NHL - Stanley Cup Finals 2015 su Fox Sports 2 HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gollazzo dei Tampa (anche se è entrata con molto lato b...)
Poi alla lunga i Chicago sono usciti anche per la stanchezza degli avversari.

Comunque Nicolodi aveva specificato "4 anni dal commento in italiano"

Mi sa che devo andare a ripassarmi un po' le regole perché non vedendo l'hockey costantemente per una stagione appunto da 4 anni appunto (il commento originale, per ogni sport, proprio non lo digerisco) le ho un po' perse
 
Io vorrei far notare una cosa che nessuno ha ancora sottolineato, e cioè lo stato del ghiaccio non perfetto causa alta temperatura all'esterno. In telecronaca hanno accennato al problema... davvero un peccato perchè ne va della qualità del gioco :doubt:
 
Io vorrei far notare una cosa che nessuno ha ancora sottolineato, e cioè lo stato del ghiaccio non perfetto causa alta temperatura all'esterno. In telecronaca hanno accennato al problema... davvero un peccato perchè ne va della qualità del gioco :doubt:

il ghiaccio nelle arene multi-disciplinari è sempre in quelle condizioni...non è il clima esterno ad influenzarlo, quanto il sistema che viene utilizzato per crearlo e toglierlo con estrema rapidità...;)
ricordo bene il ghiaccio del Forum quando andavo a vedere le partite a inizio anni Novanta...era una cosa oscena in qualsiasi momento della stagione...
p.s. il ghiaccio peggiore negli USA è notoriamente quello del Madison Square Garden...

p.p.s. non vorrei sconvolgere nessuno, ma reti come quella di Killorn si vedono abbastanza spesso in NHL...c'è molta più abilità che cu*o...;)
 
non è il clima esterno ad influenzarlo,

Mi stai dicendo che stavolta l'immenso Nicolodi ha toppato?! :eusa_doh: :icon_rolleyes:

Comunque nelle telecronache si sente che ci mette tanta passione e competenza... se davvero l'anno prossimo iniziano da ottobre con la RS, sarà davvero un piacere ascoltarlo al commento.

ps: anche Boschetto è molto bravo
 
Mi stai dicendo che stavolta l'immenso Nicolodi ha toppato?! :eusa_doh: :icon_rolleyes:

Comunque nelle telecronache si sente che ci mette tanta passione e competenza... se davvero l'anno prossimo iniziano da ottobre con la RS, sarà davvero un piacere ascoltarlo al commento.

ps: anche Boschetto è molto bravo

no, non ha "toppato"...a parità di energia impiegata, il clima esterno ha la sua influenza rispetto alla formazione dello strato ghiacciato, ma in Florida ci sono 20 gradi anche d'Inverno, quindi hanno sicuramente macchinari talmente potenti che possono anche aumentare la potenza e il consumo di energia in condizioni più estreme e produrre lo stesso un ghiaccio abbastanza duro e che non si squaglia al primo passaggio dei pattini...
tra l'altro, le arene Americane hanno un ambiente interno tenuto sempre freddissimo in queste stagioni calde, quindi, come detto, l'aria soprastante la pista non è così calda come si potrebbe pensare (nelle arene multifunzionali Europee l'ambiente è molto più caldo di solito)...ergo, in realtà sono altri i fattori che determinano la cattiva qualità del ghiaccio in certi impianti, in primis le tempistiche di creazione dello strato ghiacciato stesso*, che per essere ottimale, necessiterebbe di un sufficiente periodo di riposo dopo la formazione, cosa che non può avvenire se lo fai solo poche ore prima della partita stessa per toglierlo subito dopo ogni santa volta che si gioca (perchè magari il giorno dopo nello stesso impianto si deve disputare un match di Lacrosse o di Basket)...

purtroppo questi sono gli svantaggi degli impianti non esclusivamente dedicati ai soli sport del ghiaccio (ghiaccio che poi, in ogni caso, deve avere caratteristiche diverse a seconda degli sport che si praticano, quindi non è detto che un'arena ghiacciata h24 vada sempre bene per uno sport piuttosto che un altro...pattinaggio artistico e short track, ad esempio, sono 2 sport che si disputano sulla stessa superficie ma sono agli antipodi l'uno rispetto all'altro per caratteristiche richieste...nell'artistico, più il ghiaccio è morbido, meglio è...nello short track, è valido il mprincipio diametralmente opposto...e l'hockey direi che è più vicino a quest'ultimo come esigenze, senza raggiungere però gli estremi dello ST)...

* ma anche il tipo di acqua utilizzato e la sua composizione chimica, le conoscenze e le capacità tecniche dell'Ice Master e altri fattori ancora...
 
per sottolineare la difficoltà dell'impresa di Chicago ed evidenziarne la grandezza, comunque, bisogna notare una statistica...in questa stagione (RS + PO) Tampa, quando ha terminato il secondo periodo in vantaggio, aveva un record di 41 vittorie e 2 sconfitte (tra l'altro solo ai rigori, quindi praticamente dei pareggi al 60. minuto) prima di ieri sera...ergo, questa è stata la prima volta che in un'intera stagione i Lightning hanno subito una rimonta "completa" nel terzo periodo...
Aggiungo una sola cosa, è stata la prima squadra (Chicago) a rimontare in gara-1 di Stanley Cup in trasferta nei regolamentari dopo essere stata sotto a fine secondo periodo.
Menzione speciale per Teravainen, gol e assist a 20 anni alla primissima esperienza e 3G 5A nei playoff, erano stati 9 punti in regular season (anche se aveva comunque giocato meno di 40 partite). Non male per il rookie finlandese
 
è vero..ma, come hai notato anche tu, è stata un'occasione del tutto estemporanea frutto di un'errore di impostazione dei Blackhawks...
la tendenza del terzo periodo, invece, è stata uniforme e chiara sin dal principio...contro NY, Tampa è stata brava e fortunata e non ha pagato dazio (anche per la differenza di classe tra i giocatori di Chaicago e quelli dei Rangers), ieri, invece, le cose sono andate diversamente (e continueranno ad andare così, se Cooper non riuscirà a liberarsi e a liberare i suoi ragazzi dal "braccino" che hanno avuto nel terzo periodo di ieri)...
io stavo perdendo la pazienza, era a me abbastanza evidente che bastasse poco a Chicago per rimediare allo svantaggio già dalla fine del secondo periodo, più pressione nel terzo di Tampa ma...non lo facevamo a dovere...per fortuna dopo il mancato 2-0 a 8' dalla fine li abbiamo chiusi 3-4 minuti nel loro terzo e l'abbiamo ribaltata con la terza linea.
Secondo te, è possibile che coach Q ri-separi Toews e Kane per creare problemi alle coppie difensive di Tampa?
 
io stavo perdendo la pazienza, era a me abbastanza evidente che bastasse poco a Chicago per rimediare allo svantaggio già dalla fine del secondo periodo, più pressione nel terzo di Tampa ma...non lo facevamo a dovere...per fortuna dopo il mancato 2-0 a 8' dalla fine li abbiamo chiusi 3-4 minuti nel loro terzo e l'abbiamo ribaltata con la terza linea.
Secondo te, è possibile che coach Q ri-separi Toews e Kane per creare problemi alle coppie difensive di Tampa?

sì, è possibile...anzi, sono rimasto sorpreso quando ho visto che aveva cambiato le sue abitudini sin dall'inizio (anche con la strana rotazione a 5 terzini prima del gol di Tampa, quando poi ha definitivamente ripreso la strada dei soli 2 pairs spremuti come un limone)...
comunque Keith è bionico...caspita, più di 31 minuti di media a partita sono tanti, anche per uno come lui...
spero che una "tirata" del genere poi non finisca per accorciargli la carriera (è noto che più si è stanchi, più si rischiano infortuni gravi)...spero proprio di no...
 
Vero...però quest'anno non possiamo fare altrimenti, probabilmente se TVR non avesse saltato quasi tutta la stagione saremmo più profondi dietro (mi aveva ben impressionato a inizio stagione). Certo se ogni anno giocasse oltre 30' di media ai playoff sarà ben dura...ma ora non si può fare altrimenti è il solo modo per tentare di vincere la Stanley
 
nessuno ha visto gara #2? nessun commento questa volta?

peccato...a parte Mattia80 (per ovvie ragioni), questa volta anche il pubblico neutrale dovrebbe essersi divertito un po' di più...match meno "bloccato" tatticamente, con qualche errore individuale in più che però ha portato ad un maggior numero di occasioni da rete (e di reti effettive) e qualche spunto interessante in più da analizzare...

tralasciando i fatti più banali che tutti possono vedere da soli, chi avesse letto l'articolo iper-tecnico sui portieri che avevo linkato nella presentazione, avrà potuto riconoscere proprio uno dei principali temi di discussione di quel pezzo nel terzo gol di Tampa e l'interpretazione completamente diversa di Vasilevski sul tema in occasione dell'ultima chance da rete di Toews a circa un minuto e mezzo dal termine...

a proposito di portieri, nell'introduzione non si era parlato dei back-ups...ma ieri notte molti avranno scoperto come Tampa non solo abbia in Bishop un ottimo primo portiere, ma anche come con Vasilevski abbia un sostituto che ha probabilmente anche più talento del titolare...e questo è uno dei punti a favore della squadra della Florida in questo squarcio della serie, quando le cose sembravano volgere al peggio, ma, d'un tratto, si sono capovolte fino a tornare adesso in perfetto equilibrio...

ora si vola a Chicago per gara #3 e #4...fondamentale per le speranze dei Lightning riucire a portare a casa almeno uno di questi 2 match...al contrario, sarà importantissimo per gli Hawks riuscire a sfruttare il fattore campo e difenderlo ora che l'hanno capovolto...

p.s. @Mattia80
secondo me, però, adesso coach Q sta un po' esagerando con la difesa "ridotta"...mi sembra di rivivere la stessa storia dei Kings durante tutta la stagione....Doughty sempre sul ghiaccio per 30 minuti a partita e poi troppo stanco per incidere e dare un apporto superiore nel finale di partita...Chicago con Keith e Seabrook (e i loro 2 colleghi Svedesi) sta facendo lo stesso errore...nel finale di ieri Keith non vinceva più un duello individuale che fosse uno, "sbroccato" com'era...
forse è arrivato il momento di scegliere un sistema meno penalizzante per loro almeno nella prima parte delle varie partite...così stanno rischiando un po' troppo, a mio giudizio...
 
Vista vista...Chicago ha rischiato di essere già sul 2-0 e di ipotecare la terza stanley cup negli ultimi anni
Per adesso non si sono visti i Tampa Bay di questi playoff....a parte Stamkos mi aspettavo di più anche da Palat e Johnson nonostante il gol segnato ( gentile concessione di Crawford )
Come hai scritto tu Phelps vediamo cosa accade in Illinois...io dopo queste 2 gare vedo l'inerzia nettamente in favore dei Blackhawks...

Bene gli ascolti anche per Gara 2

http://www.sportsmediawatch.com/201...ghest-game-two-overnight-nbc-belmont-lead-in/
 
Anch'io lo vista stamani...Tampa ha meritato la vittoria, doveva essere ancora più netta
 
Vista vista...Chicago ha rischiato di essere già sul 2-0 e di ipotecare la terza stanley cup negli ultimi anni
Per adesso non si sono visti i Tampa Bay di questi playoff....a parte Stamkos mi aspettavo di più anche da Palat e Johnson nonostante il gol segnato ( gentile concessione di Crawford )
Come hai scritto tu Phelps vediamo cosa accade in Illinois...io dopo queste 2 gare vedo l'inerzia nettamente in favore dei Blackhawks...

Bene gli ascolti anche per Gara 2

http://www.sportsmediawatch.com/201...ghest-game-two-overnight-nbc-belmont-lead-in/

è chiaro che il piano tattico di coach Q sia quello di bloccare in qualsiasi modo la linea di Johnson/Palat/Kucherov, anche sacrificando molti dei suoi migliori attaccanti, perchè è quella che come caratteristiche fisiche e tecniche può creare più problemi alla difesa sempre molto spremuta degli Hawks...
la linea di Stamkos e Filppula, invece, ha un modo di giocare molto più tradizionale e quindi, a parte gli spunti di classe individuali dei suddetti, si può controllare con schemi meno di sacrificio, correndo però più rischi...
adesso anch'io credo che l'inerzia sia fortemente spostata verso Chicago (nonostante le dichiarazioni di rito, la pressione dell'evento sta condizionando non poco Cooper e i suoi ragazzi)...e, inoltre, c'è da chiarire la questione Bishop...se davvero non potrà giocare (o, peggio, se vorrà giocare a tutti i costi benchè limitato dall'infortunio che l'ha costretto ad uscire anzitempo sabato), per Tampa bisognerà valutare anche l'eventuale presenza sin dall'inizio di un giovane come Vasilevski...grandissimo talento, ma esperienza limitata a poche partite di PO della KHL e dei mondiali Juniores (che non è esattamente la stessa cosa di una finale di Stanley Cup)...
c'è quindi la possibilità che Cooper scelga ancora una volta, come nel secondo e nel terzo periodo di gara #1, di far giocare la squadra con più attenzione alla fase difensiva, che è tutto fuorchè la vera natura dei Lightning (e sul ghiaccio si vede molto chiaramente)...
comunque spero per i Bolts che quest'ipotesi non venga presa in considerazione, altrimenti le loro chances di successo finale a mio giudizio diminuirebbero notevolmente...

sugli ascolti, era ovvio che con il traino di un evento come le Belmont Stakes avremmo avuto cifre di buon livello, come del resto già l'anno scorso la gara tirata dall'Ippica fu la più vista della serie...;)

appuntamento, dunque, a questa notte per gara #3...
 
Vista stamattina registrata. Vittoria meritata di Tampa che forse avrebbe anche di che lamentarsi per il gol di Seabrook viziato da interferenza.

Quello che salta all'occhio è che in queste due partite Kane e Toews hanno messo insieme solo 1 punticino (assist del secondo in gara 2)... venir via dalla Florida con una vittoria, nonostante questo "digiuno", direi che per Chicago è ottimo.

ps: Bishop recupera per gara 3?
 
Mi son venute in mente altre due piccole considerazioni: la prima riguarda la scarnezza della grafica Fox..... pochissime statistiche, anzi non mi pare di ricordarne alcuna se non un paio di volte a partita il numero di tiri in porta per squadra. Sarebbe interessante magari leggere anche il numero di ingaggi vinti, o il TOI dei giocatori..... nonchè qualche altra stat personale.

La seconda è che Boschetto come 2^ voce rende moooolto meno di quando è impegnato come 1^ voce in telecronaca: sempre piacevole da ascoltare ma si sente che non è un tecnico nel vero senso della parola (ex giocatore, allenatore, ecc).
 
Mi son venute in mente altre due piccole considerazioni: la prima riguarda la scarnezza della grafica Fox..... pochissime statistiche, anzi non mi pare di ricordarne alcuna se non un paio di volte a partita il numero di tiri in porta per squadra. Sarebbe interessante magari leggere anche il numero di ingaggi vinti, o il TOI dei giocatori..... nonchè qualche altra stat personale.

La seconda è che Boschetto come 2^ voce rende moooolto meno di quando è impegnato come 1^ voce in telecronaca: sempre piacevole da ascoltare ma si sente che non è un tecnico nel vero senso della parola (ex giocatore, allenatore, ecc).

credo fox prenda la grafica che gli arriva, in questo caso dovrebbe essere quella della NHL giusto?
 
credo fox prenda la grafica che gli arriva, in questo caso dovrebbe essere quella della NHL giusto?

esatto, le varie TV per le finali devono adeguarsi e usare il feed di NHL International...:evil5:

sul GCL, invece, per fortuna, c'è il feed originale della NBC (con gli inconfondibili urlacci di Mike Emrick :D), che è decisamente più ricco di statistiche e particolari vari...;)


@domy80
su Bishop, mistero assoluto...Cooper sta attuando un depistaggio dopo l'altro...credo non si saprà nulla di concreto fino al riscaldamento pre-partita...:eusa_think:
comunque, come già scritto, a mio giudizio i Lightning, anche con Vasilevski tra i pali sin dal primo minuto, possono stare tranquilli...il ragazzo "c'è"...;)
spero solo che Tampa non faccia l'errore capitale di mettere Bishop sul ghiaccio se non ha recuperato completamente, qualunque fosse il problema di sabato (le voci più affidabili spifferano di guai a un ginocchio)...
 
Ultima modifica:
Finita di vedere adesso... Troppi impegni, troppo poco tempo... :doubt:

Gara 2 divertentissima e di tutt'altro tenore: grande intensità subito, secondo periodo fantastico e non solo per via delle segnature, ma per il grande agonismo praticamente senza pause, gara che è corsa via veloce: veramente mi è piaciuta.

E veramente Chicago poteva stare 2-0 in questo momento, ma anche fosse stato non avrei dato la serie per morta ;)

Intanto, mentre scrivo, sto iniziando a vedere Gara 2 di Finale NBA dove Sky mi fa godere appieno di tutta quella scena introduttiva della presentazione delle squadre che tanto mi gasa... E invece su Fox segata imperiale per mandare oltre 10 minuti di pubblicità, poi terrore perché inizia una rubrica MLB con la scritta Live, poi Nicolodi rientra in cronaca col tono di voce che dice tutto quello che non può/vorrebbe dire lui...

Squadrettamenti anche in questa Gara 2, pubblicità che partono e tagliano al limite i telecronisti... Tennici spagnoli in Spagna please...

Bella serie che si è impennata adesso, secondo me i Lightning ne portano via una delle prossime due ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso