Esatto, iniziamo a gioire per diversi podi e qualche vittoria quest'anno. Poi dovrebbe arrivare il 2° posto costruttori e se Rosberg resta quello attuale, sperare in un 2° posto anche nel mondiale piloti. Che poi se non è 2° sarà 3°.In termini di classifica si sarebbe preferito un Vettel secondo perchè così, diciamo, i due compagni si mangiano i punti; ma io credo che questo non sia ancora l'anno per fare un calcolo di questo tipo, piuttosto la consapevolezza di avere una macchina competitiva e vicina a queste Mercedes rappresenta ogni volta una vittoria... Insomma un anno di rinascita e lavoro che farà da rampa di lancio per l'immediato futuro.
Anche se ambissimo a qualcosa in più sarebbe troppo presto iniziare a sacrificare un pilota, si faceva ai tempi di Schumacher che tanto si sapeva che non aveva rivali o comunque girava tutto intorno a lui. Il giorno che potremo permettercelo, si può anche fare come in Mercedes l'anno scorso e lasciar gestire i piloti da soli in pista.