Mondiali 2014 in chiaro sui canali stranieri (anche in HD)

  • Creatore Discussione Eurodance90
  • Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se l'alternativa è il principe Giordano (fratello della bella principessa Rania), fantoccio di Platini e dei suoi tirapiedi all'UEFA, rischiamo davvero di cadere dalla padella nella brace...
comunque, io l'unica cosa che spero è che, chiunque salti ora sulla poltrona di comando, abbia il coraggio di correggere una volta per tutto e a qualsiasi costo quell'obbrobrio del mondiale 2022 in Qatar (e magari di cancellare anche quella legge-truffa della rotazione dei continenti nell'organizzazione del torneo Iridato)...
Sarebbe un risultato enorme. Anche solo per i morti e le condizioni di lavoro nei cantieri. Che schifo!!!!!!
Io vorrei dire una cosa in merito all'antagonista: pur partendo dal presupposto che il merito deve SEMPRE avere la meglio su considerazioni nazionalistiche e geopolitiche.... ma che credibilità può avere un Giordano a capo del calcio? Cioé... in Giordania sanno che forma ha un pallone da calcio?
La vedo come la storia dei Mondiali. A me sta anche bene la rotazione dei continenti, ma come requisito MINIMO, ma proprio minimo perché un Paese possa candidarsi ad organizzarli é di essersi qualificato almeno 2-3 volte ai Mondiali stessi
 
Sarebbe un risultato enorme. Anche solo per i morti e le condizioni di lavoro nei cantieri. Che schifo!!!!!!
Io vorrei dire una cosa in merito all'antagonista: pur partendo dal presupposto che il merito deve SEMPRE avere la meglio su considerazioni nazionalistiche e geopolitiche.... ma che credibilità può avere un Giordano a capo del calcio? Cioé... in Giordania sanno che forma ha un pallone da calcio?
No, ma finanziano buona parte di quello che vedi di sport in tv. Quindi dovete decidervi: preferisco lo sport stoico e povero o preferisco un intrattenimento sportivo ricco e godurioso ma macchiato dai soldi? :D in questo forum si è sempre preferita la seconda via a leggere così.
 
Io non sarei così tranchant sulla Giordania...il mondo é ormai globalizzato, tutti vediamo esattamente le stesse cose e le offerte televisive sono le medesime...in Giordania il calcio sarà senz'altro conosciuto ;) :)
 
Sarebbe un risultato enorme. Anche solo per i morti e le condizioni di lavoro nei cantieri. Che schifo!!!!!!
Io vorrei dire una cosa in merito all'antagonista: pur partendo dal presupposto che il merito deve SEMPRE avere la meglio su considerazioni nazionalistiche e geopolitiche.... ma che credibilità può avere un Giordano a capo del calcio? Cioé... in Giordania sanno che forma ha un pallone da calcio?

beh, almeno quello, direi di sì, visto che in fondo hanno mancato la qualificazione a Brasile 2014 solo allo spareggio inter-Continentale contro l'Uruguay...

e anche la famiglia Hussein ha in ogni caso una certa considerazione nel mondo sportivo, con la Principessa Rania che da tantissimi anni è uno dei membri più influenti del CIO e della federazione Ippica Mondiale...il problema del fratello è che è chiaramente il fantoccio di Platini e dei suoi tirapiedi e non una testa pensante di suo (magari con idee innovative e non il solito conservatore usualmente espresso dai Paesi di quell'area)...

La vedo come la storia dei Mondiali. A me sta anche bene la rotazione dei continenti, ma come requisito MINIMO, ma proprio minimo perché un Paese possa candidarsi ad organizzarli é di essersi qualificato almeno 2-3 volte ai Mondiali stessi

a me invece non sta bene neanche quella...la culla del calcio è l'Europa e, come minimo, si deve tornare all'alternanza "una volta in Europa, una volta fuori dal Vecchio Continente", come era prima della trovata di Blatter per comprarsi i voti Asiatici, Africani e, in parte, Sudamericani...
e, fuori dall'Europa, si deve andare solo in Paesi dalla comprovata economia libera e con un certo benessere medio della popolazione...io aborro le cattedrali nel deserto in Paesi dove si muore di fame e/o le dittature che organizzano eventi-vetrina per il proprio regime (ergo, ad esempio, mai e poi mai avrei lasciato organizzare le Olimpiadi alla Cina nè mai le lascerei - come invece avverrà con i Giochi Invernali 2022 - al Kazakhstan)...
 
...il problema del fratello è che è chiaramente il fantoccio di Platini e dei suoi tirapiedi e non una testa pensante di suo (magari con idee innovative e non il solito conservatore usualmente espresso dai Paesi di quell'area)...

va a finire che si candida direttamente Platini e buonanotte al secchio :laughing7:
 
beh, almeno quello, direi di sì, visto che in fondo hanno mancato la qualificazione a Brasile 2014 solo allo spareggio inter-Continentale contro l'Uruguay...

e anche la famiglia Hussein ha in ogni caso una certa considerazione nel mondo sportivo, con la Principessa Rania che da tantissimi anni è uno dei membri più influenti del CIO e della federazione Ippica Mondiale...il problema del fratello è che è chiaramente il fantoccio di Platini e dei suoi tirapiedi e non una testa pensante di suo (magari con idee innovative e non il solito conservatore usualmente espresso dai Paesi di quell'area)...



a me invece non sta bene neanche quella...la culla del calcio è l'Europa e, come minimo, si deve tornare all'alternanza "una volta in Europa, una volta fuori dal Vecchio Continente", come era prima della trovata di Blatter per comprarsi i voti Asiatici, Africani e, in parte, Sudamericani...
e, fuori dall'Europa, si deve andare solo in Paesi dalla comprovata economia libera e con un certo benessere medio della popolazione...io aborro le cattedrali nel deserto in Paesi dove si muore di fame e/o le dittature che organizzano eventi-vetrina per il proprio regime (ergo, ad esempio, mai e poi mai avrei lasciato organizzare le Olimpiadi alla Cina nè mai le lascerei - come invece avverrà con i Giochi Invernali 2022 - al Kazakhstan)...



Tutto giusto, ma credo che in queste situazioni valga sempre il vecchio principio del "follow the money" :D :D...siccome da diverso tempo ormai il money in questione (senza contare l'ampiezza di questi mercati) si é spostato verso Medio ed Estremo Oriente, certe scelte non mi stupiscono affatto... ;)
 
beh, almeno quello, direi di sì, visto che in fondo hanno mancato la qualificazione a Brasile 2014 solo allo spareggio inter-Continentale contro l'Uruguay...

e anche la famiglia Hussein ha in ogni caso una certa considerazione nel mondo sportivo, con la Principessa Rania che da tantissimi anni è uno dei membri più influenti del CIO e della federazione Ippica Mondiale...il problema del fratello è che è chiaramente il fantoccio di Platini e dei suoi tirapiedi e non una testa pensante di suo (magari con idee innovative e non il solito conservatore usualmente espresso dai Paesi di quell'area)...



a me invece non sta bene neanche quella...la culla del calcio è l'Europa e, come minimo, si deve tornare all'alternanza "una volta in Europa, una volta fuori dal Vecchio Continente", come era prima della trovata di Blatter per comprarsi i voti Asiatici, Africani e, in parte, Sudamericani...
e, fuori dall'Europa, si deve andare solo in Paesi dalla comprovata economia libera e con un certo benessere medio della popolazione...io aborro le cattedrali nel deserto in Paesi dove si muore di fame e/o le dittature che organizzano eventi-vetrina per il proprio regime (ergo, ad esempio, mai e poi mai avrei lasciato organizzare le Olimpiadi alla Cina nè mai le lascerei - come invece avverrà con i Giochi Invernali 2022 - al Kazakhstan)...

Non tutti i Paesi extraeuropei dono dittature (e tantomeno conclamate). Ad esempio l'Australia sarebbe un candidato valido.... O gli USA/Canada. Certo.... Paesi del Golfo, Cina, Russia ed ex repubbliche sovietiche mai dovrebbero vedersi affidato nulla: su quello concordo
E comunque l'alternanza Europa-Sud America la ritengo doverosa.
 
Non tutti i Paesi extraeuropei dono dittature (e tantomeno conclamate). Ad esempio l'Australia sarebbe un candidato valido.... O gli USA/Canada. Certo.... Paesi del Golfo, Cina, Russia ed ex repubbliche sovietiche mai dovrebbero vedersi affidato nulla: su quello concordo
E comunque l'alternanza Europa-Sud America la ritengo doverosa.



Ma anche l'Asia...perché il Giappone e la Sud Corea non potrebbero farsi avanti? ;)

Il calcio é un fenomeno mondiale ormai...
É logico che da europei vorremmo tutto in casa :D, però sarà sempre meno cosi ahimè...
 
Ma anche l'Asia...perché il Giappone e la Sud Corea non potrebbero farsi avanti? ;)

Il calcio é un fenomeno mondiale ormai...
É logico che da europei vorremmo tutto in casa :D, però sarà sempre meno cosi ahimè...

ancora la Corea? non vi sono bastate Seul 1988 e Corea/Giappone 2002 (senza contare quella farsa totale degli Asian Games dell'anno scorso)? quanti altri Nardiello/Roy Jones Jr./Byron Moreno volete? :5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
ecco, Tavecchio ha già dichiarato che la FIGC appoggerà Platini se si volesse candidare alla presidenza della FIFA
 
Non tutti i Paesi extraeuropei dono dittature (e tantomeno conclamate). Ad esempio l'Australia sarebbe un candidato valido.... O gli USA/Canada. Certo.... Paesi del Golfo, Cina, Russia ed ex repubbliche sovietiche mai dovrebbero vedersi affidato nulla: su quello concordo
E comunque l'alternanza Europa-Sud America la ritengo doverosa.

L'Australia si era candidata proprio per l'edizione 2022 poi andata in modo vergognoso al Qatar:doubt:
Il problema principale è il fuso orario....un mondiale in Australia sarebbe una tragedia per tutti i broadcaster europei ( la quale ancora oggi sono i maggiori finanziatori )
Peccato perchè più o meno il movimento calcistico aussie per esplodere in modo definitivo ha bisogno del grande evento come fecero gli americani nel 94'

P.S:Comunque le candidate erano quelle citate

http://en.wikipedia.org/wiki/2018_and_2022_FIFA_World_Cup_bids

Ma come tutti sappiamo la Fifa ha scelto Russia e Qatar
 
Ultima modifica:
...credo che in queste situazioni valga sempre il vecchio principio del "follow the money" :D :D...siccome da diverso tempo ormai il money in questione (senza contare l'ampiezza di questi mercati) si é spostato verso Medio ed Estremo Oriente, certe scelte non mi stupiscono affatto... ;)

Esatto, la realtà in buona sostanza è quella da te esposta e proprio per questo mi lascia perplesso l'entusiasmo che si è scatenato per la dipartita di Blatter dai vertici FIFA. Come se tutti i problemi del calcio si potessero risolvere con l'arrivo di altri personaggi al posto dello svizzero, alla guida della federazione potrebbero mettere pure i fraticelli della divina provvidenza ( sempre che esista l'ordine ) ma sarà sempre il "dio denaro" a ispirare le mosse nello sport professionistico di alto livello. Peraltro la cosa non mi scandalizza nemmeno tanto, da tempo immemore c'è sempre qualcuno che si è lamentato delle scelte politiche nello sport e non solo. Per restare al tanto discusso mondiale nel Qatar, ricordo che in quel Paese da anni ormai si svolgono manifestazioni sportive di grande rilievo e non è solo il calcio "sporco e maledetto" ad avere rapporti con gli emiri ma anche la quasi totalità degli altri sport olimpici trova ospitalità nelle piscine e negli impianti di Doha e dintorni. Per le condizioni climatiche non credo sia particolarmente scioccante per il pianeta Terra "sopportare" un mondiale in un mese invernale, ci si abitua a cose più brutte e ricordo che nel 1970, ad esempio, con Blatter ancora imberbe presumo, il calcio "romantico" e a "misura d'uomo" di un tempo, tanto rimpianto da molti, disputò un mondiale in Messico e le partite vennero programmate alle 12 locali proprio per esigenze televisive con temperature oltre i 40 gradi e con l'aggiunta degli oltre 2000 metri di altitudine di Città del Messico. Direi che in Qatar, ad occhio e croce, in inverno si sta pure meglio a livello climatico. ;)
 
ancora la Corea? non vi sono bastate Seul 1988 e Corea/Giappone 2002 (senza contare quella farsa totale degli Asian Games dell'anno scorso)? quanti altri Nardiello/Roy Jones Jr./Byron Moreno volete? :5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:


Era solo un esempio, cercando in area asiatica ;)
 
I mondiali al Qatar andrebbero tolti soltanto per le condizioni disumane in cui vengono impiegati i lavoratori. Non è possibile organizzare un Mondiale di calcio, mettendo in secondo piano la vita delle persone. E poi si sono sempre svolti d'estate, quando la gente può avere più tempo per guardare le partite. A novembre che cacchio di mondiale sarebbe?! Contando anche il fatto che si dovrebbero fermare tutti i campionati...
 
E poi si sono sempre svolti d'estate, quando la gente può avere più tempo per guardare le partite. A novembre che cacchio di mondiale sarebbe?! Contando anche il fatto che si dovrebbero fermare tutti i campionati...

faranno i campionati d'estate quando la gente ha più tempo per guardare le partite!
 
in Italia secondo voi quando li rifaranno i mondiali?
io purtroppo ero troppo piccolo per ricordare quelli del '90 :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso