Sky sbarca sul digitale terrestre e affitta 5 canali da Telecom

TV via Cavo?

Questa nuova attività ci permetterà di andare a cercare nuovi abbonati che non hanno, non vogliono o non possono avere la parabola».
 
quale auspicio, hai letto l'articolo ?

«È vero - prosegue Ciullo - che c'è un'evoluzione di Sky, che è nata come pay per view e va verso la media company con una multipiattaforma. Ora siamo molto contenti di Cielo. C'è l'ipotesi delle news in chiaro, ma è una delle attività in corso».

A dirlo, Stefano Ciullo, Direttore Affari Istituzionali Sky Italia,
 
Parla di ipotesi, non certezza
Sent from my Nokia Lumia 820 using Tapatalk
 
TV via Cavo?

Questa nuova attività ci permetterà di andare a cercare nuovi abbonati che non hanno, non vogliono o non possono avere la parabola».

No, IPTV, che è ben diverso (e, teoricamente, offre possibilità illimitate, a differenza della tv via cavo di stampo tradizionale)...
 
L'IPTV potrebbe essere una soluzione. Ma però ci sono sempre dei però. Se vuoi ad esempio vedere un canale sulla tua TV, un altra persona non lo può guardare a causa della banda ADSL a disposizione. Se invece hai da una 20 Mbps in su non ci saranno problemi, ma finché sono 7/8 Mbps direi che guardare l'IPTV su più TV è un impresa :)
 
L'IPTV potrebbe essere una soluzione. Ma però ci sono sempre dei però. Se vuoi ad esempio vedere un canale sulla tua TV, un altra persona non lo può guardare a causa della banda ADSL a disposizione. Se invece hai da una 20 Mbps in su non ci saranno problemi, ma finché sono 7/8 Mbps direi che guardare l'IPTV su più TV è un impresa :)

Considerando poi tutte quelle zone (e sono tante) dove non si supera 1 Mbps :lol:
 
L'IPTV potrebbe essere una soluzione. Ma però ci sono sempre dei però. Se vuoi ad esempio vedere un canale sulla tua TV, un altra persona non lo può guardare a causa della banda ADSL a disposizione. Se invece hai da una 20 Mbps in su non ci saranno problemi, ma finché sono 7/8 Mbps direi che guardare l'IPTV su più TV è un impresa :)
Nell'annuncio di qualche tempo fa si parlava solo di FTTCab. Che nell'ottica di Sky è perfettamente complementare alla parabola perchè nel 99,9% dei casi chi non può mettere la parabola è chi abita in città. E come sempre queste nuove tecnologie sulla rete partono dalle grandi città quindi 1+1 fa 2.
 
Considerando poi tutte quelle zone (e sono tante) dove non si supera 1 Mbps :lol:


Questo é il punto vero secondo me...la iptv puó essere una ottima offerta, ma complementare...io vedo qui a casa mia che la rete Internet ha velocitá variabili, ci sono alti e bassi...non molliamo il sat! :)
 
Buongiorno a tutti!
Riesumo questo thread per fare una considerazione: sky dal prossimo anno avrà in mano moltissimi diritti sportivi che potrebbe trasmettere anche sul digitale (132 partite in esclusiva di serie A, tutta la serie B, europa league, 1000 di tennis, wimbledon, atp world tour finals, formula 1, moto gp ed nba tanto per citare i più importanti a mio parere). Considerando anche cosa successo su sky online per gli eventi sportivi di maggior richiamo (continui blocchi ed errori che hanno pregiudicato la visione degli eventi e li hanno costretti quasi sempre a rimborsare i clienti), personalmente ritengo che sky faccia male a non aprire un'offerta pay sul digitale offrendo una programmazione con il meglio di questi eventi non sfruttando la banda che l'anno scorso più o meno di questi tempi opzionò da telecom italia media (dico questo perché la scadenza del 30/06 si avvicina ed oramai credo che abbiano accantonato tutto...)
 
Sky sa che il terrestre non è un terreno fertile per crescere a causa del poco spazio a disposizione.
Con solo cinque canali, e la scarsa qualità, solo un offerta commerciale ridicola potrebbe proporre. Molto meglio rimanere su satellite con tanto di HD, MySkyHD & co.

L'accordo per i cinque canali? Secondo me sciolto. Lo deduco dalle news dell'ultimo mese: nasce l'offerta IPTV di SkyTIM e da diversi canali MediaTEXT.it approdati nel TIMB2.
 
Sky sa che il terrestre non è un terreno fertile per crescere a causa del poco spazio a disposizione.
Con solo cinque canali, e la scarsa qualità, solo un offerta commerciale ridicola potrebbe proporre. Molto meglio rimanere su satellite con tanto di HD, MySkyHD & co.
Condivido tutto quello che dici, soprattutto relativamente ai servizi accessori.
Però sono sicuro che, nonostante tutte le problematiche dovute dal DTT, perdono una grande occasione di aumentare i loro proventi perché molti degli eventi che hanno sono di grande interesse.
L'accordo per i cinque canali? Secondo me sciolto. Lo deduco dalle news dell'ultimo mese: nasce l'offerta IPTV di SkyTIM e da diversi canali MediaTEXT.it approdati nel TIMB2.
Nel caso in cui a nostra insaputa l'accordo fosse stato sciolto, allora parliamo del nulla e questa discussione a questo punto possiamo anche chiuderla.
Attendo che qualcuno che ha seguito da vicino questa vicenda (per esempio 3750...) ci dica qualcosa
 
Sky sa che il terrestre non è un terreno fertile per crescere a causa del poco spazio a disposizione.
Con solo cinque canali, e la scarsa qualità, solo un offerta commerciale ridicola potrebbe proporre. Molto meglio rimanere su satellite con tanto di HD, MySkyHD & co.
Un'offerta di quattro canali anche solo in SD come: Sky Uno, Sky Atlantic, Sky Cinema, Sky Sport, non sarebbe affatto ridicola.

Però sono sicuro che, nonostante tutte le problematiche dovute dal DTT, perdono una grande occasione di aumentare i loro proventi perché molti degli eventi che hanno sono di grande interesse.
Più che aumentare i proventi, penso che l'obiettivo dello sbarco di Sky sul digitale terrestre pay sia quello di far chiudere Mediaset Premium.

Mi sembra strano che Agcom e Antitrust possano permettere questo.
 
Un'offerta di quattro canali anche solo in SD come: Sky Uno, Sky Atlantic, Sky Cinema, Sky Sport, non sarebbe affatto ridicola.
Sono d'accordo, anche se personalmente i canali lineari li sfrutterei per eventi da mandare in diretta, come lo sport o i talent, tanto le cose in prima visione su skyonline sono disponibili dopo poco alla visione on demand e poi non ho mai letto di qualcuno, nella discussione apposita, che nel vedere i canali lineari non sportivi ha avuto particolari problemi (mentre mi ricordo bene cosa successo in occasione delle dirette delle partite di champions)
Più che aumentare i proventi, penso che l'obiettivo dello sbarco di Sky sul digitale terrestre pay sia quello di far chiudere Mediaset Premium.
Con soli 5 canali mi sembra molto difficile far chiudere MP, mentre potrebbe essere un ottima soluzione per sfruttare appieno quei diritti di sicuro affidamento come le 128 partite di serie A che non potranno vendere su skyonline per la visione su internet e l'Europa League di cui detengono anche i diritti per il DTT e spero per loro che, nel caso in cui decidessero di non aprire questo bouquet di canali, non vadano in EL, per combinazioni sfortunate come successo quest'anno, ovvero con una squadra retrocessa dai preliminari di UCL, Napoli Roma Inter e Fiorentina, perché se poi non investono sui server di skyonline avranno il triplo delle richieste di rimborso che hanno avuto quest'anno...
Mi sembra strano che Agcom e Antitrust possano permettere questo.
Sky può andare sul DTT in virtù di quanto scritto nell'articolo in prima pagina:"Tutto questo è possibile poichè dal 1/1/2012 sono caduti i divieti stabiliti dall'UE in occasione della fusione tra Stream e Telepiu che dava lo stop a Sky Italia sulla trasmissione di propri contenuti a pagamento sul digitale terrestre."
Sono poi certo che Sky e TIMB non avrebbero fatto l'accordo se consultando le autorità competenti queste non avessero dato il loro benestare, non credi?
 
Un'offerta di quattro canali anche solo in SD come: Sky Uno, Sky Atlantic, Sky Cinema, Sky Sport, non sarebbe affatto ridicola.


Più che aumentare i proventi, penso che l'obiettivo dello sbarco di Sky sul digitale terrestre pay sia quello di far chiudere Mediaset Premium.

Mi sembra strano che Agcom e Antitrust possano permettere questo.

E ti sembra quella un offerta non ridicola? Mi sembrerebbe la stessa pessima scelta che fece Apple creando un iphone economico, il 5C (solo 100€ in meno da quello meno economico) :laughing7:

Facciamo i seri per una volta :D
 
Non ricordo bene tutta la vicenda, ma non necessariamente i canali sono pay.. uno è arrivato ed è SkyTg24, poi si parlava di un altro in collaborazione con Viacom.. non arriveranno a 5, ma , aggiungendoci anche Cielo, pian piano un'offerta free si sta concretizzando
 
Indietro
Alto Basso