Discussioni su Canale 5

Comunque se erano un po' furbi bastava che replicassero una puntata con Scotti e Bonolis andata in onda questo inverno...invece di mandare la replica della fiction che ha fatto il 7%.Contenti loro
 
Sarà pure una mossa intelligente, ma riempire il palinsesto di Il Segreto non fa far loro una bella figura.. è abbastanza imbarazzante che l'ammiraglia del secondo editore nazionale costruisca il suo palinsesto intorno ad una discutibile telenovela spagnola. .
 
Sarà pure una mossa intelligente, ma riempire il palinsesto di Il Segreto non fa far loro una bella figura.. è abbastanza imbarazzante che l'ammiraglia del secondo editore nazionale costruisca il suo palinsesto intorno ad una discutibile telenovela spagnola. .

Questo discorso varrebbe per il servizio pubblico. Non per una TV privata commerciale.
La Rai punta su programmi discutibili non da servizio pubblico... che per me è abbastanza imbarazzante.

Inviato da Tapatalk.
 
Ah quindi se è un editore privato, può sentirsi libero di fare ciò che vuole e senza rispetto per il telespettatore? È legittimato a fare questo?

Rai1 ha praticamente ogni sera o serie autoprodotte in prima TV o programmi in di diretta. .

Il palinsesto di Canale 5 è sempre più povero e monotematico
 
Ultima modifica:
Ah quindi se è un editore privato, può sentirsi libero di fare ciò che vuole e come cuole senza rispetto per il telespettatore? È legittimato a fare questo?

Rai1 ha praticamente ogni sera o serie autoprodotte in prima TV, programmi in di diretta. .

Il palinsesto di Canale 5 è sempre più povero e monotematico
Sì, se lo può permettere. Basta non seguirlo se non ti va.
Tra l'altro, a chi starebbero mancando di rispetto? Il Segreto fa ascolti.

Evidentemente ai più le cose vanno bene così. A Mediaset interessa fare ascolti. Fare più programmi in diretta o palinsesti più eterogenei, senza curarsi degli ascolti, sarebbe compito del servizio pubblico... e non sempre ciò avviene.
 
Perché non cominci a guardare i canali Rai prima di parlare a vanvera? ;)

Che il segreto faccia tutti quegli ascolti che fa non è cosa positiva, anzi è segno di un degrado sempre maggiore: la gente che guarda il segreto non è tanto diversa da quella che guarda uomini e donne.. e ho detto tutto.
 
Ultima modifica:
Che il segreto faccia tutti quegli ascolti che fa non è cosa positiva, anzi è segno di un degrado sempre maggiore: la gente che guarda il segreto non è tanto diversa da quella che guarda uomini e donne.. e ho detto tutto.

Non è positivo per te, per Mediaset (a cui interessano gli ascolti) lo è :lol:
 
Perché non cominci a guardare i canali Rai prima di parlare a vanvera? ;)

Che il segreto faccia tutti quegli ascolti che fa non è cosa positiva, anzi è segno di un degrado sempre maggiore: la gente che guarda il segreto non è tanto diversa da quella che guarda uomini e donne.. e ho detto tutto.
Che siamo al degrado, sono d'accordo. Ma questo giustificherebbe porre limiti sulla messa in onda de Il segreto o Uomini e donne a una TV privata?

Poi mi spieghi perché il pubblico della Rai sarebbe tanto meglio? A parte programmi come Report, chi li guarda i vari Affari tuoi, La vita in diretta, Detto Fatto e Legami?
 
Bene allora: Buon segreto 5 serate su 7, allora... :doubt:

Infatti Legàmi fa un ascolto insignificante

Se Legami avesse fatto ascolti da Segreto, Rai 1 lo avrebbe trasmesso in prima serata, fidati.
Che poi, per come parli, la Rai, essendo servizio pubblico, prodotti come Segreto, Legami, Pasion Prohibida manco dovrebbe sfiorarli. Invece, proprio sull'onda del successo della telenovela spagnola, hanno cercato di inseguire Canale 5 attuando logiche da TV privata... ma sono stati fregati.

La critica è legittima, ma prima di andare a sindacare sulle TV free private, diamo anche un occhio alle nefandezze del servizio pubblico pagato coi soldi di tutti.

Inviato da Tapatalk.
 
L'avrebbe trasmesso. . Sì. . Una sera a settimana, non 25 volte a settimana . .
Eh beh. . Li trasmettono su una rete tematica con una programmazione prevalentemente di quello. .
Rai Premium è un canale con prodotti a basso costo che in sostanza si ripaga da solo..
Ma qui parliamo di una rete tematica, non di una generalista, il discorso è diverso: la tematica deve accontentare quel suo particolare target di pubblico di riferimento, la generalista tutti i target.
 
Se Legami avesse fatto ascolti da Segreto, Rai 1 lo avrebbe trasmesso in prima serata, fidati.
Che poi, per come parli, la Rai, essendo servizio pubblico, prodotti come Segreto, Legami, Pasion Prohibida manco dovrebbe sfiorarli. Invece, proprio sull'onda del successo della telenovela spagnola, hanno cercato di inseguire Canale 5 attuando logiche da TV privata... ma sono stati fregati.

La critica è legittima, ma prima di andare a sindacare sulle TV free private, diamo anche un occhio alle nefandezze del servizio pubblico pagato coi soldi di tutti.

Inviato da Tapatalk.

Legami è stata una conseguenza del segreto (ed è lì che farei la critica) ed infatti ha fatto ascolti miseri ( l'utenza di rai1 non è consona alle telenovele o soap-opera come invece è canale5 , vedi il pomeriggio che storicamente è stato beautiful , vivere, centrovetrine , fino ad arrivare ai giorni nostri con questo segreto).

Sono due cose diverse in quanto la rai non si è mai permessa di fare la prima serata e nemmeno c'era l'intenzione ( doveva rimanere in un certo orario per coprire dei buchi e sperare di non fare l'ennesima autoproduzione ( dolci dopo il tg)

Faccio un esempio , io non sono credente , e mi da fastidio che la domenica ci sia la messa in tv ( siamo un paese laico per costituzione) , ma capisco che c'è tanta gente che sia per motivi seri ( disabilità) o anche per pigrizia , vuole la messa alla domenica perchè crede in qualcosa
Stesso discorso per il segreto o altre soap , mica dico che non deve andare in onda , dico solo che si arriva al limite della decenza e non guardare solo i numeri , altrimenti realisticamente ve lo mettono tutte le serate visto che le tre rose di eva , cesaroni , e altre produzioni mediaset avevano una media di 3,6)

Altra cosa....ma realmente vedete le tv europee ? realmente vedete altri servizi pubblici ? Se magari e dico magari vi capita , vedrete che nell'intrattenimento e nel palinsesto generale rivaluterete il servizio della Rai.

Il discorso che paghiamo tutti è una ****ata in quanto altri arrivano a malapena al 2% d'evasione , in italia è oltre il 35% ( ma avrebbe lo stesso dato anche se avesse un palinsesto stellare).

Cmq tornando a canale 5 , buon segreto h24 !
 
Indietro
Alto Basso