Reconnection da Sky! [Vecchia discussione]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ti sembrerà strano ma questo mio amico non sa che farsene dell'hd,ha un televisore che ha 7 anni che non ha l'alta definizione,ho cercato non so quante volte di fargli comprare una nuova tv facendogli presente che le partite di calcio in HD sono tutt'altra cosa.
non serve avere la tv hd, basta avere la presa per l'HDMI e collegarla al myskyhd e vedrà in HD
 
sì, c'è scritto sopra HDMI, o comunque leggi nelle istruzioni se la tv è dotato di presa HDMI
 
non serve avere la tv hd, basta avere la presa per l'HDMI e collegarla al myskyhd e vedrà in HD
Per quello che ne so io, se una TV ha una presa HDMI è necessariamente HD o quantomeno HD-ready, essendo HDMI l'acronimo di High-Definition Multimedia Interface
 
E che prova vuoi fare se un televisore NON hd la presa HDMI non ce l'ha :eusa_think: ? Sono sinceramente confuso; una TV non HD non può avere una presa HDMI... non avrebbe nessunissimo senso.
la mia tv non riceve i canali HD in chiaro (a differenze delle altre tv HD che ho a casa) ma ha la presa HDMI
 
Ma che non li riceva non significa che di per sé non sia HD (sulla scatola dice HD o no?), magari è un problema di ricevitore/sintonizzatore/non so come si chiama che è scarsino
 
la mia tv non riceve i canali HD in chiaro (a differenze delle altre tv HD che ho a casa) ma ha la presa HDMI
Stai facendo confusione... ora è chiaro.
Posso dirti che i miei hanno un Panasonic pagato più di 1.000 euro 5 o 6 anni fa; televisore eccezionale, 100Hz, FULL HD, immagine spettacolare ma NON ha il sintonizzatore compatibile per mettere in chiaro i canali HD di cui si sente solo l'audio... Non fare confusione tra tecnologia della TV e sintonizzatore (purtroppo saldato e non sostituibile se non a prezzi indecenti per via della manodopera), anche perché il problema potrebbe/dovrebbe riproporsi al via della trasmissioni in DVB-T2
 
ah ecco, allora è un problema di sintonizzatore :eusa_shifty:
era ciò che intendevo: in tal caso basta collegare la tv a un decoder via hdmi e si risolve il problema
 
ah ecco, allora è un problema di sintonizzatore :eusa_shifty:
era ciò che intendevo: in tal caso basta collegare la tv a un decoder via hdmi e si risolve il problema
Certo, e lo stesso sarà possibile per i televisori HD non equipaggiati di tuner DVB-T2 quando ci sarà il passaggio (non nei tempi previsti.. ma sicuramente si farà). Ma per quello che riguarda il discorso dell'HDMI, stai certo che una TV non HD non ha quella presa manco per sbaglio
 
ti ringrazio perchè mi hai risolto un dubbio enorme
e nel caso in cui volessi inserire una scheda premium, mi servirebbe una CAM SD oppure un decoder con presa HDMI?
 
ti ringrazio perchè mi hai risolto un dubbio enorme
e nel caso in cui volessi inserire una scheda premium, mi servirebbe una CAM SD oppure un decoder con presa HDMI?
Stiamo andando clamorosamente OT :), detto ciò dipende dalla tua TV. Se può alloggiare una cam SD, allora in teoria è sufficiente (una Samsung Cam 2 ad esempio), ma sarebbe il caso verificarne la compatibilità prima di fare danni.

Invece se volessi l'HD, ti ci vorrebbe necessariamente il decoder HD che non presenti problemi di compatibilità con le cam HD
 
so che è OT ma sono andato in reconnection e poi in disdetta definitiva e ad agosto passerò a premium, quindi è leggerissimamente IT :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso