Cambio canale per il mux 1 RAI (solo alcune postazioni, maggio 2015)

A Latina ricevo il mux 1 sul canale 6 VHF. Quindi su questo canale verrà messo il mux 5 e il mux 1 andrà su UHF 28, corretto?
 
No, rileggi il primo post. Il mux 5 andrà sul 5 e/o 9, mentre le frequenze 6,7,11 se non sbaglio devono essere assegnate all'asta. Il mux 1 sarà in UHF sulle frequenze disponibili sulle varie regioni. Sempre tranne eccezioni.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.14.1
 
Alla luce delle delibere Agcom (che assegnano a Rai - per il bouquet 1 - solamente i canali UHF più 05 e 09 in forma limitata) e della necessità di liberare le frequenze che hanno partecipato alla gara di assegnazione (25 o 59 vinta da Cairo Due srl e 06/07/10 e 11), la Rai nella seconda metà di maggio dovrà cominciare a modificare alcuni canali del mux 1. A regime (fine 2016) il mux1 sarà prevalentemente nel canale UHF regionale in SFN e la banda III verrà utilizzata per il bouquet 5, quello in alta definizione, prevalentemente sui canali 05 e 09. Le eccezioni potrebbero rimanere solo per aree radioelettricamente isolate.
Questa la situazione regione per regione, con promessa che integrerò le informazioni man mano che mi arrivano.

VALLE D'AOSTA: diciotto impianti andrebbero risintonizzati, unica urgenza spegnere il mux 6C ad Aosta Gerdaz.
PIEMONTE: diciannove impianti da risintonizzare, di nove urgenti (Torino Eremo per il mux 6C, Ozzano, Ponti, Ricaldone, San Sebastiano Curone, Bubbio, Cinzago di Cannobio, Postua e Scopello)
LIGURIA: dodici impianti da risintonizzare, ma nessuna emergenza.
LOMBARDIA: trentotto impianti da risintonizzare, di cui tredici urgenti (Ornica, Piazzo di Piazzatorre, Roncobello, San Pellegrino La Torre, Valbondione, Margine di Monno, Ossimo, Cilena, Erve, Moggio, Campodolcino Municipio, Valle Masino San Martino e Cremenaga)
TRENTINO - ALTO ADIGE: ventisette impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
VENETO: cinque impianti da risintonizzare, di cui due potrebbero essere urgenti (Col Davara e Sief)
FRIULI - VENEZIA GIULIA: nove impianti da risintonizzare, di cui uno potrebbe essere urgente (Lateis di Sauris)
EMILIA - ROMAGNA: dodici impianti da risintonizzare, tre urgenti (Selva di Ferriere, Rivergaro e Montefiorino/Palagano)
TOSCANA: nove impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza, anche se entro il 2016 dovrà mutare la frequenza SFN del mux 1 regionale.
MARCHE: sette impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
UMBRIA: nove impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
LAZIO: quarantanove impianti da risintonizzare (per il cambio canale del mux 1), unica urgenza il 25 di Monte Mario del mux 6C da spegnere.
ABRUZZO: sette impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
MOLISE: sette impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
CAMPANIA: quarantotto impianti da risintonizzare, di cui 11 urgenti.
PUGLIA: tutto a posto.
BASILICATA: dodici impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
CALABRIA: due impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
SICILIA: quattro impianti da risintonizzare, ma nessuna urgenza.
SARDEGNA: nessun impianto per il momento, ma deve cambiare la frequenza del mux 1
Non mi è chiara una cosa...spegneranno il canale 22 dell'Eremo per Torino?
 
Potrebbe cambiare il canale a monte turu, ma solo entro il 2016. Verrà spento il mux 6 sul 25
 
Io ricordavo che per il MUX 1 le frequenze "giuste" erano quelle in VHF e quelle UHF erano come backup hanno cambiato idea e dismettono di fatto la VHF o ho capito male?
Direi che è proprio il contrario .. la Rai ha avuto sin dall'inizio una specifica frequenza UHF per regione. . Quelle VHF (e le altre UHF diverse dalla principale) sono solo di supporto
 
Quindi rischio di memorizzare il mux che mi arriva con meno segnale, in caso di conflitti LCN, non sapendo quale sia.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.14.1
è un problema vecchio e noto...tu pensa che una faina di un avvocato ha fatto causa alla rai quando il problema era il sw stupido dei decoder dei suoi clienti...
Ovviamente ha perso la class action contro la rai
 
io da padula (SA) ricevo sia l'H1 in vhf che il 25 in UHF, è da molto tempo che non monto più antenne in vhf, essendo il segnale sul 25 molto più stabile..... ovviamente dei mux2-3-4 si deve chiedere solo l'intervento di "chi l'ha visto??"....
 
è un problema vecchio e noto...tu pensa che una faina di un avvocato ha fatto causa alla rai quando il problema era il sw stupido dei decoder dei suoi clienti...
Ovviamente ha perso la class action contro la rai

Infatti dai miei a Modena se devo rifargli la sintonia automatica, stacco l'antenna e la riattacco dopo il 05 in quanto il decoder mi mette ai primi posti i tre Rai dal Venda con rai3 Veneto...l'alternativa sarebbe scollegare la Vhf ma poi si perderebbero anche eventuali locali che vi trasmettono (che non sarebbe comunque una grossa perdita..)

A proposito di Venda, quindi il segnale Rai Mux 1 dal Venda Vhf05 finira' anche questo in Uhf entro la fine del 2016 o ho capito male?:eusa_think:
 
Su venda e Pescara san Silvestro c'erano delle riserve specifiche
 
Indietro
Alto Basso