, il 217.007.15. Come mai ? come posso risolvere e passare al nuovo ?

tranquilli la 217.007.15 è l'ultima, la 300.085.09 risulta essere la precedente, la successiva versione è appunto la 217.007.15,ultimamente con il nuovo aggiornamento del 2 dicembre 2014, hanno cambiato il numero di versione uniformandolo con il numero iniziale di versione che hanmo i modelli precedenti di myskyhd, cambiando solo l'ultima cifra finale di versione software in base al modello
 
Ultima modifica:
Dopo qualche giorno di utilizzo, ho capito che il problema dello schermo nero, al cambio canale, sembra abbia a che fare anche con la TV, nel senso, quando succede, se ad esempio cambio dal telecomando TV entrata AV e poi rimetto quella di sky, il segnale torna, ovvero si rivede, senza toccare il decoder, quindi forse è qualcosa che riguarda più la TV che il decoder. Anche se con il vecchio mysky hd non mi era mai successo. Posso aggiungere che le immagini sono più brillanti e "vive". Mi piacciono molto, la differenza si nota, rispetto al vecchio Pace. Inoltre e silenzioso, non sento mai il disco, sarà perché è da 2,5.nel complesso mi ci trovo benissimo, non ho ancora provato la connessione tramite Wi-Fi, l ho connesso tramite cavo

Mistero risolto, a metà, nel senso che ho capito che è un problema della TV, non ha , da quel che capisco, la potenza sufficente, per cambiare la risoluzione video, di sky, ai cambi di canale, forse perche avevo sempre attaccato dietro, il Google Chromecast e forse quest ultimo, nel tempo, ha creato qualche problema alla tv, che sembra come se appunto, non ha piu la forza sufficente di cambiare le vaire risoluzioni, sd/hd ai cambi canale del decoder, la soluzione è impostare sempre la risoluzione full hd dal decoder, togliendo quindi la "responsabilità" alla tv, di cambiare, anche se io, preferivo fosse la tv, ad adattarsi e a gestire il segnale nativo, secondo me si vedeva un po meglio. Quindi non è un problema del decoder, che a questo punto posso dire che è perfetto e senza problemi, ora però vorrei capire cosa ha la TV, un Panasonic plasma Vierà, mi spostero cercando nell apposito forum.
 
... ora però vorrei capire cosa ha la TV, un Panasonic plasma Vierà, mi spostero cercando nell apposito forum.
Ho anch'io un plasma Viera. E' SEMPRE stato ostico al cambio risoluzione; su tutti gli ingressi HDMI.
Se mi dài il link al thread ti seguo, così evito anch'io gli OT su questo.
 
@RoyalPayns grazie
@Number10 Ho una Sharp aquos FHD, vecchiotta ma va benone e impostando risoluzione nativa fa lo stesso "difetto" della schermata nera e lentezza nel cambiare canale, sia con il decoder Samsung che avevo prima, sia con questo nuovo Pace.
 
Non ho trovato ancora, il theread, dove parlano di questi problemi alla TV, pultoppo ho poco tempo, in questi giorni per fare la ricerca.Chi trova per primo il link può postarlo qua. grazie.
 
Mistero risolto, a metà, nel senso che ho capito che è un problema della TV, non ha , da quel che capisco, la potenza sufficente, per cambiare la risoluzione video, di sky, ai cambi di canale, forse perche avevo sempre attaccato dietro, il Google Chromecast e forse quest ultimo, nel tempo, ha creato qualche problema alla tv, che sembra come se appunto, non ha piu la forza sufficente di cambiare le vaire risoluzioni, sd/hd ai cambi canale del decoder, la soluzione è impostare sempre la risoluzione full hd dal decoder, togliendo quindi la "responsabilità" alla tv, di cambiare, anche se io, preferivo fosse la tv, ad adattarsi e a gestire il segnale nativo, secondo me si vedeva un po meglio. Quindi non è un problema del decoder, che a questo punto posso dire che è perfetto e senza problemi, ora però vorrei capire cosa ha la TV, un Panasonic plasma Vierà, mi spostero cercando nell apposito forum.
Io il decoder l'ho impostato a 1080i e vedo tutti i canali così senza che la TV faccia adattamenti, secondo me la TV patisce meno e poi quei momenti di schermo nero o sfarfallamenti per il cambio di risoluzione erano fastidiosi. In caso di problemi di visione dei canali SD in 4:3 che non riesco a sistemare con le funzioni di zoom, passo sulla scart. Ma i canali SD 4:3 non li guardo neanche più.

Se tu preferisci far fare il "lavoro sporco" alla TV, hai provato a cambiare nelle impostazioni del myskyhd e a mettere automatico?
 
Io il decoder l'ho impostato a 1080i e vedo tutti i canali così senza che la TV faccia adattamenti, secondo me la TV patisce meno e poi quei momenti di schermo nero o sfarfallamenti per il cambio di risoluzione erano fastidiosi. In caso di problemi di visione dei canali SD in 4:3 che non riesco a sistemare con le funzioni di zoom, passo sulla scart. Ma i canali SD 4:3 non li guardo neanche più.

Se tu preferisci far fare il "lavoro sporco" alla TV, hai provato a cambiare nelle impostazioni del myskyhd e a mettere automatico?

eh si, è propio cosi che si verifica il problema "schermo nero" , quando e la TV a gestire la risoluzione, spesso, al cambio canale, lo schermo rimane nero appunto. Secondo me si vede meglio quando è la TV a gestire la risoluzione, ecco perche mi piaceva cosi, ora che ho rimesso tutto in mano al decoder, impostanto appunto i 1080i, sembra un po meno brillante, la visione generale dei canali soprattutto sd. Il problema è propio questo.Chiaramente la Tv patisce meno perche lavora meno, quindi il problema schemro nero è risolto, però mi sembra strano che la TV abbia problemi a gestire la risoluzione, dovrebbe essere questo lo scopo di una TV
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso