Secondo me si tratta proprio della chiusura di tutti i vecchi listini, e del passaggio al nuovo per TUTTI i clienti.
Voglio dire solo una cosa: non essendo un bene primario, a mio parere Sky può fare qualsiasi tipo di aumento, (anche se non credo sia giusto nel corso del contratto fare una modifica unilaterale, in quanto io ho firmato per certe condizioni e quelle devono rimanere)
visto che non mi è arrivata l'e-mail, voglio chiedere una cosa:
ci sono espressamente scritte le modalità di recesso? Anzi, è presente la possibilità di recedere GRATIS al 100%, senza alcun costo, nel caso non si accetti la rimodulazione?
Un'altra cosa: non trovate che sia poco trasparente inviare questo tipo di comunicazioni via mail (visto che molti, come me, non la consultano)? Una volta non c'era l'obbligo di invio di una raccomandata a/r?
Perche Sky in qualsiasi momento voglia, anche in corso di contratto, può inviarmi una semplice mail in cui mi comunica un aumento, quando io per disdire in corso di contratto, devo spendere 7 euro circa di raccomandata a/r, più 11,53€ che devo dare a Sky?
Quindi la mia opinione è: ok, aumenta il prezzo dell'abbonamento anche di 2000 euro, però avvertimi in modo congruo, come io devo avvertirti quando voglio disdirti!
(oppure fa in modo che ti possa disdire come te mi aumenti il prezzo, ossia GRATIS anche in corso di contratto, e con l'invio di una mail)