Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

Mux Timb2 ch. 55 da Monte Favone

Ufficiale... acceso oggi alle 12.00 il Mux Timb2 ch. 55 da Monte Favone.
 
Ufficiale... acceso oggi alle 12.00 il Mux Timb2 ch. 55 da Monte Favone.

Salve, come sapete io ricevo SOLO da Santopadre/Roccadarce, dato che ho montagne e colline tutte intorno tali da impedirmi di ricevere da altre postazioni come Fumone/Montelungo, Fiuggi, Guadagnolo, Roccapriora e company.
Fino a ieri i canali Marcopolo, Leonardo ecc. non erano più visibili, mentre oggi sono riapparsi sul canale 55.
Quali altri cambiamenti a giorni mi aspettano?
Grazie a tutti.
Un saluto

Posseggo un umile ws 6915 (poco più di un semplice decoder), ma per me è più che sufficiente per puntare al meglio la mia antenna nella direzione giusta.
Dal sud della provincia di Roma, segnali quasi tutti al 100%. Giusto il mux di Topcrime, Giallo ecc. mi arriva un po' più basso degli altri.
Chissà perché.
 
Attenzione da questo pomeriggio ricevo un debole segnale sul ch60 che fino a ieri non era ricevibile .da dove viene,? La mia ricezione spazia da montelungo, vallemaio, Roccamonfina, Roccamonfina, rocca d'arce, Napoli, camposauro (ricevo anche il 59 ) non sono ingrato di vedere il cdl .
 
Attenzione da questo pomeriggio ricevo un debole segnale sul ch60 che fino a ieri non era ricevibile .da dove viene,? La mia ricezione spazia da montelungo, vallemaio, Roccamonfina, Roccamonfina, rocca d'arce, Napoli, camposauro (ricevo anche il 59 ) non sono ingrato di vedere il cdl .

Da Rocca d'Arce/Santopadre il canale 60 è muto.....
 
Attenzione da questo pomeriggio ricevo un debole segnale sul ch60 che fino a ieri non era ricevibile .da dove viene,? La mia ricezione spazia da montelungo, vallemaio, Roccamonfina, Roccamonfina, rocca d'arce, Napoli, camposauro (ricevo anche il 59 ) non sono ingrato di vedere il cdl .

E' il rimbalzo da Montelungo....
 
Scusate ragazzi, un paio di domande, se posso
A San Giorgio a Liri si riceve favone-rocca d'arce oppure vallemaio?
Invece nella stessa Vallemaio qual'è la ricezione?
Grazie.
 
Ciao massera se ti puo' aiutare io passo spesso per S. Giorgio a Liri e hanno tutti le antenne puntate verso M.Favone e Rocca d'ARCE in quanto Vallemaio e' coperta. Per quanto riguarda Vallemaio stessa non saprei.
 
In effetti anche a me capita di andare a S. Giorgio a Liri, e mi pare di aver visto il puntamento vs Rocca d'Arce, a volte ho notato che hanno anche solo una logaritmica orizzontale (evidentemente una che riceve VHF+UHF). Per Vallemaio, dove sono comunque stato, non ci capivo nulla poiché le antenne sono puntate in varie direzioni.
 

Ancora sto' aspettando il significato di questo no comment ! ..... dopo due giorni di attesa senza risposta, forse comincio a capire qualcosa !!!
Con quel "no comment ! " chi lo ha scritto, vuol far capire a tutti noi, anche con un pizzico di arroganza e con quelle due faccine che fanno no ! no ! no ! da presa per il .....
che le rilevazioni eseguite con competenza e strumentazione professionale lasciano il tempo che trovano, invece le rilevazioni fatte con un TV o decoder sono il massimo della certezza, cosi oggi ho agito di conseguenza..... ho buttato dalla finestra il mio Promax explorer II plus ed ho acquistato un decoder da 20 €, cosi' da oggi in poi, come l'autore del messaggio, anche io saro' all'altezza di fare delle rilevazioni certe con il mio nuovo decoder......
 
Ultima modifica:
Il giorno 26/04/2015 ho scritto questo: Buongiorno a tutti, dunque io abito in linea d'aria 6 Km da Monte Favone e 5 da Rocca d'Arce e la situazione è questa;
i mux 33 44 47 48 55 sono stati attivati e spostati su Monte Favone, ma da quando sono stati spostati purtroppo sono iniziati i problemi sui suddetti mux , ed in particolare: fino ad ieri sera sui mux 47 48 livello segnale 100 qualità segnale 5 [questa mattina 100/100] - 33 [100/40] - 44 [100/5] mentre il 55 arriva al 100/100, appunto perchè è solo su Monte Favone. Credo che il motivo e che sono ancora attivi tutti tranne il 55 da Rocca d'Arce per cui non sono in SFN, prima quando erano tutti su Rocca d'Arce arrivavano tutti al 100/100.

Dunque, per rispondere a pino70, (ma senza fare alcuna polemica, che non è il caso e non mettendo assolutamente in dubbio la sua professionalità e la stumentazione in suo possesso), chi è sul posto può anche non avere la strumentazione adatta per effettuare questi controlli, ma se si è talmente vicino ai ripetitori (in questo caso Monte Favone), non servirebbe neanche l'antenna e l'amplificatore affinchè il segnale si riceva, soprattutto poi se da ripetitori come Montelungo, non è mai arrivato nessun segnale, e qui bisogna fare una precisazione, non in tutto il territorio dove io abito non arrivano i segnali da Montelungo, ma da dove mi trovo io, praticamente sotto Monte Favone, è possibile ricevere solo Rocca d'Arce oltre che Monte Favone. Premesso questo io già il 26 avevo scritto di questi cambi di postazione e di conseguenza la relativa attivazione anche del 55 da Monte Favone, ( ora potrebbe trattarsi che stiano trasmettendo a bassa potenza per effettuare prove per poi come affermi da oggi dovrebbe essere attivato definitivamente, potrebbe darsi che usano solo una parte di pannelli orientata verso sud, questo non so dirlo, ma di sicuro dal 26 è acceso da Monte Favone con segnale e qualità 100/100 e lo ribadisco anche ora, mentre tutti gli altri mux spostati hanno problemi di SFN per cui livello 100 qualità 5 e presumo siano ancora accesi anche a Rocca d'Darce.
Buongiorno a tutti, devo fare dei chiarimenti per correttezza e soprattutto nei confronti di pino70, che affermava il giorno 27 che il ch. 55 da Roccadarce non e' stato mai acceso, invece da Montefavone poteva essere acceso mercoledi' 28 , in effetti cosi è stato, io ho affermato che già dal 26 era da me visibile con massimo segnale e qualità 100/100, ma credo ed ora ne sono sicuro non proveniva ne da Monte Favone ne da Rocca d'Darce ne da Montelungo ne da Vallemaio, ma bensì da Isola del Liri che sta nella direttrice di Monte Favone da dove io mi trovo e che da me questa postazione non era mai arrivata prima. Per cui io erroneamente affermavo che fosse appunto Monte Favone, tantè vero che anche Romauno che molto tempo fa io dissi che era stato acceso da Rocca d'Darce, invece proviene sempre da Isola del Liri. Quindi un plauso a pino70, aveva ragione al 100/100.
Fermo restando che tutti gli altri mux erano comunque stati spostati su Monte Favone tranne il 33.
Adesso i motivi per cui sono arrivato a queste conclusioni: quando hanno acceso il 55 da Monte Favone il segnale è diventato di livello 100 qualità segnale 5 come anche i mux 44 47 48 tutti spostati su Monte Favone, tranne il 33 che resta ancora su Rocca d'Darce con segale e qualita 100/100 , questo mi fa capire che da Isola del Liri sono attivi tutti i mux mensionati e non sono in SFN con Monte Favone e di conseguenza si manifestano di questi problemi a chi come me si trova a prendere queste due postazioni.
A pino70 chiedo se può intervenire presso sue conoscenze affinchè si risolvino queste problematiche di SFN che non accadano con i mux rai e mediaset presenti anche sulla postazione di Isola del Liri.
Buon 1 maggio a tutti.
 
Buongiorno a tutti, devo fare dei chiarimenti per correttezza e soprattutto nei confronti di pino70, che affermava il giorno 27 che il ch. 55 da Roccadarce non e' stato mai acceso, invece da Montefavone poteva essere acceso mercoledi' 28 , in effetti cosi è stato, io ho affermato che già dal 26 era da me visibile con massimo segnale e qualità 100/100, ma credo ed ora ne sono sicuro non proveniva ne da Monte Favone ne da Rocca d'Darce ne da Montelungo ne da Vallemaio, ma bensì da Isola del Liri che sta nella direttrice di Monte Favone da dove io mi trovo e che da me questa postazione non era mai arrivata prima. Per cui io erroneamente affermavo che fosse appunto Monte Favone, tantè vero che anche Romauno che molto tempo fa io dissi che era stato acceso da Rocca d'Darce, invece proviene sempre da Isola del Liri. Quindi un plauso a pino70, aveva ragione al 100/100.
Fermo restando che tutti gli altri mux erano comunque stati spostati su Monte Favone tranne il 33.
Adesso i motivi per cui sono arrivato a queste conclusioni: quando hanno acceso il 55 da Monte Favone il segnale è diventato di livello 100 qualità segnale 5 come anche i mux 44 47 48 tutti spostati su Monte Favone, tranne il 33 che resta ancora su Rocca d'Darce con segale e qualita 100/100 , questo mi fa capire che da Isola del Liri sono attivi tutti i mux mensionati e non sono in SFN con Monte Favone e di conseguenza si manifestano di questi problemi a chi come me si trova a prendere queste due postazioni.
A pino70 chiedo se può intervenire presso sue conoscenze affinchè si risolvino queste problematiche di SFN che non accadano con i mux rai e mediaset presenti anche sulla postazione di Isola del Liri.
Buon 1 maggio a tutti.

Grazie del riconoscimento... ribadisco per l'ennesima volta che quando scrivo sono sempre supportato da misure certe al 100%, se non ho questa percentuale di certezza non scrivo per niente, comunque Decodersat, ho gia' inoltrato la segnalazione al mio referente di Persidera.
Buon I° Maggio a tutti.....
 
Ancora sto' aspettando il significato di questo no comment ! ..... dopo due giorni di attesa senza risposta, forse comincio a capire qualcosa !!!
Con quel "no comment ! " chi lo ha scritto, vuol far capire a tutti noi, anche con un pizzico di arroganza e con quelle due faccine che fanno no ! no ! no ! da presa per il .....
che le rilevazioni eseguite con competenza e strumentazione professionale lasciano il tempo che trovano, invece le rilevazioni fatte con un TV o decoder sono il massimo della certezza, cosi oggi ho agito di conseguenza..... ho buttato dalla finestra il mio Promax explorer II plus ed ho acquistato un decoder da 20 €, cosi' da oggi in poi, come l'autore del messaggio, anche io saro' all'altezza di fare delle rilevazioni certe con il mio nuovo decoder......
Ciao mi dispiace che ti sei risentito ma non mi pare che avevo risposto ad un tuo post quindi non capisco perchè ti senti toccato io non ho offeso nessuno tatomeno voglio litigare con nessuno visto che ci siamo conosciuti e ho capito la tua professionalità ed è il tuo lavoro, ma mi pare che quello che ci va giù pesante non sono io allora avendo un ricevitore di 20 euro (Humax HD T5500 Play Infinity Rewind e uno strumentino giocattolo clarke-tech) e quello che scrivo sono solo cavolate e non serve a nulla questo è il mio ultimo post su questo forum.Un saluto a tutti!
 
Ciao mi dispiace che ti sei risentito ma non mi pare che avevo risposto ad un tuo post quindi non capisco perchè ti senti toccato io non ho offeso nessuno tatomeno voglio litigare con nessuno visto che ci siamo conosciuti e ho capito la tua professionalità ed è il tuo lavoro, ma mi pare che quello che ci va giù pesante non sono io allora avendo un ricevitore di 20 euro (Humax HD T5500 Play Infinity Rewind e uno strumentino giocattolo clarke-tech) e quello che scrivo sono solo cavolate e non serve a nulla questo è il mio ultimo post su questo forum.Un saluto a tutti!

Un decoder o costa 20,00 € o costa 150,00 €, e' sempre un ricevitore e non uno strumento di misura, lo strumento ci fa vedere lo spettro, visualizza il cell-id, il Cber, il Vber, gli echi, la costellazione e altri paramentri, il decoder ci fa vedere in maniera indicativa qualita' e potenza.
 

Non hai commentato direttamente un mio post, ma quelle due faccine dicono "non e' come dici tu" riferito ai miei post precedenti....... quando poi mi sono sentito contraddetto dopo aver monitorato ogni giorno la stato radioelettrico della zona ed essere stato in contatto con il responsabile tecnico di Persidera, la reazione e' venuta spontanea, comunque anche le discussioni cosi' danno un po' di movimento al forum, non e' poi cosi' grave ..... continua a scrivere.... tutta colpa di quelle due faccine !!!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso