1992 - Dal 24/03/2015 su Sky Atlantic HD

La serie non è un capolavoro alla Gomorra (serie che se la gioca tranquillamente con i prodotti seriali HBO come The Wire e co.)

Calma, calma.
E'partita alla grande, ma se vuole guardare negli occhi The Wire deve avere almeno, e sottolineo almeno altre 2/3 stagioni ai livelli della prima.

Poi ne riparliamo.
 
Beh....é certo che prima di potere essere ai livelli the wire.....deve confermare ciò che è stata la stagione1......non ci sono né se e né ma......
 
Calma, calma.
E'partita alla grande, ma se vuole guardare negli occhi The Wire deve avere almeno, e sottolineo almeno altre 2/3 stagioni ai livelli della prima.

Poi ne riparliamo.

Beh....é certo che prima di potere essere ai livelli the wire.....deve confermare ciò che è stata la stagione1......non ci sono né se e né ma......
Non ho mai visto The Wire, però credo che un prodotto come Gomorra non lo abbiamo mai visto nella televisione italiana. Per me farà ancora meglio nelle prossime stagioni tornando a chi ha scritto che è stato dato poco spazio agli attentati a Falcone e Borsellino, in parte sono d'accordo in parte no. Abbiamo visto già troppe fiction sulla figura di questi due grandissimi magistrati (io sono palermitano, quindi so cosa hanno significato per la mia città queste due persone) sinceramente credo che la storia non sia incentrata su questo. Come ho già scritto prima, ormai mi pare chiaro che la Storia rimanga sullo sfondo, a parte i momenti in cui entrano in scena Di Pietro e Notte con Publitalia.
 
tornando a chi ha scritto che è stato dato poco spazio agli attentati a Falcone e Borsellino, in parte sono d'accordo in parte no. Abbiamo visto già troppe fiction sulla figura di questi due grandissimi magistrati (io sono palermitano, quindi so cosa hanno significato per la mia città queste due persone) sinceramente credo che la storia non sia incentrata su questo.

Io l'ho scritto. Piu' precisamente ho scritto che non mi aspettavo ne' una fiction ne' puntate intere dedicate alla figura di Falcone e all'attentato che gli e'costato la vita, quanto, piuttosto, a cio' che ha rappresentato.

Ora mi manca la parte in cui sei d'accordo.
 
Io l'ho scritto. Piu' precisamente ho scritto che non mi aspettavo ne' una fiction ne' puntate intere dedicate alla figura di Falcone e all'attentato che gli e'costato la vita, quanto, piuttosto, a cio' che ha rappresentato.

Ora mi manca la parte in cui sei d'accordo.
La parte in cui sono d'accordo è quella relativa al poco spazio che è stato riservato agli attentati, su quello sono d'accordo che sono stati un po' tirati via.
 
io ti sfido 😁
...se fosse andata sulla rai(a Mediaset non sarebbe mai potuta andare per per ovvi motivi) sarebbe stata sommersa di critiche...anche da quelli che ne parlano bene adesso perché la trasmette sky😉 ...il suo competitor per me è House of cards e il confronto e'impietoso...

Almeno per quel che mi riguarda, non è così. Lo stile in cui viene girato e le performance degli attori fanno impallidire qualsiasi fiction Rai e Mediaset. C'è un abisso. Basta guardarsi una puntata di Don Matteo o chessò, L'onore e il rispetto (ne ho citate due a caso, ma puoi sceglierne quante ne vuoi) per vedere la differenza.
 
Secondo me paragonarla a serie Mediaset o Rai è offensivo. Si vede l'enorme differenza, dai!


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
 
Si vede ma non è enorme come i prodotti precedenti, che non starò qui a ripetere.


A parte questo, gira una simpatica battuta su twitter :D

#1992? È il numero delle volte in cui Miriam Leone fa sesso nella serie...

Effettivamente :D
 
Comunque lo sappiamo benissimo che non c'entra niente con Gomorra, per quanto riguarda la trama.
Li stiamo solo paragonando come qualità del prodotto, punto.
Dato che Sky mi ha rotto per un mese con pubblicità del programma ovunque, mi riservo il diritto di dire che ha deluso un po le mie aspettative, forse gonfiate troppo proprio da Sky.
 
Comunque lo sappiamo benissimo che non c'entra niente con Gomorra, per quanto riguarda la trama.
Li stiamo solo paragonando come qualità del prodotto, punto.
;)
Ho cercato di spiegarlo questo concetto ma fingono di non capire e tornano a sottolineare che non vanno paragonati per trama ed argomenti :)
Io non paragono argomenti ed epoche (evidentemente diversi) ed è ovvio che 'tira' di più la storia criminale, ma qua si parla di mediocre qualità del prodotto sky dopo 2 perle di quel genere.
Paragono recitazione, fotografia , sceneggiatura, dialoghi. Paragono ciò che conta!
E tra i prodotti 2 in questione (Gomorra-1992) c'è l'abisso. Non sembrano prodotti curati e confezionati dallo stesso editore.
Pazienza, è piaciuto a molti ma la pochezza 'tecnica' sia palese, e da sky, proprio perché non è ne mediaset ne rai(indegne le loro serie o pseudo tali) ci si aspettava molto di più.
Discorso chiuso:) Da non abbonato(che comunque segue le serie di sky :)) attendo con ansia la seconda stagione di Gomorra, nel mentre, sotto con le robe straniere:)

A parte questo, gira una simpatica battuta su twitter :D
#1992? È il numero delle volte in cui Miriam Leone fa sesso nella serie...
:lol::lol:
 
Per me finora l'interpretazione migliore è quella di Giovanni Rana!! :laughing7: :laughing7: :laughing7:
 
Così' forse vi è chiaro il concetto. Io parlo della qualità misera del prodotto (confuso!), non di gusti personali (che non vi tocco mica!) o trama/argomenti delle serie.
Ed in quest'ottica i paragoni vanno fatti perché con Gomorra e le precedenti serie, sky avevano mostrato bravura e lungimiranza nelle scelte e nel confezionare un prodotto di livello ben diverso dalla roba 'standard' italiana (che tanto odio), avvicinandosi per altro alle produzioni straniere. Qua invece...
Ora ho capito la tua posizione, prima non mi era chiara. Nel senso che invitavo a non paragonare due serie tv che hanno tematiche (e secondo me sono anche di genere) diversi. A livello "tecnico" io sono d'accordo con te, l'ho detto dal primo episodio. Ora mettiti a 90 e andrai a Domenica In.
 
Considerazioni sull'episodio5...non voglio dare altri giudizi...la serie è questa e procede direi,bene.




La scena dell'overdose di Bibi ,in cui Notte entra in farmacia per farsi dare il narcan....non male...poi,in macchina Bibi ,strafatta,sembrava anche recitare decentemente. É un peccato che abbiamo visto solo la cover del vinile di london calling......e poi tocco finale con leonard Cohen e smashing pumpkins d'annata( dal primo disco)
 
Ultima modifica:
Non ho mai visto The Wire, però credo che un prodotto come Gomorra non lo abbiamo mai visto nella televisione italiana. Per me farà ancora meglio nelle prossime stagioni tornando a chi ha scritto che è stato dato poco spazio agli attentati a Falcone e Borsellino, in parte sono d'accordo in parte no. Abbiamo visto già troppe fiction sulla figura di questi due grandissimi magistrati (io sono palermitano, quindi so cosa hanno significato per la mia città queste due persone) sinceramente credo che la storia non sia incentrata su questo. Come ho già scritto prima, ormai mi pare chiaro che la Storia rimanga sullo sfondo, a parte i momenti in cui entrano in scena Di Pietro e Notte con Publitalia.
A mio modesto parere "Romanzo Criminale" è meglio di "Gomorra".
 
Mmmh, la prima stagione di RC compete bene (comunque non è a quei livelli, non ha quelle interpretazioni e d è meno 'ricca' ) con la prima di Gomorra. La seconda di RC direi direi proprio no.
Vedremo poi la seconda di Gomorra...
 
Aggiungi come ho fatto io le parole "a mio modesto parere". :) Certo, con la morte del Libanese cambia molto, però per me rimane il capolavoro dei telefilm nostrani.
 
Voi date per scontato che romanzo criminale l'abbiano visto tutti e non vi accorgete che avete fatto un mega spoiler su questo telefilm. :evil5:
 
Voi date per scontato che romanzo criminale l'abbiano visto tutti e non vi accorgete che avete fatto un mega spoiler su questo telefilm. :evil5:

È andato in onda su Sky, Fox, Italia1, Italia2, TopCrime, SkyTG24 centinaia di volte....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso