Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ubaldo i giochi invernali del 2022 che conosceranno la loro città ospitante il prossimo 31 Luglio e che vedono in lizza Almaty (Kazakistan) e Pechino (Cina)...[/QUOTE ha scritto:
E direi che la dice lunga sullo stato di salute dei giochi invernali...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Sky starà alla larga dalle Olimpiadi da qui all'eternità, almeno per quanto riguarda quelle estive.

non ne sarei così sicuro (se scrivessi che nelle trattative con la rai per la questione criptaggio si è parlato e si parla anche di Rio 2016, con sky che potrebbe - sia chiaro che non c'è nulla di ufficiale nè probabilmente nulla andrà in porto - mettere a disposizione della rai 2 o 3 transponder per replicare sul sat - sia su Tivusat che sui dec sky - l'offerta multicanale altrimenti destinata solo al sito web, probabilmente si scatenerebbe un putiferio su queste pagine)...;)

l'unica certezza è che ovviamente non investirà più massicciamente a livello produttivo come fece per Londra e che le costò il famigerato "bagno di sangue" finanziario...
 
Sky starà alla larga dalle Olimpiadi da qui all'eternità, almeno per quanto riguarda quelle estive.

l'unica certezza è che ovviamente non investirà più massicciamente a livello produttivo come fece per Londra e che le costò il famigerato "bagno di sangue" finanziario...

Anche se quelle estive del 2024 fossero aggiudicate a Roma? In quel caso difficile non credere che non ci farà un pensierino...

(se scrivessi che nelle trattative con la rai per la questione criptaggio si è parlato e si parla anche di Rio 2016, con sky che potrebbe - sia chiaro che non c'è nulla di ufficiale nè probabilmente nulla andrà in porto - mettere a disposizione della rai 2 o 3 transponder per replicare sul sat - sia su Tivusat che sui dec sky - l'offerta multicanale altrimenti destinata solo al sito web, probabilmente si scatenerebbe un putiferio su queste pagine)...;)

Magari fosse, caro Phelps...sperem...
 
Anche se quelle estive del 2024 fossero aggiudicate a Roma? In quel caso difficile non credere che non ci farà un pensierino...

soprattutto nella sciagurata eventualità di un Roma 2024 (occasione che peraltro non credo si avvererà)...:evil5:
in tale circostanza, infatti, i diritti di host broadcaster spetterebbero "per diritto divino" (scherzo, ma neanche troppo) alla rai, che metterebbe in piedi un carrozzone senza precedenti, peggio di quelli per Giubileo ed Expo messi assieme, per celebrare sè stessa e Roma Caput Mundi...:eusa_doh:

Magari fosse, caro Phelps...sperem...

;)
 
soprattutto nella sciagurata eventualità di un Roma 2024 (occasione che peraltro non credo si avvererà)...:evil5:
in tale circostanza, infatti, i diritti di host broadcaster spetterebbero "per diritto divino" (scherzo, ma neanche troppo) alla rai, che metterebbe in piedi un carrozzone senza precedenti, peggio di quelli per Giubileo ed Expo messi assieme, per celebrare sè stessa e Roma Caput Mundi...

L'Host Broadcaster dei Giochi Olimpici è (e sarà) Olympic Broadcasting Services (OBS), non è come a Torino 2006 dove la RAI era l'effettivo "host broadcaster" e produceva il segnale internazionale per tutto il mondo...
O forse qualcosina è cambiato? Delucidami, caro Phelps...
 
L'Host Broadcaster dei Giochi Olimpici è (e sarà) Olympic Broadcasting Services (OBS), non è come a Torino 2006 dove la RAI era l'effettivo "host broadcaster" e produceva il segnale internazionale per tutto il mondo...
O forse qualcosina è cambiato? Delucidami, caro Phelps...

hai ragione, tecnicamente l'host broadcaster è l'OBS...ma, da quando riveste tale ruolo, ad ogni edizione quest'ultimo si appoggia per la maggior parte delle forniture tecniche e logistiche al principale network del Paese ospitante (che in cambio ottiene automaticamente i diritti relativi all'interno dei propri confini), ergo, nel caso di un'ipotetica Roma 2024 sarebbe senza alcun dubbio la rai a svolgere questa funzione, in quanto servizio pubblico e "voce del governo" (che caccia i soldi per l'operazione, ndr)...
poi, su come funziona il carrozzone rai, lo sai benissimo anche tu, anzi, probabilmente lo conosci anche meglio di me, che sono solo un osservatore esterno (per quanto attento ed interessato a quelle vicende)...;)

se sky vorrà davvero trasmettere ancora qualche evento Olimpico, senz'altro sarà in occasione di Giochi non casalinghi, dove al massimo si limiterà a organizzare un certo numero di canali già suoi e con telecronisti rigorosamente nei propri studi, fatti salvi pochissimi inviati sul posto per i servizi per cui è necessario trovarsi in loco (stile Sochi o Wimbledon degli ultimi anni, per intenderci)...
costi, pochi e ricavi ottimizzati al massimo...
come detto precedentemente, non ce li vedo più nemmeno io a fare investimenti in questo campo...casomai li vedo pronti a cogliere le occasioni favorevoli (e questo dialogo forzato sulle questioni di criptaggio è chiaramente una di quelle)...
 
una buona notizia in chiave Rio 2016 per i colori Azzurri...

oggi nella tappa di CdM di Tiro a Segno di Monaco di Baviera è arrivata una nuova Carta Olimpica, grazie al 5. posto conquistato da Giuseppe Giordano nella gara della "Pistola Libera" da 50m...:)
ora sono 20 (per 24 atleti in totale) le qualificazioni già raggiunte ufficialmente (senza contare quelle virtualmente conquistate, ma in attesa di essere ratificate solo alla fine del periodo di qualificazione, tipo quelle delle gare lunghe - Maratona e Marcia - dell'Atletica, ad esempio...) dai nostri portacolori...
 
con il suo diciassettesimo (17!!! :5eek:) oro Europeo totale, secondo nel trampolino da 3m individuale, Tania Cagnotto :love4: è da oggi ufficialmente qualificata per i Giochi di Rio 2016...:evil5:

speriamo che questa (che si annuncia l'ultima :crybaby2:) sia la volta buona per lei di coronare una carriera straordinaria con una medaglia nell'evento più prestigioso dello sport mondiale...se la meriterebbe proprio...
 
con il suo diciassettesimo (17!!! :5eek:) oro Europeo totale, secondo nel trampolino da 3m individuale, Tania Cagnotto :love4: è da oggi ufficialmente qualificata per i Giochi di Rio 2016...:evil5:

speriamo che questa (che si annuncia l'ultima :crybaby2:) sia la volta buona per lei di coronare una carriera straordinaria con una medaglia nell'evento più prestigioso dello sport mondiale...se la meriterebbe proprio...

Resi gli onori, giustamente, alla sempiterna tuffatrice bolzanina ricorderei anche l'impresa, certamente meno "mediatica" ma parimenti importante, di Riccardo De Luca che si è assicurato la qualificazione olimpica nel Pentathlon Moderno. L'azzurro ha vinto, nella bielorussa Minsk, la finale di Coppa del Mondo della specialità. :)
 
Resi gli onori, giustamente, alla sempiterna tuffatrice bolzanina ricorderei anche l'impresa, certamente meno "mediatica" ma parimenti importante, di Riccardo De Luca che si è assicurato la qualificazione olimpica nel Pentathlon Moderno. L'azzurro ha vinto, nella bielorussa Minsk, la finale di Coppa del Mondo della specialità. :)

ben fatto...

disorientato tra tanti (troppi) eventi, in questo weekend non ho seguito il Pentathlon e mi sono perso questo eccellente risultato...:icon_redface:...sperando che ne seguano altri parimenti importanti dai colleghi di De Luca nelle prossime occasioni...:)

p.s. e aggiungo i complimenti anche a Gloria Tocchi, che, seppur non sia valso una qualificazione Olimpica diretta, a quanto leggo ha ottenuto nella medesima competizione un eccellente secondo posto...
 
Ultima modifica:
In Francia accordo tra France Television e Canal Plus per i giochi olimpici 2016 e 2020

http://www.leparisien.fr/tv/jeux-ol...2015-4866815.php#xtref=https://www.google.it/

buon per i Francesi...e il cielo sa bene quanto bisogno avremmo noi di un accordo globale rai/sky con la rai libera di gestire i suoi spazi in modo osceno sul DTT (e Tivusat) come loro abitudine e sky libera di trasmettere tutti gli eventi sui suoi canali per i suoi abbonati...

tutto per tutti...senza limiti per nessuno...:evil5:

così sarebbero contenti sia gli integralisti del free (e del "basta che respiri"), sia Ranma con le sue idee del tutto personali (e singolari) :lol: :eusa_whistle: sia gli sfigati come noi, che siamo così idioti da esserci appassionati a troppe discipline, incluse quelle che la TV non mostra mai, nemmeno in quella particolare occasione che capita solo una volta ogni 4 anni e per la miseria di un paio di settimane in tutto...:crybaby2:
 
buon per i Francesi...e il cielo sa bene quanto bisogno avremmo noi di un accordo globale rai/sky con la rai libera di gestire i suoi spazi in modo osceno sul DTT (e Tivusat) come loro abitudine e sky libera di trasmettere tutti gli eventi sui suoi canali per i suoi abbonati...

tutto per tutti...senza limiti per nessuno...:evil5:

così sarebbero contenti sia gli integralisti del free (e del "basta che respiri"), sia Ranma con le sue idee del tutto personali (e singolari) :lol: :eusa_whistle: sia gli sfigati come noi, che siamo così idioti da esserci appassionati a troppe discipline, incluse quelle che la TV non mostra mai, nemmeno in quella particolare occasione che capita solo una volta ogni 4 anni e per la miseria di un paio di settimane in tutto...:crybaby2:
intanto mi piacerebbe sapere i dettagli dell'accordo, che nell'articolo non ci sono
e se la mia idea personale di Olimpiadi è
1) un monte ore serio in chiaro e senza l'ossessione dei bilancini
2) divieto di esclusiva pay degli sport di squadra
la ritieni singolare, rispetto la tua opinione
 
intanto mi piacerebbe sapere i dettagli dell'accordo, che nell'articolo non ci sono
e se la mia idea personale di Olimpiadi è
1) un monte ore serio in chiaro e senza l'ossessione dei bilancini
2) divieto di esclusiva pay degli sport di squadra
la ritieni singolare, rispetto la tua opinione

veramente i dettagli ci sono già nella prima frase...mancano solo le quisquilie economiche...:evil5:

"France Télévisions (...) a vendu à Canal+ le droit de les codiffuser intégralement sur ses chaînes payantes."

come ho scritto prima, "tutto per tutti", niente limiti nè bilancini...come piace a te (e come sarebbe giusto fare anche qui...peccato che in Italia non ci sarà mai qualcuno che metta da parte il proprio arrogante egoismo anche solo per un istante)...:evil5: ;)

p.s. ma a te l'hanno mai spiegato il significato di "ironia" e "sarcasmo"? :eusa_whistle:

lasciatelo dire...sei davvero troppo permaloso...rilassati, che la serenità è tutta salute...;)
 
veramente i dettagli ci sono già nella prima frase...mancano solo le quisquilie economiche...:evil5:

"France Télévisions (...) a vendu à Canal+ le droit de les codiffuser intégralement sur ses chaînes payantes."

come ho scritto prima, "tutto per tutti", niente limiti nè bilancini...come piace a te (e come sarebbe giusto fare anche qui...peccato che in Italia non ci sarà mai qualcuno che metta da parte il proprio arrogante egoismo anche solo per un istante)...:evil5: ;)

p.s. ma a te l'hanno mai spiegato il significato di "ironia" e "sarcasmo"? :eusa_whistle:

lasciatelo dire...sei davvero troppo permaloso...rilassati, che la serenità è tutta salute...;)
allora la prossima volta che scherzo sulla superiorità del pay e sul disastro free, fatevela voi una risata ogni tanto
 
Si può provare ad immaginare o a pensare a distanza di un anno come la Rai offrirà le olimpiadi a noi italiani?
Tutte le gare sul web..tipo su Rai tv se non c'è spazio sul digitale?
Oppure verranno inseriti appositi canali per le olimpiadi?
Mi aspetto la miglior copertura possibile

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
3 canali è già buona....più ovviamente la copertura web come per Pechino 2008
Sempre troppo poco dopo i fasti del 2012
 
a me basterebbe che lasciassero disponibili senza blocchi (quindi fruibili senza dannarsi troppo anche via APP specifica) i canali diretti del CIO su Youtube...

se farano come per Londra 2012 (c'erano - e ci sono ancora, per chi volesse fare un bagno di nostalgia - tutti gli eventi per intero), di tutto il resto possiamo anche non preoccuparci più...;)

poi, personalmente, vista l'inaffidabilità delle connessioni internet Italiane, spero che i feed del CIO si riescano a trovare anche su qualche sat "comodo" e con le "porte aperte" (come quelli di Baku in questi giorni)...:laughing7: :eusa_whistle:
 
In vista Tokyo 2020 alcune notizie...ovvero 8 sport in lista d'attesa:

http://www.ansa.it/sito/notizie/spo...esa_eeb68de1-52fa-4281-96ea-bc21df32f262.html

Mentre sulla Gazzetta di oggi c'è scritto che in Giappone non mancano le polemiche per i costi del nuovo stadio olimpico aumentati del 40%....vuoi vedere che il magna magna non è solo consuetudine italiana?:eusa_think::eusa_whistle:
Intanto per i giochi del 2024 anche Budapest ha avanzato la sua candidatura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso