Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Legislativo. Mediaset, allora Fininvest, ottiene la diretta solo a partire dal 1991.
Tele+2 non era formalmente di Berlusconi.. diciamo che era sua ma non era sua..![]()
Sì, meno che qua a Reggio, che avevano fatto una furbata, che mi fa ancora incaxxare per quanti impianti ho dovuto sistemare (io che non lo facevo per lucro, che di solito non facevo impianti privati... e mi sono proprio rotto le balls).Berlusconi mi pare avesse una partecipazione in quella società, non ne era il padrone.
Oltretutto le 3 reti di telepiù erano ricevute solo nel 60 per cento del territorio nazionale, come Tmc, videomusic e altre, quindi la questione non si poneva nemmeno per quanto mi riguarda.
Invece le tre reti del biscione si vedevano quasi ovunque (anche da me abbastanza bene).
E nel 1990 Tele+2 come mai trasmetteva eventi sportivi in diretta?
La Tmc italiana so che era iscritta all'Eurovisione;Videomusic cosa trasmetteva in diretta?Anche Videomusic trasmetteva in diretta, e dal 1984. E pure tmc. Ma Fininvest no, è una questione che non ho mai capito bene fino in fondo...
Tele+2 nel 1990 e 1991 era in chiaro al 100%Forse per Tele+2 essendo una pay tv era un'eccezione?
Le reti Fininvest non potevano trasmettere in diretta perchè almeno fino al '91 non erano tencincamente reti nazionali, ma syndication anche se il marchio dei relay era scomparso da secoli.... ed era vietato ad una syndication di trasmettere programmi in diretta... di fatto sarebbe stato un "trucco" per fare una rete nazionale intaccando il sacro monopolio della Rai! Una legge assurda insomma...
Riguardo TMC, TSI e Koper TV l'eccezione era che quelle erano reti estere che venivano ripetute più o meno (il)legalmente su tutto il territorio nazionale.
Come potesse farlo Videomusic invece non me lo spiego, siete sicuri che una TV privata con sede in Italia trasmetteva programmi in diretta prima della Legge Mammì?
Sì, meno che qua a Reggio, che avevano fatto una furbata, che mi fa ancora incaxxare per quanti impianti ho dovuto sistemare (io che non lo facevo per lucro, che di solito non facevo impianti privati... e mi sono proprio rotto le balls).
In pratica avevano fatto scambio dei canali di Canale 5 e Rete 4, che vedevano tutti, con quelli di Tele+1 e 2...così che da un giorno all'altro in una città come Reggio praticamente nessuno vedeva più Canale 5 e Rete4 e molti nemmeno Italia1, per uno spostamento più o meno correlato al primo....
Tele+2 nel 1990 e 1991 era in chiaro al 100%
Esatto...censite...sulla carta, ma spente che più spente non si può...E cosa hanno fatto? hanno acceso le 3 reti su altre frequenze fino ad allora inutilizzate?
Esatto...censite...sulla carta, ma spente che più spente non si può...![]()
Tele+1 divento' a pagamento nel giugno 91 tele+2 nel marzo 92Mi pare che verso la fine del 1991 siano divenute pay... o forse addirittura nel 1992.
Ricordo di aver visto la finale di Wimbledon 1991, in cui giocava la mia "amata" Gabriela Sabatini, da miei parenti che lo ricevevano perfettamente (da me non arrivava). Era in chiaro.
Tele+1 divento' a pagamento nel giugno 91 tele+2 nel marzo 92
Qualcuno invece ricorda come laFininvest riuscì ad ottenere le frequenze per Telecapodistria ?