Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho ancora verificato, ma mi dicono sia stata eliminata Romania.Tv dal 58 di Lombardia tv, con inserimento di Lombardia 1 Tv.
 
Ultima modifica:
Assente il televideo su RAI 3 lombardia che è invece presente su RAI 3 piemonte! Cosa combina questa RAI?
 
Assente il televideo su RAI 3 lombardia che è invece presente su RAI 3 piemonte! Cosa combina questa RAI?
Il televideo c'è ma ha solo poche pagine... Infatti la pagina 100 non la carica. Mentre la 200 ad esempio si.

Infatti occupa solo 100 kbps contro i 260 kbps di quello Piemontese... Chissà cosa combinano... :eusa_doh: :eusa_wall:
 
i trasmettitori vanno anche in riserva in casi di difficolta di emissione (troppa acqua o neve sui pannelli che aumenta il ros) e abbassano la potenza per proteggere il finale.
C'era un tipo di antenna trasmittente FM, che sembrava una log 3 elementi...e invece era una boiata...
A parte la battuta, io l'ho sempre odiata perchè non guadagnava un accidente, si facevano dei sistemi di antenne con queste, spesso con sotto delle belle potenze.
Scioglievano la neve da sole con la radiofrequenza che era una bellezza...una volta con un altro tecnico ci siamo pure divertiti a tirarci contro le palle di neve, per vederle sciogliere...eravamo mooolto giovani... :laughing7:
 
Il televideo c'è ma ha solo poche pagine... Infatti la pagina 100 non la carica. Mentre la 200 ad esempio si.

Infatti occupa solo 100 kbps contro i 260 kbps di quello Piemontese... Chissà cosa combinano... :eusa_doh: :eusa_wall:

IN ogni caso ultimamente non ne azzeccano più una! Non che prima..............
 
Segnalo che nel Mux Primantenna, il canale Telesubalpina è tornato on air. Peccato che sia tornato nel formato 4:3. E quindi è in 4:3 letterbox... :eusa_naughty: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Ciao ti rispondo io da Marano Ticino... nonostante il puntamento al millimetro fatto con misuratore e senza interferenti accesi con qualità e potenza 100% in antenna senza errori l' E10 è ormai sparito da mesi dalle mie parti... Unica frequenza locale che mi interessava buttata alle ortiche... peccato... Lasciamo perdere anche il 39 VCO mai ricevuto e coperto dalla RSI che ovviamente ricevo con qualità e potenza massima e con antenna dedicata...

Volevo chiederti una cosa @carcamagnu73 dai tuoi a Varallo come si riceve il 55? Io ho la V banda perfetta su tutti i segnali ma il 55 mi fa impazzire.. entra basso e pieno di errori... Che non sia in SFN col CDF???

Ti ringrazio per la risposta. Purtroppo dalle nostre parte la situazione delle nostre tv locali, quelle che fanno davvero informazione relativa al nostro territorio è pessima.
Il 10 di Videonord leggo che Lillominni lo riceve bene a Castelletto ... probabilmente a Marano rimani molto più esposto all'influenza di Valcava e quindi viene annientato dal 10 di Canale 11. Ironia della sorte Canale 11 a Milano viene abbattuto a Super Tv da Brescia! E' una sorta di domino!! si scherza ma la situazione è davvero penosa! in questo caso specifico potrebbero assegnare a Canale 11 un'altra frequenza di terza banda (un E6 per esempio) e sistemerebbero così da un lato l'interferenza nel milanese con Super Tv e dall'altro la nostra nel novarese con Videonord.

Per il 55 da Valcava di cui mi chiedevi ti confesso che è da un po' che non faccio una verifica ben fatta a Varallo Pombia, l'ultima volta che ho controllato (un paio di mesi fa) si riceveva bene. La prossima volta che vado controllo bene. Certamente arriva anche una componente del 55 da CDF da dove il 55 trasmette con ottima potenza ma CDF e Valcava dalle nostre parti sono in SFN ben gestita (parlo delle tv nazionali) almeno ad Arona (dove prevale però CDF ma dove tuttavia Valcava non è assente) non ci sono problemi. Verificherò a Varallo Pombia dove invece come da te prevale Valcava.

Per Vco gli è capitata la sfiga immensa di vedersi assegnato il 39 e così subisce pesantemente la RSI (ma poi chi lo sa, magari risente qualcosa anche dal 39 di Telepace o dal quel 39 Telecupole da Lissone); fatto sta che per la nostra area credo che debbano fare qualcosa loro scambiandosi capacità trasmissiva con qualche altro operatore che arrivi bene nel novarese (ad esempio Tele7laghi) ... ma vedo che non ci pensano neppure. Un'altra cosa che potrebbero fare è cambiare la modulazione da 64QAM a 16QAM e l'intervallo di guardia da 1/32 ad almeno 1/8 , tutte cose che aiuterebbero non poco .... ma anche loro non fanno niente per aiutarsi (temo che viaggino all'insegna di un bilancio molto risicato per cui anche un intervento tecnico sia già una spesa da ponderare!!)

EDIT: avevo da poco finito di scrivere il post ed apprendo che la situazione è già cambiata! Canale 11 da Valcava adesso non è più sull'E10 ma sull'uhf 35 .... quindi se controlli adesso il 10 di Videonord dovresti averlo recuperato. Qualora non lo vedessi ancora a questo punto vorrebbe dire che a Marano rimani già fuori dal loro lobo di trasmissione .... ma non credo, secondo me adesso lo ricevi.
C'è solo da sperare una cosa adesso: che il cambio di frequenza riguardi solo Canale 11 e non tutta la "cordata" di operatori che trasmettono sull'E10!!! perché se a questo punto lasciano solo Canale 11 sul 35 e Super Tv da Brescia da un lato e Videonord da CDF dall'altro sull'E10 si salvano tutti .... ma se spostano anche Super Tv e Videonord sul 35 la situazione tornerebbe quelle di prima!!!!!! speriamo che non accada!!
 
Ultima modifica:
Ah no beh.. allora dovrebbe essere una cosa regolare... OTG qualche tempo fa aveva detto che le emittenti sul 10 (alcune o tutte, non ricordo) si sarebbero spostate.. sul 35..
Sarà contento spinner

Al Mux SuperTv non dovrebbe essere comunque permesso di arrivare fino a Milano :doubt:
 
Ultima modifica:
Ah no beh.. allora dovrebbe essere una cosa regolare... OTG qualche tempo fa aveva detto che le emittenti sul 10 (alcune o tutte, non ricordo) si sarebbero spostate.. sul 35

Speriamo non tutte!!! :) altrimenti la situazione ritorna quella di prima!! se si fermassero qui con il solo cambio di Canale 11 andrebbe benissimo!!! da parte mia nel mio interesse spero che Videonord resti sull'E10 ... poi vedremo cosa in effetti accadrà!
 
Ti ringrazio per la risposta. Purtroppo dalle nostre parte la situazione delle nostre tv locali, quelle che fanno davvero informazione relativa al nostro territorio è pessima.
Il 10 di Videonord leggo che Lillominni lo riceve bene a Castelletto ... probabilmente a Marano rimani molto più esposto all'influenza di Valcava e quindi viene annientato dal 10 di Canale 11. Ironia della sorte Canale 11 a Milano viene abbattuto a Super Tv da Brescia! E' una sorta di domino!! si scherza ma la situazione è davvero penosa! in questo caso specifico potrebbero assegnare a Canale 11 un'altra frequenza di terza banda (un E6 per esempio) e sistemerebbero così da un lato l'interferenza nel milanese con Super Tv e dall'altro la nostra nel novarese con Videonord.

Per il 55 da Valcava di cui mi chiedevi ti confesso che è da un po' che non faccio una verifica ben fatta a Varallo Pombia, l'ultima volta che ho controllato (un paio di mesi fa) si riceveva bene. La prossima volta che vado controllo bene. Certamente arriva anche una componente del 55 da CDF da dove il 55 trasmette con ottima potenza ma CDF e Valcava dalle nostre parti sono in SFN ben gestita (parlo delle tv nazionali) almeno ad Arona (dove prevale però CDF ma dove tuttavia Valcava non è assente) non ci sono problemi. Verificherò a Varallo Pombia dove invece come da te prevale Valcava.

Per Vco gli è capitata la sfiga immensa di vedersi assegnato il 39 e così subisce pesantemente la RSI (ma poi chi lo sa, magari risente qualcosa anche dal 39 di Telepace o dal quel 39 Telecupole da Lissone); fatto sta che per la nostra area credo che debbano fare qualcosa loro scambiandosi capacità trasmissiva con qualche altro operatore che arrivi bene nel novarese (ad esempio Tele7laghi) ... ma vedo che non ci pensano neppure. Un'altra cosa che potrebbero fare è cambiare la modulazione da 64QAM a 16QAM e l'intervallo di guardia da 1/32 ad almeno 1/8 , tutte cose che aiuterebbero non poco .... ma anche loro non fanno niente per aiutarsi (temo che viaggino all'insegna di un bilancio molto risicato per cui anche un intervento tecnico sia già una spesa da ponderare!!)

EDIT: avevo da poco finito di scrivere il post ed apprendo che la situazione è già cambiata! Canale 11 da Valcava adesso non è più sull'E10 ma sull'uhf 35 .... quindi se controlli adesso il 10 di Videonord dovresti averlo recuperato. Qualora non lo vedessi ancora a questo punto vorrebbe dire che a Marano rimani già fuori dal loro lobo di trasmissione .... ma non credo, secondo me adesso lo ricevi.
C'è solo da sperare una cosa adesso: che il cambio di frequenza riguardi solo Canale 11 e non tutta la "cordata" di operatori che trasmettono sull'E10!!! perché se a questo punto lasciano solo Canale 11 sul 35 e Super Tv da Brescia da un lato e Videonord da CDF dall'altro sull'E10 si salvano tutti .... ma se spostano anche Super Tv e Videonord sul 35 la situazione tornerebbe quelle di prima!!!!!! speriamo che non accada!!

Grazie a te per la risposta! Probabilmente ha portato bene scriverti, il 10 di Videonord è tornato a piena potenza!!!! Dovrei controllare sul 35 se mi arriva qualcosa... dubito visto il taglio del centralino... prima entrava Start Up per cui... va beh stasera a casa controllerò!

Per il 55 sembrerebbe proprio un problema di SFN invece... con decoder zapper eh... niente di professionale... Potenza al massimo ma la qualità continua ad oscillare... per cui ciclicamente gran quadrettoni... va beh... spero si sistemerà...!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso