Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Argomenta quanto ti pare e piace. Con te ho smesso di discutere. Ciò non toglie che continuerò ad esprimere la mia opinione. E la mia opinione è che 4 partite in tv a turno sono una copertura congrua, peccato esserci arrivati solo ora.
 
Argomenta quanto ti pare e piace. Con te ho smesso di discutere. Ciò non toglie che continuerò ad esprimere la mia opinione. E la mia opinione è che 4 partite in tv a turno sono una copertura congrua, peccato esserci arrivati solo ora.

Finchè la vendi come tua opinione mi sta bene.. secondo me sono addirittura troppe per lo stato del basket in Italia.. se hai deciso di smettere di discutere con me, è una tua scelta, al contrario a me piace sentire "le argomentazioni" di chi ha opinioni diverse dalla mia.. a quanto pare a te no.. in quello che hai scritto non ho trovato "vere giustificazioni" ad un'esposizione così massiccia di un campionato che (malgrado io sia appassionato) non regge il palcoscenico nazionale con tutte e 16 le squadre.. meglio, molto meglio, lavorare sui play off che sulla stagione regolare...
 
Lo so che è OT, però devo fare una doverosa precisazione: in Italia si insulta a prescindere, in particolare i giocatori italiani (probabilmente perché sono gli unici che riuscirebbero a capire).
Tanto per dire, lo hanno fatto con Bargnani a Roma (sempre per il discorso della città natale) e con Datome a Reggio Emilia, in occasione degli ultimi playoff giocati in patria.
E quei 2 non mi sembrano personaggi con un modo di fare odioso, anzi
Gigio, io ho detto "pure nella sua città natale" perché è fischiato e contestato in molti altri campi. Con Gentile non erano prevenuti, hanno iniziato contestarlo ai primi suoi modi di fare irritanti. Quindi non è paragonabile ai due esempi che hai fatto tu. Per Datome sarà stato un caso isolato, è un ragazzo tranquillo, non montato, qui in Sardegna è amatissimo, quando è andato a Sassari da avversario non è stato contestato né fischiato.
 
Io penso che ognuno voglia vedere la propria squadra in tv, nessuno si guarderebbe 8 partite a settimana, così come pochi guardano tutte le 3 partite.
 
Nessuno ha mai detto che tutti gli appassionati devono vedersi 4 partite a settimana ma il fatto di avere 4 match in onda a turno permette di raggiungere un numero maggiore di persone anche perchè si toccano orari che non sono necessariamente la Domenica alle 20.30 in contemporanea con il calcio e soprattutto danno visibilità nazionale a più squadre e relativi sponsor. Io Domenica alle 17 non vedrò Milano-Roma perchè sarò in viaggio verso il PalaWhirpool per Varese-Caserta (palla a due alle 18.15) ma ciò non vuol dire che non sia contento che venga trasmessa, se fossi stato a casa l'avrei vista senza dubbio.
 
Il concetto di non mettersi in competizione col calcio secondo me salta quando il basket esce dalla piattaforma Sky. Se il basket va su Sky, va incontro ad un "bacino d'utenza" per quanto riguarda lo sport, in cui il calcio è da sempre il Re di ogni sport.. quindi programmare su Sky una partita di calcio in concomitanza con una di basket, significa tirare una martellata sui ginocchi del basket. Invece quando la trasmissione è su piattaforma "free" hai un bacino d'utenza assai differente, non c'è solo "il geek" dello sport (comunque minoranza anche su Sky) e l'ultracalciofilo.. proprio perché il bacino d'utenza è più ampio e variegato il basket non regge come ascolti, perché a livello di esposizione mediatica (al di là del numero di partite trasmesse) il basket di Serie A è coperto pochissimo.. Come ha giustamente scritto Salvao (domani nevica secondo me) è necessario fornire ad ogni spettatore/tifoso la sua squadra durante la stagione regolare ed avere un copertura dei play off al meglio.. qual è la promozione di trasmettere partite tra Pesaro ed Avellino al di fuori delle zone delle Marche e della Campania? Avrà invece rilevanza se (per fare un esempio) al primo turno play off si dovessero trovare di fronte Milano e Cantù.. che è uno scontro che non interesserà solo la regione Lombardia.. Ma è un discorso lungo, per avere audience televisiva "decente" il basket deve penetrare nelle grandi città, a Roma e Milano in maniera maggiore di quella attuale, poi coinvolgere Napoli, Firenze, Torino etc etc.. ma il campionato non si gioca per andare in televisione, va in televisione perché si gioca.. quindi è pura utopia (al momento) pensare di spostare le partite di alcune società in città in cui sono a corto di cultura cestistica.. senza contare che produrre 3/4 partite in Tv ha costi altissimi se si vogliono rispettare i canoni di Sky, mentre con la (poca) qualità di Rai e delle emittenti locali hai comunque ore ed ore di trasmissioni a prezzo basso.. certo, non c'è l'HD.. ma chi paga per avere l'HD oggi? Pochi.. nel momento in cui gli utenti saranno costretti a prendere l'HD da una legge (come per il digitale) vedrai che balzo farà l'HD..
 
Io penso che ognuno voglia vedere la propria squadra in tv, nessuno si guarderebbe 8 partite a settimana, così come pochi guardano tutte le 3 partite.
Sai che io me le guardo tutte e 3 se posso? Me le registro e me le guardo con calma. La scorsa giornata mi sono perso solo Reggio Emilia-Venezia perché pensavo fosse su Raisport 1 (invece era sul 2) e mi sono ritrovato nella registrazione una partita di calcio a 5. :D
 
Sai che io me le guardo tutte e 3 se posso? Me le registro e me le guardo con calma. La scorsa giornata mi sono perso solo Reggio Emilia-Venezia perché pensavo fosse su Raisport 1 (invece era sul 2) e mi sono ritrovato nella registrazione una partita di calcio a 5. :D
Allora penso di poterti dare una notizia.. visto che le guardi "registrate", se ti iscrivi a legabasket.tv puoi vedere tutte e 8 le partite di ogni turno.. non in diretta, ma durante la settimana in streaming on demand.. et voilà.. risolto ogni tuo problema, basta registrarsi (è gratuito) e sei a posto.. Puoi rivedere anche Reggio-Venezia..
 
Ultima modifica:
Grazie per la notizia! Ma non essendo un amante della visione tramite computer, penso che mi limiterei alle sole partite di Sassari in casa e Cantù che non vengono trasmesse in tv. Provvedo subito.
 
Grazie per la notizia! Ma non essendo un amante della visione tramite computer, penso che mi limiterei alle sole partite di Sassari in casa e Cantù che non vengono trasmesse in tv. Provvedo subito.

Penso di poterti dare un'altra notizia, collegando il tuo PC (o Mac) con un cavetto al televisore, puoi vedere le partite non più sul computer, ma sul televisore stesso.. anche perché ormai le cassette VHS non le utilizza più nessuno, si immagazzinano tutte sul digitale..
 
Le videocassette non le utilizzo neanch'io più da anni. I programmi tv li registro con il mio decoder TS7900HD su una penna USB. Il PC è distante dalla tv, farò di necessità virtù. :)
 
Ricordo ancora le prossime gare in diretta tv :icon_rolleyes:

Questa sera Sidigas Avellino - Giorgio Tesi Group Pistoia ore 20:00 Rai Sport 1
Giovedì recupero 21° giornata: Acqua Vitasnella Cantù – EA7 Emporio Armani Milano Ore 20:30 Rai Sport 2
 

Quello che mi ha colpito è che parlando di una trasmissione TV di un evento sportivo, anziché citare il numero di spettatori davanti al televisore, venga citato il numero di spettatori al palazzetto.. premesso che non parto prevenuto, anzi parto molto curioso di sapere quali sono stati i riscontri Auditel .. a me è sembrato strano, sarà perché non li avevano (i dati Auditel)??
 
Ultimo appuntamento della stagione regolare con “Serie A Beko LIVE”, il programma della Lega Basket sulla propria web tv accessibile all’indirizzo legabasketv.it. Il programma, condotto dal giornalista Matteo Gandini ogni domenica dalle ore 18 copre, nell’arco di due ore di trasmissione, tutte le gare che si disputano al pomeriggio alle ore 18.15, collegandosi con i vari campi, con una finestra anche sui posticipi e anticipi. Grande spazio dunque alle immagini delle gare live con i commenti dei telecronisti e l’analisi degli ospiti in studio. Il programma è assolutamente gratuito; per potervi accedere, così come agli altri contenuti on demand, come ad esempio le gare di ogni turno di campionato, basta registrarsi compilando l’apposito form. 'Serie A Beko live' non andrà in onda nelle ultime due giornate della regular season e lascerà spazio alla diretta che sarà assicurata da Rai su due campi per ognuna delle ultime due giornate: ripartirà nei play off con un nuovo format.


Fonte:Legabasket
 
Oggi conduceva matteo gandini? Non l'ho visto, penso di no, oggi é diventaro padre ;) auguri a lui :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso