Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riporto le parti legati al topic.

Sono attese novità particolari per la stagione 2015/2016 o il formato resta lo stesso dello scorso anno?
«La formula vincente del passato campionato non cambia. Abbiamo registrato ottimi numeri durante la stagione regolare e una grande visibilità nel periodo dei play off. Bisogna anche ringraziare le squadre che hanno dato vita ad un campionato molto avvincente, fonte di grande entusiasmo tra gli appassionati di questo sport. Penso che la linea intrapresa sia quella giusta, perché cambiarla?».

E’ il secondo sport nazionale ma come si spiega che in Italia non si vedano partite di basket sulle prime tre reti come accade per il calcio? Fermo restando l’impegno di Rai Sport, sia chiaro…
«Diciamo che dovremo essere sempre più bravi a mettere in “difficoltà” la Rai per mandare gli incontri più importanti sul terzo canale».

Continuiamo sul discorso televisivo. Forse l’unico neo della passata stagione, almeno ad Avellino, è stato rappresentato dalle dirette delle partite in trasferta. Qualità delle immagini pessime, segnale intermittente, insomma un servizio non all’altezza di un campionato di massima serie…
«La ringrazio per l’assist. Le posso dire che stiamo lavorando per creare un nuovo documento da sottoporre a tutti i club affinché garantiscano livelli minimi di qualità delle immagini. Siamo certi che le dirette del prossimo campionato saranno migliori del precedente».

Per chiudere con l’argomento trasmissioni, qualche giorno fa Sky ha presentato, in città, il pacchetto calcio. Il direttore di Sky Sport, Corcione, è stato anche stuzzicato sulla questione basket. Ha detto che per ora non ci sono trattative in corso ma che qualche anno fa fu la stessa LegaBasket a mettere Sky alla porta. E’ vero?
«E’ vero che la Lega prese una decisione simile ma è altrettanto vero che, all’epoca, non ero io nel ruolo di presidente quindi non mi posso assumere quella responsabilità. Posso invece dire che con Sky abbiamo fatto una chiacchierata convenendo che i tempi non sono maturi per spostare il basket sulla tv a pagamento. La Legabasket sta riacquistando la visibilità e la credibilità che solo una tv in chiaro può aiutare a rafforzare. E’ una scelta che stiamo difendendo per il bene della pallacanestro. Dopo questo periodo di start up potremo fare un discorso diverso. Ma sarà tra qualche anno».
Qua integrale: http://www.orticalab.it/Campionato-avvincente-perche
 
Posso invece dire che con Sky abbiamo fatto una chiacchierata convenendo che i tempi non sono maturi per spostare il basket sulla tv a pagamento.
Quindi, almeno stando alle dichiarazioni di Marino, Sky la pensa come la Lega e non come voi che invocate Sky? :D

Battute a parte, se non migliorano il prodotto, non basta il canale HD.
 
Mettiamola così: il pubblico ha dimostrato di gradire "il sistema" che si è attualmente creato. Cioè grande "dispersione" durante la stagione regolare (dovuta anche al fatto che ognuno può vedersi la propria squadra in tv.. anche se non sempre con servizi di qualità) e grande interesse per i play off, con numeri Auditel che fan girare la testa a molti. Il miglioramento dove può essere? Certo in una migliore qualità di immagini e commento, ma se devo giudicare dagli ultimi anni io penso che (sulla Rai) la qualità sia rimasta la solita..per me serve una migliore "spalmatura" nazionale delle immagini e fornire approfondimenti sui protagonisti. Certamente qualità di immahini e commento vanno migliorate, ma secondo me l'esperienza ci dice che non è con queste armi che si conquista maggiore audience.. imho

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Trovata, Grazie ;)

La paranoia dell'HD è relativo alla gestione con poi 1 solo canale, che essendo rai, rischia di esser pessima.
Poi, come abbiamo visto per gara7, quando un match va in HD, almeno io, mi dimentico della telecronaca del caxxo (che di solito mi pesa relativamente).
Il problema vero è la regia televisiva da dilettanti. Quella va migliorata per forza...

Ok perfetto kk23. Io sulla gestione rai nutro forti dubbi.
La telecronaca per me non è mai stato un problema, a volte neanche li ascolto. Per l'unico vero plus indispensabile per lo sport è l'hd. Sulla regia concordo ancora.
 

Sai bene che come ogni anno si cambierà molto, si?
Vi auguro di ripetervi ma non sarà facile ;)
/OT
Infatti l'anno scorso si vinse la Coppa Italia, semifinali playoff, cambiammo tutti gli stranieri, ma proprio tutti (cugini Diener, Caleb e Marques Green ecc.), e poi quest'anno abbiamo vinto tutto. Mentre l'Olimpia aveva confermato gran parte della squadra e poi... Ceffoni sardi in tutte le competizioni. ;) Alla fine è Meo quello che conta.
 
Infatti l'anno scorso si vinse la Coppa Italia, semifinali playoff, cambiammo tutti gli stranieri, ma proprio tutti (cugini Diener, Caleb e Marques Green ecc.), e poi quest'anno abbiamo vinto tutto. Mentre l'Olimpia aveva confermato gran parte della squadra e poi... Ceffoni sardi in tutte le competizioni. ;) Alla fine è Meo quello che conta.

Si ma mica puoi cambiare sempre in meglio. Sempre una incognita resta il mercato e la successiva amalgama di squadra.
Per ora bene l'arrivo di Haynes-Varnado ;)
 
Si ma mica puoi cambiare sempre in meglio. Sempre una incognita resta il mercato e la successiva amalgama di squadra.
Per ora bene l'arrivo di Haynes-Varnado ;)
Ma guarda che a livello di nomi la squadra dell'anno scorso era molto più forte, quindi non si è cambiato in meglio. È qui che c'entra molto il lavoro dello staff tecnico, l'amalgama, il valore degli avversari e anche (perché no?) la fortuna.
 
*******te. Non è mai stato in dubbio, mai. Neanche quando perse varie partite consecutive. Saranno le solite chiacchiere in stile Corriere dello Sport.

Veramente l'ha detto pure Sacchetti.. tanto che dopo "la tripletta" prima di parlare del futuro campionato, spesso ricordava che aspettava la conferma (anche con un contratto in essere fino al 2018).. poi se lui spara balle..
 
Cos' è un tribunale? L'ha letta pure kk23.. su Sportando era ripresa da un'altro sito quando affermava che si erano "sputati in faccia" le loro opinioni..

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Trovami la notizia in merito.
Questa è del 1°Luglio, quindi a scontro finito da tempo.
E su tutte le indiscrezioni, ci sono quelle sugli attriti col presidente Sardara:
“Ci siamo immusoniti, a un certo punto della stagione, in situazioni in cui non ci siamo parlati direttamente ma arrovellandoci su parole che ci sono state riportate. Meglio scontrarsi ma essere chiari''
Guarda che nella squadra di scontri ve ne sono stati molti, anche con i giocatori stessi. Ecco perché vincere è stato anche più straordinario di quel che sembra.

Per altro Meo stesso stava andando a Varese http://www.sardegnasport.com/?p=57842
Anno intenso in tutto, alla fine avranno sistemato spogliatoio(altrimenti lo scudo non lo vinci) e rapporti con la presidenza.
 
Il virgolettato non significa che fosse vicino all'esonero, ma solo che ci sono stati problemi di comunicazione.
 
In effetti parlano due lingue differenti.. oh! Ma che costa ammetterlo? In fondo è finito tutto bene.. perchè dobbiamo sempre essere così manichei?

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Eurobasket solo pay, niente azzurri su cielo come qualcuno ipotizzava

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso