True Detective - Dal 03/10/2014 su Sky Atlantic HD

Concordo, hanno sbagliato ad inserire True Detective nella categoria Drama agli Emmy.
Hanno puntato troppo in alto non capendo che non avrebbero mai vinto contro Breaking Bad e ne hanno subito le conseguenze anche ai GG.
Nei GG sono stati inseriti nella categoria giusta, ma era ormai troppo tardi e il flop agli Emmy non ha giovato.
 
Credo che non volessero proprio far vincere TD allora mettendolo contro Breaking Bad.:eusa_think:
 
Quello che temo è che per una sorta di compensazione (come spesso accade in questi casi) faranno vincere TD nelle successive stagioni anche se inferiori alla prima stagione come qualità (cosa che non mi auguro accada, ma ripetere quel livello di qualità dopo un recast è difficile).
 
Quello che temo è che per una sorta di compensazione (come spesso accade in questi casi) faranno vincere TD nelle successive stagioni anche se inferiori alla prima stagione come qualità (cosa che non mi auguro accada, ma ripetere quel livello di qualità dopo un recast è difficile).


Non credo funzionino così le nomination.......almeno spero...
 
Gli americano dividono le serie in comedy e dramma & serie e miniserie...true detective era nella categoria giusta
 
A proposito di TD, anche se non c'entra col discorso; l'altra sera nella serie di illusionismo di David Blaine su DMAX, in uno dei suoi esperimenti cè stato proprio Woody Harrelson ad assistere all'evento e non se non ricordo male (e questa è una chicca se ci pensiamo) era doppiato proprio da Pino Insegno seppur avesse fatto solo un paio di battute. Mi ha fatto piacere notare che anche se sono stati pochi secondi di battute, il doppiaggio di Woody sia rimasto coerente con la serie. ;)
 
A proposito di TD, anche se non c'entra col discorso; l'altra sera nella serie di illusionismo di David Blaine su DMAX, in uno dei suoi esperimenti cè stato proprio Woody Harrelson ad assistere all'evento e non se non ricordo male (e questa è una chicca se ci pensiamo) era doppiato proprio da Pino Insegno seppur avesse fatto solo un paio di battute. Mi ha fatto piacere notare che anche se sono stati pochi secondi di battute, il doppiaggio di Woody sia rimasto coerente con la serie. ;)


Sinceramente a me Pino Insegno non è mai piaciuto moltissimo, ma l'ho stra rivalutato dopo il doppiaggio di W. Harrelson!! E' stato bravissimo... e pensare che lo associavo solamente alla premiata forneria o quelle così lì.. Invece bravo! Pin Insign :icon_bounce:
 
Sinceramente a me Pino Insegno non è mai piaciuto moltissimo, ma l'ho stra rivalutato dopo il doppiaggio di W. Harrelson!! E' stato bravissimo... e pensare che lo associavo solamente alla premiata forneria o quelle così lì.. Invece bravo! Pin Insign :icon_bounce:
A me non piace Pino Insegno come doppiatore, cioè va bene per le commedie e cartoni animati, nei ruoli seri la voce mi sembra troppo impostata e poco naturale, comunque su Harrelson preferisco il doppiaggio di Roberto Pedicini, che è quello che gli dava la voce in precedenza in molti film e serie. (per capirci è quello che doppia Kevin Spacey in H.o.c. e in quasi tutti i film.
 
Ultima modifica:
True detective ,soprano e boardwalk empire.....una cosa in comune ce l'hanno....un favoloso brano musicale di testa......
 
A me non piace Pino Insegno come doppiatore, cioè va bene per le commedie e cartoni animati, nei ruoli seri la voce mi sembra troppo impostata e poco naturale, comunque su Harrelson preferisco il doppiaggio di Roberto Pedicini, che è quello che gli dava la voce in precedenza in molti film e serie. (per capirci è quello che doppia Kevin Spacey in H.o.c. e in quasi tutti i film.

Sì, ci poteva stare anche lui al posto di Insegno.

A me il mestiere del doppiatore mi ha sempre affascinato, sarebbe interessante sapere in base a cosa il direttore del doppiaggio fà le scelte per il suo cast.

è possibile che partano cercando prima di tutto le tonalità di voce e lo stile che più si avvicina all'originale?
Far combaciare anche la parlata e lo stile con la corporatura dell'interprete originale?
 
La prossima settimana ci sarà Matthew McConaughey ospite a "c'è posta per te", peccato che sono allergico alla de filippi, e poi chissà che siparietti squallidi organizzeranno, e come cilieigina sulla torta, ci sarà come ospite anche la d'urso, quindi non ci passerò neanche facendo zapping.
 
altro che cinema... ormai con le serie abbiamo superato anche quello;)... cmq hype!:icon_bounce: sarà una bella estate;)...
 
E' da un bel po' che penso dei serial tv che hanno superato il cinema. I serial riescono troppo a sviscerare una storia, nei minimi dettagli.. Cosa che con un film di 2 ore non si può fare. E poi... con tutto l'amore che ho avuto e che ho per il cinema... 2 ore sono troppe in questi periodi!! Troppe cose da fare, troppe distrazioni, ma per tutti intendo.

E le puntate dei serial ci vengono incontro, con una durata ideale di 40 o 60 min.. Fantastico!
 
Quindi il 21 giugno c'è la seconda stagione di TD; sbaglio o Atlantic la trasmetterà (quasi) in contemporanea?
 
Antonio Visca ‏@antonio_visca 1 min1 minuto fa

Domenica notte #IlTronodiSpade 5 ma a @SkyAtlanticHD si guarda avanti:a fine giugno #TrueDetective 2.Il primo trailer http://itsh.bo/1y8Pv1s
Riproduci
0 Retweet 0 preferiti


ed è il direttore di sky atlantic.
 
Indietro
Alto Basso