Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che poi per la precisione nel bando per la serie A non si ando in trattativa privata,siccome sky aveva preso a e b e mediaset d in trattativa privata si scambiarono il pacchetto b per quello d.
 
Che poi per la precisione nel bando per la serie A non si ando in trattativa privata,siccome sky aveva preso a e b e mediaset d in trattativa privata si scambiarono il pacchetto b per quello d.
Posso sbagliarmi, ma ricordo di aver letto che l'asta andò deserta...

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Posso sbagliarmi, ma ricordo di aver letto che l'asta andò deserta...

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Sbagli. A trattativa privata ci è andato solo il pack C, quello di interviste a bordo campo e spogliatoi.
A B e D sono stati assegnati direttamente come da bando


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Beh, insomma.....
Comunque all'asta si sono presentate in 4.

Inviato dal mio ZTE Blade Apex2 utilizzando Tapatalk
 
Si diceva così anche della F1 e della MotoGp se è per quello :) :)
Altri mondi, ma si faceva lo stesso ragionamento.
Non c'entra nulla. Li ci sono i tifosi che spostano ora e spostavano per il chiaro
Può pure andare su Telecapri o Premium che il MotoGp, con Rossi protagonista per il titolo, fa share invidiabili.
Qua, ad amare 'sto sport, siamo '4 gatti', e qualche tifoso in più durante i PO.

E comunque se Sky non ha presentato offerta, si sarà fatta 2 conti. Perché regalare soldi alla lega per fare numeri irrisori? Beneficenza?
Ed è giusto che dall'altra parte la lega scelga tra ''soldi veri'' e ''visibilità''. Se i primi non ci sono perché nemmeno si presentano, di che stiamo a parlare?
I vostri discorsi cadono. Non è che è Sky stata rimbalzata a prescindere. Non ci crede nessuno che avrebbero rifiutato i soldoni veri. Nessuno!
 
E comunque, dal comunicato, non mi pare chiusa la trattativa, oppure sono rincoglionito io? :eusa_think:
Le offerte pervenute saranno oggetto di ulteriore approfondimento con i soggetti che le hanno presentate in vista della riapertura di una ulteriore fase di trattativa privata con gli operatori interessati.
 
Sbagli. A trattativa privata ci è andato solo il pack C, quello di interviste a bordo campo e spogliatoi.
A B e D sono stati assegnati direttamente come da bando


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ok , non ci ho preso al 100% ma rimane il fatto che anche "il dio calcio" non va a ruba e se è vero ciò che è stato scritto, si utilizzano i pacchetti come merce di scambio, non è una gara a "che ne sa di più" ma un esempio di come alla fine non siamo così diversi..

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Non c'entra nulla. Li ci sono i tifosi che spostano ora e spostavano per il chiaro
Può pure andare su Telecapri o Premium che il MotoGp, con Rossi protagonista per il titolo, fa share invidiabili.
Qua, ad amare 'sto sport, siamo '4 gatti', e qualche tifoso in più durante i PO.

E comunque se Sky non ha presentato offerta, si sarà fatta 2 conti. Perché regalare soldi alla lega per fare numeri irrisori? Beneficenza?
Ed è giusto che dall'altra parte la lega scelga tra ''soldi veri'' e ''visibilità''. Se i primi non ci sono perché nemmeno si presentano, di che stiamo a parlare?
I vostri discorsi cadono. Non è che è Sky stata rimbalzata a prescindere. Non ci crede nessuno che avrebbero rifiutato i soldoni veri. Nessuno!

Quella è la convinzione degli Sky boys. Non accettano il fatto che la loro pay-tv si sia defilata e danno la colpa alla Lega Basket che, a loro dire, preferirebbe meno soldi, ma più visibilità.
 
Lo hanno detto i dirigenti delle squadre..no noi
Non ho capito.. quindi i presidenti volevano Sky? O forse un presidente di una società che da sempre contesta tutto e tutti rabbiosamente lo ha detto? Secondo me più la seconda..

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
E comunque se Sky non ha presentato offerta, si sarà fatta 2 conti. Perché regalare soldi alla lega per fare numeri irrisori? Beneficenza?
Ed è giusto che dall'altra parte la lega scelga tra ''soldi veri'' e ''visibilità''. Se i primi non ci sono perché nemmeno si presentano, di che stiamo a parlare?
I vostri discorsi cadono. Non è che è Sky stata rimbalzata a prescindere. Non ci crede nessuno che avrebbero rifiutato i soldoni veri. Nessuno!
Questo è quello che ho sempre sostenuto.. poi c'è tutta "la dietrologia" di chi descrive Sky vittima del complotto di legabasket o di una parte di essa che a quanto pare ha giurato di boicottare Sky per sempre.. anche a costo di rifiutare abnormi offerte economiche..
 
Questo è quello che ho sempre sostenuto.. poi c'è tutta "la dietrologia" di chi descrive Sky vittima del complotto di legabasket o di una parte di essa che a quanto pare ha giurato di boicottare Sky per sempre.. anche a costo di rifiutare abnormi offerte economiche..

La piantiamo con la partigianeria del pro-contro a tutti i costi?

La questione è semplice:
Il campionato di Serie A di Basket televisivamente vale poco, la buttiamo lì? tra 1 e 2 milioni l'anno.
Queste cifre non sono sufficienti per far pensare alle società che valga più un prodotto curato dell'audience del chiaro.

Il problema è semmai un altro. Varrà mai di più la Serie A di basket?
Immaginiamo che la Serie A non sia quella attuale ma quella degli anni '80, scommettiamo che Sky avrebbe offerto di più?
E perché? Palazzetti pieni, campionato incerto, playoff pazzeschi, giocatori forti e spettacolo. Come? Proprietari che mettevano soldi e gestivano diversamente le società.
Per quanto possa suonare assurdo, le società di basket di allora erano mediamente meglio strutturate di quelle di oggi.

E dunque la palla sta sempre in mani ai proprietari e alla Lega.
Salary cap, numero di giocatori italiani-comunitari-extra, miglioramento dei palazzi, politiche commerciali collettive etc etc. vedremo se lo capiscono o se invece continuano a pensare di star agendo bene.
 
La piantiamo con la partigianeria del pro-contro a tutti i costi?
Sarei partigiano di cosa? Io ho solo descritto gli interventi di alcuni che giustificano sempre "una parte" dell'emittenza..
La questione è semplice:
Il campionato di Serie A di Basket televisivamente vale poco, la buttiamo lì? tra 1 e 2 milioni l'anno.
Tutti i campionati sportivi che non siano il calcio (di Serie A e non in tutte le sue forme) valgono poco..
Queste cifre non sono sufficienti per far pensare alle società che valga più un prodotto curato dell'audience del chiaro.
Ecco, questo è.. partigianeria.. il problema non è "vale più un prodotto curata dell'audience" ma "cosa può far aumentare il valore del campionato? Perché permettimi, ragioni ancora per canoni "antichi".. secondo me.

Il problema è semmai un altro. Varrà mai di più la Serie A di basket?
Immaginiamo che la Serie A non sia quella attuale ma quella degli anni '80, scommettiamo che Sky avrebbe offerto di più?
E perché? Palazzetti pieni, campionato incerto, playoff pazzeschi, giocatori forti e spettacolo. Come? Proprietari che mettevano soldi e gestivano diversamente le società.
Per quanto possa suonare assurdo, le società di basket di allora erano mediamente meglio strutturate di quelle di oggi.
A me non sembra che negli anni 80 le società fossero meglio strutturate e ripeto, dov'è che vedi palazzetti vuoti? Il campionato "incerto" degli anni '80? Sicuro che fosse incerto? Per me è più incerto un campionato vinto dalla squadra quinta classificata, che 7 anni fa era ancora in lega2.. negli anni 80 c'erano più soldi (ovviamente in relazione a svalutazione etc etc).. e basta.
E dunque la palla sta sempre in mani ai proprietari e alla Lega.
Salary cap, numero di giocatori italiani-comunitari-extra, miglioramento dei palazzi, politiche commerciali collettive etc etc. vedremo se lo capiscono o se invece continuano a pensare di star agendo bene.

Queste sono le cose che interessano a te, copiandole qua e là (USA e Spagna) e se è vero che il "problema tv" non è l'unico del basket, rimane il fatto che tutto questo "fallimento" del basket in tv degli ultimi anni, chi lo vede?

Non vuoi la partigianeria? Tu definiresti "in fallimento" (limitatamente alla tv) un movimento che racimola 1,3 milioni di spettatori per la propria finale, che aumenta del 20% il proprio audience televisivo? Per me ci vuole un bel coraggio a passare sopra a queste cose e tirare fuori futili motivi tipo: "Hanno tagliato 2 minuti iniziali di gara4" Oppure:"Solo gara7 su Rai3" O il fatto che (pur prodotte in HD) solo le immagini di gara7 sono state trasmesse su di un canale che era in HD..

I problemi del basket sono tanti, ad iniziare da chi contesta tutto e tutti a prescindere e si trascina dietro il "codazzo" di tifosi, passando per strutture (palazzi) fatiscenti.. se ne vogliamo parlare facciamolo, ma di fatto i numeri citati sopra (inoppugnabili) fanno sì che il campionato italiano di basket di Serie A "aumenti di valore" rispetto alle ultime due annate..
 
Roma si iscrive ma soltanto alla A2...tra l'altro primo caso di autoretrocessione che io ricordi.

Questi sono i problemi del basket italiano.
 
Roma si iscrive ma soltanto alla A2...tra l'altro primo caso di autoretrocessione che io ricordi.

Questi sono i problemi del basket italiano.

Questi sono i problemi del basket romano.. perché poi quando qualcuno di questi "geniali" dirigenti che portano alla chiusura o autoretrocessione delle società parla, pendiamo sempre dalle loro labbra.. senza pensare con la nostra testa..
 
Roma si iscrive ma soltanto alla A2...tra l'altro primo caso di autoretrocessione che io ricordi.
Sei giovane.
Perché io ricordo bene l'Auxilium Torino, allora marchiata Francorosso, che si "auto-retrocesse" dall'A2 alla B1 nell'estate del 1995...
 
E comunque, ripeto, la trattativa (purtroppo) è tutto tranne che chiusa. Il comunicato è ambiguo e si parla di una offerta di sky ben presente, altro che 'sparita'...
Ne riparliamo a fine Luglio...spero di sbagliare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso