Mondiale F1 2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In termini di classifica si sarebbe preferito un Vettel secondo perchè così, diciamo, i due compagni si mangiano i punti; ma io credo che questo non sia ancora l'anno per fare un calcolo di questo tipo, piuttosto la consapevolezza di avere una macchina competitiva e vicina a queste Mercedes rappresenta ogni volta una vittoria... Insomma un anno di rinascita e lavoro che farà da rampa di lancio per l'immediato futuro.
Esatto, iniziamo a gioire per diversi podi e qualche vittoria quest'anno. Poi dovrebbe arrivare il 2° posto costruttori e se Rosberg resta quello attuale, sperare in un 2° posto anche nel mondiale piloti. Che poi se non è 2° sarà 3°.

Anche se ambissimo a qualcosa in più sarebbe troppo presto iniziare a sacrificare un pilota, si faceva ai tempi di Schumacher che tanto si sapeva che non aveva rivali o comunque girava tutto intorno a lui. Il giorno che potremo permettercelo, si può anche fare come in Mercedes l'anno scorso e lasciar gestire i piloti da soli in pista. :D
 
I due piloti Ferrari compongono la coppia più equilibrata e più forte tra tutte quelle schierate in pista quest'anno, quindi avete ragione quando dite che sarebbe sbagliato fare delle gerarchie imposte dall'alto, soprattutto farle nelle prime gare di una stagione che non vedrà mai la Ferrari giocarsi alcun titolo.

Preciso che quando prima parlavo di stagione chiusa non intendevo dire che le gare sono meno godibili rispetto all'anno scorso. Intendevo solamente che a livello di assegnazione dei due titoli i giochi sono fatti, a differenza di quanto invece avvenne l'anno scorso con la lotta per il titolo piloti aperta fino all'ultima gara. Questo non significa che le gare nel complesso siano meno gradevoli, dato che c'è una Ferrari in grado di dare fastidio in certe condizioni. Va ricordato però che anche l'anno scorso alcune gare vedevano le Mercedes insidiate da qualcuno come le Williams e le Red Bull, mentre quest'anno quel ruolo sembra essere appannaggio della sola Ferrari. Anche in questo caso, quindi, la lotta per il podio si è ristretta rispetto allo scorso anno, ecco perché parlo di campionato più chiuso, perché è indiscutibile che fino all'anno scorso c'era più imprevedibilità per il podio e c'era lotta per il titolo piloti. Non significa però che le gare saranno meno divertenti, anche se quando parlate di divertimento voi tifosi italiani siete influenzati dal fatto che ad essere in lotta è la Ferrari, se in lotta ci fosse un'altra monoposto sicuramente concordereste nel dire che questo campionato offre meno spunti d'interesse.
 
I due piloti Ferrari compongono la coppia più equilibrata e più forte tra tutte quelle schierate in pista quest'anno, quindi avete ragione quando dite che sarebbe sbagliato fare delle gerarchie imposte dall'alto, soprattutto farle nelle prime gare di una stagione che non vedrà mai la Ferrari giocarsi alcun titolo.

Preciso che quando prima parlavo di stagione chiusa non intendevo dire che le gare sono meno godibili rispetto all'anno scorso. Intendevo solamente che a livello di assegnazione dei due titoli i giochi sono fatti, a differenza di quanto invece avvenne l'anno scorso con la lotta per il titolo piloti aperta fino all'ultima gara. Questo non significa che le gare nel complesso siano meno gradevoli, dato che c'è una Ferrari in grado di dare fastidio in certe condizioni. Va ricordato però che anche l'anno scorso alcune gare vedevano le Mercedes insidiate da qualcuno come le Williams e le Red Bull, mentre quest'anno quel ruolo sembra essere appannaggio della sola Ferrari. Anche in questo caso, quindi, la lotta per il podio si è ristretta rispetto allo scorso anno, ecco perché parlo di campionato più chiuso, perché è indiscutibile che fino all'anno scorso c'era più imprevedibilità per il podio e c'era lotta per il titolo piloti. Non significa però che le gare saranno meno divertenti, anche se quando parlate di divertimento voi tifosi italiani siete influenzati dal fatto che ad essere in lotta è la Ferrari, se in lotta ci fosse un'altra monoposto sicuramente concordereste nel dire che questo campionato offre meno spunti d'interesse.

concordo con quello che dici, e' vero che la lotta si e' ristretta, allo stesso modo peró é salita di un gradino, lo scorso anno a meno di problemi tecnici la variabile era il terzo posto, quest'anno sembrerebbe che il secondo possa essere deciso di volta in volta, cosa ne pensi? purtroppo vedo un'altra cosa diversa dallo scorso anno, ed e' una piú marcata differenza nelle prestazioni tra rosberg e hamilton, con queste a vantaggio dell'inglese.
 
Secondo me hai ragione. L'anno scorso c'era un solco molto netto tra Mercedes e la seconda (fosse essa la Williams o la Red Bull a seconda delle situazioni). Questa stagione ci sta dicendo invece che pur essendo Mercedes superiore a tutte, spesso la seconda forza, cioè la Ferrari, riesce a metterla in difficoltà e non poco.

Anche il discorso che fai sulla Mercedes è vero. Io sinceramente non sono ancora riuscito a capire se sia Rosberg ad aver mollato inconsciamente o se sia il suo compagno ad avere quel qualcosa in più, o forse coesistono entrambe le cose. Tuttavia ieri sentivo un'intervista in cui l'inglese della Mercedes diceva di avere un rapporto perfetto con la monoposto, riuscendo a farle fare tutto quello che vuole. Ecco, quando un pilota arriva ad avere una simile confidenza con la sua vettura allora emergono tutti i valori e si instaura (nel pilota) una sicurezza e una fiducia nei propri mezzi che fa mettere a frutto tutto il potenziale del pacchetto uomo-macchina. Forse è questo quello che sta accadendo in Mercedes quest'anno e che sta letteralmente bastonando Rosberg dal punto di vista psicologico prima ancora che tecnico.
 
Più che Hulkenberg, buon pilota ma non certo un campione e spesso in difficoltà nei confronti di Perez, direi Ricciardo. L'australiano è il vero talento che le grandi scuderie non dovrebbero farsi scappare.
 
Hulkenberg è costante come pochi ed è un altro che ha dimestichezza con le gomme usate. Molto più continuo di Perez. E non ha mai avuto una macchina vincente
Certo anche Ricciardo non sarebbe una cattiva scelta...ma più che l'Australiano l'investimento sicuro è Bottas ma essendo già promesso alla Mercedes...
 
Ultima modifica:
Io mi aspettavo la Ferrari superiore sul passo di gara con entrambe le gomme e secondo me era effettivamente così, solo che per un motivo o per l'altro non si è visto,, Vettel ha fatto degli errori, Raikkonen è andato meglio del compagno e ci fossero stati uno o due giri ancora e avrebbe vinto.
Ma alla fine è stato detto cosa avesse Hamilton all'ultimo giro o non aveva niente?
 
Io mi aspettavo la Ferrari superiore sul passo di gara con entrambe le gomme e secondo me era effettivamente così, solo che per un motivo o per l'altro non si è visto,, Vettel ha fatto degli errori, Raikkonen è andato meglio del compagno e ci fossero stati uno o due giri ancora e avrebbe vinto.
Ma alla fine è stato detto cosa avesse Hamilton all'ultimo giro o non aveva niente?

sia hamilton che rosberg avevano problemi al sistema frenante, non so se poi hanno specificato di piú dopo, ma Toto ha confermato a fine gara che entrambe le vetture soffrivano di questi problemi.
 
Hulkenberg è costante come pochi ed è un altro che ha dimestichezza con le gomme usate. Molto più continuo di Perez. E non ha mai avuto una macchina vincente
La costanza è una dote utile, ma non fa di un pilota un campione. I veri campioni non sono i piloti che hanno la propria arma principale nella costanza, sono i piloti che sanno tirare fuori il meglio dalla propria monoposto e che non si tirano indietro quando c'è da sorpassare o che si sanno difendere quando sono attaccati. In altre parole, sono quelli che non commettono errori quando sono sotto pressione in pista e che non risentono delle situazioni attorno a loro.

Bottas è un ottimo talento, però ho l'impressione che spesso ecceda troppo in certi frangenti e che non sappia gestire certe fasi di gara. Mi ricorda un po' quei giocatori di calcio incostanti che sono in grado di fare giocate incredibili e poi si perdono in un bicchiere d'acqua con sbagli grossolani nella stessa partita. Magari mi sbaglio però.
 
sono d'accordo che tra le nuove leve l'unico potenziale campione è Ricciardo
 
Ricciardo è forte senz'altro, ma il fatto che Raikkonen in questi primi 4 GP sia sempre andato più forte di Vettel con le medie (proprio come Ricciardo lo scorso anno) inizia a farmi dubitare dell'effettivo valore dell'australiano, che io ritenevo quasi al livello di Hamilton e Alonso.
Continuo a domandarmi Alonso cosa avrebbe fatto col bolide di quest'anno
 
Ma vi siete già dimenticati gli attacchi disperati di Alonso contro la Sauber di Hulkenberg nel finale di stagione 2013?
Un episodio non basta a far definire campione un pilota. Ripeto quanto detto: nulla da dire sul fatto che Hulkenberg sia un buon pilota, ma il vero talento non si vede da una manciata di gare condotte ad alto livello e se l'interesse delle grandi scuderie nei suoi confronti è scemato non è certo per complottismo o per autolesionismo. Semplicemente gli addetti ai lavori hanno intravisto che il suo potenziale è limitato e che non è adatto per reggere le pressioni e la competitività di una grande squadra.
 
Concordo con chi dice che Ricciardo è il nuovo che avanza però occhio che molto dipende dall'adattamento alla vettura, non c'è matematica nel valutare i piloti. L'anno scorso Kimi sembrava un dilettante allo sbaraglio, quest'anno tutti a dire che bisogna rinnovarlo in Ferrari, l'anno scorso tutti a dire che Rosberg era al livello di Hamilton adesso tutti a dire che è il nuovo Berger o Barrichello. Secondo me la verità sta nel mezzo, per me attualmente in F1 ci sono 3 piloti superiori alla concorrenza (Hamilton, Vettel ed Alonso) poi dietro c'è un gruppone di 6/7 piloti che rende in base a tanti fattori (Kimi, Rosberg, Bottas, Massa, Ricciardo, Button, Hulkenberg), in primis l'adattamento alla vettura.
 
Mi è piaciuta questa tua precisazione perché è verissima, però voglio far notare che il fattore "monoposto" vale per tutti i piloti indifferentemente, anche per i grandissimi. Certo è vero che ci sono piloti che rendono al massimo solo se hanno una macchina perfetta o quasi perfetta, mentre altri invece riescono a dare quel qualcosa in più anche quando si trovano su monoposto poco equilibrate o poco potenti. Tuttavia la mia considerazione verso Ricciardo è più forte adesso che l'anno scorso, perché sto vedendo che pur avendo una macchina davvero scarsa riesce a portarla là dove pochi riuscirebbero (Cina a parte, in cui è stato davvero sottotono), quindi questo dimostra al netto del fattore vettura la qualità di guida dell'australiano. Un discorso simile si potrebbe fare anche per Grosjean, pilota forse non talentuoso come Ricciardo ma ugualmente consistente, tanto da portare costantemente la non eccezionale Lotus sempre al traguardo a sempre a ridosso delle prime posizioni.
 
Quello che volevo direi io. Ora tutti citate Ricciardo perchè ha già vinto delle gare ma con una Red Bull competitiva che veniva da 4 mondiali vinti ma se questo fosse il suo primo anno con un top team sareste dello stesso parere?ne dubito
Hulkenberg come altri piloti non ha mai avuto la macchina per dimostrare il suo talento
Mi viene da citare il caso di Button...per anni deriso da tutti ma quando ha avuto la macchina per vincere ha vinto e dopo in McLaren ha dato spesso e volentieri la paga ad Hamilton oggi acclamato campione da tutti ( eppure mi ricordo che qualche stagione fa qualche tifoso ferrarista della prima ora osava mettere in dubbio il talento del brittannico )
Poi sulle decisioni dei top team e degli addetti ai lavori: non sono oro colato...per esempio Kvyat ( anche se dopo 4 GP il giudizio è prematuro ) sulla Red Bull per adesso non si sta rivelando la scelta azzeccata.
 
Un discorso simile si potrebbe fare anche per Grosjean, pilota forse non talentuoso come Ricciardo ma ugualmente consistente, tanto da portare costantemente la non eccezionale Lotus sempre al traguardo a sempre a ridosso delle prime posizioni.

Un'altro che meriterebbe la sua chance. Purtroppo di macchine vincenti in griglia c'è ne sono poche. Eppure al suo esordio veniva considerato come un Maldonado qualsiasi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso