Forse forse prendo questo decoder. Mi riferisco al 4000T2 (che registra) a differenza del 3900T2 giusto?
Leggendo qualche pagina ho capito che:
- In caso di ricezione di due mux 1 rai regionali ne sintonizza solo 1 (a suo piacimento).
- Ha un buon sintonizzatore e quindi i segnali deboli/ali limite li aggancia. Rispetto ad altri ricevitori/tv che lasciano molto a desiderare su questo.
Ora ho alcune curiosità:
- Che software ha graficamente? Tipo l'ADB Ican1850s o è diverso?
- Oltre la scansione automatica fa anche quella manuale per frequenza?
- Indica le informazioni sul segnale (per frequenza)? E se si come? Tipo Livello e qualità? E indica anche gli errori BER?
Chiedo perchè lo sostituirei con il Thomson DTI3000 (che se non sbaglio) ha un software simile ai vecchi ADB del 2007/2008 o giù di li. E quindi starei cercando un decoder simile (in HD) che sia molto simile
PS: Spero che questo decoder nel caso mi sintonizzi il Mux1 Rai Piemonte, cosa che il Thomson DTI3000 non fa (mentre altri decoder/tv che ho quel mux lo sintonizzano). Non lo aggancia proprio causa sfn non ben digerita.
Grazie