In Rilievo Discussione su Windows 10 [Fine supporto 14/10/2025] - [ESU gratis 13 ottobre 2026]

Io ho prenotato, quasi non te ne accorgi puo capitare di prenotare per sbaglio. Ho anche lasciato l'email cosi' mandano una notifica pure li quando aggiornare.

A riguardo dell'installazione dando per escluso che non ci sia l'iso o che se installo tra anni non ci sia piu' la licenza gratis, c'e' qualche consiglio, pur con un istallzione sporca con windows 8.1 aggiornato e i vari programmi installati, di aggiornare nel modo piu' pulito possibile?

Ho un immagine di Windows 8.1 agli inizi e i programmi principali, ma forse e' inutile tornare a quel punto. Conviene poi fare un immagine di Windows 8.1 tutto aggiornato + programmi di luglio 2015 o solo una successiva immagine di Win 10 + prog. aggiornati di agosto 2015?

Grazie per queste risposte e per quelle che mi avete gia' dato.
 
Domanda sugli aggiornamenti driver

Ho un notebook Asus K55VD di appena 2 anni che, guarda un po', presenta delle incompatibilità con Windows 10 nei driver della scheda video integrata, una Intel HD 4000.

Asus non aggiorna i driver dal 2013, Intel li ha dell'aprile 2015, ma blocca l'installazione perché trova i driver customizzati dal produttore.

C'è qualcuno che è nella stessa situazione o ha a che fare con queste benedette incompatibilità Intel?

Il notebook funziona bene, ma purtroppo Asus ha la tendenza ad abbandonare i suoi modelli al proprio destino molto presto e non vorrei dover perdere un sistema operativo gratuito di Microsoft solo per l'obsolescenza precoce del PC. :sad:
 
Anche da me la scheda video integrata è la Intel HD 4000 (driver 8.15.10.2653 del 14/02/2012) e non risulta incompatibile!
Invece risulta non del tutto compatibile il Bluetooth.

Perciò, prendete i risultati del Test con le pinze! :lol:
 
Anche a me ha dato quella schermata nel controllo, ma in ogni caso io al momento non ho prenotato nulla e per far sparire l'icona sulla destra che mi da i nervi :D, ho scelto nascondi icona e notifiche.

Il controllo del Pc lo farà 1 volta al mese per verificare la compatibilità

Invece per eliminarlo o nasconderlo del tutto?
 
Anche da me la scheda video integrata è la Intel HD 4000 (driver 8.15.10.2653 del 14/02/2012) e non risulta incompatibile!
Invece risulta non del tutto compatibile il Bluetooth.

Perciò, prendete i risultati del Test con le pinze! :lol:

Ho visto la stessa cosa on line per una HD 5500. Ma hai una Intel con driver "vaniglia" oppure quello del produttore del PC?

Il problema è che ho appena trovato una comunicazione Asus in cui si dice che tutti i loro prodotti venduti entro il 31/12/2014 NON riceveranno aggiornamenti software per gestire l'hardware con Windows 10. Ho appena chiesto conferma all'assistenza Asus e attendo risposta.

Da quel che ho capito, sembrano non esserci problemi facendo un'installazione da zero di Windows 10 perché viene usato il driver presente in Windows Update. Invece con la modalità aggiornamento e con il driver originale dei produttori (per ora ho trovato Toshiba e Asus) sono stati segnalati incompatibilità varie e persino spegnimenti improvvisi dei notebook fino alla rimozione di Windows 10.

E' abbastanza assurdo che Asus non fornisca supporto a prodotti che possono essere stati comprati appena 7 mesi prima del rilascio del nuovo sistema operativo. :sad:

E fare gli aggiornamenti alla "speriamo-che-me-la-cavo" è qualcosa che davvero odio.
 
Ultima modifica:
Invece per eliminarlo o nasconderlo del tutto?

Da Windows Update, disinstallare i seguenti aggiornamenti:
- Windows 7: 3035583, 2952664, 3021917, 2990214
- Windows 8 e Windows 8.1: 3035583, 2976978, 3044374

Poi, quando ricompaiono, basta nasconderli...

Fonte: www.ilsoftware.it
 
Ma hai una Intel con driver "vaniglia" oppure quello del produttore del PC?
È il driver che è ancora presente sul sito Acer, dice VGA (Venditore) Intel, del 2012
 
È il driver che è ancora presente sul sito Acer, dice VGA (Venditore) Intel, del 2012

Allora è proprio il checker di compatibilità che fa cilecca, perché il mio è Asus del 18/11/2013 per Windows 8.1.

Mah, ho già capito che aspetterò parecchio prima di fare l'aggiornamento a Windows 10, giusto per imparare dai disastri degli altri. :badgrin:
 
Vi state a preoccupà troppo :)

Basta mettere su nascondi icona e notifiche e se ne sta li nascosto

Nascosto è una parolona :D Si trova sempre nel riquadro dell'area di notifica dove ci sono tutti i programmi in esecuzione, comunque lo facevo per il pc di mia zia ;)
 
Nascosto è una parolona :D Si trova sempre nel riquadro dell'area di notifica dove ci sono tutti i programmi in esecuzione, comunque lo facevo per il pc di mia zia ;)
Vai nella Gestione Attività e chiudi il processo corrispondente: GWX (ha l'icona che vedi nell'area notifica). Non dovrebbe più aprirsi.
 
E' un ipotesi che potrebbe verificarsi. Una volta aggiornato il proprio Win7/8 al Win10, si potrebbe recuperare la licenza del sistema operativo.
Il seriale si potrebbe inserire nel Wizard durante l'installazione pulita di Win10, che sicuramente sarà diffuso nel web.
 
E' un ipotesi che potrebbe verificarsi. Una volta aggiornato il proprio Win7/8 al Win10, si potrebbe recuperare la licenza del sistema operativo.
Il seriale si potrebbe inserire nel Wizard durante l'installazione pulita di Win10, che sicuramente sarà diffuso nel web.

Secondo le FAQ Microsoft non è possibile fare un'installazione pulita E gratuita:

Can I do a clean install using the Free upgrade?
No, it will require that you are running a previous qualifying version and start the upgrade from within the qualifying version. (FONTE)

Edit: però ho letto che l'upgrade gratuito a Windows 10 si può fare anche attraverso ISO.

Quindi in caso di reinstallazione:

1) si installa windows 7/8/8.1
2) si fa l'upgrade tramite ISO.

Già è meglio che dover scaricare tutto via web, ma ne vale la pena?
 
Ultima modifica:
Ma è una stupidaggine però! Per questo Win10 si saranno ispirati a MacOSX (gesti, aggiornamento gratuito) ma ancora una volta, hanno copiato male :eusa_wall:
 
Da Windows Update, disinstallare i seguenti aggiornamenti:
- Windows 7: 3035583, 2952664, 3021917, 2990214


Poi, quando ricompaiono, basta nasconderli...

Fonte: www.ilsoftware.it

scusate ma devo eliminare i seguenti aggiornamenti win 7 io ho ma e' consigliabile oppure no? grazie della risposta ercolino nn so cosa devo fare tu che ne dici? grazie della risposta
 
Indietro
Alto Basso