Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prova a stenderlo con un po' di link, ufficiali e non: :)

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/02/28/15A01556/sg Art.3 Legge 11 del 27/2/2015 (conversione in legge del DL 192 del 31/12/2014, meglio noto come Decreto Milleproroghe)
https://www.itu.int/rec/T-REC-H/en Lista delle codifiche approvate nell'ambito dell'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU) che include l'H.265 (HEVC per l'ISO)
http://www.dday.it/redazione/15937/litalia-ha-deciso-dal-2017-scatta-lobbligo-dvb-t2-e-hevc-per-tv-e-decoder
 
si grazie, ma prima di fare altre figure DAVVERO nel decreto milleproroghe nella legge NON si parla della storia del T2 obbligatorio dal 2017 ? qualcuno ha letto la legge , visto che il tizio dice che non c'e li , boh
 
Come al solito, le leggi non sono chiarissime da leggere.

Quello che dice il primo link di Bottegaio è:
"Al fine di assicurare ai consumatori la migliore qualita' di visione
dell'alta definizione, a partire dal 1° luglio 2016 gli apparecchi
atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti dalle aziende
produttrici ai distributori di apparecchiature elettroniche al
dettaglio sul territorio nazionale integrano un sintonizzatore
digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con tutte
le codifiche approvate nell'ambito dell'Unione internazionale delle
telecomunicazioni (ITU). Per le medesime finalita', a partire dal 1°
gennaio 2017 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi
venduti ai consumatori nel territorio nazionale integrano un
sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia
DVB-T2 con tutte le codifiche approvate nell'ambito dell'ITU"


Andando a leggere il secondo link di Bottegaio, si vede che H.265 (alias HEVC) è tra le codifiche approvate da ITU.

Certo, non se ne parlava nel decreto del 2012...
 
E' proprio perchè l'HEVC non compariva nella legge del 2012 che è stata fatta la modifica nel Milleproroghe 2014 ...
 
ottimo, mi evidenziate la parte nel decreto milleproropghe dove dice questo ? visto che il tizio dice che NON ce' nulla li....
 
Be intanto digli all' incompetente che da gennaio premium iniziera' a trasmettere via sat in S2 HEVC e che sony i suoi tv con tuner sat integrato in h264 se li puo' infilare ... Dove non batte il sole:laughing7:
Forse capisce che l' HEVC sara' un passaggio piu' veloce del previsto...
 
Vedete signori io lo avevo annunciato dopo pasqua e le sprprese non son finite

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Be intanto digli all' incompetente che da gennaio premium iniziera' a trasmettere via sat in S2 HEVC e che sony i suoi tv con tuner sat integrato in h264 se li puo' infilare ... Dove non batte il sole:laughing7:
Forse capisce che l' HEVC sara' un passaggio piu' veloce del previsto...

premium richiederà un decoder in cui inserire la scheda... decoder che bypasserà il tv come al solito.... quindi no problem
hevc sui tv riguarda solo il free (e la lettura da locale ;-) )
 
No i tv lg certificati bollino platinum (hevc) e ce ne sono una dozzina sul sito dgtvi. Se hanno il tuner satellitare ti permettono con la cam premium di vedere l' eventule trasmissione futura di premium via sat..
La cam sara' la stessa sia per il dtt che il sat
 
passi il link cosi vediamo quali sono le poche con il bollino platinum ?



ho mandato i vari LINK che mi avete dato al tizio della sony.....ecco la sua risposta ,
ma secondo voi sto tizio ci e' o ci fa ' ?


"Perfetto!
Questo era proprio il tipo di riferimento che mi era necessario per segnalare la cosa alla sede centrale Sony.
Ho aperto la segnalazione e la questione verrà passata per verifica all´ufficio legale.
Fatte le opportune verifiche Sony cercherà una soluzione.

Grazie della collaborazione e buona serata,"


ufficio legale di che? non sarebbe meglio ufficio tecnico ???....sono senza parole !!!!
 
Ultima modifica:
E tu gli vai ancora dietro ? Sono Call-Center come quelli per i cellulari che, quando ti và bene, ti risponde il tizio perfetto, mentre nella rimanente totalità non sanno una mazza. :D

Rigira alla Sony direttamente tutti i contatti che hai avuto via e-mail con quel soggetto (possibilmente con un'e-mail in inglese), e vedrai che dopo una settimana il tizio non risponderà più in quanto trasferito come portinaio (se gli và bene). :D
 
Comunque non fidatevi del bollino Platinum di DGTVI. Sono certificate solo alcune TV ad esempio LG ma ce ne sono altre in giro che non hanno il bollino Platinum perchè il produttore ha deciso di non certificare il prodotto con la DGTVI. Tra queste TV ci sono le Samsung 2015 ed alcune del 2014. Ed anche alcuni Sony.
 
Comunque non fidatevi del bollino Platinum di DGTVI. Sono certificate solo alcune TV ad esempio LG ma ce ne sono altre in giro che non hanno il bollino Platinum perchè il produttore ha deciso di non certificare il prodotto con la DGTVI. Tra queste TV ci sono le Samsung 2015 ed alcune del 2014. Ed anche alcuni Sony.

Solo le lg rispettano i requisiti del bollino platinum....i primi chip che supportavano hevc erano a 30fps ma il dgtvi ha specificato il minimo di 50 fps ...puo' darsi che i samsung 2015 o i sony 2014 ..fossero 30fps e quindi non soddisfano i requisiti minimi....

A proposito di anticipazioni oggi un commesso di mediamondo mi ha detto che stanno per ricevere il primo decoder hevc ...non sapeva ancora la marca ma mi ha detto di tornare a luglio ..nella prima settimana..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso