Aumento costo listino dal 01/11/15

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo voi aumento a tutti e uguale per tutti? Eccetto chi si è abbonato da poco e ha un prezzo più basso tipo per un anno.
Ci aprono Roma e Juve Channel, hanno aggiunto la Liga, pareva troppo bello senza aumenti.
si, ma non hai la cosa piu importante di tutta la paytv!!! le persone , almeno il 60 % si abbona solo per il calcio... e metti che la juve, ha il pezzo della torta piu grande per i suoi tifosi, poi roma, napoli e altre un po meno.... in molti faranno il doppio abbonamento ???!! non credo
 
OT
Non so se il paragone con altre nazioni é giusto. Magari in Germania il costo della vita é diverso dal nostro.
OT

quello è uno "stereotipo" tutto italiano...
avendo vissuto per lungo tempo in Germania ti posso assicurare che il rapporto "costi/tenore di vita" non è così "eclatante" come piace propagandare in giro....

€10 in germania sono €10 come i nostri....
la differenza (come ovunque nel mondo), la fa la possibilità economica del cliente.....
un direttore di banca, avrà sicuramente una concezione dei €10, diversa da un disoccupato....
 
Non ho capito se è un aumento oppure solo la rimozione dei sconti per chi era al vecchio listino
 
Non ho capito se è un aumento oppure solo la rimozione dei sconti per chi era al vecchio listino
E' un adeguamento a chi ha degli sconti in essere di lunga data a quanto ho capito, anche a nuovo listino. Personalmente mi è stato offerto uno sconto di 4 euro al mese per un anno sull'opzione HD recentemente e non me l'hanno toccato.
 
se pensi che in Germania costa €10, e hanno la metà dei nostri canali, ti renderai conto che non c'è nulla di "folle" ;)

In Germania c'è un costo della vita diverso e un reddito medio pro capite superiore. I paragoni non reggono e da tempo dico che il prezzo di listino italiano è troppo elevato. Ma non ci sentono....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
quello è uno "stereotipo" tutto italiano...
avendo vissuto per lungo tempo in Germania ti posso assicurare che il rapporto "costi/tenore di vita" non è così "eclatante" come piace propagandare in giro....

€10 in germania sono €10 come i nostri....
la differenza (come ovunque nel mondo), la fa la possibilità economica del cliente.....
un direttore di banca, avrà sicuramente una concezione dei €10, diversa da un disoccupato....

concordo , anzi il tedesco medio e' piu taccagno e meno "ricco" dell'italiano medio! Guardatevi le tabelle della ricchezza procapite, l'italiano e' piu' ricco ( e una media!) del tedesco.
Questo e' , punto!
Non cominciate a dire che nn e' vero bla bla bla
 
E' un adeguamento a chi ha degli sconti in essere di lunga data a quanto ho capito, anche a nuovo listino. Personalmente mi è stato offerto uno sconto di 4 euro al mese per un anno sull'opzione HD recentemente e non me l'hanno toccato.

da come ho capito io è proprio un aumento del listino, infatti sul listino nuovo che ho scaricato tramite l'email arrivatami , c'è l'HD che costa 6 € invece che 5€
 
esatto...... ;)

La differenza è che all'italiano non piace pagare, ma piace polemizzare e lamentarsi ;)

Se unissimo i quasi 1600 miliardi di pil italiano uffiaciali ai quasi 250-300 di miliardi nn dichiarati/ in nero avremmo lo stesso Pil della Germania .
La Francia e l'inghilterra superati di sicuro sarebbe un testa a testa Italia - Germania
 
Secondo me bisogna distinguere tra patrimonio e reddito, che sono due cose diverse...gli italiani avranno una capacità patrimoniale importante, legata al risparmio, al fatto di avere casa di proprietà in misura maggiore che in altri Paesi...ma ricordiamoci che redditi e stipendi sono i tra i più bassi in Europa...
Fine OT ;)
 
Secondo me bisogna distinguere tra patrimonio e reddito, che sono due cose diverse...gli italiani avranno una capacità patrimoniale importante, legata al risparmio, al fatto di avere casa di proprietà in misura maggiore che in altri Paesi...ma ricordiamoci che redditi e stipendi sono i tra i più bassi in Europa...
Fine OT ;)

Be credi che con i mini jobs alla tedesca a 1 all'ora ( visto con i miei occhi) dove hanno annientano la disoccupazione con stipendi da fame e ricatti le cose siano migliori che in Italia? se arrivasse una cosa cosi in Italia ci sarebbe la rivoluzione civile , credi che 90 milioni di persone lavorino tutte alla Volkswagen‎ dove prendono 2000 euro di stipendio ( esempio classico che i tedeschi fanno vedere per i boccaloni europei e gli italioti standard) ? Ce una grande componente di lavoro precario in tutta la germania , sopratutto ad est, sottopagata che nn viene raccontata dalle veline ufficiale tedesche, e se gli parli di patrimonio personale non sanno manco dirti che cos'e'!
Altro che l'80% di case di propieta' in italia!
Te lo dice uno che vede i dati.
stop OT
 
Ultima modifica:
Secondo me si tratta proprio della chiusura di tutti i vecchi listini, e del passaggio al nuovo per TUTTI i clienti.

Voglio dire solo una cosa: non essendo un bene primario, a mio parere Sky può fare qualsiasi tipo di aumento, (anche se non credo sia giusto nel corso del contratto fare una modifica unilaterale, in quanto io ho firmato per certe condizioni e quelle devono rimanere)
visto che non mi è arrivata l'e-mail, voglio chiedere una cosa:
ci sono espressamente scritte le modalità di recesso? Anzi, è presente la possibilità di recedere GRATIS al 100%, senza alcun costo, nel caso non si accetti la rimodulazione?

Un'altra cosa: non trovate che sia poco trasparente inviare questo tipo di comunicazioni via mail (visto che molti, come me, non la consultano)? Una volta non c'era l'obbligo di invio di una raccomandata a/r?
Perche Sky in qualsiasi momento voglia, anche in corso di contratto, può inviarmi una semplice mail in cui mi comunica un aumento, quando io per disdire in corso di contratto, devo spendere 7 euro circa di raccomandata a/r, più 11,53€ che devo dare a Sky?
Quindi la mia opinione è: ok, aumenta il prezzo dell'abbonamento anche di 2000 euro, però avvertimi in modo congruo, come io devo avvertirti quando voglio disdirti!
(oppure fa in modo che ti possa disdire come te mi aumenti il prezzo, ossia GRATIS anche in corso di contratto, e con l'invio di una mail)
 
Secondo me si tratta proprio della chiusura di tutti i vecchi listini, e del passaggio al nuovo per TUTTI i clienti.

Voglio dire solo una cosa: non essendo un bene primario, a mio parere Sky può fare qualsiasi tipo di aumento, (anche se non credo sia giusto nel corso del contratto fare una modifica unilaterale, in quanto io ho firmato per certe condizioni e quelle devono rimanere)
visto che non mi è arrivata l'e-mail, voglio chiedere una cosa:
ci sono espressamente scritte le modalità di recesso? Anzi, è presente la possibilità di recedere GRATIS al 100%, senza alcun costo, nel caso non si accetti la rimodulazione?

Un'altra cosa: non trovate che sia poco trasparente inviare questo tipo di comunicazioni via mail (visto che molti, come me, non la consultano)? Una volta non c'era l'obbligo di invio di una raccomandata a/r?
Perche Sky in qualsiasi momento voglia, anche in corso di contratto, può inviarmi una semplice mail in cui mi comunica un aumento, quando io per disdire in corso di contratto, devo spendere 7 euro circa di raccomandata a/r, più 11,53€ che devo dare a Sky?
Quindi la mia opinione è: ok, aumenta il prezzo dell'abbonamento anche di 2000 euro, però avvertimi in modo congruo, come io devo avvertirti quando voglio disdirti!
(oppure fa in modo che ti possa disdire come te mi aumenti il prezzo, ossia GRATIS anche in corso di contratto, e con l'invio di una mail)

Obiettivamente hai perfettamente ragione e non fa una piega.... Come sempre la "colpa" però va data "a monte" che permettono poi alle aziende di comportarsi come fanno...
E comunque non credo che se davvero esiste questo nuovo listino tutti dovremmo passare a quello nuovo... non c'era ancora gente fino a qualche mese fa che era ancora al vecchio (ancora più vecchio) listino??
E comunque per assurdo alle persone a cui è arrivata l'email gli si ricordava che nonostante l'aumento di tot avrebbero risparmiato tot rispetto al prezzo di listino per i nuovi clienti sky.... quindi quell'allegato che qualcuno dice di aver trovato non può essere il nuovo listino, gli si dice che lui non ci rientra e quindi risparmia nonostante l'aumento.... ce ne dovrebbe essere un altro ancora di listino nuovo e che verrà applicato ai clienti dal mese prossimo in poi, oppure le email sono state mandate a chi era ancora al vecchio listino (nel senso non quello che ha la maggiorparte di noi)??! Io il senso non l'ho capito, per ora nessuna email e consultando la voce il mio listino nel fai da te sky tv me lo segna a 19,90 (anche se mi scontano i 90 cent ogni mese, e fa capire che quel listino è aggiornato almeno ad aprile) e tutto il resto è invariato....

Se qualcuno ha daavvero capito me lo spieghi perfavore, anche tramite messaggio privato.

Lasciamo stare gli o.t.
 
Questa è la email che ho appena aperto....lo scorso anno questa "Tv migliore" mi era costato l'aumento di
0,90 cent...adesso un euro tondo tondo........
Aggiungo, per dovere di cronaca, che nella stessa email, ho la possibilità di attivare
gratis per un anno il Multivision, essendo io abbonato da oltre sei anni.....

Gentile ANTONIO,
la nostra TV di casa, in pochi anni è cambiata molto, e con Sky è cambiata ancora di più. Sky TV ti dà una programmazione sempre nuova, con le grandi anteprime, gli show e le serie di cui tutti parlano come X Factor, Il Trono di Spade e True Detective. E ancora: la più grande esperienza di cinema, con 1000 film On Demand, e una stagione di calcio e sport con nuove esclusive Sky. È un’offerta di contenuti eccellente che diventa straordinaria grazie all’Alta Definizione: la tecnologia che regala all’esperienza di visione un coinvolgimento mai vissuto prima con una programmazione passata in pochi anni da 10 a oltre 60 canali in HD. Per questo chi ha provato l’HD di Sky non ne fa più a meno, confermando il successo di una ricerca che non si ferma e che oggi, con il Super HD, ha raggiunto un risultato ancora migliore. Ed è per continuare a darti sempre di più che il prezzo dell’opzione Sky HD aumenta di 1€ al mese a partire dal 1° ottobre. Segui i tuoi programmi preferiti come meritano di essere visti.
 
Questa è la email che ho appena aperto....lo scorso anno questa "Tv migliore" mi era costato l'aumento di
0,90 cent...adesso un euro tondo tondo...��.....
Aggiungo, per dovere di cronaca, che nella stessa email, ho la possibilità di attivare
gratis per un anno il Multivision, essendo io abbonato da oltre sei anni.....

Gentile ANTONIO,
la nostra TV di casa, in pochi anni è cambiata molto, e con Sky è cambiata ancora di più. Sky TV ti dà una programmazione sempre nuova, con le grandi anteprime, gli show e le serie di cui tutti parlano come X Factor, Il Trono di Spade e True Detective. E ancora: la più grande esperienza di cinema, con 1000 film On Demand, e una stagione di calcio e sport con nuove esclusive Sky. È un’offerta di contenuti eccellente che diventa straordinaria grazie all’Alta Definizione: la tecnologia che regala all’esperienza di visione un coinvolgimento mai vissuto prima con una programmazione passata in pochi anni da 10 a oltre 60 canali in HD. Per questo chi ha provato l’HD di Sky non ne fa più a meno, confermando il successo di una ricerca che non si ferma e che oggi, con il Super HD, ha raggiunto un risultato ancora migliore. Ed è per continuare a darti sempre di più che il prezzo dell’opzione Sky HD aumenta di 1€ al mese a partire dal 1° ottobre. Segui i tuoi programmi preferiti come meritano di essere visti.

Ecco questa non ha niente a che vedere con le altre postate fin'ora (a parte il lungo preambolo della tv che migliora), ti dicono secco che da ottobre l'HD costerà 1 € in più.... boh.
 
In Germania sono pazzi pagano pure per vedere qualche canale in HD che noi abbiamo sul terrestre o Tivusat. Ma potranno permetterselo.
 
In Germania sono pazzi pagano pure per vedere qualche canale in HD che noi abbiamo sul terrestre o Tivusat. Ma potranno permetterselo.



Bé ma dipende ;)

Per esempio, loro hanno Disney, Comedy Central ed Eurosport in chiaro su sat, seppur in SD....noi li abbiamo criptati...le cose variano da Paese a Paese ;)

Io devo dire comunque che in Germania il cavo ha diversi canali che Sky non trasmette ;)
 
Ricapitolando.....in questo 2015 Sky mi ha aumentato
il costo del mio abbonamenti di 1.90 euro....
0,90 lo scorso aprile, (SkyTv) 1 euro il prossimo ottobre...(HD)
e il 2015 ancora deve finire....!!!!!!:eusa_shifty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso