In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Curiosità:

Quanti film riuscite a vedere in un mese?

io in questa fase della mia vita non riesco a guadarne più di 8/10 al mese (tra Sky, BD e Cinema) e quindi devo selezionare bene.
 
Togliamo due sere per il calcio o impegni non televisivi... una ventina al mese più o meno. L'80% su Sky direi.
 
Solitamente 3-4 a settimana non di più, anche perché il sabato e la domenica ci sono le partite, il martedì e mercoledì quando c'è la Champions guardo quella. Comunque il 95% dei film li vedo su sky
 
Curiosità:

Quanti film riuscite a vedere in un mese?

io in questa fase della mia vita non riesco a guadarne più di 8/10 al mese (tra Sky, BD e Cinema) e quindi devo selezionare bene.


Io anche sono sui 120 all'anno, con anni sui 140 e altri sui 100. Ritengo non siano pochi, anzi! Poi c'è anche il discorso delle serie che seguo: Il trono di spade, Da Vinci, I Borgia, Leftlovers, Agents of Shield, Camelot, per non parlare di Masterchef USA e Italia....sono puntate da quasi un'ora l'una, sarebbero stati un bel po' di film in più.
 
Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di SkyCinema

Curiosità:

Quanti film riuscite a vedere in un mese?

io in questa fase della mia vita non riesco a guadarne più di 8/10 al mese (tra Sky, BD e Cinema) e quindi devo selezionare bene.

Non tutti i mesi sono uguali...
Diciamo circa 100 all'anno...

Ogni mese battezzo i films che vedrò, li scarico sul MySky quando sono disponibili in "scelti per te" (quindi esclusivamente in HD) e li guardo quando posso, a volte anche a distanza di 1-2 mesi

Per dire... Domenica sera mi sono guardato 12 Anni Schiavo che era lì da un po' di tempo...
 
Invece ..consiglio...Snowpiercer

Film fantascientifico che tratta di un futuro apocalittico.....tutti i sopravvissuti su un treno diviso in classi sociali....riusciranno i passeggeri di coda ad arrivare alla testa???

Voto 7
P.S. Tilda Swinton....e chi l'aveva riconosciuta ??
Anche a me è piaciuto molto. E assolutamente gli apocalittici non sono il mio genere. Bellissime le immagini sull'Eykaterina (se si scrive così)
In merito ai film che guardo.... se non fosse per il pack a 3,90 ne guarderei 0 senza rimpianti. Ora sarò a 1 al mese sì e no. Lo sport, skytg24 e soprattutto le serie assorbono tutto il tempo dedicato alla tv
 
Io arrivo a 80 all'anno credo.
Di solito, la maggior parte dei film li registro su mysky e me li guardo, per lo più, nelle settimane natalizie e nei mesi estivi ma riesco comunque a guardare 6 o 7 film al mese anche quando non è estate e non è Natale.
Molti su sky, qualcuno al cinema.
 
Prima che venissi posseduto dal demone serie Tv....riuscivo a vedere 10/15 film a settimana compresi quelli al cinema( almeno tre volte)...ma adesso.....considerando che guardo una quarantina di episodi serie a settimana....non più di un film....su Sky.....
 
diciamo che ogni mese in media... 1 al cinema, un decina su sky e qualcos'altro sugli altri canali... non credo di arrivare nemmeno a 15 al mese... diciamo 10 al mese... infatti anch'io purtroppo devo selezionare bene;)...
 
20 al mese sarebbero 240 l'anno, troppi, ma circa 200 mi sa che li vedo. Come dicevo quasi tutto su Sky, canali lineari 40%, scelti per te 30%, on demand e registrazioni 15+15%). 3-4 film al mese li vedo sui canali in chiaro dtt/Tivusat, film minori europei o estremo oriente, o i film Universal/Warner di qualche anno fa che non sono passati su Sky.
Praticamente non vado al cinema, non compro bluray, ecc...

Nonostante le tante cose che guardo, mi restano dei film fermi sul mysky per molto tempo. Forse non sono un buon selezionatore e sono di bocca buona, a parte quei due o tre generi che non guardo mai vedo di tutto buono o meno buono.
 
Ultima modifica:
Ultimamente vedo pochi post qui....e non che manchino i film....come me troppe serie Tv??
Comunque visto
LEI
la storia tra un uomo divorziato da poco,abbastanza schivo,con un sistema operativo senziente che ha la voce femminile di Scarlett Johansson( meglio vedere in originale) e tutto quello che comporta....
Film che ha vinto Golden globe 2014 per sceneggiatura originale ,ma mi aspettavo qualcosa in più..
Voto 6/7
 
Ultimamente su Sky ho visto un film vecchio Ardenne qualcosa non mi ha proprio entusiasmato poi non trovavo utile citare un film vecchio.
Poi ho visto questo su Rai 3 http://www.digital-forum.it/showthr...pazio-Cinema&p=4390630&viewfull=1#post4390630
Ieri sera partita.
Stasera guardo Maleficient, di già spero che sia già disponibile in Super HD.

Lei, The Butler, Nebraska e altri film validi ce li ho ancora da guardare nel mysky.
 
Maleficent

Una favola immortale riletta in maniera originale e sorprendente. Accettando che sia una fiaba naturalmente, la trama mi è piaciuta un sacco come è stata reinterpretata e rende il tutto piu' coinvolgente, intorno a questo personaggio cosi' interessante. La Jolie secondo me è brava e bella, una parte azzeccata per un tipo come lei. Poi dal punto di vista tecnico è come sempre perfetto, sia nelle scenografie che nel resto. Insomma lo consiglio vivamente una bellissima storia e con una morale finale, sul significato dell'amore vero, che in parte condivido anche, molto moderna come fiaba da questo punto di vista.

Voto: 7.5
 
Maleficent

Una favola immortale riletta in maniera originale e sorprendente. Accettando che sia una fiaba naturalmente, la trama mi è piaciuta un sacco come è stata reinterpretata e rende il tutto piu' coinvolgente, intorno a questo personaggio cosi' interessante. La Jolie secondo me è brava e bella, una parte azzeccata per un tipo come lei. Poi dal punto di vista tecnico è come sempre perfetto, sia nelle scenografie che nel resto. Insomma lo consiglio vivamente una bellissima storia e con una morale finale, sul significato dell'amore vero, che in parte condivido anche, molto moderna come fiaba da questo punto di vista.

Voto: 7.5


Quoto.....bel film fantasy....
 
Maleficent

Visto in 3D , mi ero rifiutato di vederlo al cinema , ieri mia sorella mi ha convinto, sono rimasto piacevolmente sorpreso la trama completamente rivista la Jolie bravissima con una grande interpretazione alla fine anche i cattivi hanno un cuore è l'amore trionfa sempre .

Voto: 8
 
Sotto una buona stella

Film in linea con gli ultimi di Verdone, una commedia agrodolce, che comincia in modo un po' piatto ma migliora col tempo. Sicuramente ormai non è piu' il Verdone dei bei tempi, un po' ingessato forse, pero' per quanto riguarda il film, scorre bene senza nulla di molto oroginale ma rimane, almeno a me, piacevole e fa sorridere in alcuni momenti. Lo consiglierei per una serata tranquilla se vi piacciono i due protagonisti.

Voto: 6.5


Colpi di fortuna

Insomma una commedia abbastanza banalotta come la maggior parte di quelle natalizie dell'ultima decina di anni. Molto peggio del precedente colpi di fulmine. Le prime due storielle abbastanza brutte, si salva parzialmente con l'ultima, Lillo e Greg sono sempre i migliori e i piu' simpatici. Non la consiglio.

Voto: 5
 
Maleficent
A me non è piaciuto molto.
Sarà che il genere fantasy non fa per me e seguo poche cose di questo genere.
Ho trovato il film molto banale anche se hanno cercato di cambiare alcune cose della storia tradizionale.
Voto: 6

Noi 4
Scialla era di altro livello ma questa commedia è stata piacevole da guardare.
Niente di che, ma non mi ha annoiata.
Voto: 6
 
Maleficient
Voto 7
Mi è sempre piaciuto questo tipo di film, devo dire che nei primi 10/15 minuti avevo qualche dubbio poi però mi è piaciuto molto, belli gli effetti sono curioso di rivederlo in 3d
 
Maleficent
Film diverso dalla versione animata con un ampio prequel e quando la storia dovrebbe diventare quella che conosciamo, ci sono importanti differenze e a volte si invertono i ruoli tra buoni e cattivi. La Jolie da sola tiene in piedi tutto il film interpretando "a sua immagine" una Malefica che fa quasi tenerezza, buona grafica ma non è la cosa che resta impressa e non si sente neanche la carenza di personalità degli altri personaggi. Forse il cercare a tutti i costi in modo quasi scientifico il perchè delle cose toglie un po' di magia, ma preferisco che sia stata fatta chiarezza.
Voto: 7,5


Tanto per stare in tema ho anche visto Saving Mr. Banks che avevo sul mysky. Forse uno dei pochi film dove lo stesso Disney (interpretato da un ottimo e irriconoscibile Tom Hanks) è tra i personaggi principali. La storia si divide in due, un po' riguarda la drammatica giovinezza della scrittrice di Mary Poppins, un po' torna agli anni '60 dove l'autrice cerca di essere convinta da Disney per avere i diritti per realizzare il famoso film. Tutti sappiamo come è andata ma si vedono gli scontri con la "fredda" e meticolosa autrice che teme che i suoi cari personaggi del romanzo (che gli ricordano il suo passato) possano essere banalizzati da un film cantato o di animazione, e crede che Disney sia un uomo che pensa solo al businnes.
Voto: 7
 
Indietro
Alto Basso