In Rilievo Sky Sport F1

Ci sono ottime possibilità che l'opzione venga rinnovata, soprattutto se la F1 si dimostra più equilibrata. Non è indispensabile che la Ferrari ne vinca 15 su 19, ciò che importa è che le gare abbiano un risultato aperto e che la Ferrari abbia la possibilità di vincere.

Per il futuro non dimentichiamo che comunque la nuova Sky (Uk, Irlanda, Germania, Austria e Italia), potrebbe trattare in blocco i diritti per i vari mercati magari spuntando qualche risparmio con Ecclestone (o più probabilmente con quello che lo rimpiazzerà a breve..), non dimentichiamo che Regno Unito, Germania e Italia sono i tre mercati principali del MotorSport.

Sulle Moto è da notare che Rossi è certamente una chiave del successo, ma alle sue spalle c'è di nuovo un futuro, le Ducati con due italiani, l'Aprilia che sta lavorando, e in Moto2 e Moto3 tanti giovani e bravi italiani.

Nei sondaggi sugli interessi sportivi degli italiani, dopo la Serie A c'è la Formula 1 e solo a una certa distanza la Champions quasi appaiata dalle Moto.

Dubito fortemente che Sky possa non esercitare l'opzione.
Sul futuro è da vedere se decideranno di rinnovare l'intesa con la Rai (che copre quasi il 50% del costo F1 di Sky) oppure anche qui puntare su Cielo visto che con le moto è riuscita a sfondare negli ascolti (è una mission quasi impossibile fare oltre il milione di ascolti per canali fuori dai primi 9 della LCN).

Le parole di Raynaud comunque lasciano ben sperare.
 
Se la Ferrari di Vettel inizierà a regalarci gran premi come quelli di domenica, gli ascolti aumenteranno e altro che Champions League giocata prettamente dalle squadre straniere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pensa l'anno prossimo con solo la Juventus come top club alla CL.
 
Le parole di Raynauld sullo sport che tratta e tratterà Sky (non è la prima volta che esprime quel concetto comunque), sono emblematiche: puntiamo sulle passioni degli italiani, calcio e extracalcio. Che fanno il paio con quelle di Zappia: talent show, reality, serie tv, drama che piacciono e coinvolgono. Insomma, una convergenza generalista sempre più marcata per una platea di Sky che non ha più legami ormai con la classe elitaria che aveva Tele+, ormai una platea allargata, popolare, di pancia.
Ecco perchè il motorsport in cui scuderie o piloti italiani hanno successo saranno per forza un fiore all'occhiello, almeno fino a quando ci sarà questa dirigenza. F1 senza dubbio sarà opzionata, in fondo sono solo 2 anni e la Ferrari sembra riandare bene.
 
Le parole di Raynauld sullo sport che tratta e tratterà Sky (non è la prima volta che esprime quel concetto comunque), sono emblematiche: puntiamo sulle passioni degli italiani, calcio e extracalcio. Che fanno il paio con quelle di Zappia: talent show, reality, serie tv, drama che piacciono e coinvolgono. Insomma, una convergenza generalista sempre più marcata per una platea di Sky che non ha più legami ormai con la classe elitaria che aveva Tele+, ormai una platea allargata, popolare, di pancia.
Ecco perchè il motorsport in cui scuderie o piloti italiani hanno successo saranno per forza un fiore all'occhiello, almeno fino a quando ci sarà questa dirigenza. F1 senza dubbio sarà opzionata, in fondo sono solo 2 anni e la Ferrari sembra riandare bene.

Tutto vero e giusto...io credo che Sky punterà ad avere la F.1 su Cielo
 
Tenere la Formula 1 tutta per sé sarebbe un grande azzardo per Sky. Andare a rinunciare ai soldi della Rai metterebbe infatti a rischio l'ammortizzamento dell'investimento, però nel caso in cui la decisione dovesse rivelarsi indovinata significherebbe ottenere un successo a tutto campo. Non dimentichiamo però che in questa decisione pesa anche il parere della FOM (che premerà verosimilmente per la Rai al fine di avere il massimo della visibilità per le gare in chiaro) e forse pure quello della Ferrari.
 
Passano in fretta 2 anni :D
Vedremo che accadrà. Comunque mi pare difficile una Rai senza F1... Non so...

alla fine la rai a cadenza annuale ha praticamente solo la F1 che compete con il calcio, poi ci sono mondiali europei ed olipiadi ma sono ogni 4 anni... anche io la vedo difficile che la rai rimanga senza F1. poi ci sono ragionamenti dietro che io nemmneo imagino ma alla fine la penso come matteo90
 
E poi volete togliermi alla domenica gli strafalcioni di Mazzoni e le domande della Stellona?? :D :laughing7:
 
Ad obbligare le gare su un canale Rai, fu un certo Montezemolo che ora non c'è più : D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ad obbligare le gare su un canale Rai, fu un certo Montezemolo che ora non c'è più : D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vero....e Sky risparmia tanti soldini per la CL
Vedremo,anche se anch'io la vedo difficile la Rai senza F.1
 
Io spero che la F1 rimanga su Sky anche dopo il 2017. Non voglio nemmeno immaginare un ritorno alla RAI e non lo augurerei neanche al mio più grande nemico!!:laughing7:

Detto questo, credo però che Sky ripenserà al CL quando ci si qualificheranno Juve, Inter, Milan che sono i 3 bacini d'utenza che richiamano di più.

Fà specie, ad ora, pensare allo spot invernale di Sky Motori, identificato come "l'anno della rinascita" , che occhio eh!! :D
 
alla fine la rai a cadenza annuale ha praticamente solo la F1 che compete con il calcio, poi ci sono mondiali europei ed olipiadi ma sono ogni 4 anni... anche io la vedo difficile che la rai rimanga senza F1. poi ci sono ragionamenti dietro che io nemmneo imagino ma alla fine la penso come matteo90
in verità nel 1996 restò senza gp la rai.
 
Mi raccomando di allontanarsi troppo da Sky che è il tema di questa discussione :)
 
La formula 1 deve per forza far parte del pacchetto sport di Sky per diversificare l'offerta sportiva a discapito di chi cerca solo calcio e sceglie ben altro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Fino a qualche anno fa Sky presentava un'offerta sportiva davvero scarsa, concentrata essenzialmente su calcio, un bel po' di rugby (adesso diventato marginale), tennis, golf ma praticamente vuota di contenuti motoristici di rilievo. Da qualche anno a questa parte, però, le cose sono cambiate grazie all'arrivo della IndyCar prima, della Formula 1 poi e della MotoGP l'anno successivo. Se a questi ci aggiungiamo anche Fox Sports 2 con WRC e Formula E direi che l'offerta di Sky Sport (cioè del pacco Sport) è molto valida.

Non ho volutamente considerato Eurosport perché ormai i due canali fanno parte del pacco Sky TV, ma è chiaro che anche loro hanno la loro buona offerta di sport di motori.
 
Fino a qualche anno fa Sky presentava un'offerta sportiva davvero scarsa, concentrata essenzialmente su calcio, un bel po' di rugby (adesso diventato marginale), tennis, golf ma praticamente vuota di contenuti motoristici di rilievo. Da qualche anno a questa parte, però, le cose sono cambiate grazie all'arrivo della IndyCar prima, della Formula 1 poi e della MotoGP l'anno successivo. Se a questi ci aggiungiamo anche Fox Sports 2 con WRC e Formula E direi che l'offerta di Sky Sport (cioè del pacco Sport) è molto valida.

Non ho volutamente considerato Eurosport perché ormai i due canali fanno parte del pacco Sky TV, ma è chiaro che anche loro hanno la loro buona offerta di sport di motori.

Hai ragione Gpp! Godiamoci la F1 e tutti gli altri sport di Sky sport


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Fino a qualche anno fa Sky presentava un'offerta sportiva davvero scarsa, concentrata essenzialmente su calcio, un bel po' di rugby (adesso diventato marginale), tennis, golf ma praticamente vuota di contenuti motoristici di rilievo. Da qualche anno a questa parte, però, le cose sono cambiate grazie all'arrivo della IndyCar prima, della Formula 1 poi e della MotoGP l'anno successivo. Se a questi ci aggiungiamo anche Fox Sports 2 con WRC e Formula E direi che l'offerta di Sky Sport (cioè del pacco Sport) è molto valida.

Non ho volutamente considerato Eurosport perché ormai i due canali fanno parte del pacco Sky TV, ma è chiaro che anche loro hanno la loro buona offerta di sport di motori.

Curioso. Molti altri si lamentano che il pack sport è ormai solo motori:D
Comunque le cose sono cambiate da quando è arrivato Raynaud il quale ha centrato la sua gestione all'insegna dei motori
Infine incredibile i cambiamenti di umori del forum:D
Si è passati dal timore di non avere più la F1 il prossimo anno all'ipotesi di strappare anche il Free a RaiSport:D
Peggio di una curva di una qualsiasi tifoseria italiana:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso