Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aggiunto nel MUX 53 TELEDEHON:
TELEDEHON HD LCN 518 (VERO HD)
RADIO CHRISTIS LCN 877 (AUDIO NON ATTIVO)
 
Evidentemente non hai un televisore HD perché il canale si vede normalmente.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
se ho indicato quanto sopra é perché i miei tv sono in HD. Potrebbe che verso le 13 ci siano stati problemi col canale ora non saprei perché non sono davanti al tv

inviato con Tapatalk
 
Confermo che TELEDEHON HD su Foggia con il solo audio e schermo nero , gli altri canali hd perfetti.

inviato con Tapatalk
 
In tema di rilascio delle frequenze interferenti con l'estero, il procedimento sta andando avanti e gli organi competenti hanno risposto / stanno rispondendo ai quesiti dei soggetti interessati:

http://www.newslinet.it/notizie/dtt-rottamazione-frequenze-interferenti-con-stati-esteri

Va detto che in Puglia (come per altri casi, come quello del Friuli V.G.), per tutte e 12 le frequenze stabilite e da liberare, non è prevista la possibilità di un rilascio limitato a singole province, ma tutte e 12 devono obbligatoriamente essere liberate su tutto il territorio regionale.

:hello:
 
Ultima modifica:
Confermo che TELEDEHON HD su Foggia con il solo audio e schermo nero , gli altri canali hd perfetti.

inviato con Tapatalk

Bisogna capire come lo stanno trasmettendo, con quale formato; poi, gli apparecchi, secondo le loro caratteristiche, possono decodificare o meno il flusso-video, che quindi potrebbe restare "a nero" (l'audio è un discorso a sé, perché può essere in formato comunque decodificabile a prescindere dal video) ;).
A meno che non abbiano, alla fonte, problemi di trasmissione per questo canale, proprio a livello del loro encoder per la trasmissione di questo flusso, oppure a meno che non stiano facendo prove tecniche di vario tipo, trattandosi di canale di nuova attivazione.
:hello:
 
Pare non si riesca a vedere in nessun modo da chi possiede tv Hd, tutti compreso me sentiamo solo l'audio...nessuna la visualizza più dopo il primo giorno in cui è stata inserita...
 
In tema di rilascio delle frequenze interferenti con l'estero, il procedimento sta andando avanti e gli organi competenti hanno risposto / stanno rispondendo ai quesiti dei soggetti interessati:

http://www.newslinet.it/notizie/dtt-rottamazione-frequenze-interferenti-con-stati-esteri

Va detto che in Puglia (come per altri casi, come quello del Friuli V.G.), per tutte e 12 le frequenze stabilite e da liberare, non è prevista la possibilità di un rilascio limitato a singole province, ma tutte e 12 devono obbligatoriamente essere liberate su tutto il territorio regionale.

:hello:
Ragazzi questa e' la risposta del Mise al quesito 10 posto nell'apposita sezione dedicata ai chiarimenti sul decreto rottamazione:

La Determina direttoriale, prevista all'art. 2 co. 2, verrà pubblicata presumibilmente entro la fine del corrente mese di Giugno


VERGOGNAAAA!!!!!!!!!!!!

DOPO che si sono impiegati 50 giorni dal 17 aprile per pubblicare il Decreto rottamazione il Mise ha il coraggio barbaro di dire che ci vorranno altri 25 giorni per la determina

Attenzione si parla di (presumibilmente)pertanto potrebbero passare anche 2 mesi prima dell'adozione visti i tempi epocali che
sono trascorsi fino ad ora
Successivamente chissa' quanto passera dopo lo scadere del termine della presentazione delle domande (che nella migliore delle ipotesi sara' a ferragosto immaginate)per pubblicare le graduatorie e far partire i 90 giorni per la disattivazione degli impianti .
Pertanto non si concludera' il procedimento a fine ottobre ma a fine anno o addirittura continuando cosi nel 2016 .

Chiedo ad Eliseo che e' addentrato nella materia di chiarirci cosa altro si deduce dalle risposte ai 68 quesiti presenti nel sito.

Alcune note sono che una serie di quesiti piu' di contestazione che di chiarimento fatti da tv pugliesi vengono giudicati dal Mise non pertinenti e non considerati ed inoltre che Antenna sud (citata come intesa dal legale pro tempore)avra' la sua nuova frequenza.

Ma come si puo' assegnare ad una emittente in concordato preventivo (non dimentichiamo che della stessa intesa fa parte la moribonda Blustar tv),ridotta alla programmazione gia' descritta nei giorni scorsi, una nuova frequenza a discapito di gruppi davvero operativi con una buona programmazione?

tv fallite o in concordato andrebbero chiuse una volta risarciti i creditori (giustizia italiana?)
E'' il Mise che andrebbe rottamato ?

scusate la polemica ma mi sembra giusto nei confronti di chi perdera' lo status di operatore di rete
 
Non facciamo confusione però, Antenna Sud non è fallita ma è in concordato, Blustar ha mandato a casa il personale ma non è nemmeno in concordato, poi ci sono le altre emittenti del consorzio che risultano operative, quindi quell intesa che nel 2012 era al 5° posto essendo oggi le frequenze sicuramente più di 5 è ovvio che rimarrà.
Alcune domande dei quesiti poi sono espresse chiaramente da persone che non sanno di cosa parlano, ovviamente fare domanda del tipo : nel 2011 ci hanno assegnato la frequenza per 20 anni ... o ma con le 6 frequenze disponibili si garantisce la disposizione di legge che dice che alle locali spetta 1/3 delle frequenze ? non può che portare alle risposte avute. Qui non si parla di un chiosco su area pubblica ma di frequenze che sono limitate, quindi non rimane che attenersi a quello, magari organizzarsi tra di loro (come fatto in altre parti d' Italia) e presentarsi con 8 consorzi per 8 frequenze, o magari dopo fare un eventuale ricorso per sottolineare che alcuni di loro hanno fatto investimenti tecnologici su una licenza ventennale che non hanno più e roba simile... Ma oggi dovrebbero solo concentrarsi su come continuare ad operare con il loro canale principale eliminando le porcate fatte... il resto è un discorso inutile e fastidioso.
8 frequenze da 7/8 canali fa più di 60 slot ! 60 emittenti locali in Puglia mi sembrano già eccessive.
Per quanto riguarda le tempistiche poi ... siamo in Italia, già il fatto di portare a termine il tutto sarà un successo ...
 
Non facciamo confusione però, Antenna Sud non è fallita ma è in concordato, Blustar ha mandato a casa il personale ma non è nemmeno in concordato, poi ci sono le altre emittenti del consorzio che risultano operative, quindi quell intesa che nel 2012 era al 5° posto essendo oggi le frequenze sicuramente più di 5 è ovvio che rimarrà.
Alcune domande dei quesiti poi sono espresse chiaramente da persone che non sanno di cosa parlano, ovviamente fare domanda del tipo : nel 2011 ci hanno assegnato la frequenza per 20 anni ... o ma con le 6 frequenze disponibili si garantisce la disposizione di legge che dice che alle locali spetta 1/3 delle frequenze ? non può che portare alle risposte avute. Qui non si parla di un chiosco su area pubblica ma di frequenze che sono limitate, quindi non rimane che attenersi a quello, magari organizzarsi tra di loro (come fatto in altre parti d' Italia) e presentarsi con 8 consorzi per 8 frequenze, o magari dopo fare un eventuale ricorso per sottolineare che alcuni di loro hanno fatto investimenti tecnologici su una licenza ventennale che non hanno più e roba simile... Ma oggi dovrebbero solo concentrarsi su come continuare ad operare con il loro canale principale eliminando le porcate fatte... il resto è un discorso inutile e fastidioso.
8 frequenze da 7/8 canali fa più di 60 slot ! 60 emittenti locali in Puglia mi sembrano già eccessive.
Per quanto riguarda le tempistiche poi ... siamo in Italia, già il fatto di portare a termine il tutto sarà un successo ...

ok giuseppejdm l'ho scritto anche io che e' in concordato ma cmq siamo li' e non penso che si possano definire tv da mandare avanti Antenna sud o Blustar .
Era meglio che in quel mux entrassero al posto loro tv con una programmazione molto piu' appropriata (anche la stessa Teledehon ad esempio).
Pienamente d'accordo sul resto dell'analisi di Giuseppe solo le tv pugliesi potevano distinguersi con quesiti non pertinenti e sulle tempistiche ogni commento e' sprecato
 
ok giuseppejdm l'ho scritto anche io che e' in concordato ma cmq siamo li' e non penso che si possano definire tv da mandare avanti Antenna sud o Blustar .
Era meglio che in quel mux entrassero al posto loro tv con una programmazione molto piu' appropriata (anche la stessa Teledehon ad esempio).
Pienamente d'accordo sul resto dell'analisi di Giuseppe solo le tv pugliesi potevano distinguersi con quesiti non pertinenti e sulle tempistiche ogni commento e' sprecato

Gurda sono d'accordo con te sulle qualità delle 2 tv in questione anche per quanto riguarda la lcn, ma se hanno le carte in regola rimarranno li, agcom non può entrare nel merito se non per quanto riguarda la nuova lcn ... se mai si riuscirà a varare ...
 
Non so se già segnalato ho letto che su Trazzonara Cairo2 acceso sul ch 25 con dei test?

inviato con Tapatalk
 
Allora, per quanto concerne la procedura di rilascio delle frequenze per la questione delle interferenze all'estero, la serie di quesiti posti al MISE (cliccando qui, si scarica il relativo PDF), mi sembra che confermino quanto è stato precedentemente detto in questa sede. In particolare al quesito 4, si risponde che "al termine della procedura di volontario rilascio un'emittente, precedentemente collocata in posizione utile nella graduatoria regionale di assegnazione delle frequenze potrebbe trovarsi in posizione non più utile, dal momento che in base alla nuova pianificazione delle frequenze, (...) in alcune regioni le frequenza disponibili sono in numero inferiore rispetto alle frequenze pianificate in fase di passaggio al digitale. Potrebbe, quindi, accadere, ai sensi dell'Art. 3 co. 1 del decreto, che si proceda alla revoca del diritto d'uso con contestuale pagamento di indennizzo." Poi, si dice anche che "Un'emittente non coinvolta nella procedura in quanto non titolare di frequenza oggetto di rilascio necessario, che continui a rimanere in posizione utile in graduatoria al termine della procedura, manterrà il proprio canale indipendentemente dalla manifestazione d'interesse delle altre emittenti", cioè se un soggetto/intesa/consorzio è attualmente su una frequenza da non liberare e poi rientra in posizione utile nella graduatoria, conserva la frequenza attuale, indipendentemente dalle manifestazioni di interesse su quella frequenza, anche fatte da soggetti che nella graduatoria si trovano in posizioni migliori.

Per quanto concerne le tempistiche, a noi utenti, in fondo non cambia nulla e quindi tutta questa fretta per noi non c'è. Le questioni poste sulla riserva di 1/3 delle frequenze ad operatori regionali/locali e sul fatto che erano stati riconosciuti formalmente diritti d'uso di durata ventennale, sono fondamentalmente giuste perché trattasi di principi che sono stati stabiliti dalla stessa Amministrazione che, in realtà, sapeva benissimo che non avrebbe potuto ottemperare, sul medio-lungo termine, queste regole: non rispondono perché non sanno dietro cosa trincerarsi, o meglio qui possono sollevare il fatto che questi principi non sono presi in considerazione in questo particolare procedimento amministrativo.
Per quanto concerne la questione di AntennaSud/BlustarTv, il punto è che non è prevista una revisione della graduatoria definita in occasione dello switch-off perché altrimenti sarebbe stato necessario rivedere tutti i criteri di attribuzione dei punteggi, a suo tempo valutati per ogni singola emittente, in relazione a patrimonio, dipendenti, copertura, storicità, etc..., ma oggettivamente sarebbe uno stravolgimento di tutto, con rischi di problemi e strascichi potenzialmente molto complessi, e risulterebbero penalizzati che gli altri soggetti dell'intesa/consorzio che hanno ben operato, relativamente parlando ovviamente!

:hello:
 
Ultima modifica:
Non so se già segnalato ho letto che su Trazzonara Cairo2 acceso sul ch 25 con dei test?

Sì, mi sembra che sia ancora l'unica postazione pugliese attiva, e una delle pochissime del Sud-Italia. Comunque, per ora e ancora per un bel po', nel mux è presente solo un canale-test con monoscopio a barre colorate e una serie di canali-dati non visualizzabili.

:hello:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso