Cambio frequenza per Mediaset (Nuova frequenza: 11919 V 29900 5/6)

85 cm con cavo schermato, nuovo, piazzato a dicembre..
piantiamola con polemiche sterili, per favore..

p.s. per la cronaca, mai avuto problemi prima d'ora su nessuna delle due frequenze mediaset.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Allora chiariamoci...la 11373 aveva un problema , la nuova 11919 ha un problema, la RAI HD ha un problema...
Ma lo sapete che a differenza dei trasmettitori terrestri sul satellite NON avviene la rimodulazione del segnale, ma il satellite è un semplice ripetitore/convertitore che inevitabilmente peggiora il MER ricevuto in uplink?
Quindi in partenza deve essere il più alto possibile e quando si abbassa per esempio per pioggia ne risente tutta la catena...
Altri disturbi possono poi cadere in IF (sia in UL che in DL) causa interferenze (l'etere è infinitamente più sporco rispetto 10 anni)
Poi se addirittura in ricezione abbiamo impianti degradanti il MER, allora è ancora più facile incappare in microblocchi (specie poi nel dvb-S2 ad alta capacità)
Io tutti 'sti errori non li ho mai visti...non voglio dire che nn ci siano, ma capiteranno con frequenza tanto rara che mai me ne accorgo...
Poi se avete delle 60 cm con i cavi con anima d'acciaio messi per anni da Sky per favore NON lamentatevi...
Billy, riesci tu a dirmi quali sono sti problemi con la 11373?
Se non sbaglio anche con IF non cade in banda DCS1800 o sulla IMT.
 
Billy, sembra in forma molto ma molto lieve (nell'effetto a video) e che si verifica raramente, una sorta di incompatibilità stile Nokia 9500(che conosciamo bene ;) ) con alcuni encoder(o impostazione di questi)... quindi un qualcosa a livello MPEG encoder/decoder... Ho preso questo esempio per rendere l'idea... Magari non si verifica con tutti i decoder che usiamo.
Si si hai reso perfettamente l'idea;)...ma appunto per questo NON si tratta di problemi ai transponder ma alle apparecchiature riceventi non perfettamente compatibili col flusso trasmesso (mi ricordo una serie di decoder per l'allora Stream con lo stesso problema che fece saltare un importatore...)
A questi poi si sommano problemi veri e propri di segnale di alcuni utenti...ma è un'altra cosa...
 
Ultima modifica:
Billy, riesci tu a dirmi quali sono sti problemi con la 11373?
Se non sbaglio anche con IF non cade in banda DCS1800 o sulla IMT.
ma voleva essere ironico...personalmente mai riscontrato nessun problema su quella frequenza!!!
La sua IF centrata attorno ai 1623 non è infatti in banda della telefonia mobile

La stessa cosa che ha scritto Ale89:

E comunque per la cronaca... mai avuto problemi con la 11373... ;)
 
Neppure io a parte quei buffi cali nelle barre segnale quando pioveva da dove trasmettevano, Milano o da quelle parti. Non c'erano comunque cali evidenti che incidevano sulla ricezione.

Edit:
Poi sempre guardando le barre segnale in particolare sul Clerke Tech che indica variazioni del 1%, sulla 11373 mi indicava 83%, sulla 11919 mi indica 85%, alla fine sono quasi uguali visto che non è bene prendere alla lettera cosa indicano i decoder. Con strumenti professionali magari risulta meglio la 11373.
 
Poi sempre guardando le barre segnale in particolare sul Clerke Tech che indica variazioni del 1%, sulla 11373 mi indicava 83%, sulla 11919 mi indica 85%, alla fine sono quasi uguali visto che non è bene prendere alla lettera cosa indicano i decoder. Con strumenti professionali magari risulta meglio la 11373.
Dipende dai decoder/lnb... anche la differenza sulle barre dei decoder non fa molto testo nel confronto... Esempio la differenza col mio decoder tra le 2 frequenze è molto maggiore di quella che riscontri tu: 90-92% della 11373 (che mi scende a 82-84% con quella "stranezza" post-temporale che hai ricordato) contro 98% della 11919 ;)
 
Non credo, Papu, che la 11373 sia migliore dell'altra. E' oggettivamente migliore la 11919. Anche io come S7efano riscontro una potenza di segnale maggiore nella nuova frequenza rispetto alla vecchia che poi addirittura scendeva nei post temporali.
Quindi molto meglio che ci sia stato questo cambio trasponder.
 
cambio frequenza e perdita di segnale ???

Sempre che non succeda pure con la 11919 :badgrin: ;)

ciao a tutti... con questo cambio di frequenza... nonostante che il segnale sia buono ed anche la potenza... noto, specie a canale 5 ed Iris lo squadrettamento delll'immagine con i relativi tic-tac... succede anche a voi ???
con le vecchie frequenze questo non mi succedeva mai !!!!
 
Come è già stato detto più volte i canali mediaset soffrono di problemi a random, tipo qualche "chic" all'audio o squadrettamento (dipende dal decoder). Questo problema non dipende dal segnale... Ma di come trasmettono.

Ercolino aveva seganalato se non erro. Non resta che attendere... ;)
 
Come è già stato detto più volte i canali mediaset soffrono di problemi a random, tipo qualche "chic" all'audio o squadrettamento (dipende dal decoder). Questo problema non dipende dal segnale... Ma di come trasmettono.

Ercolino aveva seganalato se non erro. Non resta che attendere... ;)

grazie... speriamo di risolvere...:)
è fastidiosissimo specie quando stai seguendo qualche film..
ciao
 
Stasera sono rimasto sintonizzato su Italia1 dalle 21 alle 23 e con lo Humax Combo ogni tanto ho avuto qualche "chic" all'audio, scatti all'immagine e qualche squadrettamento... Impossibile guardare i canali in questa maniera...
Addirittura per due volte è apparsa per un attimo anche la scritta Nessun segnale o segnale scarso (insieme allo squadrettamento)...

Cosa aspetta Mediaset a risolvere? :icon_rolleyes:
 
Io ho notato 3 freeze, o squadrettamenti che dir si voglia, su italia 1 durante la serie The 100 alle ore 23.51. 00.21 e 00.23.

Prima d'ora ne avevo notato solo 1 sempre durante The 100 la scorsa settimana.
 
Con Humax Combo9000 ricerco nuova frequenza e vedo che c'è segnale. Ricerco i canali, li memorizzo. Quando vado a vedere i canali : nessun segnale. Premetto che ho eliminato tutti i vecchi canali "provvisorio" (anche se pensandoci non ho eliminato la defunta radio mater): cosa può essere?
Grazie
 
Con Humax Combo9000 ricerco nuova frequenza e vedo che c'è segnale. Ricerco i canali, li memorizzo. Quando vado a vedere i canali : nessun segnale. Premetto che ho eliminato tutti i vecchi canali "provvisorio" (anche se pensandoci non ho eliminato la defunta radio mater): cosa può essere?
Grazie
Proprio quello... ;) Elimina anche la defunta Radio Mater.

Però comunque è strano perchè io sullo Humax Combo ho sintonizzato entrambe le frequenze e non ho problemi :) Non è che in lista hai ancora qualche canale sintonizzato della vecchia frequenza Mediaset quando era ancora sulla 11919? Perchè questo bug si presente solo in questo modo.

Non ci sono incompatibilità tra la vecchia frequenza e quella nuova :)
 
Infatti non ci sono problemi di "sovrapposizione" con il combo 9000, in quanto i Transponder ID delle due frequenze sono diversi (anche se il Network ID è il medesimo). Il bug, col combo 9000, scatta quando Transponder ID e Network ID sono rispettivamente uguali per due frequenze... ;) Quando sono uguali, il 9000 fa l'errore di considerarlo lo stesso transponder già aggiunto in passato per cui il valore di frequenza rimane quello vecchio, senza aggiornarlo (il nuovo lo utilizza solo nella scansione, infatti trova i canali, ma non lo aggiorna nella memorizzazione). E' anche vero che però transponder diversi dovrebbero per logica usare TS ID differenti penso...
 
Ultima modifica:
Comunque Ale qualche problema effettivamente c'e' sulla nuova frequenza, che si riscontra piu' con alcuni decoder rispetto a altri.

Io con lo humax 5600 hd li noto di rado pero' comunque ci sono.
 
Sulla 11919 anni fa prima che passassero i canali sulla 11373 non c'erano mai stati problemi.
 
Indietro
Alto Basso