Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non mi è chiara una cosa...spegneranno il canale 22 dell'Eremo per Torino?Alla luce delle delibere Agcom (che assegnano a Rai - per il bouquet 1 - solamente i canali UHF più 05 e 09 in forma limitata) e della necessità di liberare le frequenze che hanno partecipato alla gara di assegnazione (25 o 59 vinta da Cairo Due srl e 06/07/10 e 11), la Rai nella seconda metà di maggio dovrà cominciare a modificare alcuni canali del mux 1. A regime (fine 2016) il mux1 sarà prevalentemente nel canale UHF regionale in SFN e la banda III verrà utilizzata per il bouquet 5, quello in alta definizione, prevalentemente sui canali 05 e 09. Le eccezioni potrebbero rimanere solo per aree radioelettricamente isolate.
Questa la situazione regione per regione, con promessa che integrerò le informazioni man mano che mi arrivano.
VALLE D'AOSTA: diciotto impianti andrebbero risintonizzati, unica urgenza spegnere il mux 6C ad Aosta Gerdaz.
PIEMONTE: diciannove impianti da risintonizzare, di nove urgenti (Torino Eremo per il mux 6C, Ozzano, Ponti, Ricaldone, San Sebastiano Curone, Bubbio, Cinzago di Cannobio, Postua e Scopello)
LIGURIA: dodici impianti da risintonizzare, ma nessuna emergenza.
LOMBARDIA: trentotto impianti da risintonizzare, di cui tredici urgenti (Ornica, Piazzo di Piazzatorre, Roncobello, San Pellegrino La Torre, Valbondione, Margine di Monno, Ossimo, Cilena, Erve, Moggio, Campodolcino Municipio, Valle Masino San Martino e Cremenaga)
TRENTINO - ALTO ADIGE: ventisette impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
VENETO: cinque impianti da risintonizzare, di cui due potrebbero essere urgenti (Col Davara e Sief)
FRIULI - VENEZIA GIULIA: nove impianti da risintonizzare, di cui uno potrebbe essere urgente (Lateis di Sauris)
EMILIA - ROMAGNA: dodici impianti da risintonizzare, tre urgenti (Selva di Ferriere, Rivergaro e Montefiorino/Palagano)
TOSCANA: nove impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza, anche se entro il 2016 dovrà mutare la frequenza SFN del mux 1 regionale.
MARCHE: sette impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
UMBRIA: nove impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
LAZIO: quarantanove impianti da risintonizzare (per il cambio canale del mux 1), unica urgenza il 25 di Monte Mario del mux 6C da spegnere.
ABRUZZO: sette impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
MOLISE: sette impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
CAMPANIA: quarantotto impianti da risintonizzare, di cui 11 urgenti.
PUGLIA: tutto a posto.
BASILICATA: dodici impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
CALABRIA: due impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
SICILIA: quattro impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
SARDEGNA: nessun impianto per il momento, ma deve cambiare la frequenza del mux 1
Quindi per chi abita a Torino centro non cambierà nulla o verranno inseriti nuovi canali?No perché è sul canale uhf assegnato per la regione piemontw
Allora a me non interessa....prendo solo dall'Eeremo. Grazie delle info.Potrebbe cambiare il canale a monte turu, ma solo entro il 2016. Verrà spento il mux 6 sul 25
Direi che è proprio il contrarioIo ricordavo che per il MUX 1 le frequenze "giuste" erano quelle in VHF e quelle UHF erano come backup hanno cambiato idea e dismettono di fatto la VHF o ho capito male?
è un problema vecchio e noto...tu pensa che una faina di un avvocato ha fatto causa alla rai quando il problema era il sw stupido dei decoder dei suoi clienti...Quindi rischio di memorizzare il mux che mi arriva con meno segnale, in caso di conflitti LCN, non sapendo quale sia.
Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.14.1
è un problema vecchio e noto...tu pensa che una faina di un avvocato ha fatto causa alla rai quando il problema era il sw stupido dei decoder dei suoi clienti...
Ovviamente ha perso la class action contro la rai
Su venda e Pescara san Silvestro c'erano delle riserve specifiche
e Paterno Calabro?A regime scuro sul 35 ma a fine 2016
ad oggi il 35 è su paterno e il 9 e su montescuro,se il 35 come tu dici passa su montescuro, su che CH sarà irradiato il mux 1 da paterno?Rimane come è ora
VHF o UHF?Sul 35 in sfn... come sono 30 26 e 40