GiuseppeDtt
Digital-Forum Master
Fire tv Lcn 147Probabilmente anche Teleitalia
Ok Italia 170
Tele Italia Lcn 225
Di ok Italia ci sono altre 2 copie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fire tv Lcn 147Probabilmente anche Teleitalia
DovereOk grazie
Su TELEDEHON HD si sente audio radio e schermo nero. Il mio tv la riporta come canale radio.Aggiunto nel MUX 53 TELEDEHON:
TELEDEHON HD LCN 518 (VERO HD)
RADIO CHRISTIS LCN 877 (AUDIO NON ATTIVO)
Evidentemente non hai un televisore HD perché il canale si vede normalmente.Su TELEDEHON HD si sente audio radio e schermo nero. Il mio tv la riporta come canale radio.
inviato con Tapatalk
Evidentemente non hai un televisore HD perché il canale si vede normalmente.
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Intorno alle 16 il canale in HD, a Foggia, era con assenza di segnale a differenza delle altre emittenti del mux. Sicuramente il segnale è tornato.Evidentemente non hai un televisore HD perché il canale si vede normalmente.
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Confermo che TELEDEHON HD su Foggia con il solo audio e schermo nero , gli altri canali hd perfetti.
inviato con Tapatalk
Ragazzi questa e' la risposta del Mise al quesito 10 posto nell'apposita sezione dedicata ai chiarimenti sul decreto rottamazione:In tema di rilascio delle frequenze interferenti con l'estero, il procedimento sta andando avanti e gli organi competenti hanno risposto / stanno rispondendo ai quesiti dei soggetti interessati:
http://www.newslinet.it/notizie/dtt-rottamazione-frequenze-interferenti-con-stati-esteri
Va detto che in Puglia (come per altri casi, come quello del Friuli V.G.), per tutte e 12 le frequenze stabilite e da liberare, non è prevista la possibilità di un rilascio limitato a singole province, ma tutte e 12 devono obbligatoriamente essere liberate su tutto il territorio regionale.
![]()
Non facciamo confusione però, Antenna Sud non è fallita ma è in concordato, Blustar ha mandato a casa il personale ma non è nemmeno in concordato, poi ci sono le altre emittenti del consorzio che risultano operative, quindi quell intesa che nel 2012 era al 5° posto essendo oggi le frequenze sicuramente più di 5 è ovvio che rimarrà.
Alcune domande dei quesiti poi sono espresse chiaramente da persone che non sanno di cosa parlano, ovviamente fare domanda del tipo : nel 2011 ci hanno assegnato la frequenza per 20 anni ... o ma con le 6 frequenze disponibili si garantisce la disposizione di legge che dice che alle locali spetta 1/3 delle frequenze ? non può che portare alle risposte avute. Qui non si parla di un chiosco su area pubblica ma di frequenze che sono limitate, quindi non rimane che attenersi a quello, magari organizzarsi tra di loro (come fatto in altre parti d' Italia) e presentarsi con 8 consorzi per 8 frequenze, o magari dopo fare un eventuale ricorso per sottolineare che alcuni di loro hanno fatto investimenti tecnologici su una licenza ventennale che non hanno più e roba simile... Ma oggi dovrebbero solo concentrarsi su come continuare ad operare con il loro canale principale eliminando le porcate fatte... il resto è un discorso inutile e fastidioso.
8 frequenze da 7/8 canali fa più di 60 slot ! 60 emittenti locali in Puglia mi sembrano già eccessive.
Per quanto riguarda le tempistiche poi ... siamo in Italia, già il fatto di portare a termine il tutto sarà un successo ...
ok giuseppejdm l'ho scritto anche io che e' in concordato ma cmq siamo li' e non penso che si possano definire tv da mandare avanti Antenna sud o Blustar .
Era meglio che in quel mux entrassero al posto loro tv con una programmazione molto piu' appropriata (anche la stessa Teledehon ad esempio).
Pienamente d'accordo sul resto dell'analisi di Giuseppe solo le tv pugliesi potevano distinguersi con quesiti non pertinenti e sulle tempistiche ogni commento e' sprecato
Non so se già segnalato ho letto che su Trazzonara Cairo2 acceso sul ch 25 con dei test?