DigitalOP!
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Giugno 2012
- Messaggi
- 3.931
Ci sono ottime possibilità che l'opzione venga rinnovata, soprattutto se la F1 si dimostra più equilibrata. Non è indispensabile che la Ferrari ne vinca 15 su 19, ciò che importa è che le gare abbiano un risultato aperto e che la Ferrari abbia la possibilità di vincere.
Per il futuro non dimentichiamo che comunque la nuova Sky (Uk, Irlanda, Germania, Austria e Italia), potrebbe trattare in blocco i diritti per i vari mercati magari spuntando qualche risparmio con Ecclestone (o più probabilmente con quello che lo rimpiazzerà a breve..), non dimentichiamo che Regno Unito, Germania e Italia sono i tre mercati principali del MotorSport.
Sulle Moto è da notare che Rossi è certamente una chiave del successo, ma alle sue spalle c'è di nuovo un futuro, le Ducati con due italiani, l'Aprilia che sta lavorando, e in Moto2 e Moto3 tanti giovani e bravi italiani.
Nei sondaggi sugli interessi sportivi degli italiani, dopo la Serie A c'è la Formula 1 e solo a una certa distanza la Champions quasi appaiata dalle Moto.
Dubito fortemente che Sky possa non esercitare l'opzione.
Sul futuro è da vedere se decideranno di rinnovare l'intesa con la Rai (che copre quasi il 50% del costo F1 di Sky) oppure anche qui puntare su Cielo visto che con le moto è riuscita a sfondare negli ascolti (è una mission quasi impossibile fare oltre il milione di ascolti per canali fuori dai primi 9 della LCN).
Le parole di Raynaud comunque lasciano ben sperare.
Per il futuro non dimentichiamo che comunque la nuova Sky (Uk, Irlanda, Germania, Austria e Italia), potrebbe trattare in blocco i diritti per i vari mercati magari spuntando qualche risparmio con Ecclestone (o più probabilmente con quello che lo rimpiazzerà a breve..), non dimentichiamo che Regno Unito, Germania e Italia sono i tre mercati principali del MotorSport.
Sulle Moto è da notare che Rossi è certamente una chiave del successo, ma alle sue spalle c'è di nuovo un futuro, le Ducati con due italiani, l'Aprilia che sta lavorando, e in Moto2 e Moto3 tanti giovani e bravi italiani.
Nei sondaggi sugli interessi sportivi degli italiani, dopo la Serie A c'è la Formula 1 e solo a una certa distanza la Champions quasi appaiata dalle Moto.
Dubito fortemente che Sky possa non esercitare l'opzione.
Sul futuro è da vedere se decideranno di rinnovare l'intesa con la Rai (che copre quasi il 50% del costo F1 di Sky) oppure anche qui puntare su Cielo visto che con le moto è riuscita a sfondare negli ascolti (è una mission quasi impossibile fare oltre il milione di ascolti per canali fuori dai primi 9 della LCN).
Le parole di Raynaud comunque lasciano ben sperare.